Visualizza la versione completa : Malattia colonnare
Sono al terzo giorno di cura per l'Ictio e oggi nell'osservare i pesci ho visto una guppa che hai dei segni bianchi sulla bocca e sopra vicino alla pinna... poù essere malattia collanare? E' impossibile da fotografare perchè non sta ferma un secondo e si muove all'impazzata... Se cpsi fosse moriranno tutti i miei pesciolini?
polimarzio
09-11-2006, 21:47
Ciao,
è utile conoscere la terapia che hai in atto, i valori acquatici N02, N03 e ph, le dimensioni della vasca, il numero e le specie ospitate.
allora stamattina ho messo per il quarto giorno 8 goccie di esha exit la temperatura l'ho alzata ma non arriva nemmeo a 30 gradi con il termoriscaldatore al massino (100W). La vasca sono 80 litri netti e ospita 3 ballon (erano 4 uno è morto l'altra sera) di cui 1 maschio 2 femmine, 8 guppy di cui 2 maschi 6 femmine (quella malata ora è in una vasca da sola), 2 caridine japoniche.
No2 zero
No3 5 mg/l
Ph 7,5
Areatore acceso 24 su 24
aggiornamento ad oggi ore 15...
la guppina isolata defecava un file bianco come seta lungo circa 6 cm che non si staccava... su tutto il corpo sparse qua e la macchie (non puntini) bianche tipo i pezzi di forfora dei capelli... non mangiava nulla ma si muoveva e noutava abbastanza bene.....
che faccio?
I pesci in vasca sembrano stare tutti bene... mangiano e si muovono come matti... la cosa che mi preoccupa è che al quarto giorno di cura presentano ancora dei puntini bianchi e si sfregano ancora... non sembrano avere altri segni sulla pelle.. ma le guppine vanno veloci e non avendole mai avute non so se è il colore che un po ce e un po no o è altro...
La guppina malata puo aver in quaòche modo infettato tutta la vasca?
Che faccio continuo la cura solo per l'ictio o faccio altro?
Ho in casa anche esha 2000 puo essere utile?
a mio avviso si tratta di malattai colonnare.molto ocntaggiosa e di difficile cura.la soluzione date tentat e' sbagliata.la colonnare nn e' c austa da un parassita ma da un batterio che causa micosi sinoo alla morte dell'ospite.l'incremento termico nn aiuta a debellare il batterio ma ne favorisce il prosperare.
mio consilgio....diminuisci la temp. filtra con carbone per 24 ore.lascia attivo l'areatore.a termine filtraggio se il pesce ti da il tempoi ijnserisci una combinata di medicinalies:bactowert +mycowert o general tronic+fungistop.
nella sezione c'e' uno speciale evidenziato come importantededicato alla colonnare.se ti puo' aiutare leggilo.lele
Ho letto bene quell'articolo per quello ho pensato a malattia colonnare... stamattina la povera guppyna è morta #07 #07 .. avrei alcune domande.. cosa faccio con la vaschetta in cui stava? Devo sterilizzare tutto? Anche il filtro e i cannolicchi che ci sono nel filtro?
Nell'atra vasca.. come ripeto... sembrano stare tutti bene (sembrano dico) e stamattina ho messo l'exit per il quinto giorno.. ma sembra si sfrghino ancora...
queloo che posso consigliarti e' una attenta pulizia della vasca con un cambio totale di acqua e aggiunta di un buon biocondizionatore.questa malattia si sfoga dove sono precarie le condizionio igeniche ,dove e' presente un sovraffollamneto e acqua nn adatta alle psecie allevate.quindi vedi tu.lele
Allora...
sono passati cinque giorni da quando ho trovato la guppyna (ora morta) e l'ho spostata..
Io ho fatto una domanda specifica perchè la cosa mi preoccupa molto ma nessuno mi ha risposto a questo.. La vaschetta (30 litri) in cui è stata la guppyna dovrei allestirla ma cosa devo fare? Devo disinfttare i vetri o basta lavarli con acqua calda? I cannolicchi il filtro il riscaldatore e la ventosa che c'erano dentro come devo trattarli? Disfinfettarli o lavarli solo in acqua calda? IUo ho lavato e fatto ascugare tutto.. Basta o faccio altro?
Nell'acquario dove era prima ho finito la cura per l'ictio ma alcuni pesci hanno ancora i puntini ieri ho inserito il carbone attivo... per quanto lo tengo prima di iniziare ancora un ciclo? Per ora ho cambiato riscaldatore e alzato la temperatura sperando di farla arrivare almeno a 30 giusto?
P.s.: durante questi giorni (in cura con exit) sono nati anche dei piccoli...
ill carbone lo tieni per 24 ore.
per qunto riguarda la vasachetta sarenne bene disinfettarla con amuchina
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |