Entra

Visualizza la versione completa : palithoa


stefano69
12-11-2006, 20:09
Ciao a tutti e da qualche settimana che la mia palithoa al centro sta diventando bianca all'interno "zona bocca" sapete dirmi se è normale o da cosa può dipendere; premetto che non sembra essere sofferente, anzì e sempre bella aperta. Sapreste darmi suggerimenti in merito. Grazie

fabio846
12-11-2006, 20:25
Sembrano aver perso le alghe zooxantelle, ma che tipo di lampade usi? Se compili il profilo è meglio. Ciao

stefano69
12-11-2006, 20:36
Sembrano aver perso le alghe zooxantelle, ma che tipo di lampade usi? Se compili il profilo è meglio. Ciao
Uso 4 neon da 18watt considerà che la palithoa cè l'ho verso l'alto della vasca.

fabio846
12-11-2006, 20:45
stefano69, diciamo che ci sarebbero tantissimi domande da farti, comunque ile lampade T8 credo proprio non vadano bene, gradazione? Tempo di accensione? Usura? Altezza vasca? Valori dell'acqua?
Se compili il profilo dettagliatamente, sarebbe più agevole risponderti.
Cmq, i miei Palithoa, stanno sul fondo, e quando stavano a metà altezza soffrivano. La luce è molto importante come pure il movimento dell'acqua.
Compila il profilo come ti dicevo prima, dettagliatamente, poi cerchiamo di capire la causa, così pure qualche esperto più di me potra darti altri consigli e non dilungarci in tante domande che dovremmo farti.

stefano69
12-11-2006, 21:40
stefano69, diciamo che ci sarebbero tantissimi domande da farti, comunque ile lampade T8 credo proprio non vadano bene, gradazione? Tempo di accensione? Usura? Altezza vasca? Valori dell'acqua?
Se compili il profilo dettagliatamente, sarebbe più agevole risponderti.
Cmq, i miei Palithoa, stanno sul fondo, e quando stavano a metà altezza soffrivano. La luce è molto importante come pure il movimento dell'acqua.
Compila il profilo come ti dicevo prima, dettagliatamente, poi cerchiamo di capire la causa, così pure qualche esperto più di me potra darti altri consigli e non dilungarci in tante domande che dovremmo farti.

ok. allora, valori acqua:
no2 assenti-no3 15 mg-po4 un pò altini 0.5 - ph 8.3- kh 10/11- ca 400 temperatura h2o 15/16° ore di luce 10 .
Acquariio di 125lt con 25 kg di rocce vive schiumatoio esterno filtro biologico esterno al quale sto iniziando a togliere il materiale filtrante in modo graduale. se avete bisogno di ulteriori delucidazioni sono a vs. disposizione...grazie a tutti

gibos
13-11-2006, 14:36
Temperatura 15°? -05 -05 -05 Ma guarda che dovrebbe stare sui 25/26!

keronea
13-11-2006, 15:15
stefano69, sposto in invertebrati ;-)

stefano69
14-11-2006, 00:00
Temperatura 15°? -05 -05 -05 Ma guarda che dovrebbe stare sui 25/26!
Si scusa volevo dire 25°