Visualizza la versione completa : plafoniera a led
Ciao a tutti oggi inizio la costruzione della plafoniera per il mio sicce 20L
l'intenzione e' quella di utilizzare dei led ad alta luminosita 'ma con angolo di illuminazione di 140° invece che i normali 20° che fanno una luce puntiforme . praticamente tolgo il coperchio e metto una lastra di plexiglass che vado a forare per inserire i led,
poi vi posto le foto dei lavori
saluti Daniele
ciao
la tua idea mi incuriosisce un bel po'... quindi ne approfitto per farti un paio di domande :-P
- la luce di un led a quanti watt corrisponde rapportata al classico tubo al neon (intendo l'intensita' luminosa, non il consumo...)?
- la banda luminosa dei led credo sia piu' stretta di quella dei neon, giusto? immagino si possa sopperire alternando led di vari colori per ottenere il colore globale che si vuole... insomma il punto e': le piante che fine fanno con i led???
- i consumi come sono? mi pare di aver capito che si risparmia...
- e i costi per costruire tutto? a spanne, si intende...
per l'elettronica non ti rompo, immagino che sia una cosa piuttosto semplice...
anche se gia' sto pensando a fare l'accensione graduale e robe simili :D
Pinolo
" la luce di un led a quanti watt corrisponde rapportata al classico tubo al neon (intendo l'intensita' luminosa, non il consumo...)? "
Questa e' la prima domanda che mi sono fatto io prima di partire ma di risposte non ne ho trovata nenache da chi li costruisce . A riuscire a trovare la risposta vorrebbe dire aver fatto il 100% del lavor e invece bisogna sperimentare
" la banda luminosa dei led credo sia piu' stretta di quella dei neon, giusto? immagino si possa sopperire alternando led di vari colori per ottenere il colore globale che si vuole... insomma il punto e': le piante che fine fanno con i led??? "
Per ora io li ho messi tutti bianchi e non so altro ma credo che quello che dici tu sia giusto
" i consumi come sono? mi pare di aver capito che si risparmia "
" e i costi per costruire tutto? a spanne, si intende... "
i led costano circa 1.5€ L'uno io ne ho messi circa 20 ma li ho acquistati su ebay a 0.75€ l'uno
ieri ho ffinito di montarli e questa sera provo a montarla e vedo l'intensita' di luce poi ti aggiorno
Daniele
si il led consuma pochissimo ed e' quasi eterno come durata
scusate se mi intrometto,tempo fa ho seguito(solo leggendo) un intressante discussione su questo tipo d'illuminazione
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74721&postdays=0&postorder=asc&start=0
Usando il tasto cerca si possono trovare molte informazioni,e nel caso si riporta su un topi per evitare la dispersione di info. ;-)
Ciao allora oggi l'ho montata sulla vasca un sice 20l n° 20 led con angolo di visione 140° ma non sono sufficienti ad iluminare in modo opportuno torno al neon
ciao a tutti
Daniele
no, dai, non puoi fare cosi...
almeno per onore della sicenza devi perseverare almeno un po'!!!
tanto per non chiudere il thread a vuoto, mi dai un paio di numerelli? in particolare la configurazione con cui hai montato i led e il voltaggio (e gia' che ci stai, pure la caduta di tensione su ciascun led :-) ). Hai fatto un po' di tentativi variando la tensione...?
Pinolo
pinolo,
CLICCA QUI------> http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74721&postdays=0&postorder=asc&start=0
" no, dai, non puoi fare cosi...
almeno per onore della sicenza devi perseverare almeno un po'!!! "
per ora metto i neon per urgenza di vasca
ma la plafoniera e' ancora montata quindi continuo con le prove .
io l'ho costruita cosi. ( questa sera poi vi posto le foto ) plexiglass 385mm x 205mm spessore 2mm e ho montato 4 file da 5 led equidistanti quindi tra un led e l'altro c'e' circa 6cm il voltaggio ho usato 12v e ho usato led da 4000 mcd con angolo di visione 140° ne risulta un'illuminazione uniforme quindi tutta la vasca e' illuminata senza zone di ombra ma la luce e debole .
sono accetti consigli
Grazie Daniele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |