Visualizza la versione completa : 4 Pseudo da sessare NUOVE FOTO PAG.3
Ciao....prima di inserirli devo capire bene di che sesso sono e di che specie precisa sono...
Sono 4 pseudotropheus ma non sò che specie, uno è maculato, uno è giallo e due sono blu con barre scure verticali, uno più marcate l'altro molto meno marcate.
inoltre:
-1- il Giallo ha un puntino solo sulla pinna "della foto 1"
-2- uno dei 2 blu ha un puntino solo, l'altro blu è senza puntini "della foto 2"
-3- Quello maculato dalla foto3 ha 4-5 puntini sulla pinna
Di che specie sono e soprattutto che SESSO hanno?
Qualcuno saprebbe farmi un bel riassunto su come capire il dimorfismo sessuale?...Se ne dicono troppe, un puntino-2puntini-femmine sottomesse-maschi camuffati- ibridi insessabili....io mi sono solo confuso le idee!
Questi quattro qui cosa sono?
Nessuno sa aiutarmi? #07
gianlucadm
10-11-2006, 09:36
L'unico modo sicuro di sessare i ciclidi che non hanno dimorfismo sessuale è il "venting".
Leggiti questi post:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=54987&highlight=venting
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=59173&highlight=venting
L'unico modo sicuro di sessare i ciclidi che non hanno dimorfismo sessuale è il "venting".
Leggiti questi post:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=54987&highlight=venting
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=59173&highlight=venting
Si conosco la tecnica, ma non è che ne vada entusiasta, e poi gli pseudo hanno tutti dimorfismo sessuale, basta trovare qualcuno in grado di riconoscerli.
Qualcuno qui sul forum è anche lontanamente in grado di dirmi che pesci sono questi? e magari indirizzarmi sulle differenze cromatiche-fisiche per capirne il sesso?
Dalla foto si capisce poco, ma mi sembrano 3 ibridi.
Dalla foto si capisce poco, ma mi sembrano 3 ibridi.
-quelli blu potrebbero essere saulosi? quali sono le differenze tra maschio e femmina nei saulosi?
-se fossero ibridi quali sono le regole cromatiche per sessarli?
quelli blu potrebbero essere saulosi?
#24
l'ultimo sembrerebbe un maschione OB di estherae!!!!
quelli blu potrebbero essere saulosi?
#24
l'ultimo sembrerebbe un maschione OB di estherae!!!!
ti posto un altra foto :-)
azz...così mi viene qualche dubbio!!!!!!!!!!!! #24 #24
azz...così mi viene qualche dubbio!!!!!!!!!!!!
Penso anch'io maschione OB di ibrido.
Ciao....prima di inserirli devo capire bene di che sesso sono e di che specie precisa sono...
Scusami xaipher ma visto che non li hai ancora inseriti e quindi presumo non siano tuoi .... non puoi cercare dei pesci certi da inserire nella tua vasca? #22 ;-)
Ciao....prima di inserirli devo capire bene di che sesso sono e di che specie precisa sono...
Scusami xaipher ma visto che non li hai ancora inseriti e quindi presumo non siano tuoi .... non puoi cercare dei pesci certi da inserire nella tua vasca? #22 ;-)
purtroppo i pesci sono miei sono in una altra vasca da 150litri netti, avevo messo un post un mese fa nel quale li descrivevo e chiedevo a che specie appartenevano e che sesso erano, avevo messo il post tempo fa perchè così quando la vasca grande "da 400lt" sarebbe stata pronta già ero in grado di inserire loro ed eventuali compagni-compagne che avrei comprato in funzione di loro.
Ma a distanza di un mese e mezzo ancora non ne vengo a capo...
non riesco a capire che cavolo di pseudo sono e nemmeno di che sesso, di conseguenza stanno bloccati nell'altra vasca e questa nuova da 360litri è ancora vuota. #07
questo è quello che ho dedotto io, vediamo se mi sbaglio (anzi sicuramente mi sbaglio #12 )
-quello maculato grigiastro-blu con macchie giallo.scuro credo sia un maschio di pseudo zebra.
-quello giallo un saulosi? maschio o femmina?
-Quelli blu dei demasoni? maschio o femmina?
axototale
10-11-2006, 17:37
Bhoo escludo che quello blu sia un demasoni, forse più un saluosi...
Ale
Il giallo se saulosi....Femmmmmena
ivanluky
10-11-2006, 19:36
Mi sembrano tanto degli ibridi.
credo che non ci sia UNA regola identificativa valida per tutte le specie mbuna per distinguere maschi e femmine dagli spot
in linea di massima si potrebbe dire che DI SOLITO i maschi hanno spot più grandi, più nettamente marcati
oppure che se non hanno spot potrebbero essere femmine
ma dipende da specie a specie, non si può farne una regola
in pesci come i fryeri poi, se hanno spot sono femmine...
in ogni caso per il saulosi a una certa taglia è la colorazione (uno è blu, l'altra è gialla) che fa il dimorfismo, non gli spot!
http://www.maudoc.com/ciclidi/saulosi.html
per cui mi sfugge un po' il problema del sessarli: ma che pesci sono è una bella domanda a cui anch'io potrei rispondere "ibridi" perché... non so che dire ;-)
ma il primo giallo con il grosso spot nella pinna anale non penso proprio sia una saulosi femmina (femmina perché è gialla - vedi sopra - e le femmine di saulosi è difficile che abbiano un tale spot)
che sia un M. estherae? questa è una femmina:
http://www.maudoc.com/ciclidi/estherae_files/M_estherae15.jpg
il colore di dominanza delle foto secondo me un po' frega: quello blu ricorda un lombardoi (femmina/juv), ma...?
le dimensioni le hai già indicate?
scusa: de più non so...
axototale
11-11-2006, 11:06
Bhoo escludo che quello blu sia un demasoni, forse più un saluosi...
Ale
Scusa, ora lo vedo meglio: lombardoi! la mia risposta def
Per il giallo escluderei saulosi...
Ale
-i due blu sono di 5-6cm
-il giallo è di 6-7cm
-il maculato di 7-8cm
Per il momento ho capito che sicuramente il maculato è maschio.
Anche se non capisco bene la specie, la mia priorità è capirne il sesso, perchè devo inserirli di corsa visto che nel frattempo è arrivata una covata di 15Discus e mi serve la vasca per l'accrescimento.
quindi una volta inseriti prenderò altri ciclidozzi in base al sesso di questi 4 qui, e non vorrei ritrovarmi con 4maschi senza saperlo.
Quello nella seconda foto sembrerebbe una femmina di Maylandia Lombardoi. Il primo escludo il saulosi (che in tal caso sarebbe femmina), il terzo è un alieno :-D :-D :-D
tiro le somme:
-i blu sono lombardoi, ma resta da capire se maschi o femmine #07
-il maculato è un ibrido maschio :-)
-il giallo non si sà se maschio o femmina #07
P.S. i lombardoi hanno differenze cromatiche tra i sessi oppure sia femmine che maschi presentano la medesima colorazione?
Escludo ogni eventualità di modificazione del colore in base alla dominanza perchè sono rimasti identici fin dall'acquisto.
ivanluky
11-11-2006, 19:16
I Lombardoi sono diversi tra maschi e femmine, presentano le colorazioni invertite rispetto ai Saulosi, cioè i maschi sono gialli e le femmine a strisce.
P.S. i lombardoi hanno differenze cromatiche tra i sessi oppure sia femmine che maschi presentano la medesima colorazione?
Escludo ogni eventualità di modificazione del colore in base alla dominanza perchè sono rimasti identici fin dall'acquisto.
i lombardoi nascono azzurro/blu poi i soli maschi diventano gialli
insomma è il contrario del saulosi
ciao
Quello nella seconda foto sembrerebbe una femmina di Maylandia Lombardoi.
Femmina. I machi sono gialli barrati di marrone.
Siamo arrivati agli sgoccioli....oggi pomeriggio arrivano i 15Discus quindi ieri ho preparato la vasca di accrescimento e i 4pseudotropheus li ho dovuti inserire nel vascone così come sono.
Cmq, il problema principale non è cambiato, siccome ho anche un Pulpican maschio adulto che a dir poco è un capo mafia, devo assolutamente infoltire la popolazione trovando compagni e compagne a sti 4 benedetti pseudotropheus
Ragazzi credo di aver risolto, vedete se siete d'accordo:
-il Giallo è un maschio di Lombardoi
-i blu sono maschi di saulosi
-il maculato è maschio di pseudotropheus.fainzilberi.lundo non puro
Vi allego le foto prese da un sito dove ho fatto il confronto
#07 ok, ho postato le foto anche su aic.online forum....
allora ecco le risposte che mi hanno dato li:
3° foto
metriaclima estherae OB maschio
2° foto
metriaclima lombardoi femmina (dubbia) sembra un ibrido ma forse è solo la foto.
1° foto
Quasi sicuramente un ibrido tra labidochriomis caeruleus e metriaclima saulosi(comunque femmina)
xaipher,
mmmmh, qualcosa di simile avevo detto anch'io...
domanda: perché non posti foto "mejjjo"?
gracias
2° foto
metriaclima lombardoi femmina (dubbia) sembra un ibrido ma forse è solo la foto.
dubbia credo perché vedo almeno 6 strisce mentre lombardoi dovrebbe averne 5
maudoc, ecco nuove foto di come sono gli sconosciuti oggi...RAGAZZI PARERI SUL SESSO? :-))
perché sei così fissato sul sesso?
problemi col sesso?
io sarei fissato su "cosa sono", non sul "di che sesso sono", poi dalla specie si ragiona
esempio: la prima foto raffigura un lombardoi ed è di 7 cm? allora è una femmina, il maschio è giallo! come già detto, ma.... è un lombardoi? ho qualche dubbio
esempio 2: la seconda foto mostra un estherae? allora la foto aiuta poco ma potrei dirti che per saper di che sesso è devi o aspettare almeno sui 7-8 cm o fai il venting...
:-))
esempio: la prima foto raffigura un lombardoi ed è di 7 cm? allora è una femmina, il maschio è giallo! come già detto, ma.... è un lombardoi? ho qualche dubbio
sul "lombardoi", mi pare sia già stato detto: maschi e femmine nascono uguali: azzurri barrati di blu scuro, poi i maschi diventano gialli, quindi femmina lombardoi?
qui non mi convince la forma ma potrebbe essere che sia giovane, in tal caso potrebbe essere un maschio che deve ancora virare il colore?
perché lo spot nelle femmine di lombardoi è assente o piccolo, ma anche nei maschi giovani, che io sappia, da qui nascono le mie perplessità
ma forse mi faccio troppe pippe mentali
se dovessi sbilanciarmi dai dubbi direi femmina di lombardoi
foto da cichlid r. companion
http://www.cichlidae.com/gallery/images/p01405.jpg
perché sei così fissato sul sesso?
problemi col sesso?
io sarei fissato su "cosa sono", non sul "di che sesso sono", poi dalla specie si ragiona :-))
Maudoc...sono tre pagine di topic che provo a capire cosa sono... :-) :-) :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |