Visualizza la versione completa : Tubastrea
buldozzer
12-11-2006, 17:08
mi piace moltissimo questo animale..... potete darmi qualche link dove poter trovare info sull'allevamento?
Ho letto che va alimentata in una certa maniera ...anche se mi pare di aver letto da qualche parte che un tizio l'ha inserito come animale in 20 litri d'acqua
io ho un 50 litri con poca luce potrei pensarci?
50 litri con poca luce
Indubbiamente si, è un animale molto resistente, e non ha bisogno di luce, trattandosi di un animale di grotta; tuttavia, richiede molta costanza nell'alevamento, perchè va nutrito con cibo congelato 2-3 volte al giorno, con una siringa, polipo per polipo....
Qui non pasta gttre il cibo nella vasca, per cui acquistalo solo se sei in grado di fornirgli le cure necessarie.
Tieni presente però, che in tal caso è un animale che regala molte soddisfazioni, in particolare la riproduzione sessuale, evento altirmenti assai raro!
buldozzer
12-11-2006, 21:57
come valori riesce a sopportare 12 mg/l di nitrati? ci vuole pazienza ma è semplice alimentarlo vero?
come valori riesce a sopportare 12 mg/l di nitrati?
Cavolo, questo non lo so...
Però quardo cha 12 sono tanti, ma vermanete tanti!
Io intendevi che può sopportare 3-5ppm di nitrati, così non ne ho proprio idea...
Ma sta bene la tua vasca? non è che hai un biologico, o sabbia?
ci vuole pazienza ma è semplice alimentarlo vero?
Non so dirtelo, io non ho mai avuto una tubastrea, ma certo richiede molta pazienza e costanza.
Non so se quel tizio sono io ma ho una tubastrea nel mio nano da 20 litri netti! :-))
+ la alimenti meglio è ma basta alimentarla 1 volta al giorno, la sera quando allo spegnimento delle luci si estroflette completamente! Secondo me è tra i + belli LPS che esistano! Alcuni la alimentano anche 1 giorno si e uno no! Sicuramente è un pò impegnativa ma per me ne vale la pena! :-))
io ragazzi sono un po' indeciso sul fatto di poterlo inserire nel nano....specialmente se il nano è molto piccolo. in teoria vuole una vasca grande dove può trovare un sacco di plancton, può essere cibato abbondantemente e non "sporca" troppo.
in un nano-reef.
in un nano-reef abbiamo solo il vantaggio delle facilità di cibare, imboccare, direttamente polipo x polipo. Ma vuole un sacco di cibo (una volta diedi ventuno krill a un polipo solo) e, sappiamo: tanto cibo tanti resti metabolici, rischia di essere invaso da coralli a crescita più veloce.
Non mi sembra un granchè adatto a un nano #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |