Entra

Visualizza la versione completa : l'intruso...


wortice
09-11-2006, 13:38
I bisogni fisiologici notturni riservano sempre grandi sorprese se prima di ritornare a letto si da una sbirciatina alla vasca...

wortice
09-11-2006, 13:41
Personalmente sono stato sempre contrario ai ricci in vasca...Ma da quanto tempo e' mio ospite e soprattutto cosa mangia.. #07

cionfras
12-11-2006, 19:58
-05 -05 -05

edvitto
12-11-2006, 21:20
Un riccio bellissimo!
Sembrerebbe appartenere al genere echinothrix, forse un mathaei!
Se ti è finito in vasca per caso, hai avuto una gran fortuna! Si tratta di una specie che rimane tra le più piccole, e si può ben adattare anche ad una vasca di soli 80L.
Tuttavia, tieni presente che i ricci hanno un metabolismo molto rapido, e generano molta ammoniaca: finchè ho avuto il mio in vasca (credo fosse un tripnetus) non riuscivo a far vivere nessun altro animale, ho perso quasi 10 lumache e due paguri. Quando poi è morto il riccio, tengo tutti gli animali che voglio...
Questo mi pare ora però molto piccolo, e poi la specie è anche diversa: ti consiglio però di fare molta attenzione agli animali, e se vedi anche il minimo disagio, cedi il riccio a qualcuno con una vasca più grande, e controlla i livelli di ammoniaca.
Infine, fissa bene le talee, perchè tutti i ricci amano ricoprirsi di piccole rocce, e potrebbero scardinarti le talee!!!
Per il resto, hai sempre una gran vasca!

wortice
13-11-2006, 02:53
edvitto, ciao! Il riccio l'ho trovato in vasca...Evidentemente e' arrivato con le rocce che ho piazzato ad agosto....e' stato un caso fortuito quello di vederlo...evidentemente hanno attivita' solo notturne, perche' di giorno non si fa proprio vedere...Personalmente sono stato sempre contrario a tenerli in vasca proprio per il fatto che hai detto tu...tendono a combinare guai...Ho pensato di toglierlo infatti, alla prossima occasione...

b14g10
14-11-2006, 11:26
-05 -05 -05
avevo letto che i ricci spostano e rosicchiano le rocce e problemi vari, ma non avevo mai letto ne visto che i ricci si incollano anche ai vetri che sono superfici lisce. C'è sempre da imparare