Entra

Visualizza la versione completa : INFO POMPA/FILTRO


miura
13-05-2005, 00:44
SALVE RAGAZZI
LA MIA POMPA/FILTRO INTERNA SULL'ETICHETTA DICE CHE E UN 6L/MIN
MI SAPETE DIRE SE E SUFFICIENTE PER FILTRARE UNA VASCA DI 40 LITRI NETTI?

Woodoo
13-05-2005, 00:53
Direi di si, etichetta permettendo hai una pompa da 340l/h il chè è sufficiente per filtrare una vasca da 40l

Ciao

miura
13-05-2005, 00:57
PENSI CHE QUESTA POMPA E IN GRADO TI TENERMI SOTTO CONTROLLO I VALORI SOPRATUTTO AMMONIACA E NITRITI? CIOE LI FA CAMPARE BENE I BATTERI?

Woodoo
13-05-2005, 01:09
...guarda che quei valori non dipendono dalla pompa ..ma dalla qualità dell'acqua ..che ha ben poco da vedere con la pompa ..la pompa deve solo assicurare un corretto riciclo dell'acqua nel filtro ...e quella pompa va bene per la tua vasca.
I batteri "campano" bene ..per altri motivi ..e non per la pompa

PS: non scrivere in maiuscolo equivale ad urlare ..e noi ci sentiamo benissimo :-)) :-)

miura
13-05-2005, 01:13
hehehe gia le regole delle chat cmq su internet e sopratutto sui forum si legge non si ascolta cmq io dicevo se la mia pompa e buona nel senso se va bene come filtro magari pensavo che era troppo piccolo

Woodoo
13-05-2005, 01:17
hehehe gia le regole delle chat cmq su internet e sopratutto sui forum si legge non si ascolta cmq io dicevo se la mia pompa e buona nel senso se va bene come filtro magari pensavo che era troppo piccolo

..eh eh ..se dovessi ascoltare uno che urla ..avrei già chiuso la comunicazione da tempo ... :-D :-D


Allora ...ricapitoliamo ..una pompa di solito non fa da filtro ...ma esistono anche delle pompe che utilizzano una parte ...dove ci puoi mettere delle spugne e quindi permettere alle stesse di fare un minimo di filtro ...adesso devi dirmi esattamente che tipo di pompa hai ..marca e modello ..altrimenti non ci capiamo ..e non urlare #17 #18

miura
13-05-2005, 01:21
no nmi ricordo la marca cmq e una pompa che sotto ha un secchio molto allungato dove dentro ho messo spugna porosa larga cannolicchi e lana di perlon

Woodoo
13-05-2005, 01:23
...allora stai parlando di un filtro ...non di una pompa

PRobabile che sia esterno ??? e lo colleghi alla vasca con dei tubi ???

miura
13-05-2005, 01:25
no e interno alla vasca e totalmente immerso nella vasca e no nha tubi se vai nella seioni foto degli acquari qui ce un mio post e alla pagina 2 trovi la foto della mia vasca dove si vede bene il filtro

Woodoo
13-05-2005, 01:37
non lo trovo ..mettimi un link per favore

miura
13-05-2005, 01:39
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=9177&start=15

Woodoo
13-05-2005, 01:44
...si adesso mi è chiaro ..quello è un filtro con dentro la sua relativa pompa ...si direi che va bene e cmq adeguato alla vasca ..ma ricorda che i valori di cui mi parlavi all'inizio del 3ad ..non dipendono dalla pompa ..ma dipendono da altre cose ..manutenzione della vasca ..cambi regolari ..pochi pesci (il giusto :-)) ) e non dalle caratteristiche delle pompa ..che certamente deve fare il suo lavoro ..e quella che hai, va benissimo !!!

Ciao

miura
13-05-2005, 01:49
a prescindere che non ho pesci ancora e in fase di maturazine e in vita dal 26/04/05 e non so se sta procedendo bene o se sto sbagliando qualcosa cmq nel complesso come la vedi?
credi mi convenga adibire quel filtro con sola torba e metter eun ulteriore filtro esterno di grosse dimensioni tipo per una vasca da 1oo litri o piu? ti spiego ho a cas aun filtro esterno per vasca grande e pensavo di metterlo a mo di biologico e trasformare il mio piccolo solo con torba per abbasrae il ph solo che il filtro esterno e di abbondante dimensione

Woodoo
13-05-2005, 01:54
Il filtro in eccesso ..non fa mai male ..anzi ....parli con uno che ha due pratiko 400 per una vasca da 230litri ..e uno dei due pratiko basta e avanza :-D


..anche se grande ..va bene lo stesso ..il vero problema che avendo un filtro esterno di notevoli dimensioni ..avrà una pompa potente ..e quella non va bene ...per le piante, per i pesci ..ecc ..l'unico inconveniente è questo.

Ottima la tua idea di mettere il filtro interno per la torba ..e spero non ti occorra mai ..per i carboni :-)

miura
13-05-2005, 01:55
e come faccio per l apompa interna del filtro grosso?

Woodoo
13-05-2005, 01:59
in che senso ??

..regolarla intendi ..magari si può abbassare il flusso ..ma senza vedere di che si tratta ..mi risulta difficile pensare di che filtro stiamo parlando ... :-))

miura
13-05-2005, 02:15
no saprei cmq se non fosse regolabile?

Woodoo
13-05-2005, 02:20
Ma se non sai la portata come fai a definire una pompa se va bene .....se fosse per esempio come per i miei pratico ..che hanno una pompa da 1300litri/ora ..direi che non va bene (anche se il mio è regolabile) ..ma se per ipotesi non fosse regolabile ....direi che 1300 litri ora per un 40 litri ...e dannatamente troppo forte ...le piante si piegano come se ci fosse un tornado in vasca e i pesci sarebbero costretti a correnti continue e nuotare sempre per restare al loro posto ..direi che non va bene !!!

Metti una foto del filtro ..rintraccia il nome e modello ...altrimenti non è possibile valutarne le caratteristiche e di conseguenza la compatibilità con la tua vasca


CiauZ :-)

miura
13-05-2005, 02:22
ok rimandiamo tutto a martedi prossimo semmai faccio delle foto al filto e metto le caratteristiche

miura
14-05-2005, 02:33
il filtro esterno che mensionavo e un askoll pratiko 200 pensate sia troppo imponente per la mia vaschetta di 48litri? o posso regolare in qualche modo il getto per no ncreare un maremoto e strappare via tutto