Visualizza la versione completa : Finalmente sono arrivato!!!
terminator9468
11-11-2006, 00:32
Salve a tutti!! E' un po' che vi seguo e dopo aver letto svariati post mi sono schiarito le idee e sono quì per cominciare questa nuova avventura.Sono in possesso di un acquario (regalatomi 10 anni fa', e usato solo per mettere 10 pesci rossi) di queste dimensioni: 1000x500x400, con coperchio porta-neon e gruppo filtro-pompa interno. Io ho intezione (con il Vs prezioso aiuto )di realizzare un acquario cosidetto Olandese, per la gioia di mia moglie e delle mie due figlie. Cercando di organizzare tutto per tempo, vi porgo alcune domande: secondo voi è meglio che tolga il coperchio e predisponga un sistema d'illuminazione esterna?
Secondo voi è possibile staccare il vano che contiene il sistema filtro-pompa per predisporne un sistema nuovo esterno? E' un'operazione difficile? Rischio di rovinare la vasca?
L'impianto per il Co2 va' predisposto prima?
Per adesso, già se mi togliete questi dubbi, saprò come iniziare, dato che da come ho capito, per raggiungere un buon risultato, ci vorrà ,molto tempo. Grazie per adesso. :-) :-)
per realizzare un olandese ci vuole molta luce, un buon fondo e CO2. nel coperchio quanti W ci sono? fare una vasca aperta o chiusa è anche questione di gusti, se riesci ad avere la giusta quantità di luce puoi anche tenere il coperchio, altrimenti la fai aperta e ti procuri una plafoniera con i W che vuoi tu.
dai un'occhiata nella sezione fai da te per prendere spunti.
le vasche aperte sono molto belle ma hanno l'inconveniente di una maggiore evaporazione e quindi bisogna fare spesso rabbocchi (con acqua di osmosi per non aumentare i valori di durezza). sarebbe utile vedere delle foto della vasca e del coperchio/filtro :-))
terminator9468
11-11-2006, 00:49
Ciao grazie per una prima risposta velocissima.Adesso non ho una macchina fotografica ma domani riuscirò a postare qualcosa. Dai valori dei vecchi tubi leggo F25W (due tubi uguali).
terminator9468
11-11-2006, 00:54
Per quanto riguarda il coperchio sono rimasto entusiasto dalla bellezza delle vasche senza, con un sistema d'illuminazione magari appeso al muro come vi vede sui post del fai da te. Mica togliendo il coperchio si pregiudica la stabilità della vasca?
E' un operazione rischiosa e difficoltosa rimuovere il vano porta filtro interno che sta' insiliconato ala vetro? Eppoi un'eventuale sistema di filtraggio e pompaggio esterno risulta essere rumoroso? ;-)
io nel fai da te e tecnica sono negata -28d# intanto ti rispondo per il filtro esterno. ho un pratiko 200 e non è assolutamente rumoroso http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmneomimk&idc=gg
per la stabilità della vasca aspetta altre risposte comunque visto che ha circa 10 anni ti consiglio di provare la tenuta e controllare che i vetri siano siliconati perfettamente :-))
mmicciox
11-11-2006, 08:39
togliere il filtro nn è pericoloso, ma il coperchio funge anche da tirante secondo me, con una vasca nuova sarebbe sicuro, ma con una così vecchia #24
mmicciox, non credo che un coperchio possas fungere da tirante. la presione dell'acqua sulle pareti di vetro è tale che un coperchio non avrebbe alcuna funzione. L'unica cosa, visto che la vasca è vuota, Terminator9468 puo' verificare le siliconature sugli angoli e se lo ritiene opportuno puo' aggiungere dell'altro silicone (senza anti muffe). #22
terminator9468
11-11-2006, 19:16
Eccomi di nuovo in linea...Intanto grazie per le risposte che ho trovato, sapevo di poter contare sul vostro aiuto. Devo fare una piccola precisazione che ho tralasciato : la vasca è tutt'ora piena e fino a poco tempo fa' c'erano dei pesci rossi, per cui la tenuta è assicurata. Per quanto riguarda il coperchio mi sembra che che ci vada lento,e nel suo interno ci sono allocate i due neon ormai scarichi del tutto e il gruppo reattore. Provo a postare alcune foto.
Beh com'è nelle foto è messo male, bisognerebbe cambiare fondo, pulirlo di tutte le schifezze che si sono formate dopo anche l'alterazione della luce data dal neon, e poi potresti togliere il coperchio... nel sito di AP ci sono moltissimi fai-da-te, alcuni veramente utili e economicamente vantaggiosi, io ho in mente di fare due plafoniere e trasformare l'acquario in aperto.
Quoto Milly, e ribadisco che l'acquario con molte piante, ha bisogno di molta attenzione, che poi diventa routine, bisogna conoscere gli esatti cicli naturali.
Io perfino ora sono inesperto per quanto riguarda la corretta crescita delle piante, concimi, luci e fertilizzanti vari.
Ma spero di accrescere ancora nel campo acquariofilo, non si finisc emai di imparare.
Inoltre, un plantacquario che si rispetti è senza dubbio un vero capolavoro, equivalente ad un bel quadro, ma vivo ;-)
Se vuoi, quindi, buttarti sull'olandese, leggi le numerose info che AP ti da, tante ma esaurienti.
Ne trarrai tantissime informazioni preziose ;-)
Dovrebbe essere una vasca Ottavi(marca),se nn ricordo male il filtro è un pò rognosetto da togliere in quanto nn ha fondo(infatti di lato si possono vedere i materiali filtranti) e le siliconature stanno direttamente sui divisori delle camere filtranti,ma con del filo da pesca(di buona sezione) e lamette ci si riesce bene..
se le vuoi lasciare chiuso.,tieni presente che la parte dove il coperchio d'ispezione per il filtro nn verrà mai raggiunta da una buona irradiazione delle luce,quindi dovrai posizionarci piante idonee.
Spero di esserti stato utile.
terminator9468
12-11-2006, 09:27
Grazie, siete stati utilissimi e cio' mi ha rincuorato tantissimo....non vedo l'ora di cominciare. Mi faro' sentire al più presto e posterò nuove foto con l'evolversi dei lavori. Nel frattempo mi rileggerò per l'ennesima volta i post di questo magnifico forum......e comincerò a reperire tutti i materiali per la "trasformazione" (filtro esterno,impianto C02,impianto illuminazione, i vari test per l'acqua,ecc...) un grandissimo saluto e a prestissimo.. ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |