Entra

Visualizza la versione completa : Piccolo consiglio puntini


Albertola
10-11-2006, 11:54
Questo è il mio primo post in questo forum: un saluto a tutti!
Nonostante il mio acquario abbia circa 10 anni (ho quindi una certa esperienza) ho fatto un errore.
Fino Dicembre 2004 ho avuto il mio negozio di riferimento dove 2 persone molto gentili mi consigliavano e guidavano nelle scelte. Purtroppo questo negozio ha chiuso e da allora ho gestito l’acquario da solo senza nessun problema (1 zebrasoma, 1 balestra e 2 piccoli pesci azzurri) servendomi per il cibo (ed altro) in un grande negozio principalmente di botanica, dove si perde del tutto il contatto con i clienti.
Ho avuto la “bella pensata” di introdurre 2 settimane fa 2 piccoli pesci neri con le chiazze bianche (non ricordo il nome): un pesciolino è morto dopo un giorno, mentre il secondo presentava i famigerati puntini bianchi (3-4).
Purtroppo dopo una settimana lo zebrasoma e ricoperto di puntini (con eccezione delle pinne) ed anche il balestra ha 2-3 puntini. Tutti i pesci continuano comunque a mangiare (anche molto).
L’altroieri sono intervenuto dietro consiglio di un nuovo negozio (di solo acquari che ho cercato tramite consiglio dei vecchi proprietari del primo negozio) con un medicinale da somministrare fino oggi (non a base di rame).
Ho avuto un’altra esperienza in merito circa 5 anni fa su un imperatore che ho risolto solo con blu di metilene.
Mi interesserebbe sapere se conviene dare il “succo di aglio” e in che quantitativi (vasca di ca 160#170 litri).
Vi ringrazio in anticipo.


P.S. Per gli appassionati di hi-fi Vi aspetto sul forum di AF digitale (ho lo stesso nick)

FøX
10-11-2006, 21:05
C'è troppo poco nel profilo per capire se può essere un problema di tecnica...
Comunque lascia perdere i medicinali, se la vasca va bene ( #24 chi lo sa) con aglio e vitamine guarisce in un mesetto.
Per l' aglio dagliene più che puoi se se lo mangiano, lo triti fino a farlo diventare un sughetto e lo mischi al cibo.

Lo schiumatoio ce l'hai? le pompe di movimento? I test li fai? la luce è trooooppo poca.......

Albertola
12-11-2006, 12:33
Ho una pompa di movimento + (ovviamente) la pompa principale.
Lo schiumatoio non l'ho mai avuto e visto il buon (anzi otiimo) funzionamento per circa 3 anni (oltre altre 2 fasi sempre di 3 anni) non ne sento l'esigenza.
Ovviamente questo susciterà reazioni e pareri diversi....
I test li faccio ogni mese (ph ed NO2) e la salinità e la temperatura in continuo.
Ringrazio per la risposta; nel frattempo i puntini sullo zebrasoma stanno diminuendo (ho usato l'Oodinex) e gli altri pesci sembrano tutti stare bene.
Tutti mangiano; il consiglio dei negozianti è stato quello di cambiare l'acqua (che da 3 anni faccio da solo e va tutto bene...) lunedì sera (circa 60 litri). Cmq proverò anche con il succo d'aglio.
CIAO!
Alberto.

***dani***
12-11-2006, 14:29
Io sono un po' in disaccordo con quello che dici, e sui modi che usi... io seguireri quello che ho scritto sul post in evidenza, ma se riesci a condurre la vasca in quel modo, ed i risultati ti soddisfano non sono certo io che cercherò di convincerti a cambiar modo... anche se la strada che segui non è nè la più semplice nè la più redditizia

ps. la pompa principale E' quella di movimento...

P.S. Per gli appassionati di hi-fi Vi aspetto sul forum di AF digitale (ho lo stesso nick)

io ho scritto e scriverò per AF :-D
ci dovremmo incontrare a breve sul nuovo sito ;-)

Albertola
16-11-2006, 13:08
La situazione sta migliorando.
Riguardo le pompe ne ho 2 (è solo questione di intendersi....) 1 per il "ricircolo" dell'acqua principale (passa attraverso i filtri) ed 1 più piccola per il movimento interno.
Per quanto riguarda le info sugli acquari (darò maggiori dettagli sul mio), una cosa molto IMPORTANTE -05 non è solo scrivere tutto ciò che si ha nell'acquario ma anche quanto tempo è durato!
ad es.: ho avuto un Kelmon ca 5 anni fa che è vissuto per circa 10 mesi; prescindendo dalle considerazioni se è opportuno prendere questi tipi di pesci in negozio (ed anche sui forum) ho appreso che la sua vita è stata più lunga della vita media di sopravvivenza in acquario di questo tipo di pesce.
CIAO!
Alberto

***dani***
16-11-2006, 13:32
La situazione sta migliorando.

bene

Riguardo le pompe ne ho 2 (è solo questione di intendersi....) 1 per il "ricircolo" dell'acqua principale (passa attraverso i filtri) ed 1 più piccola per il movimento interno.

ecco... dovrebbe essere il contrario... quella dell'acquario deve essere più potente... molto più potente

Per quanto riguarda le info sugli acquari (darò maggiori dettagli sul mio), una cosa molto IMPORTANTE :#O non è solo scrivere tutto ciò che si ha nell'acquario ma anche quanto tempo è durato!

non è proprio così... o meglio a parte cosa è durato dovresti anche dire tutto quello che non è durato... e cmq una foto spesso vuol dire molto più di mille righe

ad es.: ho avuto un Kelmon ca 5 anni fa che è vissuto per circa 10 mesi;

apperò... quindi i quasi 5 anni del mio leucosternon, centropyge, ocellaris, crisiptera, calloplesiops... quasi nulla... ;-)

prescindendo dalle considerazioni se è opportuno prendere questi tipi di pesci in negozio (ed anche sui forum) ho appreso che la sua vita è stata più lunga della vita media di sopravvivenza in acquario di questo tipo di pesce.

lol... mica vero... anzi...

I chelmon fanno molta fatica ad abituarsi perchè mal sopportano lo stress da cambiamento ed hanno problemi ad alimentarsi, quindi il 90% ma forse anche più muoiono nel primo mese di acclimatamento. Superata, per una serie fortunata di coincidenze questa fase, campano sui 5-10 anni almeno... se non subentra un problema contingente...

se il tuo è campato 10 mesi, oserei dire che sei stato fortunato nell'ambientamento, ma poi non aveva di che vivere... e piano piano si è lasciato morire...

Albertola
16-11-2006, 14:50
Si cibava esclusivamente di spore degli invertebrati. Mi piacerebbe sapere quante persone hanno avuto kelmon vissuti più di 6 mesi....
Cmq il primo zebrasoma l'ho avuto dal 97 al 2002 (ma è MOLTO più facile da tenere) il secondo dal 2003 ad oggi. Ho avuto anche un'imperatore dal 97 al 2002 e un balestra dal 2003 ad oggi (più altri pesci piccoli).
CIAO!
Alberto.


P.S. Le notizie riguardanti gli acquari e la durata della vita dei pesci non erano solo indirizzate al mio acquario...