PDA

Visualizza la versione completa : Elios 150w attacco RX7s


REEFLINE
13-11-2006, 23:13
http://i144.photobucket.com/albums/r173/REEFLINE/web150rx-1.jpg

Mkel77
16-11-2006, 21:53
prezzi?

commercializzate anche vetro anti UV per plafoniere?

REEFLINE
18-11-2006, 19:57
prezzi?

commercializzate anche vetro anti UV per plafoniere?

no mi spiace per il vetro antiUV, puoi rivolgerti ad un vetraio della tua zona chiedendo espessamente un vetro su misura temprato da almeno 5mm

Mkel77
18-11-2006, 22:34
ti ringrazio.

tetrazoma
02-12-2006, 17:15
La posso utilizzare nella mia plafoniera arcadia slim da 150w?
Andrea

REEFLINE
03-12-2006, 11:15
La posso utilizzare nella mia plafoniera arcadia slim da 150w?
Andrea

Ciao Andrea, dovresti verificare il tipo di alimentatore montato e quanti A ergoga, se hai problemi ad identificare quel dato, ti chiediamio solo di dirci marca e modello dell'alimentatore montato all'interno della tua plafo, ciao

tetrazoma
03-12-2006, 15:39
L'alimentatore credo sia un ELT made in spain modello VSI 15/3TFI-P-NL.
Se non sbaglio dovrebbe erogare come indicato sullo stesso Ilamp 1,8 A.
Può essere?
Andrea

REEFLINE
03-12-2006, 22:25
L'alimentatore credo sia un ELT made in spain modello VSI 15/3TFI-P-NL.
Se non sbaglio dovrebbe erogare come indicato sullo stesso Ilamp 1,8 A.
Può essere?
Andrea

Non ho trovato il modello sul sito del produttore, ma se è riportato 1,8 A vai tranquillo, sono quasi tutti di quegli A le lampade da 150w

tetrazoma
03-12-2006, 22:27
Grazie
Andrea

sebimme
07-01-2007, 16:53
ciao , ho acquistato questa lampada ...ma la quantita di luce è bassa ...che si puo fare? io monto un ferro magnetico da 1,75 a

REEFLINE
08-01-2007, 19:14
ciao , ho acquistato questa lampada ...ma la quantita di luce è bassa ...che si puo fare? io monto un ferro magnetico da 1,75 a

Ciao sebiemme, mi sembra molto strano. Prova a rimuovere la lampadina dal portalampada e riattaccarla, può accadere che se montata leggermente male non passi la corrente corretta.

sebimme
10-01-2007, 00:18
per l'amperaggio del reattore non è un problema il fatto che sia 1,75 vero?

REEFLINE
10-01-2007, 11:38
per l'amperaggio del reattore non è un problema il fatto che sia 1,75 vero?

sulle 150w può incidere veramente poco, sicuramente non è corretto, stai sottoalimentando la lampadina, se non è un problema cerca di recuperare uno da 1,85A ;-)

sebimme
10-01-2007, 14:24
magari qualche dritta ...su dove poterne trovare 1,85 o 1,90....???
poi vi volevo ringraziare per la disponibilità e la pazienza...degne veramente di un ottima azienda.......

REEFLINE
10-01-2007, 20:25
magari qualche dritta ...su dove poterne trovare 1,85 o 1,90....???
poi vi volevo ringraziare per la disponibilità e la pazienza...degne veramente di un ottima azienda.......

figurati :-) , per quanto riguarda su dove poter reperire il materiale, purtroppo ti posso solo consigliare di recarti presso qualche ingrosso delle tue zone di materiale elettrico. li dovresti reperire facilmente qualcosa. Un piccolo consiglio se hai intenzione di cambiarlo, cambia anche l'accenditore, spesso è sottovalutata la sua importanza e può creare problemi su un medio - lungo periodo. ciao

***VinZ***
02-03-2007, 18:41
salve. vorrei cambiare la mia lampada HQI attuale (Silvanya) con una elios.
la plafoniera è una jalli A18 da 60cm che monta - oltre all'HQI - anche una PL da 55W. Ci sono problemi nel montare questa lampada con gli accenditori a mia disposizione?
Grazier per la disponibilità.

