Visualizza la versione completa : problema con scalare...aiuto
vampirenow
13-11-2006, 23:26
ragazzi ho uno dei 6 scalari che sta in disparte non mangia anzi quando do il cibo va per avventarsi ma alla fine non lo prende e se ne torna giù...vedo in giro cmq feci filamentose...cosa può essere
acquario 160 litri netti non voglio che muoia...
ph 6.5/6.7
kh6
gh5
no2 0
no3 circa 10mg/l
temp. 26/27°
polimarzio
14-11-2006, 00:03
Come e quante volte al dì alimenti i pesci
orfeosoldati
14-11-2006, 00:12
che significa
vedo in giro cmq feci filamentose...
?
comincia ad aumentare (1° ogni 24 ore) la temperatura fino ai 30°C e,ovviamente, dicci
Come e quante volte al dì alimenti i pesci
Naturalmente diamo per certo che non c'è nessun'altra anomalia di colorito,comportamento etc,etc....
totodiscus
14-11-2006, 01:06
comincia ad alzare la temp....è il tipico comportamento del pesce ke si è ammalato appena di flagellati secondo me
vampirenow
14-11-2006, 12:53
intanto grazie per l'aiuto.
alimento i pesci 2 volte al giorno a rotazione con granuli per ciclidi della tetra, tetra menù con 4 tipi diversi di mangime, e quello alla spirulina... un giorno a settimana stanno a digiuno, la temperatura l'ho alzata, il pesce non presenta niente di strano oltre al comportamento già detto...il colore è bianco ma è il tipo di varietà di scalare...vi farò sapere come evolve
vampirenow
14-11-2006, 13:32
dimenticavo cambio l'acqua ogni settimana 25 litri in totale di cui 18 osmotica fatta col mio impianto e 7 di rubinetto trattata con biocondizionatore....
totodiscus
14-11-2006, 14:33
buono
polimarzio
14-11-2006, 20:25
comincia ad alzare la temp....è il tipico comportamento del pesce ke si è ammalato appena di flagellati secondo me
#24 Non sapevo che l'innalzamento della temp. favorisce la guarigione dai flagellati.
vampirenow
14-11-2006, 20:39
no ma ho dimenticato di dire che una rami femmina ha un paio di puntini bianchi...che paranoia e pensare che cerco di fare di tutto per non stressare i miei pinnuti...polimarzio che faccio???
orfeosoldati
15-11-2006, 09:35
Non sapevo che l'innalzamento della temp. favorisce la guarigione dai flagellati
#36#
http://www.discusclub.it/dci_it/zanzuri2.htm
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/malattiepesci/esperienzesullemalattie.shtml
http://www.aquaworldnet.com/awmag/unterit.htm (intervista ad Untergasser)
etc.....
In breve: la temperatura elevata agirebbe in parte direttamente sui protozoi ed in parte- in fase di terapia medica- attraverso l'azione vasodilatatrice e,perciò, migliorando la diffusione tessutale dei farmaci.
Si, ma se si vuole avere un qualche effetto sui flagellati la temperatura andrebbe portata a 34-35 gradi azionando un aeratore ;-)
orfeosoldati
15-11-2006, 11:00
Si, ma se si vuole avere un qualche effetto sui flagellati la temperatura andrebbe portata a 34.......
#36#
Sicuramente a diagnosi fatta,assieme al Flagyl !
Il metabolismo dei Flagellati,comunque, rallenta sensibilmente già a 32° C.
Ho letto proprio su uno speciale di AP che con Discus e Scalari conviene tenere sempre la T° ai limiti max della specie (almeno 28°C), sia per riprodurre l'habitat sia a scopo leggermente "profilattico".
