Visualizza la versione completa : planorbarius rosse
Salve come da titolo avevo acquaistato un po' di tempo fa questo tipo di lumache, ma pian piano sono morte tutte (4) e ne sono rimaste solo 2.
Ci può essere un motivo particolare?
kh 6 - ph 7 - no3 0 - temp. 26°
non so, i valori ad occhio sembrano abbastanza buoni, anche se credo che più dura è l'acqua e meglio è
a me nella vasca grande con gli endler che le tormentano (e prima degli endler c'erano i pulcher che erano molto peggio) tendono a diventare grandi in poche e cmq molto lentamente, mentre in quella con le neocaridine c'è una esplosione demografica ed una crescita pazzesca...
non è che magari sono i pesci che le infastidiscono? o non c'è cibo?
No i pesci non gli danno fastidio, apparte che le vedo poco, stanno spesso tra le piante, veramente da mangiare non do loro niente di particolare, pensavo che mangiassero quello che trovavano in giro, dovrei dare qualcosa x loro?
come le ampullarie... verdura..
Richiamo questa discussione in quanto qualche giorno fa ho acquistato un birba 40 x mettere gli avanotti, siccome nell'altro acquario avevo appunto le lumache rosse che stavano morendo tutte, ne ho prese 2 che stavano buttate a terra tipo morte e le ho messe nel birba, come x miracolo si sono riprese e ora sembrano crescere + velocemente e sono molto attive.
Nell'attivare il birba ho preso sia i cannolicchi che l'acqua dell'altro acquario, dove appunto queste lumache stavano morendo.
Perchè questa ripresa?
I valori dei 2 acquari sono uguali, forse il ph è un po' + alto nel birba intorno a 7,5.
newgollum
29-11-2006, 12:49
la temperatura è la stessa? con le ampullarie ad esempio se la temperatura è bassa non si muovono quasi mai, se è alta sono attive.
Una cosa comunque è che si muovano poco, un'altra che muoiano. Spesso le lumache hanno momenti in cui si fermano, digeriscono, si riposano.
Solo non ho capito il primo post di questo tuo topic: dici che ti sono morte tutte ma te ne sono rimaste 2.... quante sono morte? le hai ricomprate o della stessa mandata te ne sono morte tutte tranne 2? Non che serva a molto, ma giusto per capire se poteva essere una 'mandata' sfortunata, magari già indebolita da altro prima di arrivare a te.
Ne avevo prese 7, 5 le avevo tenute e 2 le avevo date a mio cognato, delle mie 5 ne erano morte 3 e ne erano rimaste 2, una di queste 2 era a terra da 2 giorni nello stesso punto capovolta, l'ho presa e messa nel birba e da li si è ripresa.
Per la temperatura la tengo a 26° su entrambi gli acquari.
Una curiosità, di quelle che avevo dato a mio cognato una è morta l'altra è diventata grande e si è riprodotta. #24
newgollum
06-12-2006, 12:14
Ne avevo prese 7, 5 le avevo tenute e 2 le avevo date a mio cognato, delle mie 5 ne erano morte 3 e ne erano rimaste 2, una di queste 2 era a terra da 2 giorni nello stesso punto capovolta, l'ho presa e messa nel birba e da li si è ripresa.
Per la temperatura la tengo a 26° su entrambi gli acquari.
Una curiosità, di quelle che avevo dato a mio cognato una è morta l'altra è diventata grande e si è riprodotta. #24
allora credo che fosse proprio una mandata sfortunata, o che ha sofferto del viaggio, chissà... il fatto che nello stesso acquario in due casi (sia in quello di tuo zio che nel tuo) ci siano state delle morti e delle vite ;-) mi fa pensare che il problema non sia della vasca ma delle lumache... ovviamente è un'ipotesi ma credo che sia stato un caso.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |