Visualizza la versione completa : valori dell'acqua, come ottenere i valori ottimali?
digitalhawk
11-11-2006, 12:50
ciao a tutti.
da circa due settimane ho allestito una vasca da 35lt e sto iniziando a pensare a quale specie di pesci inserire.
i guppy mi sono sempre piaciuti ma mi sto' interessando anche agli endler.
documentandomi ho letto che richiedono un ph tra 7,5 e 8,5. esatto?
ora il mio "problema" principale è: i valori dell'acqua di rubinetto di casa mia sono inferiori (almeno era cosi, e' un po' che non li misuro) a 7,5...
quindi la mia domanda è: secondo voi e' meglio ottenere i valori aggiungendo i sali all'acqua di RO per poter ottenere il ph giusto, oppure dato che l'acqua di rubinetto della mia ragazza ha un ph piu' alto del mio, tagliare la mia acqua con una percentuale della sua?
è piu' che altro una domanda per sapere se ci posso risparmiare o no :-D
ah altro dubbio, leggendo qua e la ho notato cmq che i guppy sono abbastanza resistenti e si adattano facilmente a qualsiasi tipo di acqua, se li mettessi in un acqua con ph diciamo di 7 sarebbe un rischio? voglio dire le conseguenze principali quali sarebbero?
grazie in anticipo ciau! ;-)
digitalhawk
11-11-2006, 13:24
#13
il ph dipende dalla concentrazione della CO2 e di KH
dovresti testare l'acqua del tuo rubinetto per i valori GH e KH (e magari dare una controllatina a NO2 e NO3)
postaci i valori e poi vediamo, ma probabilmente va bene senza farci nulla
(comunque PH ideale tra 7 e 8, ma io lo controllerei in vasca, non nel rubinetto, visto che come ho detto varia anche in funzione della CO2 disciolta).
digitalhawk
11-11-2006, 13:55
mmm devo vedere...ho finito il test (che mi era stato regalato tempo fa ed era quasi alla fine), oggi lo compro e vedo qual'è il valore in vasca (in cui ho co2 artigianale)
poi provo a misurare il ph di rubinetto della mia ragazza, giusto per farmi un'idea di com è...
per quel poco che so di chimica, mi sembra che il ph e il kh vanno di paripasso... #24
misura anche l'acqua del rubinetto, così verifichiamo se va bene
Jalapeno
11-11-2006, 15:06
I valori ideali per gli endler sono molto variabili, in natura vivono in una laguna dove si assiste a una scala di ph molto ampia fra il 6,5 e l'8 idem per la durezza dell'acqua. L'ideale sarebbe avere gli stessi valori dell'acqua in cui sono cresciuti, sarebbe bene chiedere a chi te li vende in che acqua li alleva.
digitalhawk
11-11-2006, 16:25
#24 si penso che sia quella la cosa migliore...
staremo a vedere, cmq se riesco ad alzare il ph e' meglio...almeno un 7 o 7,5
vi faro' sapere quando avro' i valori, penso stasera!
digitalhawk
11-11-2006, 20:51
ok ho provato i valori del ph!
allora dal rubinetto di casa mia esce con un ph tra 6,5-7
nella vasca non ho capito xke' e' tra 7,5 e 8
i valori li ho misurati con i test della SERA...
secondo voi e' normale ke in vasca sia piu' alto?
cmq come ph andrebbe bene no?
basta un discreto movimento d'acqua in superficie per alzare il PH, questo perchè viene facilitata la cessione di CO2 in atmosfera.
digitalhawk
12-11-2006, 00:44
questo e' buono o male?
cmq come valori ci siamo giusto?
se sono giusti, quanti endler posso inserire in 35lt netti?
in caso non trovassi gli endler, prenderei dei guppy, quanti ne potrei prendere?
contate che non penso di prendere la sala parto (almeno x ora) ma di lasciar fare tutto a madre natura...
Jalapeno
12-11-2006, 03:10
E' un bene o un male in base ai pesci e alle piante che hai... in 35litri puoi iniziare con 1m e 2-3 femmine poi al massimo 6-8 endler adulti.
digitalhawk
13-11-2006, 00:25
in che senso in base ai pesci che ho?
x ora non ho nulla in vasca, e piante ho lilaeopsis e calli
1m e 3f di endler o guppy?
digitalhawk
13-11-2006, 00:38
guardando alcune schede ho notato ke potrei prendere in alternativa i platy...sono piccoli giusto?
anke loro si riproducono a nastro?
i portaspada sono troppo grandi vero?
digitalhawk
13-11-2006, 01:07
e i molly?
oddio sono troppo indeciso!
riuscite a darmi una mano?
diciamo che mi sto avvicinando ai poecilidi per la prima volta, nel senso ke non li mai avuti in vasca.
secondo voi quali sono i piu' semplici in 35lt netti?
il solito gruppo di guppy? oppure dei molly o black molly?
e soprattutto guardando qua e la' o visto ke sui valori di ph ci stanno anke le colisa chuna...
chiedo aiuto a voi ke siete specialisti in questo campo, quali poecilidi prendere? in quali quantita'?
punto alla riproduzione, ma prima di tutto a qualcosa di simpatico e carino da poter allevare al meglio!
Jalapeno
13-11-2006, 01:30
in che senso in base ai pesci che ho?
Mi riferivo al fatto di disperdere co2 per regolare il ph....
1m e 3f di endler o guppy?
Vale per tutti e 2, sono pesci con caratteristiche simili.
digitalhawk
13-11-2006, 11:46
ho capito...
ma vale anke per molly e platy?
non sapete consigliarmi qualcosa di carino in alternativa ai guppy?
voglio dire cosa vedete bene in 35lt??
stavo anche leggendo sul sito degli endler che ce una legge..ora non ricordo il nome, secondo la quale raggiunta una certe "popolosità" della vasca o cmq del luogo in cui vivono i pesci, riducono il ritmo di riproduzione.
è vero?
newgollum
13-11-2006, 12:44
la legge (credo no nlegge ma regolamento) è regionale e quindi devi controllare se nella tua città c'è e cosa dice.
digitalhawk
13-11-2006, 13:28
no no non mi sono spiegato io!
la legge a cui mi riferisco e' una legge naturale!
La legge di Liebig dice: “La crescita di un individuo ( o di una popolazione) in un ecosistema è determinata dal fattore ecologico che è presente in quantità minore rispetto alle necessità"
Di conseguenza il fattore che limita le crescite in vasca è appunto lo spazio della vasca!
Voi cosa ne pensate?
http://endler.altervista.org/liebig.htm
Cmq non mi avete ancora aiutato! -20 :-D
Partendo dal presupposto che cercherò gli endler.
In alternativa cosa vedete meglio in 35lt tra:
- platy
- guppy
- molly
;-)
Jalapeno
13-11-2006, 14:47
I molly meglio (in piccoli spazi possono diventare cattivelli) perciò un trio e appena i piccoli diventano grandiceli sarebbe meglio darli via, platy 1m e 2f guppy e endler 1m e 2-3f (potresti prendere dei guppy selvatici), in ogni caso si riprodurranno molto pensa a come potertene "disfare" regalendoli o vendendoli...
digitalhawk
13-11-2006, 16:25
allora per il fatto di poterli dare via non penso ci sia problema, dato ke il negoziante da cui vado di solito li accetta volentieri, almeno penso!
una cosa sola non ho capito, se 1m e 3f è il max di popolazione da tenere oppure una volta ke figliano posso tenerne ancora?
tipo un max di 10 guppy li posso tenere? #24
Jalapeno
13-11-2006, 16:42
Diciamo che 1m e 3 femmine (2-4 femmine dipende dalla specie) è la proporzione di individui adulti che è meglio rispettare (i maschi dei poecilidi sono molto attivi e stressano le femmine). Io ti consiglio di partire cosi poi se vedi che i valori dei no3 rimangono accettabili e non ci sono liti puoi anche aumentare la popolazione degli individui adulti (sopra i 3 mesi), gli avannotti e gli individui giovani non contiamoli altrimenti con il primo parto dovresti già prenderti un acquario da 100litri. 10 guppy adulti in un 35 litri sono troppi....
digitalhawk
13-11-2006, 16:47
#22 ok capito!
diciamo ke le 2 cose da tenere sotto controllo piu' di tutte sono:
- no3, dovuto agli escrementi e anche ai parti?
- stress delle femmine a causa di troppi maschi?
ma se ad esempio prendessi 2m sarebbe una catastrofe?
cioe' non capisco xke' solo un maschio...per problemi di troppo stress sulle femmine oppure xke' potrebbero scoppiare liti?
ma 35lt netti con molto spazio x il nuoto sono sufficienti per farli vivere bene oppure soffrono (parlo sempre di 1m e 3f ed eventuali avannotti)?
digitalhawk
13-11-2006, 16:53
ah e con delle neocaridine ci potrebbero stare? o gli avannotti sarebbero in pericolo?
Jalapeno
13-11-2006, 16:58
Gli avannotti se nati sani non corrono rischi, invece le neocaridine appena nate verrano pappate praticamente tutte.
Jalapeno
13-11-2006, 17:06
ma se ad esempio prendessi 2m sarebbe una catastrofe?
cioe' non capisco xke' solo un maschio...per problemi di troppo stress sulle femmine oppure xke' potrebbero scoppiare liti?
2 maschi con le dovute femmine non dovrebbero esserci problemi.
Se non rispetti la proporzione rischi che si verifichino entrambi i problemi.
oppure soffrono (parlo sempre di 1m e 3f ed eventuali avannotti)?
Se avessi avuto questa opinione non te lo avrei consigliato non pensi? certo mettendo altri individui adulti il pericolo di liti, no3 alti e malattie aumenta.
digitalhawk
13-11-2006, 23:55
allora ora devo solo decidere se prendere i guppy o i platy #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |