Visualizza la versione completa : piccoletti catturati!-un'aiuto per i miei guppy
#07 mannaggia....
oggi ho fatto 1 piccolo cambio d'acqua e guardando i miei piccoli avannotti di guppy ho notato che molti sono cresciuti un bel po, altri sono rimasti piccini e "zoppicanti"....ed ho notato anche che rispetto all'inizio sono dimeno, ma l'avevo imputato al fatto che la mamma può averli usati come ricostituente dopo il parto -04
detto questo però guardando bene mi sono accorta che proprio uno di questi piccoletti e zoppicanti si era incastrato nella griglietta del filtro (è un banalissimo filtro appeso con tubo in acqua che porta l'acqua su e la filtra e la rimanda giù)...ho spento e riacceso il filtro e lui si è liberato tutto impaurito...in passato avevo trovato almeno altri 2 pescetti lì dentro ma pensavo fossero morti da soli e poi risucchiati....che sia stata colpa mia che non me ne sono mai accorta!!! -20 eppure credetemi, gli spazietti della griglia sono veramente piccoli!!!poveri guppetti -20
i + grandi ormai non c'entrano + credo, ma i piccoletti ( e gli altri in arrivo pare) rischiano ancora, c'è qualcosa che posso fare?
Melodiscus
10-11-2006, 00:11
potresti mettere un pezzo di calza di nylon attorno alla griglia, ma questo ti diminuisce un po la portata però!!!
mmm...e fermarla magari con del cotone, si si può fare....
cmq i 2 che avevo notato + piccini ( e in difficoltà, continuamente catturati dal filtro) li ho presi con una siringa e separati, ma ora sono in una scodellina...hanno l'assetto natatorio sballato, non so se sopravviveranno ma almeno ci provo :-(
cmq confermo che gli altri + grandi se anche si avvicinano al filtro non ne vengono risucchiati e ci si possono muovere vicino tranquillamente...
forse questi avevano già la vescica natatoria sfasciata.... -28d# ad ogni modo il provvedimento da prendere c'è, non voglio rischiare che la prox cucciolata abbia questi stessi problemi, meno male che me ne sono accorta!!! -05
Melodiscus
10-11-2006, 00:24
come con del cotone??
e devo legarla pure in qualche modo sta calza vicino al filtro no?! #13
cmq ho messo i piccoli provvisoriamente in questa piccola scodellina con un'anforetta piccola giusto x riparo x coprirsi dalla luce e ho messo vicino una candela x mantenere l'acqua sempre calda, altrimenti senza riscaldatore si sarebbe raffreddata..
ho fatto una cag**ta? #13
lo so che 99 su 100 non camperanno, ma gli voglio dare almeno una possibilità :-(
ho reso il tuto 1 po bruttinamente e vistosamente, ma è provvisorio, almeno così spero non si ammazzi + nessun piccoletto... :-( ho messo sulla griglia del filtro un velo di quelli dei confetti e l'ho legato con un'elastico di queli verdi, da cucina...non sarà il massimo visivamente ma è già qualcosa, i piccoletti li ho rimessi in vasca, ma credo siano già morti...o giù di lì -20 immolati per il futuro dei loro fratellini #07
e vabbè, anche da questo s'impara, se non mi fossi incantata come al solito davanti l'acquario non me ne sarei nemmeno accorta -28d#
Melodiscus
10-11-2006, 01:07
una candela????
ma non hai una sala parto o una sala crescita??
ma per cotone intendi il filo??
va bene anche un elastico.
no niente sala parto o sala crescita, non l'ho mai presa perchè ritengo che stressino troppo la madre, mi piace pensare che almeno questo avvenga secondo natura (visto che i pescetti sono già rinchiusi tra 4 vetri...)..
cmq alla fine ho usato l'elastico come dici tu ;-) domani però ne compro uno di colore nascondibile, così è proprio bruttino #19
Melodiscus
10-11-2006, 01:15
beh se non hai più pescetti puoi anche toglierlo, cmq ti consiglio di comprare una sal crescita, che si usa solo per i pescetti una volta nati.
simo fai una vaschetta da 20lt con filtro ad aria e ci metti solo i piccoli man mano che partorisce, poi li ripassi in vasca dopo un po ;-)
cosi puoi anche dar meglio da mangiare (ti consiglio artemia) ai piccoli ;)
no certo che ne ho, ce ne sono ancora tantissimi #36# in giro x la vasca a fare casino :-))
solo che sono già piuttosto cresciutelli rispetto a quei 2 che si erano incastrati, per cuii non ne risentono minimamente....
ma la mia preoccupazione maggiore è per i nuovi in arrivo tra na 20ina di giorni, o forse meno,perciò ho pensato meglio crearla sta barriera ora...c'è solo da "perfezionarla" visivamente, ma a livello di efficacia ora sto + tranquilla...mi dispiace solo x loro 2 che incastrandosi ci hanno rimesso le pinne....e vabbè...forse stavano già male (cosa cmq molto probabile)...
grazie cmq dei consigli :-) ora i miei piccoli saranno + al sicuro :-)
Melodiscus
10-11-2006, 01:30
vabbè dai artemia ai guppy, va benissimo anche il mangime sminuzzato per avannotti.
