Entra

Visualizza la versione completa : Acqua per cambi


TwinRay
11-11-2006, 19:32
Ragazzi,

io una vasca da 120L con PH 7 e Kh8, mentre l'acqua del rubinetto è a PH7,5 e Kh8...pensavo che quando devo eseguire i cambi, potrei fare a meno di utilizzare anche acqua di RO, quindi utilizzando metà RO e metà rubinetto...ma mi sorge un dubbio...non rischio di aumentare gli altri valori usando solo l'acqua del rubinetto?...secondo voi è meglio continuare ad utilizzare metà RO e metà rubinetto?

Un'altra domanda: quando raggiungo i valori dell'acqua della vasca desiderati, come faccio a mantenerli constanti con i cambi? Usando sempre metà e metà, RO e rubinetto, tenendo presente i valori che ho ripostato sopra per l'acqua del rubinetto?

ringrazio
Roby

hostrega
12-11-2006, 01:18
Provo a risponderti io:
1- la migliore soluzione è sempre quella di usare RO +sali, l'acqua di rubinetto può talvolta avere valori variabili. Tanto per farti un es. di nitrati nella mia acqua di rubinetto (io sto in campagna) dopo un gg di pioggia sono aumentati a picco fino a 50 (test sera).

Dipende poi anche dai pesci che tieni e dalle loro esigenze (più resistenti sono e meno risentiranno dei cambiamenti).

2- se usi metà e metà risulta più semplice che 100% rubinetto per tenere sotto controllo i valori, per il ph se usi co2 lo tieni sotto controllo, per il kh ci sono i correttori, ma meglio sempre non usarli, per i nitriti e nitrati c'è la pulizia costante e..........

malcom
12-11-2006, 01:30
Ragazzi,

io una vasca da 120L con PH 7 e Kh8, mentre l'acqua del rubinetto è a PH7,5 e Kh8...pensavo che quando devo eseguire i cambi, potrei fare a meno di utilizzare anche acqua di RO, quindi utilizzando metà RO e metà rubinetto...ma mi sorge un dubbio...non rischio di aumentare gli altri valori usando solo l'acqua del rubinetto?...secondo voi è meglio continuare ad utilizzare metà RO e metà rubinetto?

Un'altra domanda: quando raggiungo i valori dell'acqua della vasca desiderati, come faccio a mantenerli constanti con i cambi? Usando sempre metà e metà, RO e rubinetto, tenendo presente i valori che ho ripostato sopra per l'acqua del rubinetto?

ringrazio
Roby


fai il test no3:( l'acqua del rubinetto ) :-) Facci sapere :-))