Visualizza la versione completa : ILLUMINAZIONE SUFFICIENTE?
HO UN AQUARIO DI 150LT CIRCA VANNO BENE 3 NEON DA 25 WATT
CONSIDERANDO LA PROFONDITA DELLA VASCA DI 40CM?
GRAZIE ATTENDO RISPOSTA -28
marcoilmace
10-11-2006, 19:48
Dipende dalle piante che vuoi inserire.
Ci sono piante poco esigenti per cui la luce che hai può bastare, alla fine hai 0,5w/l quindi non sei messso male. Potresti aggiungere dei riflettori.
Ovviamente il discorso è diverso se punti ad avere pratini o piante rosse...
GRAZIE E CHIARO CHE L'OBIETTIVO E ARRIVARE AL MASSIMO PER ORA
HO DELLE DISCRETE PIANTE MA PER I FAMOSI PRATICELLI OCCORRONO PER FORZA LE LAMPADE HQL?
marcoilmace
10-11-2006, 21:06
No, vanno bene anche i neon, meglio i t5 perchè hanno una maggiore penetrazione.
E comunque per far sviluppare certe piante bisogna abbinare alla luce anche co2 e una buona fertilizzazione(liquida e fondo).
Per il tuo se vuoi aumentare i W potresti vedere, se ci sta, di aggiungere un neon.
io sapevo che la penetrazione dipendesse dalla lunghezza d'onda della luce, non dalla forma della lampada... #24
Melodiscus
11-11-2006, 02:32
beh io t5 hanno uno spettro diverso
dipende...
una t5 840 ha uno spettro diverso da una t8 865...
ma le osram hanno tubi dello stesso tipo sulle t5 e sulle t8 e a parità di modello hanno lo stesso spettro
ad esempio una lumilux 840 t5 ha lo stesso spettro di una lumilux t8 840....
poi sicuramente esistono produttori che fanno il modello t8 con un tipo di spettro e t5 solo con spettri diversi... ma credo sia difficile, visto che dipende dal gas con cui sono caricati i tubi, e una volta che hanno fatto una miscela gli conviene caricare con quella sia i t5 che i t8...
un "vantaggio" che hanno i t5 è che con questi tubi devi per forza usare ballast elettronico, che permette una resa maggiore, mentre per i t8 puoi scegliere tra elettromeccanici e elettronici...
Melodiscus
11-11-2006, 03:33
ehm dopo questa spiegazione non replico
marcoilmace
11-11-2006, 10:18
Ancch'io a questo punto mi astengo dal replicare... spevo solo che a parità di w con lampade t5 si aveva una penetrazione maggiore, magari ho letto male.
a parità di W e temperatura colore e modello se usi ballast elettronico anche sulle T8 credo che la penetrazione sia la stessa.
Sicuramente consiglio a chi usa le T8 lo starter elettronico: resa maggiore delle lampade e minor consumo dell'impianto. Inoltre la luce è più stabile, niente sfarfallii
Poi ci possono essere T5 con rendimenti leggermente maggiori delle T8 o viceversa, ma differenze quasi sempre minime, per quel che ho potuto vedere dalle schede tecniche
il principale vantaggio delle T5 è che sono più compatte, in proporzione alla potenza.
Melodiscus
11-11-2006, 14:18
starte?? quali? quelli cilindrici??
scusa, il termine estatto è ballast, non starter...
sostituisci starter e alimentatore con ballast elettronico.
Melodiscus
11-11-2006, 14:34
ok ora è più chiaro!!!
Federico Sibona
26-11-2006, 23:37
Probabilmente si dice che i T5 hanno più penetrazione (anche a parità di spettro) considerando a parità di lunghezza e non di potenza. Dato un certo acquario, se voglio cambiare i T8 con i T5, li prenderò circa della stessa lunghezza quindi con maggior potenza quindi maggior penetrazione.
E' un'ipotesi per cercar di spiegare quell'asserzione che ho letto anch'io (con scetticismo).
Se si parla di consumi, io la settimana scorsa ho comprato un misuratore di potenza al Lidl e ho testato i miei impianti di illuminazione:
neon t5 39W con ballast elettronico, potenza assorbita 40W
neon t8 15W con alimentatore elettromeccanico (quello tradizionale per intenderci), potenza assorbita 28W!!!
Facendo un conto a occhio il neon t8 con alimentazione tradizionale consumano più del doppio dei t5 a parità di lumen!!!
Alla prima occasione sostiuirò i due t8 con dei t5!!! (se esistono della lunghezza giusta)
olre alla lughezza e quindi al maggior wattaggio, laq penetrazione è cmq maggiore per la maggior qtà di lux emessa (testata col luxmetro sul fondo)
Ho chiesto ad un amico che ci capisce qualcosa più di me.
il ballast elettronico ha una frequeza di 400 Hz, contro i 50 dell'accenditore tradizionale, quindi la lampada si accende 400 volte al secondo, contro 50, è per questo che fa più luce (e non sfarfalla)
Lo stesso tubo al neon acceso con ballast elettronico piuttosto che con accenditore tradizionale ha una luminosità 20% maggiore circa.
Quindi la maggiore penetrazione è dovuta più al metodo di alimentazione che al neon in se stesso. Poi indipendentemente dal formato t5 o t8 ci sono tubi fluorescenti studiati con più o meno rendimento a parità di W
In sostanza il mio amico consiglia di usare ballast elettronici anche sui tubi t8: maggiore resa e minori consumi.
Fino ad oggi anch'io ho usato 4 neon t8 da 25 watt (plafo modificata prima ne aveva solo 2) alimentati tramite ballast, e mi sono trovato discretamente bene, ma 100 watt non mi bastano per 160 litri d'acqua con un bel praticello in fondo....
...diciamo che non so'+ dove mettere i neon nella plafo e quindi passo a 2 hql da 80 watt.
Speriamo bene :-)
oppure potresti mettere 4x39W t5, se ti ci stanno...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |