Entra

Visualizza la versione completa : Tipi di fertilizzanti


evenef
16-03-2005, 22:08
Ciao a tutti. Volevo sapere quanti tipi di fertilizzanti per l'acqua esistono.
Ho letto che alcuni vanno messi all'inizio e reintegrati solo ai cambi parziali d'acqua, mentre altri vanno aggiunti settimanalmente.

Che cosa è meglio secondo voi? Ma oltre che per la modalità di somministraizone, ce ne sono diversi tipi anche in base alle sostanze nutritive o bene o male contengono tutti gli stessi composti?

Massimo Suardi
16-03-2005, 22:40
Che cosa è meglio secondo voi?


scrivere tutto in minuscolo e non in blu... #09

crypto
16-03-2005, 23:12
se leggi le guide per neofiti che trovi su AP, trovi tutto questo e anche il resto....

in ogni caso ci sono quelli per il fondo e quelli liquidi.

evenef
17-03-2005, 02:37
Perchè non posso scrivere in grosso e blu? Hanno messo nel forum la possibilità di farlo...altrimenti non mettevano le icone per poter modificare il testo... #07



Per Crypto:

_ Mi puoi dare maggiori info sui fertilizzanti liquidi?

_ Poi ho letto che regali potature: io sto allestendo un nuovo acquario con biotopo amazzonia (il mio primo acquario) e vorrei mettere delle piante tipo echinodorus e ceratopteris. Puoi aiutarmi?

StefanoCongregati
17-03-2005, 11:35
Se non hai il fondo attivo (secchiello di roba tipo terra o granuli) sotto il ghiaio, la cosa meglio da fare è quella di comprare gli stick da inserire vicino alle radici delle piante (li trovi di tutte le marche), oppure le palline di argilla sempre da inserire sotto la ghiaia. Per i fertilizzanti liquidi o settimanali io uso: florenette A liquido e in pasticche alternandoli una volta a settimana! Cmq un impianto a CO2 (io uso quello a zucchero fai da te) e una buona illuminazione semplificano molto le cose! Guarda l'acquario dolce del mese....

crypto
17-03-2005, 12:08
Perchè non posso scrivere in grosso e blu? Hanno messo nel forum la possibilità di farlo...altrimenti non mettevano le icone per poter modificare il testo... #07

[highlight=red:6f8db40fb8]il perche' si chiama netiquette[/highlight:6f8db40fb8] cerca il termine su google e vedrai che trovi tante informazioni utili....

Per Crypto:

_ Mi puoi dare maggiori info sui fertilizzanti liquidi?

_ Poi ho letto che regali potature: io sto allestendo un nuovo acquario con biotopo amazzonia (il mio primo acquario) e vorrei mettere delle piante tipo echinodorus e ceratopteris. Puoi aiutarmi?

cosa vuoi sapere sui fertilizzanti liquidi?

per le potature, fai capo al mercatino, dove trovi tutte le info necessarie

Massimo Suardi
17-03-2005, 14:11
#07

evenef
17-03-2005, 15:37
IL MIO E' UN ACQUARIO DI 120 LITRI (100X30X45h).
PER IL FONDO HO USATO 15 KG DI SABBIA DI QUARZO A GRANULOMETRIA MEDIA E 2,5 KG DI FERTILIZZANTE PRODAC, CHE E' UN'ARGILLA ARRICCHIATA CON SOSTANZE NUTRITIVE CHE HA IL PREGIO DI NON COLORARE L'ACQUA. INFATTI L HO MISCHIATA TUTTA INSIEME, IL CHE HA RESO ANCHE BENE DAL PUNTO DI VISTA DELLE SFUMATURE.