REEFLINE
02-03-2007, 20:30
salve. vorrei cambiare la mia lampada HQI attuale (Silvanya) con una elios.
la plafoniera è una jalli A18 da 60cm che monta - oltre all'HQI - anche una PL da 55W. Ci sono problemi nel montare questa lampada con gli accenditori a mia disposizione?
Grazier per la disponibilità.

Ciao VinZ, non ti peoccupare, le lampade a doppio attaccovengono quasi sempre alimentate in maniera universale, sicuramente è meglio controllare che alimentatore monta, ma sicuramente non avrai problemi

Ciao

***VinZ***
04-03-2007, 16:30
Ciao VinZ, non ti peoccupare, le lampade a doppio attaccovengono quasi sempre alimentate in maniera universale, sicuramente è meglio controllare che alimentatore monta, ma sicuramente non avrai problemi

Ciao

Grazie mille per la disponibilità!
Ciao

errydarko
04-03-2007, 21:24
io ho una plafo elos aqua multi wing da 150w vorrei montare una delle vostre lampadine e volevo sapere se posso?o devo cambiare attacco..

***VinZ***
05-03-2007, 12:44
Ciao VinZ, non ti peoccupare, le lampade a doppio attaccovengono quasi sempre alimentate in maniera universale, sicuramente è meglio controllare che alimentatore monta, ma sicuramente non avrai problemi
Ciao

Ho controllato: l'accenditore è elettronico da 1,75A... va bene?

REEFLINE
05-03-2007, 13:11
io ho una plafo elos aqua multi wing da 150w vorrei montare una delle vostre lampadine e volevo sapere se posso?o devo cambiare attacco..

non hai problemi, l'accatto è del tipo rx7s per l'alimentatore nessun problema con il ferromagnetico

REEFLINE
05-03-2007, 13:12
Ciao VinZ, non ti peoccupare, le lampade a doppio attaccovengono quasi sempre alimentate in maniera universale, sicuramente è meglio controllare che alimentatore monta, ma sicuramente non avrai problemi
Ciao

Ho controllato: l'accenditore è elettronico da 1,75A... va bene?

si se eroga quegli A non hai problemi, ciao

***VinZ***
05-03-2007, 13:41
si se eroga quegli A non hai problemi, ciao

perfetto, grazie mille... mi fiondo all'acquisto (tra l'altro caldeggiato da diversi utenti) :-)

errydarko
05-03-2007, 14:29
ho acquistato la vostra lampadina grazie dei consigli ;-)

simo1981
28-03-2007, 13:32
Salve volevo fare una domanda.Ho una plafoniera autocostruita con 2 hqi da 150w.
Sui ballast che monta,relco,ci sono questi dati

lamp v sodio e ioduri 150w
230v 1,8a 50hz

Dato che devo cambiare le lampade a breve e sarei propenso alle elios volevo sapere se i miei ballast vanno bene o se c'e qualcosa che dovrei aggiustare.
Adesso monto lampade arcadia da 14000k...in linea di massima quale dovrebbero essere le differenze di colore.
grazie per la risposta simone

renmuzzi
29-03-2007, 08:43
io ho una plafoniera Dupla della prima serie Electra da 150W, posso montare le vostre lampade o ci sono dei problemi?

REEFLINE
29-03-2007, 16:04
Ciao simo1981, il ballast va bene, (per le 150w e le 250w fc2 i ballast sono quasi tutti universali). Per quanto riguarda il colore della luce è un'argomento troppo soggettivo. La tua attuale illuminazione è molto "azzurrata" e questo tipo di luce può essere gradevole per alcuni per altri no. La ns lampadina risulta essere un bianco ghiaccio, leggermente azzurrata. A nostro parere per qualche giorno potresti non essere soddisfatto del passaggio. Successivamente ti abituerari alla nuova luce e ne sarai contento, soprattutto per la reazione dei coralli in vasca.

Ciao

REEFLINE
29-03-2007, 16:06
io ho una plafoniera Dupla della prima serie Electra da 150W, posso montare le vostre lampade o ci sono dei problemi?

Penso proprio di no, ti consiglierei cmq, vista l'anzianità della lampada di cambiare solo l'accenditore.

Ciao

bardock
30-03-2007, 14:16
Buon giorno, una domanda sulle elios 150W

Attualmente possiedo una jalli a27 con vetro in borosilicato anti UV

Nel caso levassi il vetro le vostre lampadine risulterebbero pericolose un quanto ad emissioni UV?

Grazie
Bardock

simo1981
20-04-2007, 00:24
Ho acquistato le lampade....devo dire che a parte i primi due giorni devo dire che fanno un ottima luce,parecchio bianca ma gradevole.....speriamo che gradiscano anche i coralli... ;-) :-))

renmuzzi
25-04-2007, 22:47
Ho acquistato la vostra lampada, bellissima luce.

La plafoniera, che è sempre stata molto silenziosa, rispetto alla precedenti lampade da me utilizzate (blv), ora emette un leggero ronzio che si accentua notevolmente con l'aumentare delle ore di funzionamento.

E' possibile che si danneggi la plafoniera o la lampada, in quanto per ora non ho intenzione di sostituire l'accenditore che credo sia la causa del ronzio.

REEFLINE
27-04-2007, 01:03
Ho acquistato la vostra lampada, bellissima luce.

La plafoniera, che è sempre stata molto silenziosa, rispetto alla precedenti lampade da me utilizzate (blv), ora emette un leggero ronzio che si accentua notevolmente con l'aumentare delle ore di funzionamento.

E' possibile che si danneggi la plafoniera o la lampada, in quanto per ora non ho intenzione di sostituire l'accenditore che credo sia la causa del ronzio.

Penso che il problema sia l'accenditore. Recuperarlo è molto semplice e la sostituzione richiede solo pochi minuti. Non ti crea grossi problemi ma c'è la possibilità che la corrente non passi "pulita" e non ottieni la giusta illuminazione che dovresti avere. Ciao

REEFLINE
27-04-2007, 01:06
Buon giorno, una domanda sulle elios 150W

Attualmente possiedo una jalli a27 con vetro in borosilicato anti UV

Nel caso levassi il vetro le vostre lampadine risulterebbero pericolose un quanto ad emissioni UV?

Grazie
Bardock

Si. Le nostre lampadine non sono certificate UVP.
Le uniche attualmente in commercio UVP sono le ELOS Spectra.
Ti sconsigliamo assolutamente l'utilizzo delle ns. lampadine a doppio attacco senza un vetro idoneo.

Ciao

Benny
30-04-2007, 22:40
io ho una plafoniera Dupla della prima serie Electra da 150W, posso montare le vostre lampade o ci sono dei problemi?

Penso proprio di no, ti consiglierei cmq, vista l'anzianità della lampada di cambiare solo l'accenditore.

Ciao

perchè questo accorgimento ????

geronte
04-05-2007, 23:30
Ciao Benny xchè la funzione dell'accenditore è fornire l'innesco e successivamente far passare la corrente, purtroppo è un elemento soggetto ad usura e con l'andare del tempo il "passaggio" della corrente non risulta "pulito" e questo può causare piccoli problemi con le lampadine :-)

faliero
10-10-2007, 20:16
Ho comprato due lampade, potrei sapere quale sarebbe la loro durata ottimale per poterle cambiare prima che perdano efficacia?

geronte
11-10-2007, 11:21
Ho comprato due lampade, potrei sapere quale sarebbe la loro durata ottimale per poterle cambiare prima che perdano efficacia?

Ciao faliero, come durata ottimale consigliamo la sostituzione ogni 8 mesi, ma puoi prorogare anche fino a 10#12 mesi.
La resa è sicuramente inferiore rispetto ai primi mesi, dopo gli otto mesi ti accorgerai che l'effetto visivo calerà molto e lo stesso spettro della lampada avrà una variazione. Ti accorgerai che la luce che emette la lampadina ti sembrerà più giallina.

Ciao

faliero
11-10-2007, 19:30
OK, grazie