PDA

Visualizza la versione completa : alla cortese attenzione di cardanico e Paolo


mittiko
14-11-2006, 00:02
allego foto stato attuale acquario
ho appena fatto la modifica al filtro askol 300 come sugeerito da cardanico.
ho messo nle filtro 2 blocchi di spugna, 1 di lanoa di perilon , 2 cestelli di canolicchi 1 cestello colmo di carbone
i valori dell'ultima misurazione dell'acqua erano
nitriti 0 ph 7,6 kh 7 e no3 2,5 temp 26

domani li rimisuro

ho ridotto il flusso d'acqua a 3 prima era al massimo e lo e' sempre stato.
PS per 1 mese non avevo usato carbone attivo

l'acqua prima usavo il biocondizionatore ora da 1 mese uso impianto osmosi inversa a bicchieri.
misuro anche quella domani.

possono essere i tronchi a darmi tutta sta zazzeria?

altri consigli?
o aspetto un po e vedo che succede?
se devo attendere quanto e faccio nulla o faccio cambi d'acqua?
grazie spero con il vs aiuto di ruscire.
la cosa strana e' che ho anche un acquario piccolino da 25 lt e quello per ora e' tutto ok

MADICA
14-11-2006, 00:09
L'hai sciacquato il carbone prima di inserirlo nel filtro?

mittiko
14-11-2006, 00:11
L'hai sciacquato il carbone prima di inserirlo nel filtro?
si ho messo il cestello pieno sotto il rubinetto di acqua corrente per circa 1 minuto

cardanico
14-11-2006, 00:16
Azz.......mica immaginavo che stavi a Milano! :-))
A parte gli scherzi,aspetta un paio di giorni,controlla i valori e descrivici com'è il fondo,quanti animali ci sono,quanto mangime dai,se smuovi la sabbia o se con la campana sifoni...isomma un po tutto anche quello che ti sembra superfluo ;-)

PS:
Da quanto è così?

MADICA
14-11-2006, 00:17
A me sembra pulviscolo tipico del carbone.

mittiko
14-11-2006, 00:25
ogni volta che cambio l'acqua sifono il fondale .
quando sifono non vado troppo affondo perche sotto il ghiaino nero ci sono 2 sacchi di concime a grani , non so il nome purtroppo. ma ti invio la foto.
mangiare ne d0 1 volta al giorno

i tronchi possono dare questo problema?

MADICA
14-11-2006, 00:30
I tronchi possono dare problemi, infatti conviene sempre bollirli e poi farli riposare in acqua ferdda per un pò di giorni prima di inserirli in vasca.

mittiko
14-11-2006, 00:37
[quote="MADICA"]I tronchi possono dare problemi, infatti conviene sempre bollirli e poi farli riposare in acqua ferdda per un pò di giorni prima di inserirli in vasca.[/quote
i tronchi piu grandi e laterali sono li da agosto quelli centrali da 1 mese
non li ho bolliti
i grandi non credo mi stiano in pentola quelli centrali si
mi conviene toglierli e bollirli quelli centrali?
o ateendo e basta ora?

takaia
14-11-2006, 00:53
scusate l'intromissione....
hai usato qualche attivatore???
Secondo me quella è un'esplosione di batteri in piena regola.
Io l'ho avuta una volta in un acquario da 30 litri xchè ero via e i miei genitori davano troppo cibo che,non consumato dai pesci,stazionava sul fondo e ha fatto esplodere i batteri.
Da quanto gira la vasca???
La portata della pompa potrebbe essere un'altra ipotesi...Se l'acqua gira troppo veloce i batteri non si insediano e creano questa"nebbia"in vasca.
Da quanto è la pompa???
Se non ricordo male il rapporto litri vasca/litri ora pompa dovrebbe essere 1/3.Se hai un 300 litri con filtro biologico interno dovresti avere una pompa di 900l/h .
spero di esserti stato utile...
p.s. bello il fondo!!
ciaoooooooooo

tognamax
14-11-2006, 01:11
se sono batteri, prova a farti prestare uno sterilizzatore uv.... dovrebbe essere utile (con beneficio del dubbio) magari chiedi a chi è più esperto...

