PDA

Visualizza la versione completa : chi mi dice cos'e?


chiaviit
12-11-2006, 12:28
e magari se e normale che si sia chiuso cosi e come tenerlo nella vasca se tanta luce etc,,,,, grazie #12 http://www.acquariofilia.biz/allegati/corallo_180.jpg

alessio123
12-11-2006, 13:01
potrebbe essere una sinularia

Abra
12-11-2006, 13:20
:-D :-D :-D ma se uno deve aiutarti e apre "il mio acquario"e ci trova una gnocca nuda come fà????compila il profilo e lascia la gnocca :-D :-D :-D

alessio123
12-11-2006, 15:08
:-D :-D :-D

veliero73
12-11-2006, 15:09
Compila il profilo e dacci informazioni sulla vasca, è una sinularia, ma è chiusa e da quello che vedo sofferente, da quanto tempo ce l'hai in vasca? Quanta luce hai? Che metodo di gestione usi?

luzio
12-11-2006, 15:52
eh eh eh ... niente male come vasca .... :-D :-D :-D

chiaviit
12-11-2006, 17:47
la vasca e una nanoreef da 50 lt filotro interno e pompa di movimento aggiunta da 500lt/h rocce piu di10kg prelevate dal mio acquario quindi ok acqua ok solo un po i nitrati altini, niente schiumatoio ma cambio l'acqua ogni pochi giorni, fino a ieri l'altro era bella aperta gli altri coralli stanno benissimo, non fa la muta o che? fatemi sapere xche e stupenda.luce interna 1 lampada pl da 24w 10.000k ed una attinica da 13w ciao marco dimenticavo che e nella vasca da circa 10gg ma fino a ieri l'altro era aperta che eera uno spettacolo

alessio123
12-11-2006, 19:22
il filtro non si usa nel marino ;-)

chiaviit
12-11-2006, 19:26
quindi tu dici di eliminarlo rtogliendolo dalla vasca il filtro? lascio solo il riscaldatore ed aggiungo un'altra pompa di movimento esatto? una domanda non avendo come metterci lo schiumatoio risolvo il problema cambiando circa 5lt di acqua ogni 2 o 3 giorni? #12

chiaviit
12-11-2006, 22:02
up

luzio
12-11-2006, 22:30
non credo sia possibile mantenere l'acquario senza niente, se togli il filtro biologico e credi che ti recherà solo danni andando avanti con il tempo sarai obbligato a metterci uno schiumatoio, altrimenti l'acquario diventerà una pozza ... #36# #36#

alessio123
12-11-2006, 22:32
potrebbe usare il metodo naturale che se non mi sbaglio non necessita ne di filtro ne di schiumatoio ma di rocce vive e cambi d'acqua frequenti

chiaviit
12-11-2006, 22:37
io ho un sea clone 150 se ce lo metto esterno trovo il modo di collegarlo? ma senza filtro? #12

chiaviit
12-11-2006, 22:40
poi l'argomento principale era il corallo in foto, puo essere che stia facendo la muta visto che quello accanto e stupendo i gamberi stanno bene etc? grazie

luzio
12-11-2006, 22:46
si , probabilmente sta facendo la muta , ma con ancor piu probabilità sta soffrendo ... i valori come sono ?

alessio123
12-11-2006, 22:51
io ho un sea clone 150 se ce lo metto esterno trovo il modo di collegarlo

il seaclone per 50l va bene ;-) cmq per essere certi che non stia soffrendo bisogna sapere i valori ;-)

luzio
12-11-2006, 23:02
non hai dei test da fare, almeno per sapere nitrati e fosfati ... almeno quelli

chiaviit
12-11-2006, 23:23
i valori li avro' domani, intanto volevo capire se come corallo deve stare a luce diretta e corrente dell'acqua se deve averla diretta o posizionato come? intanto per iniziare da qualcosa #12

luzio
12-11-2006, 23:30
non credo che la luce sia il problema ... sicuramente ne necessita di piu di quello che puoi offire ... per il movimento evita di metterlo davanti al getto della pompa ...

chiaviit
12-11-2006, 23:34
intanto per iniziare, come corallo deve avere tanta luice? messo in corrente d'acqua diretta o come? tanto per sapere se e un problema di posizionamento...

chiaviit
12-11-2006, 23:38
intanto aspetto per il controllo dell'acqua e vediamo domani, quanto impiegha di norma per fare una muta? #12

luzio
12-11-2006, 23:38
suppongo che dovrebbe essere questa ... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=80217

chiaviit
12-11-2006, 23:42
nitrati un po' alti gia lo so, cos'altro devo vedere nel test?

chiaviit
12-11-2006, 23:47
nitrati circa 50mg/lt #12

luzio
12-11-2006, 23:47
porta un po d'acqua al tuo negozio dove hai preso l'animale ... fatti fare tutti i test, ossia nitriti , nitrati , fosfati , kh , calcio almeno da questi si capisce che acqua gira all'interno della tua vasca ... se vedi che i test sono pessimi (ed è quel che presumo) consiglio x la vita stessa dell'animale di riportarlo in negozio onde vederlo morire giorno dopo giorno ...

luzio
12-11-2006, 23:49
come temevo ... domani salva l'animale portandolo in negozio ....

chiaviit
12-11-2006, 23:53
come abbasso i nitrati? #12

luzio
12-11-2006, 23:57
shiumatoio , rocce vive , movimento e cambi d'acqua ... perchè anche se cambi tanta acqua non risolvi il problema ... torneranno nel giro di poco tempo, ti consiglio di leggere nei post di questo forum cosa serve per avviare un acquario marino che rispetti le esigenze degli stessi animali ... altrimenti butterai solamente soldi comperandone e vedendoli morire ...