PDA

Visualizza la versione completa : Filtro a letto fluido...anche nei nano?


erik
12-05-2005, 22:18
volevo chiedervi se anche nei nano reef viene usato è un attrezzo indispensabile?

firstbit
12-05-2005, 22:21
viene usato da molte persone (sul forum trovarai un certo numero di utenti anche molto soddisfatti della scelta!)
personalmente non lo ritengo un accessorio indispensabile però se hai la possibilità di metterlo non ti porre alcun dubbio ed utilizzalo da subito!

erik
12-05-2005, 22:22
si l'unica cosa che non mi piace aver qualcosa di appeso alla vasca e dentro mi ruba posto e non lo metto...

firstbit
12-05-2005, 22:43
non sei mica costretto ad averlo appeso! ne esistono anche di esterni non a zainetto se non sbaglio

nige
13-05-2005, 02:27
infatti dentro nn sta affatto...sta fuori, poggiato a bordo vasca...o appeso... ;-)

agapolys
13-05-2005, 14:57
Che tipo consigliate? Caricato a cosa? Costo?

leonardo88
13-05-2005, 19:53
chiedi a nige...è lui l'esperto di letti fluidi :-))

leletosi
13-05-2005, 21:15
o te lo costruisci da te o lo compri....prendi un resun e sei a posto. costa sui 25 euro. pompa da 700-1000 litri con rubinetto per alimentarlo e hai fatto. fosfatim a zero in 48h

lo carichi con resine anti po4.....seachem phosguard, rowa,acquaphos.....queste tre son quelle che usano in molti....le prime a base di alluminio, le ultime due a base ferrose.

ciao

nige
14-05-2005, 03:14
concordo con lele...in toto...ah leonardo..è lui il maestro...io valgo na sega ;-)

leonardo88
14-05-2005, 11:27
hai ragione me l'ero scordato :-D :-D :-D

erik
14-05-2005, 12:13
ma si potrebbe invece che utilizzar il filtro a letto fluido usar un filtino che avevo in un piccolo dolce e metterci dentro le resine in un sacchettino?solo che ho un filtrino piuttosto piccolo...

leonardo88
14-05-2005, 12:19
io nel mio nano ho un filro esterno caricato a resine e va molto bene.

nige
14-05-2005, 12:53
va bene...ma poca resa e poca durata...se si parla di resine rowa similari

gabriele
14-05-2005, 12:58
se decidi di mettere il filtro esterno considera che lo dovrai tenere sempre
perchè se lo toglierai modificherai l'equilibrio della vasca e dovrai quasi rincominciare da capo la maturazone della vasca per trovare un nuovo equilibrio

leletosi
14-05-2005, 13:59
solito discorso....se si usano le resine nel fluido con flusso costante le resine vi durano anche due mesi chiaramente diminuendo un po' la resa ma facendovi stare i fosfati prossimi a valori di 0,02-0,05....quindi niente male per un nano.

mettendo resine fresche nel fluido avete in 48h valori prossimi allo 0,01....eccellenti sempre stando diffidenti verso il test che sempre colorimetrico rimane e ognuno di noi, è psicologicamente motivato nel vedere il colore che indica meno fosfati......vero???? :-))

nel filtro a zainetto le esine vanno nella calza di nylon....stesso discorso ma con resa diminuita nel tempo....già dopo 15 giorni le resine ve le trovate compattate e con resa assorbente diminuita. e dovete cambiarla.

totale: magari spendete 25 euro nel fluido, 15 ca di pompa, 5 in tubi e raccordi....ma poi risparmiate sulle resine. ognuno scelga la soluzione adatta a sè.

ciao ;-)

pulax
21-05-2005, 17:20
lele scusa, ma tu hai messo un filtro a letto fluido esterno con una pompa interna o una pompa esterna? #13

nige
22-05-2005, 05:52
pompa interna... #24 mi sa che sembro il suo segretario... #23

leletosi
22-05-2005, 14:28
filtro esterno, pompa interna e sistema di tubi e gomiti per collegarli. molto semplice

pulax
22-05-2005, 18:35
e perchè non una pompa di quelle esterne posizionata in una vaschetta per evitare sgocciolamenti nefasti? .. te lo chiedo perchè abbiamo lo stesso mirabello.. e lo spazio
è poco..

leletosi
22-05-2005, 19:37
scusa ma non ti seguo.....ho messo la pompa sul fondo dietro alle rocce, nell'angolo in basso a destra. nessuno la vede e mi sono ben preoccupato di poterla sfilare senza problemi quando la devo pulire. tutto qui

sicuramente mettere una pompa maxi jet esterna va bene ma resta sempre una maxi jet.....per noi è perfetta ma non è una eheim.....non mi fido sulle lunghe distanze per la tenuta....ok che sgocciola ma se si spacca o altro.....bacinella oppure no allaghi.....quindi soluzione smontata.

approfitto per dire a nige (che la vorrebbe mettere esterna) che secondo me fa molto meglio a lasciarla dove si trova. sempre se è ancora dell'idea, chiaro....


saluti

pulax
22-05-2005, 19:42
in realtà ero intenzionato anche io a metterla esterna.. adesso mi hai fatto venire il dubbio.. maledetto! ;-)

polo
22-05-2005, 22:39
A breve avvierò il letto fluido con pompa esterna.
Una New-jet 1200.
Il pericolo di allagare è inferiore di quello con pompa interna ;-) o cmq il danno sarebbe limitato (bruceresti la pompa niente di più)

Praticamente il tubo che va alla pompa lo fai pescare a 10cm . In caso di rotture del tubo o del filtro, la vasca non ti si svuota completamente ma ti abbassa il livello mentre se ti si rompe il tubo con la pompa interna ..son caxxi -05 svuoti tutta la vasca bruci le pompe di movimeno , la pompa esterna, ammazzi i pesci e compagni... -04 ecc.

Ciao

leletosi
22-05-2005, 22:43
mm.....

spiegami come rompo un tubo da 16 mm rigido.

non è che hai previsto un po' troppi eventi catastrofici??

polo
23-05-2005, 02:23
Credo che le possibilità che ci siano delle perdite sono quasi le medesime..Le pompe in questione sono ermetiche appositamente studiate per poter funzionare anche esterne.
In entrambi i casi è difficile che si rompa un tubo , al massimo potrebbe sfilarsi da un innesto ....


mm.....

spiegami come rompo un tubo da 16 mm rigido.

non è che hai previsto un po' troppi eventi catastrofici??


Condivido ;-) , credo che la rottura del tubo sia quasi impossibile, piuttosto può sfilarsi il tubo dagli agganci del letto fluido (cosa molto difficile se si utilizza delle comuni fascette).
Cmq nella sventurata ipotesi che succeda qualcosa... con la pompa interna svuoti la vasca , bruci tutte le pompe e uccidi tutto #13 #18 .
Non possiamo dire la stessa cosa con la pompa esterna.

Ciao

(RAGAZZI TOCCATEVI :-D :-D )

leletosi
23-05-2005, 09:31
ancora mmmmm allora....

scusa se mi dici che è più probabile che si sfili il tubo, la pompa butta acqua verso l'alto ma non la fa uscire.....

quindi tutta l'acqua resta dentro la vasca....condividi? ;-)

e tu dirai....però magari può sfilarsi dagli attacchi tra tubo e filtro e non solo tra tubo e pompa.....e anche qui mmmmmm.....

tra tubo e pompa (in vasca) c'è solo pressione a mano per farli calzare, tra tubo e filtro è tutto fissato con superattack (che scioglie il materiale e quindi è tutto un pezzo unico ormai) e silicone, quindi a prova di perdite.

lo so che la pompa è ermetica ecc ecc.....però......rimane sempre il però che ti dicevo. ho senito diverse persone in un negozio che conosco che erano alla cassa vicino a me....appena ho detto che volevo mettere una pompa da 700 l/h esterna.....

aaaahhaahahahahahahahah.......fermati ragazzo.....non sai quello che fai......

sembrava avessero studiato in un coro.....me l'han detto a 4 voci sta frase :-D

nige
23-05-2005, 10:46
scusate sono 3 giorni che vi dimenate su pompa interna-pompa esterna, ma che soprattutto possa accadere l'impossibile, l'inimmaginabile...tranquilli...anzi, tranquillo pulax. Qualunque soluzione è ottima...io ho sempre preferito l'interna.

pulax
23-05-2005, 12:10
ma io sto tranquillissimo nige.. ;-)
nel caso in cui decido di mettere letto fluido con pompa (esterna) comunque la sistemerei all'interno di una vaschetta (tipo sump) proprio per prevenire incidenti.

il problema è che non trovo nessuno che vende un fbf 500 della resun!!
manco on line.. a parte un sito lussemburghese di cui però stento a fidarmi.

avete suggerimenti? o un posto li vicino a casa vostra? o un sito? #24

nige
23-05-2005, 12:23
ma sei sicuro?? su acquaingros ce l'hanno....

pulax
23-05-2005, 12:43
si.. non hanno quelli della resun..

guarda qui:

sito lussemburgo (http://www.aquarium.lu/default.html?target=dept_32.html&lang=fr)

24 euro mi costa l'fbf.

invece su acquaingross non ce l'hanno i resun.. almeno per quello che riesco a vedere io.. sennò ci sono ma a un costo un po' più alto.. è vero che poi c'è la spedizione.. #19 marò!

nige
23-05-2005, 13:36
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1302.htm

pulax
23-05-2005, 13:58
eppure mi ritengo un navigatore brillante.. -28d#

pulax
23-05-2005, 19:47
ma è lui? l'fbf 500? può essere usato anche come filtro?! #24

leletosi
23-05-2005, 20:41
infatti non nasce come fluido.....ma come filtro a stadi....

almeno mi sembra di ricordare così.....cmq mi sembra proprio quello nella foto.

vero nige?? mi sbaglio? #24

nige
24-05-2005, 01:40
#24 #24 anche il chuan lai va bene..cmq è lui...anche se prima era sponsorizzato come fbf500, ma dovrebbe essere uguale...o meglio, è identico :-))