I valori come sono? regolari?

astraop
14-11-2006, 10:17
se sono batteri, prova a farti prestare uno sterilizzatore uv.... dovrebbe essere utile (con beneficio del dubbio) magari chiedi a chi è più esperto...

I valori come sono? regolari?

allora secondo me sono alghe poichè l'acqua dalla foto sembra verdognola...
prova a predere un bicchire bianco e riempilo d'acqua dacquario e fedrai subito se è perdognola o no...
da quanto è attivo l'acquario???

se l'acqua e verde allora spegni le luci per un 3 giorni e cambia il 30-40% di acqua e mi raccomando copri la vasca in modo che non prenda luce almeno per tre giorni...
vedrea che dopo sarà meno cupa fammi sapere...........

cardanico
14-11-2006, 15:47
Mittiko com'è la situazione oggi?

Secondo me devi evitare di sifonare il fondo come fai tu.Ti consiglio di aspirare,con un tubicino rigido attaccato al tubo,solamente sulla superfice del fondo senza toccare la ghiaia e senza smuoverla.Il filtraggio l'hai sistemato quindi per il resto dovrebbe essere tutto ok.Hai alghe in vasca?I pesci hanno una respirazione normale?Che illuminazione hai?

Dai che risolviamo tutto ;-)

mittiko
14-11-2006, 22:09
innanzitutto un grazie per l'interesamento a tutti quanti.
Come promesso ho fatto un po di test .

acqua da osmosi inversa tenuta in tanica da 3-4 giorni
KH 0
PH 6,2
NO2 0
NO3 0


Acqua attuale nell'Acquario
KH tra 2 e 3
PH tra 7 e 7,2
NO2 0
NO3 0

impianto luce
1 lampada t8 silvanya 38W
1 Lampada Power Glo 40 W
le tengo accese 10 ore al giorno

6 luci an neon hydor 4 verdi e 2 rosse.
le accendo per 2 ore dopo le 10 ore delle luci normali
sono attualmente spente da 2 giorni e vi rimarranno fino alla fine del problema.
riscaldatore esterno su tubo del filtro askol
impianot co2 askol
fermo da 3 mesi per paura fosse la causa di tutto

ho provato come suggerito a verificare l'acqua su un bicchiere, ma mi sembra trasparente.

takaia
15-11-2006, 01:18
Ehi mittiko ma se fai dei cambi d'acqua la cosa diminuisce e poi si ripresenta dopo poche ore??
Ma non è che hai il getto dell'acqua che ti alza spolvero dal fondo??
Hai lavato bene la sabbia prima di metterla??
ciaooooo
p.s. xchè il forum non miavvisa delle risposte??? -05

mittiko
15-11-2006, 01:23
Ehi mittiko ma se fai dei cambi d'acqua la cosa diminuisce e poi si ripresenta dopo poche ore??
Ma non è che hai il getto dell'acqua che ti alza spolvero dal fondo??
Hai lavato bene la sabbia prima di metterla??
ciaooooo
p.s. xchè il forum non miavvisa delle risposte??? -05
cambiando l'acqua diminuisce un po poi il gioro sucessivo si ripresenta.
no il getto d'acqua non va a muovere il fondo

takaia
15-11-2006, 01:31
per me hai il fondo sporco e i batteri si riproducono alimentandosi da quello.
Prova o con una lampada UV o pulendo bene il fondo e fare un cambio del 70% d'acqua.
L'acqua al tatto è lattiginosa??
ciaoooo

mittiko
15-11-2006, 02:14
l'acqua che aggiungo è solo quella dell'impianto d'osmosi inversa con i dati sopra citati.
va bene o devo aggiungere sali o acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore?
se si che miscela devo fare?
puo essere l'acqua dìosmosi la causa di tutto?
controllata i valori che vi ho dato e gli gli accessori .
sono tutti ok ?
noon mi fido piu del negoziante.

cardanico
15-11-2006, 10:32
L'acqua Ro usata pura potrebbe anche essere una causa del problema.Quando fai i cambi sarebbe più giusto se tu la modificassi un po con l'aggiunta di acqua di rubinetto,biocondizionatore e fatta decantare almeno 24 ore oppure aggiungi dei sali appositi per aumentare Gh e Kh in modo da averli sempre uguali al valore che vuoi.Aggiungendo solo aqcaua RO(la inserisci nel filtro?)cambi molto bruscamente i valori di durezza e ph e molti batteri potrebbero morire proprio per questo.
L'acqua deve essere cambiata sempre con acqua simile sia per valori di durezza a temperatura simile per non dare problemi e poi va aggiunta molto lentamente,tu come fai?

mittiko
15-11-2006, 14:39
io la aggiungo con una pompa una tanica da 20 litri ci mette circa 10 min.
l'acqua la inserisco direttamente nell'acquario
la temperatura dell'acqua e' sicuramente diversa da quella gia inserita
ho preso l'impianto ad osmosi per garantire acqua pulita e per evitare di trafficare molto con taniche.
se mi dai un suggerimento per i sali da utilizzare, preferirei usare quelli.
oggi preparo dell'acqua se mi dai il prodotto da usare come sali li cerco e domani faccio un primo cambio
se tengo le taniche 1 giorno nello stesso posto dell'acquario va bene per il cambio o ci possono essere ancora porblemi?
grazie !!!

cardanico
15-11-2006, 14:55
Ti consiglio un giretto quì:
http://www.walterperis.it/indice_del_sito.htm

Per i sali vedi dal tuo negoziante quelli che ha secondo me sono tutti molto simili,io comprerei quello che mi spiega le quantità da usare e che mi alza contemporaneamente Gh e Kh.Ho usato per un periodo il mineral salt della sera e mi sono trovato bene:
http://www.acquaingros.it/seramineralsalt100ml-p-7902.html?osCsid=6f1c8bcc9d7d8968876995a212cdb81e

takaia
15-11-2006, 17:54
scusa mittiko ma perchè non sostituisci il 70% con osmosi e il 30% con acqua di rubinetto??
Io cambio 100 litri e ne metto 70 d'osmosi e 30 di rubinetto e i miei valori sono buoni.
per la temperatura io alzo un bel po' il riscaldatore e soprattutto in questo periodo quella di rubinetto la verso calda.
una domanda....Quando cambi l'acqua pulisci anche il filtro???
se si fallo in un'altro giorno.
ciaooooo

cardanico
15-11-2006, 18:48
scusa mittiko ma perchè non sostituisci il 70% con osmosi e il 30% con acqua di rubinetto??
Se hai acqua potabile e metti del biocondizionatore va bene ;-)
Io cambio 100 litri e ne metto 70 d'osmosi e 30 di rubinetto e i miei valori sono buoni.
Dipende da quanto è grande l'acquario,con un 240 lt cambiare 100lt mi sembra eccessivo e pericoloso!Meglio fare cambi più piccoli del 10-20%circa e ravvicinati
per la temperatura io alzo un bel po' il riscaldatore
Questo non mi sembra per niente giusto!Ti rendi conto che shock termico fai vivere ai tuoi pesci e alle tue piante ogni volta che fai un cambio?Meglio sarebbe preparare 20ltin una tanica e metterci un riscaldatore per una notte e rimettere l'acqua in vasca molto lentamente.
e soprattutto in questo periodo quella di rubinetto la verso calda.
Anche su questo non credo tu faccia bene.L'acqua che esce dal rubinetto in questo periodo non è calda perchè il sole l'ha scaldata ma perchè è passata in una caldaia in cui è stata a contatto con delle resistenze con del rame ed altri elemeti......non credo sia saggio fare questa cosa,penso sia più sicuro il riscaldatore
una domanda....Quando cambi l'acqua pulisci anche il filtro???
se si fallo in un'altro giorno.
ciaooooo

Anzi non farlo....puliscilo il meno possibile.
;-)

takaia
15-11-2006, 20:55
scusa mittiko ma perchè non sostituisci il 70% con osmosi e il 30% con acqua di rubinetto??
Se hai acqua potabile e metti del biocondizionatore va bene ;-)

si metto il biocondizionatore

Io cambio 100 litri e ne metto 70 d'osmosi e 30 di rubinetto e i miei valori sono buoni.
Dipende da quanto è grande l'acquario,con un 240 lt cambiare 100lt mi sembra eccessivo e pericoloso!Meglio fare cambi più piccoli del 10-20%circa e ravvicinati

ho un rio 300 e ho sempre fatto così e mi trovo bene (PH 6.8,GH 8,KH 3,NO2 0,NO3 10,PO4 0)

per la temperatura io alzo un bel po' il riscaldatore
Questo non mi sembra per niente giusto!Ti rendi conto che shock termico fai vivere ai tuoi pesci e alle tue piante ogni volta che fai un cambio?Meglio sarebbe preparare 20ltin una tanica e metterci un riscaldatore per una notte e rimettere l'acqua in vasca molto lentamente.

ho sia il riscaldatore di fondo che il riscaldatore a provetta e quindi alzo tutti e due un po'.
e soprattutto in questo periodo quella di rubinetto la verso calda.
Anche su questo non credo tu faccia bene.L'acqua che esce dal rubinetto in questo periodo non è calda perchè il sole l'ha scaldata ma perchè è passata in una caldaia in cui è stata a contatto con delle resistenze con del rame ed altri elemeti......non credo sia saggio fare questa cosa,penso sia più sicuro il riscaldatore

ok è a contatto con il rame della caldaia,ma il biocondizionatore serve anche per questo

una domanda....Quando cambi l'acqua pulisci anche il filtro???
se si fallo in un'altro giorno.
ciaooooo

Anzi non farlo....puliscilo il meno possibile.
;-)

aggiungo NON pulire MAI i cannolicchi!!

ciaooooooooo #28 -b10

mittiko
15-11-2006, 21:28
una domanda....Quando cambi l'acqua pulisci anche il filtro???
se si fallo in un'altro giorno.

confermo pulisco anche il filtro
posso farlo il giorno dopo o servono tanti giorni di intervallo?

takaia
15-11-2006, 22:13
fai passare un pò di giorni e puliscilo molto di rado!
sembra assurdo ma più fanghiglia c'è e meglio è.
ciaoooooooo

cardanico
15-11-2006, 22:49
fai passare un pò di giorni e puliscilo molto di rado!
sembra assurdo ma più fanghiglia c'è e meglio è.
ciaoooooooo
Quoto,Il filtro toccalo solo quando vedi una riduzione di flusso.....cambio perlon e basta,vedrai che goduria l'acquario poi #36#

cardanico
16-11-2006, 18:54
Come va oggi?
Metti nuove foto?

mittiko
16-11-2006, 20:15
aggiungo NON pulire MAI i cannolicchi!!

I canolicchi vanno cabiati 1 volta all'anno ?
la spugna sotto la lana diperilon si cambia quando?

cardanico
16-11-2006, 21:05
I canolicchi vanno cabiati 1 volta all'anno ?
la spugna sotto la lana diperilon si cambia quando?

I cannolicchi non vanno mai toccati.
La spugna sotto va strizzata leggermente quando cominci a vedere che diminuisce il flusso anche se hai cambiato il perlon.
Io nel mio 300 per più di un anno non ho mai toccato niente oltre a cambiare qualche volta la lana.
La spugna era grana media ;-)

Ps:
la spugna è un ottimo substrato filtrante..........

takaia
16-11-2006, 22:15
I canolicchi vanno cabiati 1 volta all'anno ?
la spugna sotto la lana diperilon si cambia quando?

I cannolicchi non vanno mai toccati.
La spugna sotto va strizzata leggermente quando cominci a vedere che diminuisce il flusso anche se hai cambiato il perlon.
Io nel mio 300 per più di un anno non ho mai toccato niente oltre a cambiare qualche volta la lana.
La spugna era grana media ;-)

Ps:
la spugna è un ottimo substrato filtrante..........

quoto in pieno!!
mai cambiato dei cannolicchi.Solo se riallestisci tutto da capo.
il filtro meno si tocca e meglio è!
più fanghiglia = più batteri = più salute per i pesci
ciaoooooooo

cardanico
17-11-2006, 23:36
Novità?

mittiko
17-11-2006, 23:52
Ciao
invio nuove foto
sto cambiando 70 litri d'acqua
50 con osmosi e 20 con rubinetto trattata da biocondizionatore
mi sono cosi atrezzato bidone dove metto tutti i 70 litri
riscaldatore per portare l'acqua a 26 gradi per poi farla passare con una pompa alla minima potenza controllata da un timer che intervalla il flusso 10 min si 10 no.
ho messo della ghiaio marroncina pura estetica
e' brutta?
i tempi della luce vanno bene? (vedi messaggio precedente)
domani faro magari foto del risultato
altri consigli?
un grazie mille intanto spero di uscirne vincitore grazie al vs aiuto

takaia
18-11-2006, 03:28
Ciao
invio nuove foto
sto cambiando 70 litri d'acqua
50 con osmosi e 20 con rubinetto trattata da biocondizionatore
mi sono cosi atrezzato bidone dove metto tutti i 70 litri
riscaldatore per portare l'acqua a 26 gradi per poi farla passare con una pompa alla minima potenza controllata da un timer che intervalla il flusso 10 min si 10 no.
ho messo della ghiaio marroncina pura estetica
e' brutta?
i tempi della luce vanno bene? (vedi messaggio precedente)
domani faro magari foto del risultato
altri consigli?
un grazie mille intanto spero di uscirne vincitore grazie al vs aiuto

adesso è ok come procedimento!!
la luce io la tengo accesa 10 ore.
ma quanti pesci hai in vasca??Che pesci??
quanto cibo gli dai??Quante volte al giorno??
io son sempre della teoria che c'è troppo materiale che alimenta i batteri e li fa riprodurre notevolmente!Da qui quell'acqua "nebbiosa".
Io per esempio do 3 cucchiaini di quelli da sali 2 volte al giorno nella vasca da 300l,ma ci sono anche + di 40 pesci tra quelli di fondo e quelli di branco e 5 scalari belli grandi.
Lessi una volta che il cibo per essere nella quantità giusta dovrebbe essere consumato in 3/5 minuti,se poi la teoria sia giusta non so ma cmq meglio sempre non eccedere.Se stai dietro a loro mangerebbero anche un barattolo di cibo a volta,ma poi schiattano!!
Io ogni tanto li tengo anche un giorno senza cibo.
bello il fondo così!sta venendo proprio bene!Alle radici poi lega della vescicularia o della riccia.
il mio vascone!
http://img224.imageshack.us/img224/9777/pict0005nm3.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=pict0005nm3.jpg)
che ne dite??
adesso quelle piante davanti al centro le ho date via
ciaoooooooo

mittiko
18-11-2006, 13:08
complimenti per il tuo splendido acquario!
per il cibo ho un distributore automatico di cibo ne da 1 volta al giorno il massimo dosaggio. Avolte do un pastiglia di fondo lasera.
di pesci ho
3 scalari
2 biscette
3 gamberetti
4 pulitori
1 botia
15 neon
e 4 pesciolini sopravvisuti erano ex branco.
i nomi non me liricordo ma te li faccio avere al piu presto.
mi piacerebbe avere le piante come le tue ma i pesci se le rosicchiano e mi staccano le foglie cosa posso fare?
ho anche impianto co2 ma e' fermo , finche non rislvo l'acqua non vorrei peggiorare la situazione.
cosa mi consigli attendere , fare altri cambi e con che frequenza o aggiungere qualcosa nell'acqua?
oggi o domani allego nuove foto.
grazie