guydo, ma è vera sta storia del calabrone che hai in firma? mi ci sono soffermata tutte le volte che l'ho vista nel forum ma non te l'ho mai chiesto...molto bella :-)
cmq la mia vaschetta è già un pico (è solo 15 litri netti) quindi non è che si discosti tanto dalla vaschetta solo x avannotti che dicevi #13 è vero, potrei metterne un'altra per farli stare + al sicuro, ma purtroppo non ho ancora molto spazio a disposizione, ho anche un med di 75 litri in camera #17 impazzirò lo so!
cmq se riesco a ritagliare uno spazietto la prendo una vaschettina anche di quelle di 3, 4 litri cubiche che si vedono in giro, compresa di filtro a zainetto mini e lucetta...anzi quasi quasi....la prenderei proprio #36#
per l'alimentazione sto usando il mangime della tetra x avannotti + piccoli di un cm, c'è scritto che sono un ottimo integratore di vitamine e proteine...ed infatti i pescetti crescono a vista d'occhio!!!si inzia anche già a vedere chi sarà maschietto e chi femminuccia :-)) non vedo l'ora di farveli vedere, sono così carini :-) grazie ragazzi
Melodiscus
10-11-2006, 01:47
sta cosa del calabrone l'ho sentita anche io e so che è vera!!!
sta cosa del calabrone l'ho sentita anche io e so che è vera!!!
MOSTRUOSA! :-)
cmq pensandoci e incantandomi di nuovo davanti alla vasca ho pensato che i piccolissimi potrebbero essere frutto di una cucciolata seguente di cui non mi sono accorta...perchè ce ne sono di grandicelli e di piccolissimi, può mai crearsi tutta questa differenza? magari la neomamma ha cacciato in ritardo qualche pesciotto nuovo...anche perchè ho letto che con una fecondazione possono avere luogo + parti #06
ragazzi cmq visto che ci siamo sapete dirmi una cosa?
una guppetta incinta mi morì pochi giorni fa, aveva tutta la pancia piena di "sangue" all'interno o cmq rossa...io pensai fosse frutto di una gravidazna andata male....
ora la neomamma mi sembra stia colorando di rosa la pancia (che è rimasta grossa)all'interno, non sangue come l'altra però cmq rosa...volevo sapere se è normale perchè non essendoci + figlioletti da sfornare la pancia sta tornando normale o se c'è qualcosa che non va...mi dispiacerebbe mlto perderla :-(
non vorrei ci fosse qualche virus che gira in vasca -04
Melodiscus
10-11-2006, 02:16
potrebbe anche essere!!! ma siamo tutti nottambuli qui??
io per gli avannotti risucchiati nel filtro ho fatto così:
tagliato pezzo di calza (ovviamente NO le autoreggenti, costano troopo :-D )ricoperta la griglietta con il pezzo di calza e fissata con un elastico......ovviamente ogni tanto la devi sostituire perchè si riempie di skifezze e il filtro comincia a risucchiare poco....io la cambiavo una volta a settimana....ma così almeno i guppyni si salvano :) .....solo che è un pò una skiavitù...ma si sa...per loro questo e latroooooo!!!! #36# #36# #36#
io per gli avannotti risucchiati nel filtro ho fatto così:
tagliato pezzo di calza (ovviamente NO le autoreggenti, costano troopo :-D )ricoperta la griglietta con il pezzo di calza e fissata con un elastico......ovviamente ogni tanto la devi sostituire perchè si riempie di skifezze e il filtro comincia a risucchiare poco....io la cambiavo una volta a settimana....ma così almeno i guppyni si salvano :) .....solo che è un pò una skiavitù...ma si sa...per loro questo e latroooooo!!!! #36# #36# #36#
e che te lo dico a fa ;-)
cmq stamattina l'ho risistemata 1 po meglio, perchè stanotte deve essercisi infilato uno dei 2 guppyni già morto risucchiato, e si era infilato in una piega del velo che ho messo...ora ho messo tutto stretto stretto quindi non dovrebbero esserci problemi....cmq appena posso vi amndo le foto delle 2 femmine x farvi vedere come stanno, solo che ho paura che con la mia macchinetta non si vedranno granchè #19
allora ragazzi ecco le foto (penose lo so :-D ) dei miei guppy, c'è la neomamma che ha partorito 2 settimane fa e + ma è ancora panciutissima, con la macchia che vi dicevo dietro, la futura mamma invece con la pancetta ingrassata e il maschietto che però fugge e non si mette in posa x la foto :-)
sullo sfondo si vedono anche i piccolini e il mio FANTASTICO RIMEDIO antirisucchio per i guppyini...aiutatemi a capire se è tutto ok o se c'è qualcosa che non va, vi sono debitrice ;-)
eccole... http://www.acquariofilia.biz/allegati/tutti_e_3_appassionatamente_950.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/neomamma_167.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/neomamma_e_maschietto_218.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/futura_mamma_173.jpg
Melodiscus
10-11-2006, 15:54
un bel lavoretto direi!!!
un bel lavoretto direi!!!
e dai non mi prendere pure in giro :-D :-D :-D
cmq che ne dite x quanto riguarda le mammine, è tutt'ok, si riesce a intravedere qualcosina?
Melodiscus
10-11-2006, 16:02
io ero serissimo!!! :-) :-) :-)
ok allora lo prendo x 1 complimento :-))
simona: l'artista del faidate :-D
cmq anche io sono seria, mi dite come trovate i mie pescetti #07 non fatemi preoccupare...quando la piccoletta è morta un po di tempo fa ci sono rimasta veramente male #07 io non credo ci sia nulla da preoccuparsi, solo la neomamma mi fa stare 1 po sulle spine -28d#
Io direi che stanno ok....del resto le guppe partoriscono ogni 20/25 gg....forse deve ancora......fare i guppini..... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
mi sembrano ancora grosse le pance, soprattutto di quella con la coda rossa. per me è probabile che debba ancora sfornare :-)
la sala parto fai bene a non usarla. può essere utile solo per pochi giorni dopo bisognerebbe trasferire i piccoli in un acquarietto vero e proprio altrimenti lì dentro crescono male. hai abbastanza piante in vasca? in foto si vede solo uno stelo magro :-D
eh tantissime da ricoprire tutta la vasca no, però ho una glossostigma che sta crescendo velocemente (a proposito, se mi date qualche dritta per farla crescereancora meglio, in negozio mi dissero di tagliare mano a mano tutte le foglioline con le radici e ripiantarle però io
!) ho paura di tagliarle male e di farle morire
2) avendo un fodno di akadama e quindi grosso, non posso piantare cose troppo "piccole" che tendono a risalire, devo piantare sempre cose con una bella radice sotto...
cmq spero di non dovermi preoccupare per la neomamma ancora col pancione, non l'ho mai vista "magra" è sempre stata così (quando la comprai era già incinta però)...forse chissà, ci sono ancora piccoli in programma...
invece l'altra ha il pancione pieno di piccoletti, si vede in controluce :-))
il maschietto invece ho appena scoperto che ha un batuffolino bianco sull'occhio, ho letto che potrebbe essere una micosi esterna...scomparirà da sola o posso fare qualcosa io?
mangia, corre appresso alle femminucce, insomma si sente bene, però un occhio è "ostruito" da questo batuffolino bianco.....
il baktowert sera è va bene per curare questi batuffoli bianchi. io ho avuto sempre ottimi risultati e guarigioni perfette :-))
ok lo prendo al volo, grazie milly :-)
il baktowert sera è va bene per curare questi batuffoli bianchi. io ho avuto sempre ottimi risultati e guarigioni perfette :-))
si ma NON in vasca con gli avannotti!!!!!!!!!!!!! fai una strafe sennò...!!!!!!!!!!!!!!! #07 #07 #07 #07
isola il maskio in vasca di quarantena e poi metti il medicinale, non metterlo in vasca con gli avannotti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
porca miseria non lo sapevo -28d#
io non ce l'ho una vasca di quarantena #06
e non posso comprarla prima di lunedi #06
non posso inziare nemmeno con una dose leggerissima? #07
io fra mezz'ora devo andare a lavoro non ho molto tempo x comprare e somministrare la medicina, aiuto! :-(
blackrose
14-11-2006, 21:49
Per la questione calabrone:
http://www.cicap.org/articoli/at101780.htm#2
blackrose, grazie x l'info :-))
milly ho scritto in un altro topic e mi ero scordata di postare la cosa anche qua #19
pare che la muffa stia del tutto regredendo da sola, durante il weekend è iniziata a diminuire sempre + ( e meno male, già mi stavo dando le coltellate in petto perchè i negozi erano chiusi :-D ) finchè oggi non era che un puntino invisibile, quasi scomparso...per cui ho pensato ( e poi mi è stato confermato dai consigli di altri utenti) che la cura, con conseguente stress per il pesce per spostamenti vasca e somministrazione di medicinali, possa anche essere evitata, e mi sto dedicando solo alla pulizia della vasca, per mantenere un'igiene migliore, monitorando ovviamente i pesce per vedere se è tutto ok e se la cosa ricompare....
io spero e credo di no, sarà stata una forma di stress scatenata anche dal cambio parziale che avevo appena fatto, quindi sto + tranquilla :-)
cmq, vi tengo aggiornati come sempre :-))
ok le novità sono tutte buone, i piccoli sono cresciuti tanto, ormai si vedono i colori e le codine (e i sessi)....al maschietto è andata via da sola la muffetta sull'occhio...e....milly avevi ragione!!!!la neomamma ha sfornato altri piccoletti oggi!!!
mammamia sono sommersa #06
ma checcarini #19
insomma sono proprio contenta...si sta anche inziando a formare il praticello di glosso e la lemma aiuta i nuovi arrivati a nascondersi #22
-05 che vedo sotto al tuo nome......MODERATORE!!!! -05
olèèèèèèèè ce l'hai fatta! #22
sono molto contenta, x noi e x te :-))
grazie simovit sei molto carina :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |