Entra

Visualizza la versione completa : macchie bianche.. URGENTE!!!!


rs1984
12-11-2006, 21:06
Sono stata fuori tutto il giorno, rientrata, dopo aver dato da mangiare ai pesciolini abbiamo trovato un cardinale morto e tutti i pesci dell'acquario, compresi gli avanotti hanno dei puntini bianchi... il negoziante mi aveva detto di tenerli controllati proprio per vedere la comparsa di ste macchie bianche... e ora che facciO? sono tanto pericolose? ce la farò a salvarli, no? :-(

Melodiscus
12-11-2006, 21:59
calmati cocca, son qui io!!
allora, alza la temperatura intanto, poi vai dal negoziante di pesciolini e compra del "SERA COSTAWERT", segui le istruzioni e vai tranquilla.

Di per se non è pericolosa, dipende quante macchie hanno addosso, prima di usare il prodotto togli il carbone attivo dal filtro (se ce l'hai)

AcquaPazza
12-11-2006, 23:11
Si tratta di Icthio o "malattia dai puntini bianchi"..
Dopo il trattamento, inserisci per 24/36 ore del carbone attivo per eliminare gli utlimi residui di Costawert.. levi il carbone attivo e controlla che i pesci stiano bene..
Da quanto hai questi pesci?ultimamente ne hai inseriti di nuovi?
Se per caso ne avessi inseriti da poco di nuovi, avvisa immediatamente da chi li hai comprati, dicendo che dopo l'inserimento e spuntata la malattia, il rivenditore è così costretto a mettere in cura anche i suoi.. :-)

rs1984
13-11-2006, 10:32
Grazie mille dei consigli.. purtroppo li ho visti solo ora che ieri sera internet dopo aver postato il messaggio non mi andava piu!

Allora, siccome ci ho filato su tutta la sera ieri.. mi sono fatta ste domande:
nella stessa stanza dove ho l'acquario ho il caminetto e siccome il negoziante si era raccomandato di non accendere incensi o candele profumate .. potrebbe essere dannoso per l'acquario??
Seconda domanda: sabato sera ho messa del fertilizzante liquido per le piante.. quello della sera, ora non ricordo il nome, potrebbe dare fastidio ai pesci?
terza domanda, un amico mi ha detto che le macchie bianche possono essere causate anche dal troppo cibo semplicemente.. potrebbe essere??
Scusate eh, ma non voglio che ne muoiano ancora... -28d#

Lisetta
13-11-2006, 11:33
nella stessa stanza dove ho l'acquario ho il caminetto e siccome il negoziante si era raccomandato di non accendere incensi o candele profumate .. potrebbe essere dannoso per l'acquario??

Tendenzialmente no. E' meglio però che non sia troppo vicino a questo caminetto, secondo me.

sabato sera ho messa del fertilizzante liquido per le piante.. quello della sera, ora non ricordo il nome, potrebbe dare fastidio ai pesci?
Entro le dosi no, comunque fai un controllo dei parametri dell'acqua.

un amico mi ha detto che le macchie bianche possono essere causate anche dal troppo cibo semplicemente.. potrebbe essere??
La risposta è (per questa malattia) non credo. Però quando tu dai troppo cibo ai pesci e questi non fanno in tempo a finirlo tutto entro 2 minuti quello avanzato andrà ad alzare i nitrati e questo dà molto fastidio ai pesci. Ad ogni modo è sempre meglio dar meno cibo che più, i pesci non si sanno controllare e, finchè ce n'è, mangiano.

Ad ogni modo devi postare nella sezione "Malattie e parassaiti dolce" indicando tutti i dati possibili della tua vasca, ovvero litraggio, GH, KH, PH, nitriti e nitrati, da quanto è avviato l'acquario e da quanto hai inserito i pesci...

Jackrock
13-11-2006, 11:39
Ho appena avuto quella malattia in acquario anche io. Porta la temperatura a 28°-29° leva il carbone del filtro e somministra un medicinale anti ichtyo nelle dosi indicate. in pochi giorni guariranno!

giuvo
13-11-2006, 12:42
ichtyo normalmente è dovuto a due cause, ho un repentino abbassamento della temperatura, anche solo due gradi, ma in un lasso di tempo brevissimo, esempio un cambio d'acqua con acqua troppo fredda....

