Visualizza la versione completa : Aiuto i miei discus si picchiano ...
Ho una vasca dove vivevano 2 discus da un mese,entrambi in ottime condizioni
Oggi ho aggiunto un Leopard delle stesse dimensioni.
Dopo un attimo hanno iniziato a picchiarsi ... è una cosa normale?
Devo dividere il nuovo entrato o aspettare sperando che le cose migliorino?
Il negoziante mi ha detto di aspettare 2 giorni e di visionare continuamente la situazione.
Voi che ne dite ?
Ciao a tutti .
che è normale ma non dovresti inserire un solo nuovo discus in coppia p in un gruppo già formato perchè tutti si accaniranno su di lui, il discus in questione tenderà ad isolarsi,scurirsi,non mangiare ed in breve tempo facilmente ad ammalarsi. sarebbe meglio inserire 2 esemplari sempre che la vasca sia abbastanza grande, un altra soluzione può essere quella di creare nuovi nascondigli, anche se sinceramente non credo possa aiutare più di tanto.
Guardo le cose come vanno,altrimenti riporterò il pinnuto dal negoziante ...
Altri consigli ?
NO :-))
Altum ha detto tutto ;-)
Consiglio di spostare un po l'arredamento della vasca per far perdere un pò di orientamento ai vecchi "padroni di casa"..
Niente reti per dividere o cose del genere ;-)
totodiscus
14-11-2006, 00:57
si,prova cosi altrimenti lo distruggno
... ieri preso dalla dipserazione ho spento le luci in anticipo ... stamani la cosa sembra migliorata, hanno smesso di tartassarlo,il nuovo arrivato se ne sta in un angolo,ma non mangia niente ...
Cosa dite?
E' presto, aspetta e vedi come evolve... se la situazione non migliora ed il discus non mangia, fa una scelta ;-)
ho fatto carte false per avere quel discus non voglio pensare di doverlo riportare in negozio ...
Speriamo bene ...
totodiscus
14-11-2006, 11:58
dovrai aspettare un po.all'inizio certo non uscira per mangiare e se non hai tante piante tieni per un po la luce spenta saranno un po piu rilasati di certo.tienici informati
Tenendo la luce spenta mi sembra che siano un pò più rilassati,adesso sono al lavoro a pranzo vado a vedere la situazione e vi tengo aggiornati ...
ciao e grazie.
totodiscus
14-11-2006, 12:55
prego dovere di discusofili incalliti ;-)
La situazione è un pò migliorata,almeno credo,i due discus hanno smesso di rincorrere e picchiare il piccolo Leopard il quale se ne sta tutto soletto in un angolo nella parte alta dell'acquario.
Ho visto molte volte uno dei due dischi difenderlo dall'attachi dell'altro facendogli da scudo.Scambio di coppia? Gelosia ? sembra davvero una soap !!!
Adesso la mia preoccupazione è che non accetta cibo,ho provato con tutto larve di zanzare,granulare,spirulina,... ma niente,se ne sta nella parte alta e non scende a prendere il mangiare,anche se gli passa davanti si limita soltanto a guardarlo ...
Penso che se si muove da quella posizione,rischi di riprenderle di santa ragione.
Oggi ho lasciato le luci ancora spente.
Ciao e grazie..
totodiscus
14-11-2006, 15:01
aspetta aspetta,non farti prendere dall'ansia.se si stabilisce una gerarkia kiara comincerà a mangiare.comincia ad alzare la temperatura di qualke grado per stimolarlo.ti sei assicurato ke mangiasse prima di prenderlo no?
prima di prenderlo mi sono assicurato che mangiasse il granulare personalmente ...
Ciao e grazie.
Adesso la temperatura è 30° la porto a 31/32 per stimolare l'appetito ?
Ciao e grazie.
totodiscus
14-11-2006, 16:55
ok allora stai tranquillo....molto probabilmente tutto si sistemara da se
I due discus sembrano aver smesso di picchiare ripetutamente il piccolo leopard appena entrato ... ma quest'ultimo non ne vuol sapere di muoversi da quell'angolo in alto dove si è posizionato.
Ha mangiato del granulare che gli ho fatto cadere davanti,prima che andasse a fondo e fosse pasto degl'altri inquilini.
Sono stato ad osservarlo per molto tempo ed ho notato che respira principalmente con una branchia e ogni tanto da dei colpi di tosse,ho sentito parlare molto di questi sintomi ma non conosco la malattia tantomeno la cura ...
Potete darmi una mano ho paura di perderlo ...
Grazie anticipatamente a tutti ...
La malattia al momento si chiama "stress da ambientamento": una bella termoterapia alzando la temperatura, meglio a 34 gradi azionando un aeratore ;-)
è capitata anche a me la stessa cosa poco tempo fa con un pigeon blood, prima che iniziasse a mangiare con regolarità ci sono voluti 2 mesi (il discus + difficile che mi sia mai capitato), posso consigliarti e a me ha funzionato di mettere le mani in vasca il meno possibile durante la sua acclimatazione, io ho saltato la manutenzione in vasca per 2 settimane (monitorando cmq i valori) poi di punto in bianco dal mattino ha iniziato a mangiare sempre di più ....
Grazie a tutti siete sempre gentili e veloci nel darmi le soluzioni a tutti
miei problemi ... porto la temperatura a 33/34 ° ed inserisco un areatore.
Vi faccio sapere ...
Sì, l'alta temperatura li spinge a mangiare e li protegge dagli attacchi di certi parassiti ;-)
Comunque, ci vuole un pò di tempo ;-)
totodiscus
14-11-2006, 22:16
il tempo è la miglior cura,tocca la vasca il meno possibile.la tosse è dovuta ai parassiti ke con lo stress da ambientemento si rifanno vivi.gia ke ha mangiato vuol dire tanto.man mano iniziera a riprendersi e con l'alta temperatura e l'alimentazione i parassiti spariranno.vai tranquillo e tienici informati
Stammatina la situazione è questa: uno dei due discus adesso è sempre insieme al nuovo entrato,forse un cambio coppia MaH !!! e lo difende dagli attacchi dell'altro.
Ho portato la temperatura a 33°/34° e tengo sempre le luci spente.
Stamattina gli ho dato del granulare facendo attenzione a somministrarlo nelle vicinanze del nuovo entrato e lo ha "pappato" di brutto.
Respira principalmente con una branchia ma mi sembra che la situazione sia migliorata.
Per quanto tempo tengo questa temperatura?
Ciao a tutti e grazie ancora.
Finchè la situazione non si stabilizza e non riprende a respirare con entrambe le branchie, tieni la temperatura alta. ;-)
Comunque, stai procedendo bene ;-)
totodiscus
15-11-2006, 12:14
si si dai ke magari ci posti le foto della nuova COPPIA
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |