Visualizza la versione completa : quali integratori per una vasca di molli e di duri??
benedettol
09-11-2006, 15:32
ragazzi quali integratori si utilizzano di norma per una vasca di coralli molli,duri e acropore???e quali sono i relativi test da comprare(mica ce bisogno pure dei test:stronzio,iodio oltre a calcio e magnesio??
benedettol
09-11-2006, 15:54
e sopratutto(io sto in allestimento e precisamente alla terza settimana)questi integratori che mi indicherete vanno prima di mettere iu suddetti invertebrati o dopo la loro introduzione in vasca????
Non integrare nulla per adesso, a fine "maturazione" prima di inserire animali quando i Po4 e No3 sono a livelli accettabili cominci a correggere prima il magesio poi il calcio e i carbonati.
Appena comincierai a inserire invertebrati non troppo esigenti in vasca probabilmente per un po' riuscirai a star dietro al loro consumo solo con i cambi di acqua.
Consiglio spassionato è non comperare boccette che ti dicono che contengono tutto....
Misuri con test affidabili e da li reintegri a bisogno una cosa per volta.
Esistono ottimi prodotti sia per alzarli tipo Kent turbo calcuim, kent magnesium e kent super buffer per i carbonati. E anche ottimi prodotti tipo il kent a+b per mantene il Ca e il Kh che non apportano squilibrio ionico essendo bilanciati.
Come hai scritto sopra esistono prodotti per dare apporto di iodio stronzio e borati ma ora come ora avendo la vasca ancora vuota sarebbero inutili, in minima parte sono già contenuti nel sale che usi. E non è nenche facile capire di che apporto la tua vasca ne ha bisogno essendo i test poco precisi. Secondo me sono prodotti da usare solo dopo aver acquisito un po' di esperienza sulla propria vasca anche perchè alte concentrazioni di questi sali posso essere molto dannose.
benedettol
09-11-2006, 17:56
quindi tu mi cosigli che in futuro quando mettero gli invertebrati quello che devo controllare e mantenere sono:CALCIO,MAGNESIO,KH...gli altri integratori posso farne a meno???e del fluoro che mi dici??
Il fluoro sembra che migliori le fluorescenze e i blu dei coralli, di più non so....
Non credo partirai subito a riempire la vasca piena di acropore, secondo me tenendo a valori giusti Mg CA e Kh e facendo piccoli e frequenti cambi di acqua dovresti riuscire a rinteegrare bene la vasca di oligoelementi.
Nella mia vasca di 600l lordi che è partica a febbraio con principalmente lps qualche molle e qualche sps con i cambi di acqua non ho ancora avuto bisogno di riintegrare niente a parte Ca Mg.
I 2 integratori che vengono usati di più sono iodio e stronzio e da un po' di tempo a questa a parte i borati, se proprio vuoi...ma mi raccomando comprati prima i test e aggiungi solo se manca
RobyVerona
09-11-2006, 22:22
Per come la vedo io gli unici elementi da reintegrare sono Mg, Ca e Kh, gli altri puoi farne tranquillamente a meno in quanto se fai cambi d'acqua con sale di buona qualità e frequenti riesci ad reintegrarli bene con questi. Per quanto riguarda i test evita di prenderli. Io li ho presi diverso tempo fa, ma misurando valori infinitesimali non so quanto possano essere precisi ed accurati. Quando si può risparmiare... Risparmia...
Concordo con Roby sui test #36#
benedettol
10-11-2006, 01:29
quindi tu dici che solo calcio e magnesio vanno bene?
per cambi frequenti cosa intendi:ogni quanto?
e scusa di nuovo dato che sto in allestimento quando porto calcio e magnesio a valori ottimali??
benedettol
10-11-2006, 01:30
RobyVerona,ma il calcio lo alzo con liquido o basta il reattore??che devo azionare quando??
Non integrare nulla per adesso, a fine "maturazione" prima di inserire animali quando i Po4 e No3 sono a livelli accettabili cominci a correggere prima il magesio poi il calcio e i carbonati
Ciso molte teorie a riguardo dei cambi di acqua, c'è chi li fa del 5% ogni settimana, chi il 10% ogni 15 gg ecc...
Magari inizia con un 10% ogni 15 gg e poi imparando a gestire la vasca troverai la tua giusta proporzione
Per poter usare il reattore il Ca e il Kh in vasca devono essere bilanciati, quindi prima di accenederlo dovrai aggiustare i valori a mano. Se fai un cerca trovi parecchia roba...
In maturazione te lo sconsiglio per via dell' uso dell' anidride carbonica che andrebbe a favorire lo sviluppo di alghe
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |