PDA

Visualizza la versione completa : Fondo fertilizzato, SI o NO??


ftoggos
12-11-2006, 22:45
Salve a tutti,
Vorrei farvi una domandina, ho letto 3 tesi che si contraddicono riguardo la fertilizzazione da fondo, tesi trovate sulle guide inserite sulla sezione articoli dolce di acqua portal.
dunque Niomix nella sua guida "allevamento delle piante" afferma che il fondo fertile nel caso in cui non si abbiano echinodorus, criptocorine, glossostigma....serve a creare una bomba che regala la sopraffazione algale.
waterwolf afferma che per un acquario olandese la fertilizzazione del substrato è importantissima.
un'altro ma nn ricordo chi sostiene l'estrema necessità di questo tipo di fertilizzazione.

ora mi chiedo mischiando ad esempio il floredepot con ghiaia e mettendo echinodorus, glossostigma, anubias(che prende il fertilizzante dalle foglie) avendo magari una prevalenza di piante che assorbono i nutrienti dai fertilizzanti liquidi (pmdd assolutamente perchè le mie tasche nn mi permettono altro) posso avere un'esplosione algale fra 6 mesetti circa oppure vado tranquillo??acquisterei dunque qualcosa di cui posso farne a meno?
chiedo a tutti quelli che leggono se possono sapientemente e gentilmente rispondermi :-) . grazie. emilio

Tropius
13-11-2006, 18:28
Allora: io personalmente un acquario senza un fondo fertile non ce lo vedo.

Per il semplice motivo che quasi tutte le piante hanno bisogno di trarre i nutrienti anche dalle radici, a meno di specie come le anubias, le epifite in generale e la ceratophyllum.

Poi è sempre da usare anche come misura preventiva, se oggi si vuole allestire un acquario di piante per lo più epifite ok, ma se dopo due mesi si vuole mettere qualcosa di diverso?

io sono assolutamente pro al fondo fertile, che sia akadama, pozzolana, osmocote, argilla, fluorite o i composti già pronti.
Non mi sembrerebbe un acquario sennò ;-)

@ alcuni usano mettere il fondo fertile solo in alcune parti della vasca, per il resto usano solo sabbia

@ e non ho capito una cosa: hai paura che, mettendo un fondo fertile, si sviluppi una flora algale troppo vasta? guarda che, se il terriccio è sotto la sabbia o ghiaia, non interferisce in alcun modo con l'acqua :-)

sprint
13-11-2006, 19:43
Ciao emilio, dico la mia:
per la mia esperienza posso dirti che il fondo fertilizzato aiuta molto, per intenderci l'allestimento che tu hai visto in foto era basato su fondo sterile ma costantemente integrato dalle ferrotabs jbl(pastiglie per il fondo).

Quindi per me (visto le piante a cui pensi , e visto come dice tropius che un domani potresti pensare ad altre pianticelle)FONDO FERTILIZZ. SI!
l'IMPORTANTE è CHE SIA UN FONDO BUONO.e di certo nelle mie prove il floradepot della sera non si è rivelato tale :-D , va ieccalo! :)
se vuoi/puoi spendere poco ti consiglio l'accoppiata gravelit(miscelata ad 1 confezione di jbl florapol) il tutto ricoperto da ghiaietto naturale. SPENDI POCO E MANGI BENE ;)!!!
fammi saxe ;)
ciauz

ftoggos
13-11-2006, 20:12
anzitutto grazie per le risposte anche se poche ma molto chiare...

per il fondo avrei preferito il sera perchè economico e anche perchè dovrei ricoprirlo con ghiaietta (ma quale e quanto??) e costa pure....però un piccolo problema che si aggiunge è che prenderò fondo cannolicchi test, ecc da petparadise.it che non offre poi così tanto dal punto di fista "fondo fertilizzato" hanno pochito, forse l'unico buono è il deponit mix ma 2,4kg a 14 euro...vi consiglio di andarci a dare un'occhiata, sezione pesci, substrati per fondo, voce substrati fertilizzati...aspetto Vs consigli

ho deciso di fare l'ordine di tutto ciò che mi occorre in questo sito perchè lo trovo molto fornito e anche molto economico, nn vi pare? anche molto serio,sembra.