PDA

Visualizza la versione completa : Abbinamento scalari


Luke96
09-11-2006, 12:06
Un consiglio, che amici abbinereste a due coppie di scalari medio-piccoli, nel seguente acquario:

180 lt
molte piante
Co2 1 bolla al sec.
valori: PH 6.8, Gh 7, Kh 3, No3 10, No2 assenti, Temp. 26

attuali ospiti :
3 corydoras
6 cardinali
2 pesce cavallo
2 ancistrus

Grazie

drea
09-11-2006, 14:09
Aggiungerei ancora qualche corydoras (almeno altrettanti), e poi qualche ciclide nano o c. maronii che non diventano molto grossi, sono tranquilli e gregari e stazionano nel centro vasca.

Luke96
09-11-2006, 16:00
grazie drea :-)

digitalhawk
09-11-2006, 16:13
no scusa ma in 180lt hai 6 dico 6 scalari?
non voglio deluderti ma sono un po' troppi...lascia una coppia (prima falla formare e quando sei sicuro ke sono m e f dai via gli altri)

i pesci cavallo non so cosa sono quindi non saprei dirti

x i corydoras è giusto quello ke ha detto drea

x i ciclidi nani no, con gli scalari che sono molto territoriali li troveresti sempre in qualke angolo...brutta fine x un ciclide

x gli ancystrus tutto ok

al massimo puoi mettere dei neon o cardinali
#36#

Luke96
09-11-2006, 18:17
X DIGITAL
non 6 ma 4 scalari

cmq, grazie x il consiglio (provvederò presto ad inserire altri 3 corydoras)

Melodiscus
09-11-2006, 18:56
ma che sono sti pesci cavallo??

digitalhawk
09-11-2006, 23:45
ah buh non l'ho ancora capito!

cmq si Luke96, scusa avevo letto male io, rimango dell'idea che forse sono un po' tanti in 180lt LORDI...
senti gli esperti nella sezione ciclidi centro/sud americani, sapranno consigliarti bene loro!

prego per il consiglio sui corydoras... ah ricordati di prenderli della stessa specie cosi fanno branco!

orfeosoldati
09-11-2006, 23:49
pesce cavallo

??? #24
l'unico pesce cavallo che ho trovato in Rete è questo:
http://www.benessere.com/alimentazione/pesce/136_Suro_Sugarello.htm
che non mi sembra molto tropicale ! :-D :-D :-D

digitalhawk
10-11-2006, 12:03
speriamo non sia quello...

digitalhawk
10-11-2006, 12:04
speriamo non sia quello...

Luke96
10-11-2006, 12:27
hihi, no scausate io lo chiamo pesce cavallo, francamente il suo vero nome nn lo conosco , cmq provo a descriverlo:

lungo e stretto(tipo serpentello) , pulitore da fondo , trasparente, arriva a 15/20 cm (così mi hanno detto), si insabbia e tira fuori il muso
Il mio negoziante me lo ha presentato come pesce cavallo per il particolare musetto che assomiglia al volto di un cavallo.

(oddio spero di nn aver acquistato una specie pericolosa :-)) )

cmq vermanete grazie a tutti x i preziosi consigli

Federico Sibona
10-11-2006, 12:42
E no, adesso non te la cavi così!! Vogliamo una (o più) foto del pesce cavallo!!!! Di "serpentelli" da fondo ne conosco, ma trasparenti....

Ciao
Fede

Luke96
10-11-2006, 13:06
Va bene Fede, provo a fare una foto....mi state mettendo in allarme #07

Federico Sibona
10-11-2006, 18:20
Restiamo in attesa. Certo che, quando sarà cresciuto, una bestiolina di 15/20cm che si interra nel fondo alzerà un bel polverone!

Ciao
Fede

Luke96
10-11-2006, 18:29
Acantopsis dialuzona

ecco il nome scentifico , lo trovate anche a schede pesci su acquaportal

hihihi in effetti hai ragione fede, solo ora ho visto che necessita di vasche lunghe almeno 120 .....acchio

Ciao

digitalhawk
11-11-2006, 16:21
che bestia strana...cmq in 180lt non penso dia problemi, vabbe 120 cm di lunghezza ma anke meno non credo ke stia malissimo.
al massimo se non ti senti sicuro puoi sempre portarli indietro no?

meglio i corydoras, e al max puoi sempre prendere uno o 2 ancystrus!! rimangono piu' piccoli e non si interrano :-D

Luke96
11-11-2006, 16:45
Ma digital, francamente li vedo bene (sono due), vispi mangiano....quindi x il momento li tengo, poi vedrò

cmq li consiglio sono animaletti simpatici e particolari

ciao a tutti

digitalhawk
11-11-2006, 17:01
;-) allora tienili, non penso che stiano male!

gianlca
25-11-2006, 17:42
scusate
mah............i cardinali non se li pappano (o uccidono.fatevoi) li scalari?
a me li hanno sconsigliati di tenerli insieme.........o eran #24