PDA

Visualizza la versione completa : Indovina indovinello...che piante sono ?


Giuseppedona
12-11-2006, 12:06
Ciao a tutti mi sapreste dire che piante sono ?

Secondo me quella a sx dovrebbe essere una HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA ma quella in basso a dx sembra essere una qualche Microsorium ma non capisco che tipo. http://www.acquariofilia.biz/allegati/layout_869.jpg

Tropius
12-11-2006, 12:57
Le microsorum pteropus non sono mai così chiare, quindi presumo (andando anche a spulciare sul sito) che si tratti di Echinodorus Quadricostatus.

la pianta a sinistra... http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=6 ?

;-)

Giuseppedona
12-11-2006, 13:12
Che ne dici invece di una Echinodorus Paniculatus ?

http://www.elacuarista.com/plantas/DE/echinodorus_paniculatus.htm

Potrebbe essere ?

Lgab
12-11-2006, 16:07
ma contatta direttamente Rek, la vasca è la sua #22

Giuseppedona
12-11-2006, 16:28
Fatto !!! Non sapevo fosse il suo...con tutti questi pseudonimi e user è un casino !!
-11

ReK
13-11-2006, 12:26
si la pianta a destra è Echinodorus Quadricostatus mentre a sx è Hydrocotyle LEUCOCEPHALA

son curioso di come stai sviluppando la tua vasca...faccela vedere ;-)

Giuseppedona
13-11-2006, 13:15
son curioso di come stai sviluppando la tua vasca...faccela vedere


Grande REK #25 #25 #25

Ho visto i tuoi acquari sul sito di Plantacquari e sono.....dire meravigliosi è poco...dire fantastici è diminutivo....SUPERLATIVI #25 #25 #25

Io umilmente stò cercando spunto dai tuoi per riallestire il mio, ma ancora sono in fase di reperimento materiali.

Da pochi giorni mi è stata consegnata dalla Germania la Flourite (in Italia non si può comprare) mi sono messo in contatto con Davide (di Acquarishop) che ti dovrebbe conoscere, per la selezione di alcune Rocce e di alcuni legni di java.

Stò poi attendendo del materiale elettrico per il potenziamento dell'illuminazione che attualmente sul mio 200 litri lordo (100x40x50 al netto del fondo dovremmo essere sui 140 litri) è di appena 100watt e arriveremo, con l'introduzione di due t5 da 39w, fino a 128watt (ma nulla esclude che elimino definitivamente i t8 e monto 4x39w t5).

Percui come vedi sono ancora in fase di assemblaggio di tutto il materiale le uniche foto che potrei postare sono quelle dell'acquario vuoto...e non mi sembra il caso :-))

Comunque non appena sarà allestito di certo tu sarai reso partecipe. Per quanto riguarda le piante ho visto che hai adottato diverse specie molto difficili da reperire sul normale mercato, come per esempio questa echinodorus e alcuni tipi di muschio (mi riferisco ai moss)....ma comunque non voglio fare un copiato ma seguire un pò lo stile dei tuoi layout.

Che dire ancora bravissimo !!!!

ReK
13-11-2006, 13:35
grazie dei complimenti peppe, sono contento che i miei acquari piacciano, con il mio sito cerco far capire agli appassionati che avere un bell'acquario non è impossibile, basta metterci un pò di buona volontà


davide si dovrei averlo conosciuto ieri

bhe le t5 sono molto meglio dette t8 ... io le cambierei subito

si le piante soprattutto alcuni muschi li ho presi all'estero e in italia non si trovano ... per ora ;-)

aspetto con ansia di vedere come allestirai la vasca

bieg80
13-11-2006, 13:55
scusate se mi intrometto....ma quel prato per terra...come si chiama?
Cresce da solo? Grazie

ReK
13-11-2006, 14:43
il prato è muschio, vesiculariadubiana, e in che senso cresce da solo?

Giuseppedona
13-11-2006, 15:09
aspetto con ansia di vedere come allestirai la vasca

Complimenti doverosi dopo aver visto i lavori che crei !! -69 -69

Anchi'io sono ansioso di iniziare, ma pultroppo reperire tutti i materiali sia d'arredamento che non, mi stà rubando troppo...troppo tempo. Ma siccome voglio fare le cose per bene stò pazientando.

Riguardo ai muschi moss, quel ;-) stà a significare che tra non molto li potremmo avere anche in Italia ?

scusate se mi intrometto....ma quel prato per terra...come si chiama?
Cresce da solo? Grazie

Ma no non crece da solo, è un muschio e si inserisce in zollette tramite una rete di plastica, con il tempo attecchirà al substrato. Giusto Prof. REK

bieg80
13-11-2006, 19:55
no forse ho impostato male la domanda...se ne prendoouna porzione, si estende da solo così??

Giuseppedona
13-11-2006, 21:09
No, devi creare delle piccole zolle di Vesicularia a tapezzare il fondo a tuo piacimento. Per cercare un praticello che si estende dovresti utilizzare della glossostigma che si propaga per stoloni, ma li devi avere molta luce !!! ;-)

bieg80
14-11-2006, 00:38
molta luce, espressa in W/L quanto sarebbe?

Giuseppedona
14-11-2006, 00:59
Per molta luce intendo dire > di 0,8w/l

fai sempre riferimento a questo link per scegliere le piante in base ai watt7litro

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

bieg80
14-11-2006, 12:00
grazie mille ragazzi e scusate l'intromissione ;-)

Giuseppedona
14-11-2006, 15:24
Figurati, nessuna intromissione è un forum di discussioni sugli acquari e hai fatto domande pertinenti al forum ;-)