Coi discus a 28 gradi siamo ai limiti minimi ;-)
Portando la temperatura a 35 gradi per 15 giorni non è necessario utilizzare il flagyl (che comunque è meglio somministrare nel cibo, magari insieme al nemex, poichè le infestazioni da nematodi si presentano spesso come infestazione secondaria in caso di flagellati intestinali), ma se i discus reggono bene queste temperature, altri pesci ne possono soffrire ;-)
In genere i discus vengono allevati a temperature dell'ordine dei 29#30 gradi, comunque sul loro allevamento tanto si è discusso sul forum e con articoli sul portale, uno dei quali realizzato da me, insieme ad Altum (il mod. delle sezioni dedicate ai discus) ed Ingram ;-)
Gli scalri sono spesso portatori di flagellati, ma non risentono minimamente della loro presenza a meno che qualcosa non sconvolga l'equilibrio della vasca. Io alzerei la temperatura il più possibile, metterei una porosa e monitorerei i pesci per almeno una settimana, poi ripristinerei i valori normali ;-)
totodiscus
15-11-2006, 12:01
wa ho scatenato un putiferio!il pesce secondo me presentava sintomi da flagellati e la prima cosa ke si fa è aumentare la temp fino a 34-35 gradi o mi sbaglio?cioè io ho sempre saputo cosi e anke merdus lo ha detto no?... -28d#
vampirenow
15-11-2006, 12:46
allora ragazzi lo scalare sospetto di flagellati l'ho messo in quarantena...ora dato che in vasca al momento ho anche dei platy e dei guppy (sono qui perchè sto finendo di allestire una vasca solo per loro di 60x35x50)cmq ora hanno i puntini bianchi...ictio...che faccio ho alzato la temperatura e purtroppo mi hanno contagiato anche i due ramirez anzi solo la femmina ma non vorrei usare medicinali in vasca l'ultima volta le mie belle piante sono morte quasi tutte....
che faccio?dimenticavo non è che contagiano anche gli scalari?
orfeosoldati
15-11-2006, 12:47
.... :-D
ma quale putiferio?
..... :-D
una volta tanto che si è tutti d'accordo con "sospetta" diagnosi e terapia ;-)
10 giorni a 34°(al max +2° ogni 24 ore), areatore e se persistono i sintomi, o si aggravano nel frattempo,Flagyl
Che temperatura hai attualmente? Comunque alzala che l'ictio va via anche senza medicinali (se stai per un pò a 30 gradi o più) ;-)
Quando si alza di qualche grado la temperatura, principalmente lo si fa per permettere al metabolismo (che viene accelerato) del pesce di reagire all'infestazione. Ci sono studi che dimostrano come i flagellati soffrano temperature intorno ai 35 gradi, ma non tutti i pesci possono sopportare tanto "caldo" senza risentirne ;-)
Coi discus la soluzione migliore è alzare la temp, a limite usare adeguatamente il sale ed, in ultima ipotesi, sverminare possibilmente con cibo medicato.
In questo caso, per ora meglio alzare la temperatura ed, al più, prendere in considerazione l'ipotesi: cibo medicato (visto che il pesce si nutre) ;-)
totodiscus
15-11-2006, 14:06
stradaccordissimo con merdus. in aggiunta ho curato piu volte scalari non miei da flagellati alzando solo la temperatura ;-)
vampirenow
15-11-2006, 16:28
ok allora alzo la temperatura, per l'ictio e per quanto riguarda lo scalare non mangia..che faccio?ora è in una vaschetta di quarantena sai quelle di plastica...che faccio poverino(e tra l'altro ci mancava anche l'ictio...)l'ho avuta in vasca all'inizio della mia "carriera acquariofila" e poi mai più ed ora si ripresenta,,magari all'ultimo cambio d'acqua si è abbassata la temperatura e pensare che cambio 25 litri con un tubicino da areatore e ci sta na vita...che sfiga
cmq grazie per l'aiuto a tutti
Non capisco più niente, ma da quanto non mangia? #23
In una vaschetta di plastica? Senza filtro? Magari non avviata? Riportalo nel suo acquario che è meglio ;-)
vampirenow
15-11-2006, 16:56
no la vaschetta è avviata da 8 mesi con anubias e felce...con un filtro minimaxi dalla askoll...La uso appunto come vasca da quarantena...non mangia da quando ho postato...il primo topic
vampirenow
15-11-2006, 16:59
un'ora fa ho rimisurato i valori nella vasca grande...
ph6.9
kh3
gh5
temp.28°
mi sa che abbasando la co2 si è alzato il ph...e abbassato il kh
Avevo capito che mangiava e che l'unico sintomo erano le feci bianche. Se continua a non mangiare e ha filamenti bianchi attaccati all'ano, allora potrebbe essere necessario trattare con farmaci, tipo flagyl. Intanto vedi come va con la termoterapia e somministra del cibo particolarmente succulento, tipo chiro o tubifex ;-)
totodiscus
15-11-2006, 17:10
si,poi se non mangia per niente alza la temp e prova con flagyl
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |