Entra

Visualizza la versione completa : nitriti...


Jackrock
10-11-2006, 22:00
Ragazzi ho fatto i test e ho trovato i nitriti a circa 0.4 0.5 mg/l non so il perchè... forse ho dato troppo cibo in questi ultimi giorni, anche se poi lo do una volta al giorno... Puo' dipendere dal fatto che circa una settimana fa ho abbassato parecchio la potenza del filtro? ditemi come comportarmi..

petrox81
10-11-2006, 22:07
se hai abbassato la potenza del filtro dovrebbe andare meglio, ma dipende dal litraggio...

l'acqua deve passare circa tre volte in un ora nella pompa...

forse dipende dal mangime...

metti sera toxivec, oppure aqutan nelle dosi indicate sulla scatola...

Alessandrob
10-11-2006, 22:08
secondo me è solo per il troppo cibo..... se nei prox gg non diminuisce fai un cambio d'acqua..... :-))

Jackrock
10-11-2006, 22:11
probabile ieri e oggi ne ho ho messo un po piu del normale. stasera non metto piu la spirulina e neanche domani do da mangiare. Mi dite di non alzare la potenza del filtro? prima era al massimo ora e' ad una tacca piu del minimo.
il filtro e' un trio della askoll fino ad acquari per 80 litri il mio e' 50 netti.
ditemi voi, sono nelle vostre mani..

Alessandrob
10-11-2006, 22:22
perchè hai ridotto la portata?????

Jackrock
10-11-2006, 22:31
perche era al massimo e andava piano all'inizio ma credo perche avaeva filtrato un sacco di robbaccia poi col primo cambio d'acqua andava a cannone e mi sparava ogni pesce che passava li davanti addosso al vetro e creava una corrente mlto forte.. poi parlando con un ragazzo di questo sito mi ha detto che lui teneva il mio stesso filtro in acquario dello stesso litraggio quasi al minimo.. allora ho pensato di cambiare... ho fatto una caxxata? devo rimetterlo al massimo o quasi? dimmelo che lo faccio subito ... grazie!

Alessandrob
10-11-2006, 22:38
anche io ho una pompa che mi spara via i pesci quando ci vanno a finire davanti....
per questo inconveniente, e anche per facilitare la riproduzione dei trichogaster leeri ho costruito un tubo con fori che ho collegato all'uscita della pompa....
l'acqua esce ancora abbastanza forte, i miei pesci non vengono lanciati dall'altra parte dell'acquario e riesco anche a rendere tutto più silenzioso.....

lo stesso progetto lo trovi nella sezione fai-da-te di AP.....

potresti farlo anche tu così puoi mettere la pompa al massimo, ti fltra bene, i pesci quindi vivono meglio e il movimento in superficie rimane, ma non fa casino l'acqua che viene spostata.....

Jackrock
10-11-2006, 22:43
ora vedo.. l'ho abbassato anche per facilitare la riproduzione dei colisa che sembra si stiano riproducendo.. speriamo sti nitriti riscendono... uff...

petrox81
10-11-2006, 23:45
tienilo al minimo, altrimenti i batteri non riescono a mangiare le sostanze nocive...anche io ho un trio askoll e lo tengo al minimo con nitriti sempre a 0!

Federico Sibona
11-11-2006, 00:37
Non è che hai il filtro un po' intasato. Con la pompa al minimo ed il filtro intasato la portata sarebbe veramente minima. Verifica il livello acqua nello scomparto pompa, con pompa funzionante, se è basso vuol dire che il filtro è intasato. Non so come è fatto il Trio, ma pulisci la prima spugna o cambia la lana di perlon.

Ciao
Fede

Jackrock
11-11-2006, 02:42
ho alzato la velocità perche mi ricordo che il negoziante mi aveva detto di tenerlo al massimo.. pero al massimo credo sia davvero troppo, ora l'ho abbassato anche un po in modo che non crei troppa corrente superficiale. come si fa a verificare il livello acqua nello scomparto pompa? in ogni caso la corrente c'e' in teoria se e' intasato non dovrebbe essercene poca o quasi nulla? un mese fa ne avevo molta di meno infatti quando l'ho pulito ci ho trovato dentro di tutto... fatemi sapere grazie..

Jackrock
11-11-2006, 05:01
Non ho lana perlon nel filtro, la spugna l'ho sciacquata bene circa 6 o 7 giorn fa al cambio d'acqua, l'unica cosa che mi fa riflettere e' che mi e' sempre stato detto di sostituire il sacchetto del carbone ogni cambio d'acqua... solamente che ho messo una pasticca di tutore batterico per filtri biologici una settimana fa e ovviamente ho messo anche il carbone. Secondo voi e' meglio levarlo? Puo' essere quello che ha causato questo innalzamento dei nitriti? oppure puo' essere solo che il filtro non riusciva a pulire tutta l'acqua perchè l'avevo abbassato troppo di potenza o perche' ho messo troppo cibo in questi ultimi giorni?
Pareri degli esperti..

petrox81
11-11-2006, 10:17
la cosa più probabile rimane il cibo...

cmq il carbone attivo va usato solo in casi particolari...

cardanico
11-11-2006, 10:27
Oltre alla spugna che hai sciacquato che altri materiali hai nel filtro?

Federico Sibona
11-11-2006, 10:34
Forse è meglio dare da mangiare ai pesci due volte poco che una volta tanto, danne comunque meno. Togli il carbone. Personalmente preferisco la lana di perlon come primo materiale di filtraggio meccanico per la facilità di manutenzione. Se togliendo il carbone ti si crea un po' di spazio (e se è possibile con l'architettura del Trio), metti uno strato di lana prima delle spugne, quando è molto sporca la butti e ne metti di nuova lasciando tranquilli i batteri nelle spugne.
Come vanno oggi i nitriti? Ti consiglierei di tenere il Toxivec o simili a portata di mano nel caso che i nitriti non scendano.
Per non smuovere la superficie col getto del filtro potresti, per il periodo di riproduzione, mettere un beccuccio o un deflettore in modo che il getto della pompa vada verso il basso. Nel tuo acquario di Anabantidi terrei una portata pompa sugli 80/100 litri/ora, ma non so dirti a che tacca della regolazione pompa corrisponda. Sai la portata massima della pompa?

Ciao
Fede

milly
11-11-2006, 11:34
Non ho lana perlon nel filtro, la spugna l'ho sciacquata bene circa 6 o 7 giorn fa al cambio d'acqua, l'unica cosa che mi fa riflettere e' che mi e' sempre stato detto di sostituire il sacchetto del carbone ogni cambio d'acqua... solamente che ho messo una pasticca di tutore batterico per filtri biologici una settimana fa e ovviamente ho messo anche il carbone. Secondo voi e' meglio levarlo? Puo' essere quello che ha causato questo innalzamento dei nitriti? oppure puo' essere solo che il filtro non riusciva a pulire tutta l'acqua perchè l'avevo abbassato troppo di potenza o perche' ho messo troppo cibo in questi ultimi giorni?
Pareri degli esperti..

non ho capito bene questa frase "solamente che ho messo una pasticca di tutore batterico per filtri biologici una settimana fa e ovviamente ho messo anche il carbone." il tutore batterico sarebbe un attivatore? se è così cosa centra il carbone? #24

Jackrock
11-11-2006, 12:00
di fatto non c'entrano niente, quello che non sapevo e' se l'attivatore e' considerato sostanza chimica per cui va usato il carbone oppure se posso levare il carbone o addirittura evitare di metterlo. Cmq e' possibile che sia stato il carbone a fare questo? Ho appena rifatto il test, ora e' a 0.3 mg/l
Vi aggiorno in tempo reale su cio che succede..Speriamo bene

Jackrock
11-11-2006, 12:06
Gli altri materiali nel filtro sono spugna a sinistra per tutto il filtro, al centro c'e' una scatolina che non dovrò aprire perche ci sono i canolicchi e sulla destra ci sono
in alto la parte meccanica con la pompa e sotto il carbone. ciao e sempre grazie per i vostri consigli utili.

Jackrock
11-11-2006, 12:12
Per federico: sul libretto d'istruzioni del filtro c'e' scritto:
portata minima 180l/h
portata massima 300 l/h
capacita filtrante 80l
le tacche di potenza mi sembra siano 5. ciao!

Lisetta
11-11-2006, 12:12
Mh #24 Ma se la scatola dei cannolicchi è chiusa l'acqua come ci passa attraverso -05 ?
No, devo essere stordita... eh troppo presto per me, mi sono alzata da 10 minuti :-)

Jackrock
11-11-2006, 12:25
probabilmente avra delle fessure apposite :-))
inetendo dire che i cannolicchi sono contenuti in un "volume" chiamiamolo così.

Lisetta
11-11-2006, 12:26
Speriamo che le abbia :-D

cardanico
11-11-2006, 12:35
secondo me hai fatto bene a diminuire la portata al minimo ed anche a non aver toccato i cannolicchi.Anche la spugna con il tempo diventa un substrato batterico quindi io la sciacquarei il meno possibile e solo in acqua dell'acquario!Se riesci a mettere un velo di lana di perlon sopra le spugne sarebbe meglio.Appena il perlon da problemi di intasamento lo prendi e lo butti.Togli il carbone che non ti serve,in genere si usa per togliere i medicinali dopo le cure quindi molto raramente.
Cerca di dare poco da mangiare e più spesso e ricordati che di fame non muoiono!
Controlla i valori però e postaceli appena puoi.
;-)

milly
11-11-2006, 12:36
jackrock compila il profilo con le caratteristiche della vasca così è più facile consigliarti. comunque l'attivatore batterico non viene considerato prodotto chimico da eliminare col carbone, altrimenti cosa lo metti a fare? :-D se i cannolicchi sono in un vano chiuso ci sono di sicuro le feritoie per far circolare l'acqua (come nel mir 70 che avevo io).

Jackrock
11-11-2006, 12:39
veramente stanotte ho alzato la potenza della pompa senza creare troppo movimento superficiale e come vi ho detto gli no2 sembrano essere leggermente scesi a 0.3mg/l ed i pesci sembrano stare un po meglio, soprattutto i maschi di colisa che hanno ripreso a fare i loro nidi. per ora credo che lascero la pompa cosi, per quanto riguarda lo sciacquare la spugna grazie del consiglio, ora il carbone devo lasciarlo perche' dovro inserire dei medicinali credo, perche' ho le femminucce dei colisa con dei puntini bianci sulla coda e sulle pinne. Grazie dei consigli. ora esco ciao!

cardanico
11-11-2006, 12:40
Se metti medicinale col carbone è come se non lo mettessi!
A meno che il carbone non abbia più di 15 giorni ed abbia perso le sue proprietà!

Jackrock
11-11-2006, 13:50
ho levato il carbone prima di mettere il medicinale.. mi ero sbagliato ovviamente #12 ho alzato anche la temperatura e vedo di portarla a 28° grazie sempre dei consigli. ciao!

Federico Sibona
11-11-2006, 14:05
Mi pare di aver capito che acquaristicamente tu non stia passando un periodo fortunato. A questo punto direi di lasciar perdere riproduzione e nidi, bada a salvare i pescetti. Per la riproduzione non mancheranno altre occasioni. Se, come giusto, alzi la temperatura nell'intorno dei 30C, attiva un aeratore.

Ciao
Fede

Jackrock
11-11-2006, 14:50
Ovvio che della riproduzione non mi interessa piu di tanto in questo momento, adesso sto pian piano portando la temperatura a 28° ho somministrato il prodotto, vediamo come va tra oggi e domani, casomai lunedi vado a prendere un'areatore. grazie ciao

Federico Sibona
11-11-2006, 15:08
Porta la temperatura a 30C, aumenta la portata della pompa. Fino a lunedì, quando prenderai l'aeratore, togli un po' di acqua dall'acquario in modo che il getto della pompa sia sopra al livello acqua in vasca e faccia un po' di gorgoglio e abbastanza movimento. A quelle temperature l'ossigeno disciolto in acqua è poco e si deve facilitare per quanto possibile lo scambio con l'atmosfera.

Ciao
Fede

Jackrock
12-11-2006, 12:21
Buongiorno, allora ho appena misurato gli no2 e sono risaliti a 0.7 / 0.8. Ora vorrei sapere, perchè? Io non ho piu somministrato cibo, l'unica cosa e' che come vi ho detto ieri ho levato il carbone e messo quel prodotto e alzato la temperatura a circa 28 per curare le mie due femmine dall'ittio ( credo che sia ittio o al limite da parassiti) e almeno loro sembrano stare meglio. Solo che ho notato la proliferazione di lumache.. Puo' c'entrare qualcosa? Fatemi sapere perche' non so dove sbattere la testa... :-)

Federico Sibona
12-11-2006, 13:22
A questo punto ricominciamo da capo. Riporta tutti i valori dell'acqua dell'acquario come sono adesso. Riporta anche i nitriti dell'acqua di rubinetto, serve per capire se il tuo test no2 è affidabile, se l'acqua è potabile devono essere a zero.
Non è che hai messo qualche prodotto chimico, a parte il medicinale che metti adesso, che abbia potuto compromettere i batteri nel filtro?
Oppure hai dimenticato la pompa spenta per diverse ore. Ti dico questo perchè l'impressione è che sia in atto una nuova maturazione.

Ciao
Fede

Jackrock
12-11-2006, 13:55
Allora, il cambio d'acqua avvenuto una settimana fa e' stato fatto con acqua osmotica che aveva gli no2 a 0. appena allestito l'acquario lo avevo riempito con acqua del rubinetto ma il giorno dopo quando sono venuto a conoscenza dell'acqua osmotica feci un cambio. Dopo l'avvenuta maturazione ho avuto sempre i nitriti a 0, o cmq inferiori a 0,3. Sono 2 giorni invece che sembrano salire. Non ho aggiuto prodotti chimici almeno in queste ultime 2/3 settimane se non la pasticchina che va nel filtro di integrazione di batteri, ma cmq e' sempre avvenuto tutto con il carbone nel filtro. La pompa non viene mai spenta se non per manutenzioni o cambi d'acqua ma sempre per 5 minuti. Inoltre i pesci sembrano stare bene, non hanno segni di affaticamento, e i maschi di colisa continuano contenti a fare i loro nidi e a spartirsi i territori. L'unica differenza che ho notato e' che con l'innalzamento della temperatura si sono sviluppate piu lumachine. A questo punto inizio a pensare che siano i miei test a reagente a non essere affidabili... Uso il Tetra test a reagente liquido.
Illuminatemi, grazie.

Jackrock
12-11-2006, 14:03
testato gli no2 dell'acqua del rubinetto. assolutamente a 0.. non so che dire.

Federico Sibona
12-11-2006, 14:38
Mi sono perso nella cronologia degli avvenimenti. Da quanto è avviato l'acquario? Il cambio di una settimana fa di che entità è stato? Non vorrei che i cambi acqua abbiano ritardato la maturazione (o attivato un picco ritardato di maturazione). Hai seguito il picco fino alla sua estinzione?
Certo è che se saliranno ancora gli no2 dovrai trovare una sistemazione provvisoria per i pesci. Anche perchè non so se il medicinale che hai messo può avere interazioni con Nitrivec e Toxivec, che dovresti mettere.

Ciao
Fede

Jackrock
12-11-2006, 14:55
avviato da 1 mese e mezzo, 1 mese e venti giorni circa. il cambio d'acqua circa 20#25% di una settimana fa. il primo cambio l'ho fatto un paio di giorni dopo l'allestimento dell'acquario quindi risale a un mese e mezzo fa circa ed e' stato un cambio solo per introdurre acqua osmotica. Nitrivec e toxivec non li ho mai usati come ti ho detto ho usato la pasticca(batteri) dopo l'ultimo cambio d'acqua e all'avviamento dell'acquario usai ACI-VIT per qualche giorno, BIO-DROPS solo un giorno e AKTIVEDROPS per 10 giorni, il tutto nelle dosi rapportate al mio acquario.

Federico Sibona
12-11-2006, 15:22
Sinceramente non capisco cosa ti stia succedendo. Come ti ho già detto sembra che tu abbia una maturazione o che il filtro abbia collassato, ma non ne capisco i motivi. Forse hai veramente esagerato con il cibo. Dovresti mettere Toxivec o simili per arginare l'intossicazione da nitriti e Nitrivec o simili per incrementare i batteri, ma come ti ho detto non sono in grado di prevedere eventuali interazioni con il medicinale che stai usando. Se vedi che i tuoi pesci peggiorano e/o i nitriti aumentano ancora, mettili ugualmente. Come vanno i puntini bianchi?
Puoi postare i valori della tua acqua?

Ciao
Fede

Jackrock
12-11-2006, 15:36
i puntini bianchi vanno molto meglio di ieri. Non capisco neanche io sinceramente. Provo ad abbassare la potenza del filtro? io in seguito al picco di no2 l'altra sera l'avevo alzato perche temevo non riuscisse a filtrare bene tutta l'acqua.. cmq faccio i test un attimo e te li comunico, grazie sempre.

Jackrock
12-11-2006, 16:05
ecco i valori..
PH 7.2/ 7.3
GH 8.5
kh 9/9.5
no3 55
no2 0.8

E' normale che nella provetta dell'no2 quando vado a lavarla appena metto una goccia di acqua calda torna gialla come dovrebbe essere? e' perche' aggiungo una goccia di acqua o perche' l'acqua e' calda?

Federico Sibona
12-11-2006, 22:05
Penso che la temperatura, se molto diversa da quella che si ha normalmente in acquario, abbia una certa influenza e poi c'è il fatto che l'acqua di rubinetto ha un PH diverso da quella in vasca ed anche che, e forse è il fatto più influente, aggiungendo acqua aumenta la diluizione del reagente in acqua (ad es. se metto 10cc invece di 5cc nella provetta ci vorranno 10 gocce di reagente per una lettura affidabile invece di 5).

Ciao
Fede

ftoggos
12-11-2006, 22:41
ecco i valori..
PH 7.2/ 7.3

domanda fuori luogo, ma come fate a scrivere7,2 o 7,3 di ph?? io ho solo il test sera di ph comprato per iniziare a mettermi qualcosa da parte per il mio futuro acquario e ho fatto test dell'acqua di rubinetto e ho un po' di difficoltà nel capire bene i colori...sembra 8 di ph ma può essere anche 7...ma 7.2....bu.

cmq in bocca al lupo per questo innalzamento di no2...sinceramente neanche io, cn le mie poche conoscenze, riesco a capire il motivo....tienici informati!!

Federico Sibona
12-11-2006, 23:59
ftoggos, se possibile, è meglio fare i test, almeno quelli che non prevedono un viraggio di colore, alla luce naturale diurna per individuare meglio la tonalità cromatica. La luce artificiale può falsare la misura.

Ciao
Fede

Jackrock
13-11-2006, 03:42
quoto federico, bisogna guardarli con la luce del giorno e soprattutto dall'alto aprendo la provetta. se tu lo posizioni di fianco o appena sotto la scala dei colori puoi vedere meglio. ciao!

Jackrock
13-11-2006, 10:11
Cosa fare? stanotte ho riabbassato leggermente la temperatura perchè i pesci sembrano guariti dai puntini. i nitriti sono sempre li. serve un cambio d'acqua? o e' meglio aspettare che calino? Mi sono accorto che erano cosi alti venerdi sera, quindi diciamo che sono 2 giorni e mezzo circa.. un eventuale picco quanto dura? grazie, ciao!

Federico Sibona
13-11-2006, 10:48
Io farei dei cambi acqua del 10/15% giornalieri, sempre monitorando i nitriti. Così i nitriti magari dureranno di più, ma si dovrebbe riuscire a contenerne l'entità.
Tieni d'occhio i pescetti perchè se i puntini erano Ichtyo è possibile una ricaduta, specie se i pesci sono debilitati per i nitriti alti. Leggi bene le istruzioni del medicinale, mi par di ricordare che, in genere, consigliano di ripetere la cura dopo un certo periodo anche se i pesci non mostrano sintomi, per sterminare il parassita al momento della sua riproduzione.

Ciao
Fede

Jackrock
13-11-2006, 10:50
nelle istruzioni c'e scritto che se i puntini dopo 5 giorni ancora sono presenti di ripetere la cura altrimenti nulla.. cmq stasera o domani faccio un cambio e vediamo anche nei prossimi giorni.. grazie ciao!

Jackrock
13-11-2006, 11:33
Una cosa, se stasera o a limite domattina riesco a fare un cambio d'acqua, apparte la sifonatura del fondo, mi consigli di pulire anche il filtro o e' meglio lasciarlo cosi per non disturbare i batteri? inoltre devo mettere la pastiglia per integrare i batteri o e' meglio lasciar perdere? fammi sapere grazie!

Federico Sibona
13-11-2006, 14:12
Se la parte di filtraggio meccanico (in genere lana di perlon) è sporca cambiala. Metti l'attivatore batterico dopo il cambio acqua. Se dai poco cibo e non hai evidenti residui sul fondo non sifonarlo. Non lasciare andare i nitriti oltre 1mg/l, piuttosto incrementa i cambi e/o metti Toxivec o simili.

Io sto scrivendo per esperienza acquisita su testi e siti internet perciò prego chi abbia più esperienza di me e/o dissenta da quanto scrivo di farsi vivo, anche solo per dire che sono sulla via giusta nei miei suggerimenti.

Ciao
Fede

Jackrock
13-11-2006, 14:54
sono 3 giorni che non somministro cibo per evitare di alzarli. cmq quando faccio il cambio cerchero di dara una sifonatina generale. speriamo che intanto il carbone assorba un po di quel medicinale anti icthyo che sicuramente non ha aiutato i nitriti a scendere. credo che stasera un o di cibo dovro ridarglielo in ogni caso senno gira gira muoiono di fame. grazie ciao!

cardanico
13-11-2006, 15:18
Ma sei sicuro che non hai qualche pescetto morto da qualche parte?

Jackrock
13-11-2006, 15:34
oddio veramente mi e' sparito un gamberetto molto piccolo in questi ultimi giorni ora che ci penso.... potrebbe c'entrare qualcosa?

Jackrock
13-11-2006, 15:38
in realta ora che controllo bene anche da dietro ho un paio di foglie di piante un po secchette in fondo all'acquario.. non e' che rilasciano sostanze?

Lisetta
13-11-2006, 15:38
No... Le caridine e neocaridine spariscono perchè si nascondono...
Cardanico intendeva un pesce morto che ti alza i nitrati (penso)

Jackrock
13-11-2006, 15:40
perche non c'e' possibilita che le caridine muoiano e alzino i nitriti?

Jackrock
13-11-2006, 15:41
ah adesso che ci penso qualche giorno fa siccome non riuscivo a prendere delle lumachine sul fondo, le ho schiacchiate con un bastoncino.. :-))
Non e' che c'entrano qualcosa anche quelle?

Lisetta
13-11-2006, 15:42
No, non possono essre le chioccioline #06
Le caridine se muoiono è perchè se le pappa qualcuno :-))
O se no muoiono e se le pappa qualcuno.

Federico Sibona
13-11-2006, 17:04
E se muore un pescetto se lo pappano le Caridine. Il tempo dipende dalle dimensioni del pescetto e dal numero di Caridine.

Ciao
Fede

Jackrock
13-11-2006, 18:18
e allora se po' sape perche' porca miseria sti nitriti mi sono saliti cosi!?!?!? sto a diventa scemo raga aiutatemi.. stasera faccio un cambio d'acqua... uff sara che sono pignolo ma odio le cose a cui non si riesce a dare soluzioni. Scusate gli sfoghi, e cmq vi ringrazio sempre tutti per l'aiuto enorme sia psicologico che morale che mi date.

Jackrock
13-11-2006, 18:25
una cosa ragazzi ddopo il cambio d'acqua mi consigliate di mettere l'integratore batterico? grazie!

Jackrock
13-11-2006, 18:28
ah un'altra cosa, devo mettere del biocondizionatore nell'acqua dell'acquario dopo il cambio oppure e' meglio metterlo solo nella tanica dell'acqua da versare in vasca? grazie!

Lisetta
13-11-2006, 21:41
Nella tanica dell'acqua prima di inserirla, il biocondizionatore!!
Se no il cloro dell'acqua uccide le colonie batteriche nel filtro... e sia mai che si alzino i nitriti..................... #21

Poi, per l'attivatore, io di solito lo metto, ma solo perchè ne ho tante confezioni... Le opinioni in merito sono discordanti.

Jackrock
13-11-2006, 21:52
porca miseria
ho messo l'acqua senza il bioconsdizionatore, e mo? posso metterlo in vasca rapportato a tutti i litri della vasca? anche durante l'ultimo cambio non l'ho messo.. ecco allora perche' potrebbe esser successo questo.. urka..

Jackrock
13-11-2006, 22:12
in teoria ora devo levare il carbone?

Jackrock
13-11-2006, 22:52
voglio dire dopo che ho messo il biocondizionatore in vasca il carbone va levato o lasciato? fatemi sapere plz...

Giuseppedona
14-11-2006, 00:15
Mammina mia!!! #23 Jackrock mi sembra che ti stia sfuggendo la situazione di mano...calmati un attimino, per favore...capisco che la situazione che stai vivendo non è delle più semplici, ma perdendo la lucidità non fai che aggravare la situazione...vedi il cambio acqua senza biocondizionatore !!

Allora vediamo di riepilogare un attimino.

Se non ricordo male (ho letto di filata tutte e 5 le pagine di post) hai

PH 7.2/ 7.3
GH 8.5
kh 9/9.5
no3 55
no2 0.8

Per quanto riguarda l'aumento degli NO2 secondo il mio parere il filtro non era ancora perfettamente maturo quando hai inserito i pesci, e per cui difronte ad un carico organico di una certa rilevanza stà stentando a smaltire i Nitriti, stà di fatto che comunque stà lavorando visto anche la concentrazione degli NO3.

Sull'altra questione della pompa, non sono d'accordo a far andare al massimo il flusso, in questo modo (secondo me) i pochi batteri che si sono insediati, non hanno il tempo di purificare l'acqua, io la metterei al minimo, proprio per far passare lentamente l'acqua attraverso i materiali filtranti biologici e far sì che i batteri completino agevomente la propria opera.

Mettendo la pompa al massimo, avrai sì una buona filtrazione meccanica ma sicuramente non bilogica e in questo momento a te interessa abbassare i Nitriti e non necessariamente avere un'acqua cristallina.

Poi riguardo al carbone se sono passati già due o tre giorn dalla fine della somministrazione dei medicinali, toglilo e.....non rimetterlo mai più all'interno del filtro. Tieni a mente che il carbone è utile solo per eliminare (come in questo caso) i residui di medicinale dalla vasca.

Infine accertati veramente che non vi sia un "cadavere" in vasca, conta e riconta tutti gli abitanti e vedi se manca qualcuno all'appello, per le foglie di pianta invece non preoccuparti più di tanto.

Cerca di fare dei cambi come ti hanno già consigliato...ma questa volta ricordati di biocondizionare l'acqua dentro il bidone, poi portarla a temperatura della vasca e poi inserirla lentamente ;-)

Jackrock
14-11-2006, 00:26
grazie mille. quello che mi chiedevo prima, non era per agitazione, ma essendo inesperto dovevo sapere se levare il carbone dal filtro dopo aver inserito il biocondizionatore o no.. Cmq ormai sono passate gia 3 orette e anche se ancora non ho capito se andava levato o no il carbone, e' inutile che ci rimetto le mani :-)
allora ora abbasso la potenza e speriamo bene.. eheh scusa se sono apparso nervoso, ma in questo weekend oltre a questo mi si e' rotta la macchina, quindi sto anche a piedi... per di piu oggi dopo il cambio acqua non partiva piu il filtro e non so perche... uff.. tensione.. :-) Oltre tutto ste creature non mangiano da venerdi notte... che devo fare?

Giuseppedona
14-11-2006, 00:50
Tranquillo fino a domani puoi farli stare a digiuno, e poi domani con calma ricontrolla i valori sia di NO2 che NO3 e postali.

Per quanto riguarda il carbone con il biocondizionatore....beh! penso sia ininfluente....comunque toglilo al più presto stò benedetto carbone, anche perchè se inserisci batteri con il carbone.........mi sa che non concludi nulla !!

Jackrock
14-11-2006, 01:03
ho capito, va beh allora per ora niente cibo, speriamo che domani inizino a calare un po... grazie ancora ciao!

Jackrock
14-11-2006, 01:05
Non avevo letto del carbone, si ho capito , io posso anche levarlo sto "benedetto" carbone, solo che l'ho rimesso oggi perche' avevo finito di curare ieri l'ichtyo, se adesso lo rilevo non da problemi?

Giuseppedona
14-11-2006, 01:07
Ok. Ok. lascialo fino a domani...poi toglilo...e aggiungi un'altra capsula di batteri SENZA CARBONE nel filtro.

Jackrock
14-11-2006, 01:09
ah ok, se continuo a inseri' batteri tra qualche giorno dovro inserire qualche capsula di pesci, perche mi sa che vedro girare solo batteri nel mio acquario! :-D :-D :-D
ok grazie cmq, a domani!

Federico Sibona
14-11-2006, 01:16
Jackrock, cosa ne pensi di un pellegrinaggio a Lourdes.
La procedura era questa -niente carbone (come deve essere di norma)- medicinale- tempo di azione del medicinale come da istruzioni- risoluzione della malattia- carbone attivo per 2gg- togliere e buttare carbone- preparare acqua con biocondizionatore- lasciare riposare l'acqua per qualche ora- fare cambio acqua- mettere attivatore batterico.
Spero di non aver dimenticato niente e mi spiace di essere arrivato in ritardo.
Riguardo le cause dei tuoi nitriti alti e la portata pompa mi pare ci sia identità di vedute con Giuseppedona.

