PDA

Visualizza la versione completa : acquisto nuovo acquario con filtro sottosabbia....AIUTO!!


Paoletta84
12-11-2006, 02:20
Ciao a tutti! ho da pochi giorni acquistato un acquario marino e da quanto ho letto nel forum non sono partita molto bene! vi dò qualche informazione: il modello dell acquario è un LAC 375 di dimensioni 74x45x43, riempito con 100l ; ho usato un filtro sotto sabbia collegato a due pompe di movimento della maxi-jet della portata di 920/h e un filtro. Ho usato sabbia corallina di medie dimensioni ricoprendo il fondo per 8cm.Due lampade neon bianche In piu ho aggiunto un termoriscaldatore!la salinita risulta essere perfetta cosi come la temperatura...dovrei mettere lo schiumatoio oppure crdete che potrei non avere problemi?
grazie mille baci baci

daniele1982
12-11-2006, 04:12
Devi rivedere il tutto!! #07
I filtri sotto sabbia non si usano piu, si usa lo schiumatoio, non usare lana spugne cannicchioli ecc..
Per quanto riguarda la sabbia hai 2 soluzioni
1 Un fondo spesso superiore ai 10cm tempo di maturazione 6 mesi
2 Una spolverata max 1 cm dopo che i valori saranno ok
Le pompe devono avere un litraggio circa 20 volte la quantita di acqua nell' acquario

Consiglio ABC dell'acquario marino 14€ spesi benissimo e capirai che sei fuori strada :-D

Paoletta84
12-11-2006, 14:49
ciao,
grazie x avermi risposto.....ma non ho capito bene alcune cose del tipo: cosa intendi per maturazione di sei mesi?il litraggio delle pompe e riferito ad una sola pompa o ad entrambe?ps ma quindi mi consigli di togliere le piastre sottosabbia e abbassare lo spessore della sabbia?ma facendo così le due pompe di movimento come le lascio?xche sono collegate con un tubo alle piastre sottosabbia!quante domande.....scusami ma non vorrei buttare via tutto...grazie mille :-))

fabio846
12-11-2006, 20:49
Paoletta84, diciamo che sei partita come ho fatto io ben 15 anni fa, sicuramente sei stata consigliata da un negoziante non tanto onesto o non aggiornato ai tempi attuali. Da quello che dici, hai lo strato di sabbia che andrebbe messo a maturazione avvenuta, cioè dopo un mese dall'avvio della vasca, ma solo un piccolo strato se non proprio nulla, se segui come metodologia il "Berlinese". Come diceva daniele, una buona lettura ti aprirebbe gli occhi su tante cose. Cmq trovi tutto sul forum.
Per prima cosa toglierei la sabbia e il filtro sottosabbia, usa le pompe per il movimento dell'acqua, logicamente togli i tubi lunghi che usi per collegarli al sottosabbia, dovresti avere le ventose per fissarle al vetro. Rocce vive di buona qualità 1Kg ogni 5 o 6 litri, e un buon schiumatoio, lampade idonee almeno T5, e incominci.........

fabio846
12-11-2006, 20:51
dimenticavo, togli il filtro, interno o esterno che sia, ti creerà solo problemi.......
Ciao

Paoletta84
12-11-2006, 22:28
ciao fabio846.....grazie dei consigli....quindi mi consigli di togliere lo strato in eccesso di sabbia?e lasciare quanto?sui 4-5cm andrebbe bene?il mio acquario è 6giorni che gira cosi solo acqua le rocce vive le dovrei mettere martedi!mi potresti anche consigliare una buona marca di schiumatoio?le pompe che ho io ovvero due pompe da 920l/h ciascuna considera che ho 100l d acqua!grazie mille sei un angelo -78

daniele1982
12-11-2006, 22:37
Paoletta84, allora prima cosa togli tutta la sabbia TUTTA #07
Poi quando vai a prendere le rocce assicurati che siano vive cioe' molti organismi, incrostazioni calcaree ecc.
Una volta portate a casa le rocce mettile in acqua e lascia maturare (cioe spurgare) per 3 mesi, al buoi senza luce e con le pompe accese.
Nel mentre cercati uno schiumatoio poi se ti va dai uno sguardo qui

http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp

Ci si passa tutti ma occhio fai bene le cose all'inizio cosi poi tutto sara' -d08

fabio846
12-11-2006, 22:42
Se le rocce ancora nn le hai prese, aspetta, fai come dice daniele, togli TUTTA la sabbia, compra uno schiumatoio adeguato, se nn hai la sump orientati per uno appeso, solo dopo aver preso lo schiumatoio prendi le rocce, così potrai fare la maturazione come si deve

fabio846
12-11-2006, 22:45
Paoletta84, leggi qua qualcosa sulla maturazione, così sai cosa ti sto consigliando
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=81915 vedi che su questo topic non puoi fare domande riguardo la tua vasca, se vuoi sapere qualcosa posta sempre nella sezione "Il mio primo acquario marino"

Paoletta84
12-11-2006, 22:46
ok ragazzi grazie...seguirò i vostri preziosi consigli....ma un altra cosa...(so che sono una rompi)....ma la sabbia che tolgo poi la rimetto subito in piccola quantità giusto?so che è una domanda stupida ma voglio eserne sicura! :-)) il costo x uno schiumatoio come si deve?sui 200€?marca?grazie grazie

fabio846
12-11-2006, 22:51
La sabbia la togli tutta, e solo dopo la maturazione (1 o + mesi) ne inserisci solo una spolverata per coprire il vetro. Per lo schiumatoio se nn erro c'è il deltec mc600, forse un pò sopradimensionato per la tua vasca, non prendere il Seaclone, tutto lo sconsigliano perchè nn funziona a dovere, guarda il mercatino, potresti trovare qualcosa che fa per te, se hai dubbi, prima di acquistarlo, chiedi sempre qui sul forum.

Paoletta84
12-11-2006, 22:54
stavo leggendo di uno schiumatoio che dovrebe essere il migliore in circolazione...si chiama turboflotor 1000multi dell acquamedic...che ne dite??

fabio846
12-11-2006, 22:57
si va bene, ma tu hai la sump?

cospicillum
12-11-2006, 22:58
è buono,ma c'è di meglio................per la tua vasca va benone... ;-)

Paoletta84
12-11-2006, 23:00
eh no....è questo il problema..io ho il filtro sottosabbia...collegato a due pompe di movimento e un filtro meccanico che fa passare l acqua su delle spugne bianche e blu ps quanto dici che costera questo schiumatoio?

Paoletta84
12-11-2006, 23:02
mi sono dimenticata di dire che è da 6 giorni che metto liquidi x creare i batteri

cospicillum
12-11-2006, 23:02
sul mercatino ci sono sempre a ottimi prezzi,intorno ai 100 euri...........per il resto leva tuuuuuuuuuuuuuuutto.. ;-)

fabio846
12-11-2006, 23:02
paoletta, ma allora nn hai capito. Il filtro lo devi togliere come pure la sabbia e pure il filtro sottosabbia

Paoletta84
12-11-2006, 23:04
si si quello l ho capito....dato che mi chiedevi se ho la sump ti ho rielencato quel poco e pure sbagliato che ho io!

fabio846
12-11-2006, 23:04
Acqua, rocce vive e schiumatoio due pompe di movimento e luce, questo per iniziare

Paoletta84
12-11-2006, 23:19
ma i test vanno eseguiti quando?allra ricapitolando....domani prendo questo benedetto schiumatoio tolgo tutta la sabbia...chiudo le due pompe e tolgo il filtro....metto lo sciumatoio e credo che dovro cambiare le lampade....poi continuo a soministrare i batteri?io sto mettendo ogni giorni 10ml di sera ammovec 2,5ml una volta a settimana di feef evolution e inizialmente ho messo 20ml di acquasafè appena messo l acqua e poi è da utilizzare ad ogni cambio dell acqua o quando vengono introdotti pesci nuovi!questo almeno e giusto o manca qualcosa?i test pero dopo che ho sistemato tutto li posso fare quando?e il calcio e il resto lo inizio a mettere una volta messe le rocce?

fabio846
12-11-2006, 23:26
allora paoletta,
1- metti l'acqua con sale a 35 x mille
2- rocce vive
3- schiumatoio
4- due pompe di movimento da 2400 l/h almeno
5- plafoniera con almeno 4 T5

Non aggiungere altro, batteri acquaschifezz ecc., ecc lascia maturare il tutto per almeno un mese e non fare test all'inizio nn servono. Per i cambi ed eventuali integrazioni si vede dopo il mese, dimenticavo, niente luce in fase di maturazione

Paoletta84
13-11-2006, 01:19
quindi in pratica domani metto lo schiumatoio tolgo sabbia piastre sottosabbia e sistemo le due pompe che a quanto pare dovrò cambiare xche soo insufficinti...le rocce dopo quanti giorni posso metterle?
-20

MADICA
13-11-2006, 01:33
Le rocce dopo un paio di giorni, dopo aver controllato che la salinità sia corretta.
Procurati un sistema di rabbocco automatico per l'acqua che evapora, acqua da reintegrare solo osmotica, sensa sale.

Paoletta84
13-11-2006, 01:38
ho trovato su un mercatino questa lampada: silver sun HQI 1x150W + 2x24W neon... è buona come lampada?

Paoletta84
13-11-2006, 01:45
cmq io di lampade ho due t8....possono andare??macche differenza ce tra t8,t5 etc....?scusate l ignoranza #12

MADICA
13-11-2006, 01:51
T8 non vanno bene, solo T5 o HQI o combinazione di entrambi. La potenza va scelta in base all vasca che si possiede e a ciò che intendi allevarci. Per esempio, per gli sps, almeno 250w.
Quindi prima decidi cosa fare, informandoti leggendo il portale alla sezione nanoreef, poi decidi per il resto

Paoletta84
13-11-2006, 01:52
cosa sono i sps?

Paoletta84
13-11-2006, 01:53
mettendo una lampada t5 cosa potrei mettere nell acquario?

MADICA
13-11-2006, 01:55
Paoletta84, #23 vai alla sezione nanoreef e domani mi rispondi alla tua domanda.
Bn

Paoletta84
13-11-2006, 03:27
ok ho letto nella sezione nanoreef. Ho capito che a seconda del tipo di illuminazione che utilizzo dipende ciò che intendo allevare. Ho anche capito che le lampade hqi sono le più consigliate. Ciò che non ho trovato e cmq non ho ancora capito è quale è la differenza tra una t5 e una t8... cosa posso allevare e non allevare a seconda di quale di queste due monto? E cmq da quello che ho capito il mio acquario non è da considerare un nanoreef (< 35 l) in quanto il mio Lac 375 ha una capacità di 135 litri lordi...

cospicillum
13-11-2006, 09:53
Paoletta84, se cerchi un turboflotor ce nè uno sul mercatino :
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=87891&start=0
:-))

MADICA
13-11-2006, 10:21
Paoletta84, i t5, a parità di potenza, illuminano molto di più dei T8. Sono entrambi tubi neon, ma i T5 con un diamentro inferiore.
Per la tua vasca occorrono quelli da 24w. Se vuoi fare un abbinamento Hqi + t5 e allevare solo molli prendi una 150w+2t5

Perry
13-11-2006, 10:30
cospicillum,
appena venduto sottocosto #23 -04

Paoletta84
13-11-2006, 15:24
purtroppo quello schiumatoio è stato gia venduto.....

cospicillum
13-11-2006, 20:30
Scusate volevo essere d'aiuto... #13 #13

Perry
13-11-2006, 23:13
cospicillum,
Scusa de che? Anzi, grazie! Sono stato sf***** perchè lo avevo appena venduto.. -20

Paoletta84
14-11-2006, 00:09
vabbè dai succede sarà per la prox volta...quando dovrai vendere qualcosa fami sapere non si sa mai....però che sf***.....

Paoletta84
14-11-2006, 19:25
ragazzi ma se le rocce vive sono sul chiaro non vanno bene??me le fanno pagare 18€al kg

RobyVerona
14-11-2006, 20:03
Assurdo... Che oggi, 2006 ci sia gente che consiglia ancora il sottosabbia... Quando ho iniziato io 9 anni fa era già vecchio... E dopo non lamentiamoci se in Italia l'acquariofilia va male...

Paoletta84
14-11-2006, 20:18
guarda e colpa mia xche avrei dovuto essere piu informata prima....e non sapendo mi sono fidata....
e invece l ho presa in un posticino!!! :-(

MADICA
14-11-2006, 20:47
Paoletta84, 18 euro al kg -05 Ma prendele da qualsiasi utente del forum che sono sicuramente stramigliori di quelle che indichi tu e le paghi anche meno della metà

Paoletta84
14-11-2006, 20:51
guarda madica mi sa tanto che hai ragione....il fatto è che ho dato un acconto di 250€per le rocce vive....spero che con quell acconto ci posso prendere altro....che non facciano proprio gli s****i.....magari mi prendo due pompe piu potenti!

MADICA
14-11-2006, 20:54
Paoletta84, credo che tu faccia bene tanto li recuperi andando a comprare le rocce altrove. Le rocce devono essere belle porose, piene di incrostazioni calcaree, non semplici pietre che stanno dentro i loro acquari a luci spente per mesi e mesi per non pagare l'Enel e rifilarle poi a qualche povero malcapitato.

MADICA
14-11-2006, 20:57
Robyverona mi sembra che venda le rocce di matteo trevisani, prendi quelle se le ha ancora
Ciao

Paoletta84
14-11-2006, 20:58
guarda tirchi come sono quelli le tengono davvero spente per non pagare la luce!!ora ho visto i negozi di fiducia e una fatalità e pure vicino a casa mia......che sfortuna!!! -b01

MADICA
14-11-2006, 21:01
Scusa, è gnolivr79 che vende le rocce di Matteo Trevisani

Paoletta84
22-11-2006, 15:54
Ciao ragazzi... non ero del tutto sicura di aprire un nuovo topic nella sezione tecnica... quindi continuo qui. Secondo voi quale è il miglior schiumatoio interno per un acquario di 135 litri? per migliore intendo non solo a levello di prestazioni ma anche a livello di silenziosità...