PDA

Visualizza la versione completa : flusso discontinuo


mercury
11-11-2006, 20:35
ho un problema con il reattore di calcio. regolo il flusso in uscita, ma dopo qualche ora si blocca e devo regolarlo di nuovo, perchè?

waveform
11-11-2006, 20:50
Evidentemente il rubinetto e' intasato, puliscilo.
Compatibilmente con la tua taratura cerca di mantenere il gocciolamento piu' rapido, vedrai che si blocca meno.

Abra
11-11-2006, 20:54
io avevo risolto mettendo il rubinetto a metà del tubo e immerso in acqua e non si è + otturato,forse x via che non rimane a contatto con l'aria.

keronea
12-11-2006, 00:32
mercury, Utilizza quelli da giardinaggio che lavorano meglio ;-)

mercury
12-11-2006, 04:35
io pensavo che fosse il tubicino otturato, l'ho cambiiato, ho pulito il rubinetto, ma niente, regolo, ma dopo qualche ora si blocca. Per non farlo bloccare devo mettere un gocciolamento molto rapido, ma poi ho paura che possano sballare i valori. ho l'impressione come se si formasse una bolla d'aria dentro, che blocca il flusso. il reattore che è un lgr1400

waveform
12-11-2006, 11:13
Potrebbe essersi instasato l'ingresso, hai una derivazione a T che immette l'acqua nel reattore?
Prima avevo lo stesso problema mi si bloccava sempre il rubinettino rosso e grigio in dotazione. Poi ho fatto due modifiche: a) Ho sostituito il rubinetto con quello degli impianti ad a osmosi roman b) Ho portato l'uscita del reattore dalla sump alla vasca tramite un tubo ad alta pressione degli impiani ad osmosi.
Adesso il reattore lavora notevolmente meglio per via dell'aumento di pressione interna dovuta allo scarico alto ed il rubinetto non si intasa quasi mai, ma va pulito periodicamente.

mercury
12-11-2006, 13:08
il reattore viene alimentato da una pompa maxyjet da 1000 lt/h e anche io uso il rubinetto grigio e rosso che danno con il reattore

waveform
12-11-2006, 15:57
Come mai la maxyket? Il 1400 lo danno con la hydor #24

leletosi
12-11-2006, 16:30
immagino che si riferisca all'alimentazione del reattore e non l ricircolo che sarà affidato certamente alla hydor ;-)

waveform
12-11-2006, 17:21
immagino che si riferisca all'alimentazione del reattore e non l ricircolo che sarà affidato certamente alla hydor ;-)

Gia', era pure scritto, mi sono confuso #12

mercury
19-11-2006, 02:25
nessuno sa dirmi da cosa possa dipendere? piano piano ci mette sempre meno a bloccarsi.