Hai effettuato cambi o rabbochi nei 2/3 giorni prima della comparsa dei puntini? Se si il quesito è risolto, prima di inserire l'acqua scaldala con un riscaldatore da acquari, portandola almeno alla temperatura che hai in vasca, se anche è qualche grado più alta non è un problema.

L'altra causa può essere portata da una cattiva qualità dell' acqua, magari ha inserito pesci e la loro acqua in vasca mentre l'acqua non era in ottime condizioni......

rs1984
13-11-2006, 15:38
Giuvo.. ho fatto il cambio mercoledì sera.. e purtroppo non avendo piu il termometro ( che come ho scritto da qualche parte è esploso durante il cambio dell'acqua) e non ho potuto controllare la temperatura dell'acqua che di solito metto a 25/26 gradi.. forse è questa la causa allora!!

e anche la morte del cardinale può essere dovuta a questo cambio d'acqua forse con temperature sbaglaite?

Melodiscus
13-11-2006, 15:47
potrebbe anche essere, o magari hai inserito dei nuovi pesci che avevano già sei sintomi.

rs1984
13-11-2006, 17:05
no, nessun nuovo pesce, quindi la temperatura resta l'unica causa possibile ..bene..quindi mi dite di alzarla almeno a trenta??? ma non sarà troppo alta???

Federico Sibona
13-11-2006, 17:25
La temperatura a 29/30 gradi è sopportata per qualche giorno (max 8/10) dalla maggioranza dei pesci. Attiva un aeratore perchè l'ossigeno in acqua a quelle temperature è poco e l'aeratore smuovendo la superficie facilita lo scambio gassoso (se non hai un aeratore fai sì che il getto della pompa sia sopra il livello dell'acqua in vasca). Chi potrà patirne sono certe piante sia per la temperatura sia per la carenza di co2 dovuta all'aeratore, ma in genere si riprendono tornando alla normalità.

Ciao
Fede

Jackrock
13-11-2006, 18:52
in ogni caso se hai anche un anti ichtyo vedrai che basteranno 2 o 3 giorni con temperatura dai 28 ai 30. Se dovrai tenerlo di piu vedrai che ci sara bisogno di un areatore perche' i pesci subiranno tale temperatura..

rs1984
14-11-2006, 10:10
Buongiorno.. forse ora mi lapiderete... ieri sono andata in negozio ( non quello dove vado di solito, ma quello piu vicino a casa mia e l'unico aperto di lunedi) e il tipo mi ha detto che moriranno tutti e che non serve che metto niente, se non aggiungere qualcosa al filtro.. mi ha detto che la causa è l'incidente avvenuto durante ilc ambio dell'acqua: lo scoppio del termometro! Ha detto che è successo anche a lui in negozio con quel tipo di termometro e infatti ora li sta cambiando tutti usando quelli che si attaccano all vetro.

Ora, io ho preso cmq il termometro esterno per evitare che esploda di nuovo senza motivo. ho preso un paio di cose per aumentare il filtro e... mi ha detto d cambiare la spugna, quella blu... -28d# ma io pensavo... se cambio tutta la roba che è nel filtro che ho lasciato maturare per tanto tempo senza pesci... che senso ha avuto aspettare tanto? Voglio dire, una volta allestito l'acquario, il periodo di attesa è stato per maturare il filtro, se non ho capito male, giusto? e se ora cambio tutto come mi ha detto lui?? che succede??
Voi che dite??? #07

io nel dubbio ora chiamo il mio negoziante di fiducia e gli spiego la situazione... #21

Melodiscus
14-11-2006, 11:59
ma... te l'abbiamo detto cosa fare, boh!!!

rs1984
14-11-2006, 12:40
ma... te l'abbiamo detto cosa fare, boh!!!
Ho capito che mi avete detto voi cosa fare, ma ieri quando sono andata a prendere quel prodotto il tipo mi ha chiesto e mi ha detto ste cose...

cmq ho chiamato il mio negoziante di fiducia e mi ha confermato quello che avete detto voi, dicendomi che quello con cui ho parlato ieri è un'incopetente!! Quindi al pomeriggio vado a prendere il prodotto e da stasera comincia la cura

giuvo
14-11-2006, 12:51
cmq ho chiamato il mio negoziante di fiducia e mi ha confermato quello che avete detto voi, dicendomi che quello con cui ho parlato ieri è un'incopetente!! Quindi al pomeriggio vado a prendere il prodotto e da stasera comincia la cura

Confermiamo anche noi che il negoziante è un incompetente, dall' ichtyo si viene fuori in due giorni trattando l'acqua con le sostanze che ti abbiamo consigliato e alzando la temperatura a 28/30° senza esagerare e mettendo un aeratore........

Ma il termometro esploso ha disperso in acqua il mercurio?, si è proprio rotto il tubo contente il mercurio?
Se così fosse è un guaio in quanto essendo velenosissimo in acqua potrebbe fare una strage........
Comuqne stai tranquilla e metti subito la medicina per 3/4 giorni come da istruzioni sulla confezione e vedrai che si salvano....

rs1984
14-11-2006, 16:12
Ma il termometro esploso ha disperso in acqua il mercurio?, si è proprio rotto il tubo contente il mercurio?


No, si è rotto il vetro e sono uscite le palline scure, che il negoziante mi ha detto essere piombo ( quello incompetente ha detto che ormai erano spacciati poveri pesciolini)


Comuqne stai tranquilla e metti subito la medicina per 3/4 giorni come da istruzioni sulla confezione e vedrai che si salvano....

Grazie... purtroppo ora sono in ufficio ma mamma prima di tornare a casa mi passa a prendere quel prodotto dal negoziante bravo e staresa comincio la cura #25

Melodiscus
14-11-2006, 17:03
perfetto!!!
Cmq anche io credo sia un incompetente.

rs1984
18-11-2006, 12:39
Rieccomi qui!! Ad oggi la situazione è questa.. i puntini non sono spariti.. e anzi mi pare che gli avanotti stiano peggiorando.. anche se, apparte quel cardinale morto domenica, non ci sono state altre vittime.. il trattamento lo sto facendo ma non so.. come mai non passa?? -28d#

AcquaPazza
18-11-2006, 13:20
Devi dare il tempo al costawert di fare effetto.. :-)
Somministralo nelle dosi che ti ha detto il tuo negoziante.. :-)
Ovvio che i pesci più colpiti dalla malattia se non guariranno, purtroppo moriranno..e un dispiacere ma purtroppo alle volte va così..
Abbi pazienza ;-) e vedrai che si sistema tutto.. :-)
Mi raccomando..dopo che hai terminato la cura,inserisci nel filtro il carbone attivo.. :-)

blackrose
18-11-2006, 14:23
Tra l'altro quella roba rossa che c'è nei termometri dovrebbe essere atossico, non e' normame mercurio..

blackrose
18-11-2006, 14:23
PS Anche i miei ram hanno preso oggi l'ittio..:'(
Quante possibilita' ci sono che un pesce molto sensibile come il ram mi sopravviva dopo questa malattia?

Federico Sibona
18-11-2006, 14:59
Imparate a diagnosticare l'Ictyio precocemente. quando è in stadio avanzato, non è più tanto semplice da debellare. Comunque ricordate che la prima cosa da fare è portare la temperatura a 29-31 gradi, in attesa di mettere il medicinale (che dovrebbe essere sempre nel "kit di emergenza" dell'acquariofilo, vedi mio topic).

Ciao
Fede

blackrose
18-11-2006, 15:46
La temperatura l'ho alzata appena me ne sono accorto.
Ho anche messo un areatore in funzione, sospeso l'erogazione di co2 e la fertilizzazione che avevo ricominciato ieri, oggi pomeriggio vado a prendere il costawert e poi inizio a pregare.

Sono mortificato.. :\ Poveri piccoletti.. :-( :-( :-(