PDA

Visualizza la versione completa : condylactis, come nutrirla?


Etienne
13-11-2006, 18:40
Ho appena fatto un microreef con dentro 2 anemoni condylactis, cosa gli do da mangiare, ho letto piccoli pezzi di gamberetto e/o artemie, ma sembra non gradire, li "acchiappa" e poi, dopoun po li lascia andare.

Se somministro phytoplancton (verde&vivo) può essere utile? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1591_web_604.jpg

ede
13-11-2006, 21:19
Sinceramente le anemoni sono invertebrati decisamente complicati da mantere, non dovrebbero quasi essere comprati, quindi credo che non sia stata molto saggia la scelta di inserirli in un microreef.
L'acqua deve essere assolutamente perfetta e, se vivono, possono diventare grandi e muoversi.
Che luci hai? Movimento?
Io farei un pensierino al fatto di riportarli indietro ;-)

Etienne
13-11-2006, 22:06
x micro intendo circa 20 lt, con 2 lampade PL18 e 1 tubo 8W attinico, movimento da 500 lt/h e acqua presa dalla mia vasca da 200 lt con invertebrati.

Non li ho messi dentro il vascone xè sono abb.za pericolosi. :-)

villa
14-11-2006, 01:53
ciao!
io ho due anemoni da ormai 1 anno(eteractis crispa e condilactis gigantea) e non mi hanno mai dato problemi.
per quanto riguarda la condilactis,io gli somministro un quarto di gamberetto ogni 4/5 giorni,(lo porto vicino ai tentacoli piu' lunghi e quando lo ha afferrato gli oppongo un po' di resistenza ed il gioco e' fatto),come corrente ho notato che i miei la preferiscono ascensionale(cioe' nel punto di incontro tra due correnti dove nasce una spinta dal basso verso l'alto),formagli come un recinto intorno al piede per farlo sentire al sicuro e che abbia abbastanza luce.

red105
14-11-2006, 15:50
Non vi hanno mai dato problemi perchè non si sono ancora mossi...... se iniziano a girare per la vasca si infilano direttamente nelle pompe #23
Le anemoni lascialele in negozio #36#

Etienne
14-11-2006, 17:39
Non vi hanno mai dato problemi perchè non si sono ancora mossi...... se iniziano a girare per la vasca si infilano direttamente nelle pompe #23
Le anemoni lascialele in negozio #36#il fatto è che nella mia vaschetta ci sono sono loro 2 e la pompa è "inaccessibile", ovvero la girante di questa è protetta da una doppia griglia.

Vorrei sapere piuttosto se devo dare anche microplancton, il cibo tipo gamberetti,ecc già lo somministro, ma mi piacerebbe capire se in parte sono filtratori.

villa
14-11-2006, 19:38
direi di no!
io quando ho deciso di ridimensionarla perche' era diventata dicirca 40cm ho incominciato a nutrirla di meno un po'alla volta e adesso la contengo nei 20/25cm.
se ti puo' interessare la mia gradisce anche le alghe per i pesci. -28

Etienne
14-11-2006, 20:00
villa, grazie mille, ieri ho fatto una prova, homesso in vasca 3 ml di verde&vivo, e oggi è tuttoil giorno che ha il "gambo" gonfissimo, bella da vedersi (se non desse le spalle alla facciata principale!! :-D )
seguirò il tuo consiglio, le darò solo artemia scongelata e 1 volta al mese gamberetti.

Come facci a sapere se soffre o sta bene, esistono dei sintomi partcolari'

Grazie ciao etienne

luzio
14-11-2006, 22:11
sinceramente io non l'ho mai nutrita , dopo 2 anni mezzo che sta nella mia vasca avrà un diametro di 40 centimetri , forse di più ... non so se sono i pagliacci a nutrirla comunque credo che in qualche modo filtri l'acqua già di suo ... inoltre non si è mai spostata , x la luce ne vuole tanta , questo lo deduco xkè quando l'ho inserita si è arrampicata sul sasso più alto e da li non si è piu mossa ... 3 settimane fa sono passato dai t5 alle hqi ... adesso si trova quasi sotto il cono della 250w e non ne vuole sapere di spostarsi per di più mi sa che sia ancora un pò cresciuta..

red105
14-11-2006, 23:02
villa, grazie mille, ieri ho fatto una prova, homesso in vasca 3 ml di verde&vivo, e oggi è tuttoil giorno che ha il "gambo" gonfissimo, bella da vedersi (se non desse le spalle alla facciata principale!! )
seguirò il tuo consiglio, le darò solo artemia scongelata e 1 volta al mese gamberetti.

Come facci a sapere se soffre o sta bene, esistono dei sintomi partcolari'

mi auguro he tu faccia cambi frequenti di acqua con quello che butti in venti litri.
Consiglio...... leggiti il forum sui nanoreef prima di allestire vasche cosi piccole ;-) con animali così delicati

luzio
14-11-2006, 23:09
effettivamente 20 litri sono pochini anche per un pesce rosso ... in ogni caso con cambi frequenti puoi sicuramente mantenere i valori corretti ...

Etienne
15-11-2006, 20:08
red105, luzio, lo so, diciamo che è una specie di "esperimento" se vedo che soffre la metto nel vascone da 200lt.

Mi sono prefissato cambi regolari di circa 10 lt una volta alla settimana da effettuarsi in 2 tempi, penso che siano + che sufficienti.

Grazie, ciao etienne