Ciao
Fede

Giuseppedona
14-11-2006, 01:16
:-D :-D :-D :-D
No scusa non avevo capito che avevi inserito batteri da recente. Quando l'ultima volta figliuolo ? :-D

Jackrock
14-11-2006, 03:34
Ecco invece la mia procedura: Venerdi sera ho trovato per caso i nitriti alti, sabato nitriti alti e non ho somministrato cibo, sempre sabato ho trovato le mie due pescioline di colisa con l'ichtyo quindi ho alzato la temperatura a 28° 28.5° ed ho somministrato un farmaco. La notte scorsa quella tra domenica e lunedi ho riabbassato leggermente la temperatura e oggi l'ho riportata tra 25 e 26 gradi. Ho rimesso il carbone. ma ho notato che i nitriti sono saliti ancora, dunque ho optato sotto stretti consigli ad un cambio d'acqua del 20% circa. Ho messo la pasticca di attivatore batterico nel filtro e purtroppo il biocondizionatore l'ho messo solo nella vasca, e non nella tanica precedentemente. La settimana scorsa gia avevo fatto un cambio, e avevo messo l'attivatore batterico ma non avevo messo il biocondizionatore. Domani levo il carbone ma devo rimette i batteri o lascio perde?

P.S. Cmq stasera oltre tutto quando ho messo la pasticca nel filtro l'ho richiuso ho riattaccato la spina e il filtro non partiva... -05 voi non immaginate cosa ' uscito dalla mia bocca... tanto che ad un certo punto ho quasi pensato... vabbe si e' sfondato il filtro, sto giro ho perso la partita contro l'acquario.. e stavo preparando la padella per soffriggere i miei colisa coi gamberi :-D :-D
Poi non so quale santo mi ha fatto trovare il negozio di acquari aperto alle 20.15, quando gli ho telefonato e spiegato il problema mi ha detto che era risolvibile dando un colpettino davanti la pompa per farla ripartire. Così è stato.
In questo bel weekend mi si è anche rotta la macchina, ora sono a piedi...
Eppure non sono un grosso peccatore... :-)

Lisetta
14-11-2006, 14:44
Hahahaha, dai, speroc he ti vada bene per la macchina.
Allora: domani togli sto carbone e buttalo. Metti dell'acqua con il termoriscaldatore e il biocondizionatore in una tanica e fai un cambio d'acqua del 10% (senza batteri) e misura i nitriti e i nitrati. Poi posta qui.

Jackrock
14-11-2006, 15:42
Hahahaha, dai, speroc he ti vada bene per la macchina.


Ah beh... grazie.. spero che la macchina vada bene.. dei pesci sticaxxi.. :-D :-D
Io a dir la verità spero che mi vada bene anche coi pesci...

Jackrock
15-11-2006, 02:31
ragazzi ora che mi viene in mente... il giorno che ho trovato i nitriti alti e' stato lo stesso giorno che ho inserito la salvinia in vasca. Non è che puo' c'entrare qualcosa?

Jackrock
15-11-2006, 17:51
Ragazzi pensate che il picco dei nitriti che ho avuto possa essere stato dato dall'inserimento di piante galleggianti? La pianta galleggiante inserita e' la salvinia e il picco l'ho rilevato il giorno stesso dell'inserimento di questo tipo di pianta. E' una pura coincidenza? o no? meglio che la levo?
Un'altra cosa, la pompa del filtro se mi avvicino al vetro sento che fa un rumorino leggerissimo tipo scricchiolìo oltre al rumore di funzione, sempre molto leggero di sottofondo. E' normale o provo ad aprire la pompa e a vedere se e' da pulire?
L'unica cosa e' che cmq un piccolo movimento in superficie lo crea e se passo il dito ddavanti alla pompa si sente bene che esce acqua.. consigliate.. grazie

Giuseppedona
15-11-2006, 17:59
Per la salvinia non penso c'entri qualcosa con gli NO2, almeno che non vi era un qualcosa tra le foglie in deconposizione e tu non te ne sei accorto, ma comunque la cosa mi sembra improbabile.

Per la pompa, dagliela un'occhiata non si sa mai che stà per tirare le quoia. ;-)

Jackrock
15-11-2006, 18:00
tira le cuoia a 2 mesi di vita...? cosi rischia di tirare le cuoia anche il mio negoziante mi sa..

Giuseppedona
15-11-2006, 18:15
tira le cuoia a 2 mesi di vita...? cosi rischia di tirare le cuoia anche il mio negoziante mi sa..

Beh! con la sfiga che hai addosso per adesso... :-D :-D

No, comunque stai tranquillo se ha due mesi, vedi se per caso è un pò sporca la girante in caso contrario monitorizzala per un pò e vedi se fà il suo dovere.

Ma i Nitriti a come stanno ?

Jackrock
15-11-2006, 18:19
Allora, ho dato una controllata, apparte qualche alghetta scivolosa li dentro non c'era altro, cmq ho dato una pulita.
I nitriti ieri stavano penso intorno ai 2 o 3
oggi intorno allo 0.8, sembrano essere scesi, ma ieri ho inserito purigen al posto del carbone nel filtro perche dopo il test mi e' preso un colpo... :-))
ciao a dopo, e grazie dei consigli!

Jackrock
16-11-2006, 12:29
Buongiorno, allora la situazione è la seguente: ho appena fatto il test i nitriti sono tra 0.3 e 0.8 ma direi decisamente piu sullo 0.8 sulla scala di colorazione.
Direi 0.6 circa, per essere piu precisi. L'unica cosa che ho dato da mangiare ai miei pesci e' stata una pasticca di spirulina, l'altro ieri (che è finita nel giro di 1 minuto), anche perche 1 pasticca e' consigliata per 3 pesci da fondo, e li ci hanno mangiato tutti. Questa e' stata l'unica cosa che ho dato da 6 giorni a sta parte, lo so che ora mi sgriderete ma non potevo piu infilare neanche la mano in vasca che i pesci venivano a pizzicarmi, mi facevano una pena..Ora volevo chiedervi come devo comportarmi.
Posso mettere un'altro pizzico di cibo stasera? ormai il cambio credo sia inutile farlo, anche perchè l'ho fatto lunedi sera, e visto che sembra stiano scendendo non vorrei allungare ancora i tempi. Ditemi voi, i vostri consigli sono sempre ben accetti.

Giuseppedona
16-11-2006, 15:25
E allora.....vedi che tutto si tà ristabilizzando !!!!

Non hai postato però gli NO3, sono curioso di sapere se sono ancora a zero ;-)

Con il cibo vacci molto piano, ma piano piano....

Jackrock
16-11-2006, 18:08
guarda veramente ieri stavano tra 50 e 75... questo mi fa capire che i batteri si stanno facendo un bucio di C... :-D poverini.. si credo si stia ristabilizzando anche perche i maschi di colisa hanno ripreso a fare i nidi...cosa che durante questi giorni non avevano fatto..

Giuseppedona
16-11-2006, 18:19
#24 #24 son sempre più convinto che avevi un cadavere in vasca e il filtro ancora non era maturo al 100% !!

Jackrock
16-11-2006, 18:53
ti ho detto l'unico cadavere che poteva esserci era della caridina piccola che non trovo piu. gli altri ci sono tutti. del filtro che non era maturo puo' anche darsi.. anche se era passato piu di un mese e mezzo.. sinceramente non credo neanche fosse stato cibo perche non ho mai esagerato tanto
Boh speriamo che si rimetta a posto perche' sti pesci me fanno tenerezza.
Adesso in teoria i pesci sono cmq devastati all'interno? Cioe' primao poi mi crepano?

Federico Sibona
16-11-2006, 23:11
Giuseppedona, io è dall'altroieri che non vedo più il mio Pelvicachromis maschio, una bestia di 10cm, neanche quando do' da mangiare. La femmina ha i piccoli ed ho l'impressione che lo abbia fatto fuori (è il secondo). Ho tante piante e tanti nascondigli e non ho intenzione (per ora) di smontare l'acquario per cercarlo. I pesci appena morti stanno a fondo, poi dovrebbero andare a galla per la fermentazione e decomposizione interna, ma continuo a non vederlo. Ho 7 Caridine e forse lo hanno sbudellato ed è per questo che non sale oppure è impigliato in qualche nascondiglio. Continuo a monitorare i nitriti, ma non si sono mossi dallo zero. La vasca è solo un'ottantina di litri. C'è da dire che il mio acquario è avviato da sei mesi ed è più che maturo, tutto non solo il filtro.

Ciao
Fede

Giuseppedona
16-11-2006, 23:32
C'è da dire che il mio acquario è avviato da sei mesi ed è più che maturo, tutto non solo il filtro.

Appunto !!!! è proprio quello che dicevo prima. Se ad un filtro non ancora maturo e ad una vasca "giovane" aggiungiamo, carico organico e anche un cadavere ecco che gli NO2 fanno un salto della malora !!!

E' proprio per questo motivo che quì sul forum si continua a ripetere e ripetere che prima di dare un carico organico alla nostra neo vasca, bisogna aver pazienza e attendere il fatidico mese di maturazione. Facendo in questo modo e poi aggiungendo i pesci poco alla volta daremo la possibilità al nostro acquario di maturare e creare quell'equilibrio chimico/batteriologico che ci farà star tranquilli anche in casi particolari.

Questi possono essere svariati, come anche la "scomparsa" di un pesciolotto da 10cm !!!

E' pressochè normale avere delle morti in vasca ed è pressochè impensabile pensare (scusate il gioco di parole) di poter recuperare il corpo ogni volta che ciò accade. Vuoi perchè non tutti noi fanno la conta degli abitanti ogni giorno o perchè avendo un plantacquario le possibilità che il "defunto" possa finire tra rocce, legni e piante rende il recuperò difficile (sempre se si riesce a scorgerne la carcassa).

;-)

Jackrock
17-11-2006, 02:08
Beh io davvero vi ringrazio per i consigli sempre utili che mi date. Stasera gli no2 erano circa a 0.3-0.4 infatti i pesci poverini sembrano rinati.. speriamo si assestino definitivamente allo 0. grazie vi faccio sapere.

Jackrock
18-11-2006, 02:19
Oggi ho controllato no2, no3 e ph.
rispettivamente a 0, poco inferiore a 10, e 7
Grazie per il sostegno e i consigli sempre utili, MITICI!