PDA

Visualizza la versione completa : ormai sala parto


bieg80
14-11-2006, 18:29
Ho dovuto acquistare la sala parto, perchè altrimenti per gli avannotti nn c'era nulla da fare, troppi poecilidi che li ricercavano, non ce l'avrebbe fatta nemeno uno.
Volevo chiedere, quando si mette nella sala parto la guppa :-) , ogni quanto si deve cambiare l'acqua che c'è dentro??
E poi un ulteriore domanda...dopo solo 22 gg posso già partorire vero?
Lo dico perchè hanno cambiato comportamento (due delle tre guppe del mio acquario) andando a nascondersi tra le piante e rimanendo sospese per parecchio tempo ;-) .
Grazie a tutti

bieg80
14-11-2006, 19:26
un'ultima domanda, posso mettere due guppe senza divisorio in una sala parto?

Dark_70
14-11-2006, 19:30
un'ultima domanda, posso mettere due guppe senza divisorio in una sala parto?

NO! si ammazano a vicenda!
ma neanche con il divisorio!
la sala parto è fatta perchè metà deve rimanere libera per gli avannotti che risalgono in superficie a riempire la vescica natatoria.
http://www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=16

bieg80
14-11-2006, 20:10
ok e per le altre domande? Qualcuno?
Mi fanno una tenerezza però lì dentro....sbattono a destra e manca, poi si fermano senza dare cenni di respiro, gli altri pesci fuori, cercano di salvarle... -20
Tra 5 secondi le tolgo, nn ce la faccio a vederle in quelle condizioni!

axel82
14-11-2006, 21:08
ecco, vedi anche io come te ho comprato la sala parto ma non ho resistito a vederle li dentro...piuttosto piantuma x bene la vasca...a me se ne salvano tanti...poi loro (i piccoli) sanno dove nascondersi..

Alex_P
14-11-2006, 21:11
si anche nel filtro purtroppo -28d# che sklero recuperarli...

bieg80
14-11-2006, 21:36
il mio problema è: ma si salveranno mai i miei avannotti con 20 poecilidi in 120 litri?? Si la vasca è piantumata a tal punto che nn c'è + neanche un cm ed ho messo ultimamente anche demersum e riccia fluitans....speriamo :-(

Alex_P
14-11-2006, 22:06
sicuro #36#

axel82
15-11-2006, 01:10
si sono nella tua stessa condizione #17 pero' in 108 litri

i piccoli si salvano credimi...a me apparte le piante, dietro al filtro, tra il vetro e la scatoletta nera ormai c'è un asilo! stanno tutti la' dietro, ogni tanto qualcuno esce in escursione, ma poi appena si avvicina qualche grande scappa subito e torna a "dietro la scatola" -05

e poi pensa che se hai tanti guppi ti conviene pure che qualcuno, i piu' deboli di solito, vengano mangiati...cosi' fai selezione...io ho parti regolari da tutte le femmine...se avessi voluto conservare tutti i piccoli adesso dovrei comprare altre vasche e uscire io di casa! :-D

Dark_70
15-11-2006, 10:00
ok e per le altre domande? Qualcuno?


Hai letto l'articolo che ti ho linkato?

bieg80
15-11-2006, 13:30
si dark70 l'ho letto, grazie mille, è un bellissimo articolo, molto interessante e mi è stato molto di aiuto. ;-)

newgollum
15-11-2006, 13:53
sono contenta che tu abbia deciso di liberarla. comunque la femmina va messa dentro no nprima che espella il primo avannotto e i piccoli vanno tenuti dentro per non più di una settimana. l'acqua dovrebbe ricircolare da sé e se mai va smossa un po' ogni tanto per eliminare i residui di cibo e feci.
ma come ho sempre detto, meglio non uarla per niente, sai per la salute della femmina che degli avannotti!
bene così dunque :-) stai sicuro che se anche non si salvassero tutti, qualcuno si salverà e crescerà ben più forte. inoltre man mano che le femmine hanno piccoli intornosi abituano e smettono di predarli. io ho avannotti che al parto si nascondono (o vengono mangiati) ma già a 2-3 giorni nuotano liberamente in acquario! #21

axel82
15-11-2006, 14:41
una cosa che vorrei chiedere..spesso leggo sul forum...ho avuto 22 avanotti, 15, 18...e dicono di non usare sala parto...

la domanda che mi pongo è questa...visto che le madri partoriscono anche in 24 ore o piu', come fanno senza usare la sala parto a dire con precisione quanti ne hanno avuti?stanno incollati davanti alla vasca senza mai andare nemmeno in bagno? filmano il tutto 24 ore su 24?mah!
credo che ci sia tanta gente che racconta balle, e che non capisce che è facilissimo "sgamarli"

e poi non vedo questa cosa di voler raccontare balle...qua tutti sconsigliano la sala parto, ma se qualcuno la volesse usare mica gli puntiamo il fucile addosso! io la comprai, l'ho usata x 10 min, poi la scena era troppo triste e l'ho tolta di mezzo, ma se a qualcuno non fa pena il pesce, e se cmq non si importa di stressare i pesci è liberissimo di usarla...

poi vedra' le conseguenze(coda a spillo, morti precoci, ecc)...ma questo dovrebbe saperlo visto che se ne è parlato e riparlato

Dark_70
15-11-2006, 14:45
credo che ci sia tanta gente che racconta balle, e che non capisce che è facilissimo "sgamarli"

io non ho mai usato la sala parto .... ma basta contare gli avannotti!
li vedi in vasca quelli appena nati, a meno che tu non li sappia distinguere.
La durata di un parto normale è molto più breve di 24 ore.... io ho osservato 1-2 ore, se va oltre c'è qualcosa che non va e la sala parto è una delle cose che non vanno.
:-))

axel82
15-11-2006, 15:36
certo che riesco a distinguere un avanotto! mica ci vuole una laurea! cmq non sara' il caso tuo. ma sono convinto di quello che dico

nella mia vasca i piccoli si nascondono tanto bene che per notarli devi stare veramente attento! e alla fine contarli diventa una approssimazione perchè mentre vedi uno non trovi piu un altro...

sul sito nella scheda parto guppy ecco cosa dice
Quanto tempo dura il parto?

Un parto può durare da un'ora fino a 48 ore dall'uscita del primo avannotto. Se in salute, non stressata e lasciata in libertà o abituata a partorire nella sala parto, la femmina di guppy partorisce molto velocemente e soprattutto darà alla luce avannotti ben formati, vispi e pochissimi, se non nessuno, saranno quelli nati morti o con delle deformazioni.

Dark_70
15-11-2006, 16:20
certo che riesco a distinguere un avanotto! mica ci vuole una laurea! cmq non sara' il caso tuo. ma sono convinto di quello che dico
se sei convinto buon per te


nella mia vasca i piccoli si nascondono tanto bene che per notarli devi stare veramente attento! e alla fine contarli diventa una approssimazione perchè mentre vedi uno non trovi piu un altro....

Tu non riesci a contarli ma magari altri in vasche diverse si ... che discorso è?
così come non capisco perchè sindacare se uno scrive cha ha avuto 18 avannotti e invece sono 19 o 20 macchissenefrega!


sul sito nella scheda parto guppy ecco cosa dice

.... Se in salute, non stressata e lasciata in libertà o abituata a partorire nella sala parto, la femmina di guppy partorisce molto velocemente .........

ribadisco! normalmente in 2 ore max la femmina partorisce!
e alla sala parto NON si abituano!
Con tutto il rispetto per chi ha scritto la scheda questa è la mia opinione!

axel82
15-11-2006, 17:43
guarda che la mia era solo una riflessione...mica sto puntando il dito verso qualcuno in particolare...cmq vabbè ma chissenefrega davvero... #17

newgollum
17-11-2006, 13:29
sì è vero il parto può durare fino a 48 ore. questo di solito si trova anche scritto nelle varie schede, ma di solito ne fa alcuni in blocco e poi pian piano gli altri se ce ne sono rimasti, fino a un max di 48 ore ;-)
quoto anch'io che alla sala parto non si abituano e quanto axel82 ha detto riguardo allo stress è vero: proprio per questo non va imho usata la sala parto. poi è ovvio che ciascuno è libero di trattare i propri pesci come gli pare, assumendosene consapevolmente le conseguenze di tutti i generi.
io personalmente non uso sale parto. le prime volte facevo proprio come dici tu axel82: stavo incollata dalla mattina alla sera per quanto possibile davanti alla vasca per vedere i piccoli nascere :-D quelli che vengono mangiati non si nasconodono e quindi vedi gli adulti papparseli ed io li contavo e li appuntavo su un diario dove segno tutto quello che succede invasca (cambi d'acqua,morti, parti ecc).
di solito però basta contare gli avannotti più tardi: nel mio a 2-3 giorni già escono dai nascondigli e nuotano liberamente in vasca e poiché la mia vasca è di soli 50 lt li riesco a contare senza nessunissimo problema. anzi alcuni dopo pochi giorni li riesco anche a riconoscere l'uno dall'altro, perché non crescono tutti come cloni: qualcuno è più grande, qualcuno nasce con delel macchiette nere sulla coda e così via...
questo è quanto :-) poi se non ci vuoi credere pazienza: io personalmente non mi offendo :-D

bieg80
18-11-2006, 17:46
oggi sono nati ragazzi/e...una cosa stupenda....adesso ho visto quanto sono furbissimi ed hanno degli scatti da velocisti..adesso ci credo anch'io che qualcuno se ne salva...e poi con la vegetazione che ho, sono tutti belli nascosti...sembrano che si mimetizzano quando passa un adulto(anche se credo che un pò si cagano addosso :-D )
Ciao a tutti e grazie dei consigli.
una cosa, ma mangiano di già il primo gg??