mittiko
18-11-2006, 14:32
come promesso allego nuova foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0329_155.jpg

cardanico
18-11-2006, 14:48
Non mi sembra che ci siano cambiamenti,mi sembra esattamente uguale alla prima foto!Se non conoscessi il problema avrei pensato che avevi il verto anteriore sporco #24 .Non so più cosa consigliarti,forse l'ultimissima cosa è lasciare per un paio di giorni i pesci a stecchetto che non sia colpa del troppo mangime che cade dalla mangiatioia?Tenter non nuoce.

PS:
comunque il mangime è meglio darlo poco in più volte che tanto tutto insieme.

takaia
18-11-2006, 14:49
ciao!!
grazie per i complimenti!!
io ti sconsiglio le mangiatoie automatiche per due motivi :
non si sa mai quanto ne danno di cibo
si inceppano con facilità appena si umidifica un po'
Daglielo tu con un cucchiaino di quelli che si usano per aggiungere i sali nell'acqua di osmosi.
Per i pesci che mangiano le piante dagli ogni tanto del cibo vegetale e vedrai che smettono.
ciaooooooooo

mittiko
18-11-2006, 16:33
ok provo a tenerli a dieta
mi consigliate di fare altri cambi di acqua?
in effetti il colore dell'acqua nell'a cquario sembra sul verde
anche sulle taniche che tolgo
se la controllo su un bicchierino non sembra verde
che ciano alghe come supposto da qualcuno in precedenza?
cambiare il 90 % dell'acqua so che non si dovrebe fare ma se mi risolvesse il problema? che ne dite?

visto che e' stato pulito il filtro troppo spesso che sia il caso di mettere degli attivatori biologici?

Tama
18-11-2006, 17:29
ciao a tutti...

a me da molto l'idea,guardando le foto, di quella che viene chiamata "fioritura dell'acqua"..cioè un velo verdastro-lattiginoso che però trova sfogo solitamente in primavera...

se fosse, il cambio dell'acqua è da considerarsi errato
e i preparati chimici sono troppo radicali e danneggiano le piante...

in questo caso aiuta di più una lampada UV; essa,però danneggia il complicato
complesso di sostanze nutritive,contenute anche nei fertilizzanti.
quindi,raggiunta la trasparenza dell'acqua,si dovrebbe effettuare il cambio parziale
con conseguente aggiunta di fertilizzante.
puoi eliminare la "fioritura dell'acqua" anche attraverso un filtro a diatomee
(farina fossile)..è un materiale filtrante più fine delle alghe in sospensione..

raggiungerai il tuo obbiettivo in un tempo relativamente breve...

mittiko
18-11-2006, 17:35
puoi eliminare la "fioritura dell'acqua" anche attraverso un filtro a diatomee
(farina fossile)..è un materiale filtrante più fine delle alghe in sospensione..

hai qualche nome di prodotto che posso acquistare dal rivenditore?

raggiungerai il tuo obbiettivo in un tempo relativamente breve...


indicativamente quanti giorni cosi so regolarmi se va tutto bene
grazie anche a te!

takaia
18-11-2006, 18:19
fioritura dell'acqua...
#24
la vasca è vicino ad una finestra??i raggi della luce esterna arrivano sulla vasca??
gli attivatori biologici io non li uso mai,nemmeno quando avvio un filtro da zero.
Se vuoi aiutare i batteri a proliferare butta un pizzichino ino ino di cibo nel filtro.
ciaooooooo

mittiko
18-11-2006, 19:19
la vasca è vicino ad una finestra??i raggi della luce esterna arrivano sulla vasca??
ho una parete a vetrata manon ci batte mai il sole .
Entra luce ma non e' diretta sulla vasca anche perche la vetrata e' fra 2 poggioli uno sopra l'altro.

