Visualizza la versione completa : PRODOTTI PER ELIMINARE LE ALGHE FILAMENTOSE VERDI?
robymar85
10-11-2006, 19:13
Ciao a tutti, ho traslocato la mia vecchia vasca in una nuova da 120 lt ormai da un mesetto... risultato? molte molte molte alghe verdi filamentose e i miei protopalitoa nn si aprono del tutto e in oltre anche i rodactis sembrano sofferenti... da cosa può essere dipeso?
dettagli vasca:
- misure 60 x 60 x 50 (vasca angolare)
- illuminazione 1 Hqi da 150w 20000 kelvin
- 2 pompe di movimento da 1000lt/h
- sump caricata con schiumatoio seaclone 100 e resine antifosfati all'occorrenza
ultime analisi
- pH 8.1
- PO4 assenti
- nitrati 8 mg/l
- nitriti 0,2 mg/l
- GH = 1°
- KH = 8°
- densità 1,022
- temperatura 26°C
spero che qualcuno di voi mi sappia dare un consiglio riguardo questi problemi.... grazie roberto
robymar85
10-11-2006, 19:31
vi prego nn siate timidi..... :-(
Prima di tutto i nitriti DEVONO essere a 0, poi la salinità dovrebbe essere a 35x1000 ossia 1026 circa, luce... troppo blu, poco movimento e poi quel coso che si fa chiamare schiumatoio non vale una mazza.
Questo e quello che mi viene in mente, poi bisogna vedere se il cambio di vasca è stato fatto a dovere, quante rocce vive hai, quanti pesci hai e di che misura ecc. ciao ;-)
robymar85
10-11-2006, 23:23
come li abbasso i nitriti? comunque io con 35 g/l di sale istant ocean nn ci arrivo neanche a 1,019 di densità... anche sta cosa sinceramente nn l'ho capita. infatti ne metto almeno 45/50 g/l per arrivare a 1,024... luce troppo blu che gradazione mi consigli? prima avevo una 10000 ma a me sembrava troppo gialla sinceramente.... lo schiumatoio vale proprio così poco? eppure a me pare che schiuma parecchio nn so... -05 grazie
Allora la presenza di nitriti è segno che la vasca è ancora in maturazione (non chiedermi quanto tempo ci vuole perchè dipende da vasca a vasca, più tempo passa meglio è ) Con cosa misuri la salinità? Usa un rifrattometro, attento che peso specifico, densità e salinità sono tre cose diverse, leggiti l'articolo di Rovero in questa sezione. Luce: io ti consiglio di ritornare alle 10000 BLV, per esempio, tagliate con 2 attiniche. Schiumatoio, credimi..... serve per non più di una 40ina di litri, cerca nel mercatino un turboflottor ;-)
triglauco
11-11-2006, 11:28
ogni sale ha una sua percentuale di umidità quindi non è detto che il peso che misura sia necessariamente il solo sale
come misuri i fosfati che resine usi e come le usi??
i fosfati nell'acuqa di osmosi a quanto sono??
robymar85
11-11-2006, 14:52
allora i fosfati nell'acqua di osmosi sono a 0. l'ultima volta ho fatto le analisi della RO ed era tutto a 0. La densità la misuro con un densimetro a galleggiante (quello con la lancetta) e ne ho un altro anche di quelli galleggianti... presto provvederò all'acquisto di un rifrattometro anche perchè ho visto che nn costano chissà quanto... uso resine anti fosfati della seachem. per quanto riguarda la luce esistono delle HQI da 10000 blu???? nn lo sapevo.. il problema per le due attiniche che immagino intendi dei neon? perchè la mia vasca è angolare e nn saprei proprio come metterceli.... sarebbero antiestetici.. e cambiare la plafo per ora nn se ne parla proprio dati i prezzi... che mi consigliate? lo schiumatoio ora lo cerco...
Per quanto riguarda le stramaledette alghe filamentose verdi nn esiste qualche prodotto che me le debella del tutto -04 ??? ciao e grazie :-))
triglauco
11-11-2006, 19:25
roby non hai risposto alle mie domande e non hai neanche un profilo aggiornato come pretendi che ti aiutiamo???
[quote="robymar85"]delle HQI da 10000 blu?quote]
non blu ma blv che è la marca :-D
scusa ma la gradazione kelvin indica la temperatura di colore, come potrebbe essere mai blu una 10000K
robymar85
12-11-2006, 14:54
scusa "triglauco" nn ti ho detto che uso i test della prodac per tutte le misurazioni tranne che per il pH... al resto ti ho risposto...
allora i fosfati nell'acqua di osmosi sono a 0. l'ultima volta ho fatto le analisi della RO ed era tutto a 0.
uso resine anti fosfati della seachem
insomma esiste qualche cosa per trucidare queste maledette alghe?
robymar85
12-11-2006, 14:59
non blu ma blv che è la marca
scusa ma la gradazione kelvin indica la temperatura di colore, come potrebbe essere mai blu una 10000K
ahahahah scusa sono rimbambito! :-D :-D ma da marca a marca cambia l'intensità di luce?? perchè boh a me l'effetto che dava la 10000° nn mi piaceva molto... e inoltre i protopalythoa erano completamente chiusi... anzi appena comprati sono rimasti aperti per un paio di giorni, poi si sono chiusi completamente e quando ho cambiato la gradazione si sono aperti un po'. secondo me c'è qualcosa che nn va nell'acqua. potrebbe essere che le alghe filamentose verdi diano problemi agli invertebrati anche se nn ci stanno proprio in mezzo?
che ne so magari si ciucciano l'ossigeno o qualche nutriente che invece potrebbe servire ai molli? (sono domande stupide ma nn sono molto esperto)... -05 #24 -05
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |