Entra

Visualizza la versione completa : Quale concime?


Abissiprofondi
11-11-2006, 11:25
Per le piante dell'acquario somministro un fertilizzante liquido della Sera...1 goccia ogni 10 litri d'acqua... Pensate possa bastare? Esiste un substarto fertile e adopero un impianto di CO2...ma a livello di elementi pensate basti il concime liquido?

Abissiprofondi
11-11-2006, 11:28
Volevo aggiungere che alcune piante crescono discretamente...altre invece no, crescono con foglie accartocciate parzialmente che una volta aperte sembrano strizzate da una parte, altre con foglie che si frantumano in parte, altre con foglie che marciscono...Sono disorientato...

Giomasi
11-11-2006, 13:34
dovresti dirci che fertilizzante è, possibilmente la sua composizione
che substrato fertile?
che illuminazione hai? che piante?
valori dell'acqua? (NO3, PO4, KH, PH, GH, Fe, NH3-NH4)
frequenza e quantità cambi acqua?
litraggio vasca?
inquilini?

Abissiprofondi
13-11-2006, 11:38
SERA FERTILIZZANTE GIORNALIERO DAY DROPS 1 gocci ogni 10 litri d'acqua
Substrato fertile normale...
Una lamapada neon 35 w credo
Bacopa, higrophyla, ludnigia glandulosa red. microsorum, alternathera, potamogetum crispus, ciuffetto erboso (olandese credo)
KH=7 PH=7,2 GH=18
100 litri
cambio ogni 20 giorni
5 molly, 2 rasbore, 1 botia, 1pletostomus, 1 corrydoras paleatus, 2 platy

Giomasi
13-11-2006, 12:45
non conosco questo fertilizzante, ma se è come il florena è quasi tutto ferro. Se è così i consiglio di usarne mezza dose o meno, se non vedi segni di clorosi (ingiallimenti tra le venature delle foglie)
Substrato fertile normale... bisogna vedere cosa si intende per normale...
Lampada neon 35W non ne conosco... comunque per quelle piante dovresti avere almeno 50W (per il ciuffetto probabilmente di più)

Riguardo ai pesci: sicuramente con i tuoi valori le rasbore soffrono... sono ok per i poecilidi, credo al limite per gli altri, ma non so.

Piante a crescita veloce: egeria densa, ludwigia, hygrophilia (ma vogliono tutte almeno 0,5W/litro)

Abissiprofondi
13-11-2006, 14:23
Questo è quello riportato sul sito circa il fertilizzante SERA:

Un apporto equilibrato di macrosostanze nutritive e di oligoelementi è la base per una vegetazione rigogliosa nell'acquario. A causa dell'effetto ossidante dell'ossigeno e della luce o anche a causa dei processi di filtraggio, molte delle delicate sostanze nutritive già in breve tempo non sono più disponibili nella giusta quantità.

Le gocce SERA FLORE DAYDROPS, ditribuite giornalmente, riforniscono le piante in modo equilibrato dei più importanti elementi nutritivi che si consumano per primi.

Assieme all'effetto di Florena, di Florenette A e di Floreplus, assicura un verde intenso alle piante, radici solide e robuste e una crescita rigogliosa. Le gocce sono inoltre prive di dannosi nitrati e fosfati.

Distribuire una goccia di questo prodotto ogni 10 litri di acqua giornalmente. Potrete somministrare questo prodotto anche mentre date da mangiare ai pesci.



Questo dice del florena:

E' un concime per piante acquatiche a base di ferro, sali minerali ed oligoelementi. Le sostanze nutritive contenute nel SERA FLORENA possono essere facilmente assimilabili dalle piante attraverso le foglie. Le sostanze nutritive non si alterano nel tempo e rimangono assimilabili fino al momento in cui vengono consumate dalle piante . Il SERA FLORENA è privo di fosfati e nitrati e indirettamente rallenta la crescita delle alghe.


Forse il daydrops è meno ferroso...ma la prossima volta lo cambio...così vedo se ci sono cambiamenti...

Giomasi
13-11-2006, 15:18
non ho la più pallida idea di cosa possa essere... purtroppo la Sera usa la pessima politica di non rivelare la composizione dei suoi prodotti.