takaia
18-11-2006, 20:00
la vasca è vicino ad una finestra??i raggi della luce esterna arrivano sulla vasca??
ho una parete a vetrata manon ci batte mai il sole .
Entra luce ma non e' diretta sulla vasca anche perche la vetrata e' fra 2 poggioli uno sopra l'altro.
ok ok meglio cosi'
aggiornaci poi come procede...
ciaooooooo

mittiko
19-11-2006, 11:54
oltread essere ofuscata l'acqua sembra abbia un finissimo pulviscolo bianco

allego foto perchè nelle foglie ci sono delle macchie verdastre puoi aiutare ad indentificare la causa della torbidità dell'acqua?

balabam
19-11-2006, 18:17
no quelle sull'anubias sono alghe verdi puntiformi e non c'entrano con l'altro problema...

Io non ho mica capito bene quanta luce hai... 6 neon? Quanti watt in totale? Anche a me sembra che l'acqua sia opaca per la presenza di alghe unicellulari, che si sviluppano facilmente in modo così esteso se c'è un'illuminazione eccessiva... Con le piante che vedo nel tuo acquaio direi che basterebbero 2 neon...

mittiko
19-11-2006, 18:33
impianto luce
1 lampada t8 silvanya 38W
1 Lampada Power Glo 40 W
le tengo accese 10 ore al giorno
ho sei faretti luminosi vedi ma li tengo spenti finche non risolvo il problema
i 2 neon hanno anche il riflettore , parete in alluminio posta dietro il neon che reindirizza la luce.
consigli di abassare il numero di ore e portarle a 8 ?

takaia
20-11-2006, 18:26
i
ho sei faretti luminosi vedi ma li tengo spenti finche non risolvo il problema

come sei faretti???di quelli per illuminare le stanze???
non è che la luce anche di riflesso va sulla vasca???
te lo chiedo perchè mi nascevano sempre alghe sul davanti e non capivo come mai.Poi mi accorsi che uno dei faretti mandava luce sul davanti della vasca.
ciaoooooooo

mittiko
20-11-2006, 19:08
come sei faretti???di quelli per illuminare le stanze???


HYDOR AQUACOLOR FARETTO PER ACQUARIO LED VERDE
ma sono spenti da quando ho iniziato ad avere il problema

avevo anche HYDOR AREATORE ARIO 2
ms mi si e' rotto
mi serve non ho alto che butta ossigeno sole le piante.

takaia
20-11-2006, 22:07
come sei faretti???di quelli per illuminare le stanze???


HYDOR AQUACOLOR FARETTO PER ACQUARIO LED VERDE
ma sono spenti da quando ho iniziato ad avere il problema

avevo anche HYDOR AREATORE ARIO 2
ms mi si e' rotto
mi serve non ho alto che butta ossigeno sole le piante.

allora!apparte il fatto che 6 son tanti,ma quella luceverde sicuramente non è adatta agli acquari.Io ti consiglio di toglierli del tutto.
Ossigeno??Gli areatori ti alzano il Ph e gli altri valori e non fanno crescere le piante anzi,gli tolgono la co2.Ecco perchè il ph a 7,6!!
ciaoooooooo

mittiko
21-11-2006, 21:49
al momento nessuna novità positiva
sto pensando a un alghicida come consigliato e a una lampada sterilizzatrice uv
che ne dite?
altri consigli?

takaia
22-11-2006, 18:30
come alghicida io ti consiglio quello della esha.E' buono e non da fastidio nè alle piante nè ai pesci.Costicchia un pò ma li vale!
Per la lampada prendila e prova.
ciaoooooooo

takaia
23-11-2006, 21:39
news???
ciaoo

cardanico
24-11-2006, 15:08
Nessun miglioramento?

mittiko
24-11-2006, 23:05
salve
c'e stato un piccolo miglioramento usando alghicida e tenendo la luce spenta
ora sto continuando con la terapia
probabilmente compro una lampada uv cosi for in seguito sarà piu facile
domenica faccio nuove foto
cosi vi tengo aggiornati
grazie mille vediamo se riusciamo a sistemarlo

mittiko
28-11-2006, 14:18
piccolo miglioramento acqua ma non totale.
mi sono morti anche 2 pescetti
1 aveva la bocca bianca e consumata
allego nuova foto
ora ho ordinato anche una lampada uv che possa risolvere il problema dell'acqua e della morte dei pesci?
attendo info non so piu cosa provare!!!! -20 -20

takaia
29-11-2006, 00:15
a questo punto prova con la lampada uv!
se senza le luci migliora è segno che erano quelle!
quello con la bocca bianca e consumata che pesce era???
ciaoooo

mittiko
29-11-2006, 01:43
quello con la bocca bianca e consumata che pesce era???
ciaoooo[/quote]
era una rasbora

mittiko
01-12-2006, 18:29
Ragazzi mi e' arrivato l'ordine della lampada uv e del tappetino filtrante.
ho preso altri canolicchi per sabato vorrei togliere il carbone attivo dal filtro e mettere tutti canolicchi. e' ok per voi?
il tappetino filtrante vorrei metterlo su una scatola con la pompa del vecchio filtro in modo da non togliero dopo 24 ore e continuare ad aprire il pratiko 300 della askol .puo funzionare lo stesso?
poi metto anche la lampada uv mi consigliate utilizzare anche antialghe contemporaneamente?
ps prima faccio anche un cambio d'acuqa..
allaora come procedo?

takaia
01-12-2006, 23:43
Ragazzi mi e' arrivato l'ordine della lampada uv e del tappetino filtrante.
ho preso altri canolicchi per sabato vorrei togliere il carbone attivo dal filtro e mettere tutti canolicchi. e' ok per voi?
il tappetino filtrante vorrei metterlo su una scatola con la pompa del vecchio filtro in modo da non togliero dopo 24 ore e continuare ad aprire il pratiko 300 della askol .puo funzionare lo stesso?
poi metto anche la lampada uv mi consigliate utilizzare anche antialghe contemporaneamente?
ps prima faccio anche un cambio d'acuqa..
allaora come procedo?
Ciao!!
io metterei i cannolicchi e poi userei la lampada uv e basta.
ciaooooooo

mittiko
04-12-2006, 14:39
come promesso do nuovi dati
ho messo canolicchi e lampada uv

i vlori sono
no2 0
ph 7
KH 4
GH 4
No3 0,25
PO4 0,25
FE 0,1
Nh4 0
CO2 6

la lampada UV e' attiva da ieri sera e' una 9W

takaia
04-12-2006, 22:21
i valori vanno quasi bene.Dovresti alzare un pò il gh.
Sarebbe buono se lo portassi fino a 8/9.
Vediamo come lavora la lampada uv.Mi sembra vada già meglio o sbaglio??
ciaoooooooo

mittiko
04-12-2006, 22:56
i valori vanno quasi bene.Dovresti alzare un pò il gh.
Sarebbe buono se lo portassi fino a 8/9.
Vediamo come lavora la lampada uv.Mi sembra vada già meglio o sbaglio??
ciaoooooooo
Sembra meglio anche a me per il gh cosa dovrei fare?

mittiko
06-12-2006, 21:35
allego foto situazione aggiornata
sembra tutto ok c'e acora un piccolo strato ma credo si risolva ormai
la lampada uv devo tenera accesa ancora , meglio usarla se serve o accenderla tot ore al giorno?
un grazie a tutti per la pazienza e la costanza sucsate ancora il disturbo
spero in futuro di essere utile anche io a qualcuno come avete fatto voi

takaia
07-12-2006, 01:52
mi sembra quasi ok!!;-)
io la terrei accesa sempre.
un grazie a tutti per la pazienza e la costanza sucsate ancora il disturbo
spero in futuro di essere utile anche io a qualcuno come avete fatto voi
pensi che quello che so mi sia venuto dal cielo???Anche a me hanno dato tanti consigli all'inizio!!
L'importante è farne tesoro.
ciaoooooooo

takaia
27-01-2007, 13:39
come va adesso???
ciaoooooooo