danieleventuri
13-11-2006, 13:45
Sono ormai prossimo all’allestimento, volevo sapere per favore se per non far toccare le rocce dalla superficie del dsb, invece di usare una griglia di pvc che non sono riuscito a trovare, potrei usare dei pezzi di travertino (quello dei vivai che usano per fare le bordure ai vialetti che a prima vista sembra bello poroso) direttamente inserito nel letto di sabbia fino a farlo toccare sul vetro di fondo della vasca, userei al massimo qualche pietra giusto per fare il supporto, alla fine il sistema non credo ne risentirà visto che sono circa 600 lt, avevo sentito dire che rilasciava metalli pesanti in acqua salata però leggendo il post di un geologo qui sul forum mi sembrava di aver capito che non rilascerebbe niente in quanto quello che è incorporato nella pietra ormai farebbe parte della pietra!!! eventualmente esiste una qualche sorta di spurgo da fare per poter essere usato in modo da non far rilasciar niente??? Sta cosa mi sta friggendo il cervello….
la sabbia e stata lavata più volte con acqua d'osmosi se ora faccio il test con il tds mi da circa un valore di 100, e accettabile oppure devo continuare a lavare???
Grazie a tutti
la sabbia e stata lavata più volte con acqua d'osmosi se ora faccio il test con il tds mi da circa un valore di 100, e accettabile oppure devo continuare a lavare???
Grazie a tutti