PER I FERTILIZZANTI LIQUIDI VOLEVO SAPERE SE CONTENGONO TUTTI GLI STESSI PRINCIPI NUTRITIVI E SE VARIANO IN BASE AI TEMPI DI SOMMINISTRAZIONE, IN QUANTO LEGGENDO SULLE ISTRUZIONI ALCUNI VANNO VERSATI ALL'INIZIO DELL'ALLESTIMENTO, ALTRI OGNI SETTIMANA, ALCUNI MENSILMENTE.
VORREI SAPERE QUAL E' IL MIGLIORE.

crypto
17-03-2005, 16:04
cerca di non scrivere maiuscolo..........

da quello che ho capito, sei sulla buona strada per avere problemi di alghe........

evenef
17-03-2005, 16:06
Perchè??

crypto
17-03-2005, 16:31
perche' scrivere in maiuscolo significa URLARE, e' una gestualita' descritta nella netiquette, l'educazione su internet, dove non passando altro che scritte, le cose tipiche della comunicazione verbale mancherebbero.

evenef
17-03-2005, 16:58
No intendevo perchè dovrei avere problemi di alghe.
Ho solo messo insieme alla sabbia di quarzo un fertilizzante in granuli a base di argilla che non colora l'acqua....

crypto
17-03-2005, 17:24
il fertilizzante del fondo non deve stare a contatto dell'acqua, il disciogliemento non e' controllabile.

e questa esuberanza di nutrienti e' a vantaggio delle alghe

evenef
17-03-2005, 17:33
Ops....e adesso come faccio a rimetterlo sotto??? :-( :-( :-( :-( :-(

Anche perchè è più leggero e appena si muove qualcosa va in giro......

crypto
17-03-2005, 18:43
mi spiace ma e' tardi....................

evenef
17-03-2005, 19:08
-05 -05 -05 -05 -05
Vabbè mi ritroverò un bel tappeto erboso su tutti i vetri........
#36# #36# #36# #36# #36#

Gasolio
17-03-2005, 20:17
rimuovi con un tubo, fai il succhio.... anche i sassolini.... poi i sassetti li rimetti, insieme alle compresse messe bene

crypto
17-03-2005, 21:20
compresse? da quello che ho capito, era una specie di terriccio, polvere....... #23

evenef
18-03-2005, 00:52
Esattamente. Vai sul sito www.prodac.it e guarda i prodotti fertilizzanti. Si chiama fondo vivo.
Sono argille e sostanze naturali contenenti ferro e oligoelementi.
Non colora l'acqua e l'argilla sembra in realtà sassolini. I granelli hanno un diametro di circa 4/6 millimetri.
Sembra un ghiaietto di color ambrato per intenderci.
Cioè è duro e non penso che si sciolga....

crypto
18-03-2005, 12:02
l'acqua e' un diluente potente.....scioglie qualsiasi cosa...ed e' solo questione di tempo.
il sito della prodac e' down ora, ci guardo dopo.

potrebbe essere un buon fondo, ma non mescolato al ghiaino e non affiorante il superfice

evenef
18-03-2005, 12:09
E quindi cosa mi consigli?
Di non aggiungere un tertilizzante liquido?

crypto
18-03-2005, 12:22
E quindi cosa mi consigli?
Di non aggiungere un tertilizzante liquido?

se sono di diametri differenti, un setaccio e li separerei.....

se rimane del ghiaino mischiato solo sotto, non fa niente.

oppure separarli a mano..... ci vediamo nel 2018, quando acquaportal sara' diventato un ente governativo a protezione dei pinnuti...............

oppure buttare e rifare -28d#

evenef
18-03-2005, 15:17
Sei troppo forte #36# #36# #36#

evenef
19-03-2005, 01:49
Esistono dei sacchetti come quelli per i carboni attivi ma più grossi per mettere dentro il substrato?

Così metterei dentro l'argilla e posizionerei il sacchetto (in nylon non so) sotto la ghiaia di quarzo.

crypto
19-03-2005, 03:50
Esistono dei sacchetti come quelli per i carboni attivi ma più grossi per mettere dentro il substrato?

Così metterei dentro l'argilla e posizionerei il sacchetto (in nylon non so) sotto la ghiaia di quarzo.

in nylon mi sembra una caxxata... se si riuscisse a separare, basterebbe il solo strato di ghiaino sopra....

pero', se mi consentite... sta roba fa poltiglia, fango, ..... , il fondo soffoca....
ci coltiverei i fiori sul balcone.... ma in vasca proprio non ce lo vedo.