Entra

Visualizza la versione completa : AIUTO COLLEGAMENTO ELETTRICO


daniele1982
11-11-2006, 15:46
#12 Non e' che mi potete mandareuno schema di come si collegano l'alimentatore accenditore e , non so neanche come si chiama il terzo?!?!
E' per alimentare una 250W

Help sono un misero meccanico #07 l' elettricita per me e' tabu :-D

giangi1970
11-11-2006, 16:32
Servirebbe anche a me'.........
Il terzo e' un rifasatore se non sbaglio.

daniele1982
11-11-2006, 20:41
Aspettiamo che qualche passionevole elettricista ci aiuti

-b08 -b08

nightrider
12-11-2006, 12:24
il condensatore di rifasamento io ce l'ho a due fili...e sono direttamente collegati alla linea di alimentazione (collegamento originale all'interno della plafo...mai modificato)

acron
12-11-2006, 14:51
nightrider, guardando lo schema sull'accenditore mi sembra che il disegno che hai fatto tu sia sbagliato.
Secondo me è così:

acron
12-11-2006, 14:53
Il condensatore deve essere collegato in parallelo all'alimentazione. Come dice nightrider, non so perchè sia a 4 fili. #24

daniele1982
12-11-2006, 15:22
Le uscite del condensatore sono 4 ma sembra che la coppia si sdoppi o meglio sembra vhe siano 2+2 , dite che basta isolarle e non collegarle. E' meglio che metto la foto #24

daniele1982
12-11-2006, 15:25
#24 #24

nightrider
12-11-2006, 15:58
perfetto.
vale quanto detto da Acron,non avevo visto lo schema sull'accenditore (io ti ho riportato lo schema del mio....)

per il condensatore.....sono cavallotti.
isolane uno per ogni polo

acron
12-11-2006, 17:37
per il condensatore.....sono cavallotti.
isolane uno per ogni polo

#36#

Comunque Daniele stai molto attento a cosa fai...con la corrente non si scherza! ;-)

Ciao

daniele1982
12-11-2006, 20:55
Grazie FABIO se non prendo fuoco vi faccio sapere :-96 :-96

giangi1970
15-11-2006, 18:34
Il grazie e' anche da parte mia....... :-)) :-))

nightrider
16-11-2006, 09:46
attento al condensatore di rifasamento.
resta carico di energia anche con corrente staccata...ma in tal caso te ne accorgi....all'istante......
#36# #17 #36# #17

daniele1982
17-11-2006, 00:31
Ultima info ho collegato e va tutto ma il condensatore avanza mi spiegate bene dove va, e a cosa serve se la lampada funziona senza?
#12 #13

nightrider
17-11-2006, 09:11
serve a rifasare la corrente di linea
non è indispensabile ma consigliabile

cosa significa "avanza"
ti è stato spiegato come inserirlo nel circuito.
a proposito
andrebbe correttamente dimensionato in funzione e del vattaggio lampada
trovi in testa a questa sezione il calcolo....se non l'hai già controllato ;-) )

daniele1982
17-11-2006, 12:19
ok ma non capisco----Il condensatore deve essere collegato in parallelo all'alimentazione.

Non sono del mestiere in parallelo a chi e alimentazione della lampada o della presa della corrente?

ik2vov
17-11-2006, 12:57
daniele1982, il condensatore lo colleghi alla spina elettrica, ai due capi della presa..... oppure piu' vicino all'accenditore, ma i capi sono sempre quelli.

Ciao

daniele1982
20-11-2006, 13:37
ok una volta fatti i collegamenti voi dove li avete messi tutti questi oggetti!
Cioe' io nella plafo vecchia li ho tutti in una scatola metallica , voi dove li avete?
5 mesi fa un condensatore mi ha preso fuoco e per fortuna era dentro la scatola metallica oppure -04 -04 -04

nightrider
20-11-2006, 14:51
utilizza le scatole di derivazione elettrica tipo queste.....

http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/rswww/searchBrowseAction.do?Nr=avl%3ait&N=4294795848&name=SiteStandard&forwardingPage=line&R=3038373&callingPage=/jsp/browse/browse.jsp&BV_SessionID=@@@@0212175557.1164027000@@@@&BV_EngineID=ccccaddjfjmkkejcefeceeldgondhgi.0&cacheID=itie


le trovi quasi dappertutto della GEWISS o altre marche equivalenti.
hanno già le impronte a sfondamento per il passaggio cavi,le puoi ancorare ad una parete,ad un telaio,al muro.....

daniele1982
20-11-2006, 15:16
ma non sono di plastica #24

nightrider
20-11-2006, 17:14
ma non sono di plastica #24

si
ma autoestinguenti

daniele1982
20-11-2006, 17:17
ma non pensi sia meglio il metallo bo magari sono esagerato ma se do fuoco a casa -97b mi ammazzano

nightrider
20-11-2006, 17:48
ci sono anche in metallo
devi solo recarti da un grossista di materiale elettrico
è solo un pò più complesso fissare i componenti all'interno: devi forare con il trapano..mettere viti autofilettanti oppure controdadi...tutto qui.
vai da un fornitore,spiega il motivo,scegli una scatola non proprio su misura e metti i componenti in modo che siano separati,che non si tocchino

giangi1970
20-11-2006, 18:52
Pure io ho preso scotale in metallo....
10X15x20 al prezzo 13€ e vado sicuro.

daniele1982
21-11-2006, 00:17
giangi1970, dove l'hai comperata?

giangi1970
21-11-2006, 19:37
Dal mio fornitore di materiale elettrico ma penso si trovi in qualsiasi negozio che venda materiale elettrico.