Visualizza la versione completa : un pò di colori
spero apprezziate :-)
http://img383.imageshack.us/img383/8183/imgp7198ki6.jpg (http://imageshack.us)
http://img383.imageshack.us/img383/2374/imgp7276sg2.jpg (http://imageshack.us)
http://img383.imageshack.us/img383/3301/imgp7303hl6.jpg (http://imageshack.us)
http://img383.imageshack.us/img383/1597/imgp7314ot5.jpg (http://imageshack.us)
http://img223.imageshack.us/img223/1208/imgp7322hp9.jpg (http://imageshack.us)
http://img209.imageshack.us/img209/1718/imgp7331nt0.jpg (http://imageshack.us)
http://img383.imageshack.us/img383/6590/imgp7337dr0.jpg (http://imageshack.us)
http://img383.imageshack.us/img383/1042/imgp7346pj0.jpg (http://imageshack.us)
http://img209.imageshack.us/img209/7496/imgp7353ux9.jpg (http://imageshack.us)
http://img383.imageshack.us/img383/8336/imgp7356km6.jpg (http://imageshack.us)
lester37
09-11-2006, 01:06
-05
Mannaggia che belli questi animali !!
complimenti
luca
che spettacolo
ne voglio altre #19
ciao da blureff
veramente stupende...complimenti #25 #25 #25
solo un'osservazione:sono aiptasie quelle nella prima foto alla destra del corallo?
cmq animali incredibili sopratutto la seconda foto...cos'è?
ALGRANATI
09-11-2006, 09:01
a pietro...tacci tua :-D :-D :-D
Pietro ma lti metti con il pennellino dei colori ogni sera prima di fare nanna -05
Complimenti #25 #25 #25
solo un'osservazione:sono aiptasie quelle nella prima foto alla destra del corallo?
cmq animali incredibili sopratutto la seconda foto...cos'è?
non sono aiptasie ma una specie di anemone coloniale molto invasiva che ha la caratteristica di staccarsi facilmente e nuotare,
spero che il chelmon che ho messo me le controlli :-)
l'animale della seconda foto è una montipora mollis.
l'animale della seconda foto è una montipora mollis.
....senza parole..... -05 #25
albert 21
09-11-2006, 13:06
colori...animali...foto.. #09 #09 #09 (non è che terrai....? corsi alla radio electra.) :-D :-D :-D :-D grande pietro
ciao ,albert
robertopiantoni
09-11-2006, 13:30
Spettacolari.... #25 #25
Bellissime foto, e per chi li può veder dal vivo è spettacolo... #18
-d01
alessio123
09-11-2006, 17:55
bellissime foto #25 #25
RobyVerona
09-11-2006, 19:45
Animali bellissimi ed in piena salute, per i colori non parliamone... Complimenti davvero sinceri, anche per le foto!!! #25 #25 #25
+Carletto+
09-11-2006, 22:42
Qualche segreto da svelare?
Intanto complimenti #25 #25 #25
animali davvero da -11 ......anche le foto non sono male :-))
#25 #25 #25 #25 #25
sempre al top pietro #25 #25 #25 #25 #25
mbenassi
10-11-2006, 01:07
devo ancora capire come diovolo fai !!! bellissime pietro .. belle foto davvero !! #25 #25 #25
Qualche segreto da svelare?
Intanto complimenti #25 #25 #25
riguardo a cosa? :-)
teratani
10-11-2006, 20:57
Pietro sempre + complimenti....
E pensare che un tempo avevi solo una vaschettina in allestimento oltre al meraviglioso mediterraneo!!
miticopaolo
14-11-2006, 13:09
spettacolo.... #25 #25 #25 #25 bravo Pietro ;-)
firstbit
14-11-2006, 13:11
bellissimi animali e bellissime le foto! complimenti! #25 #25
+Carletto+
14-11-2006, 14:03
Qualche segreto da svelare?
Intanto complimenti #25 #25 #25
riguardo a cosa? :-)
A come gestisci la vasca, a come fare a tirare fuori quei colori ai coralli.
Tue considerazioni personali sul metodo che stai seguendo ....
insomma tutto quello che vuoi dire per avere una vasca simile alla tua :-))
la mia idea quando ho allestito questo sistema multivasche era di
ottenere in maniera naturale una vasca povera di nutrienti, devo dire che grazie a alle rocce ma soprattutto al dsb di 80x40 pieno di macroalghe di diverse specie ed a mangrovie ho avuto quasi da subito livelli di nutrienti bassissimi tanto che delle volte il mio problema è cercare di alzarli, e sto cercando anche di ridurre l'efficacia dello skimmer,
non ho quindi avuto bisogno di nessun metodo di riduzione di nutrienti che non fosse il berlinese.
come cibo cibo dò pappone , hs e phytoo zoo e svc della elos.
c'è da dire che ancora è una vasca molto giovane quindi spero di ottenere su alcuni pezzi delle pigmentazioni più accese
+Carletto+
14-11-2006, 20:28
pieme74, ti stresso ancora un pochino :-))
Mi potresti spiegare meglio la parte refugium? Come è unita alla vasca? che pompe usi, che illuminazione, come hai gestito il fotoperiodo? Inoltre che vantaggi hai trovato con le mangrovie?
grazie ancora per la disponibilità
poi magari ti rompo ancora con il discorso "ridurre l'efficacia dello schiumatoio" #12 #12 #12
pieme74, ti stresso ancora un pochino :-))
Mi potresti spiegare meglio la parte refugium? Come è unita alla vasca? che pompe usi, che illuminazione, come hai gestito il fotoperiodo? Inoltre che vantaggi hai trovato con le mangrovie?
grazie ancora per la disponibilità
poi magari ti rompo ancora con il discorso "ridurre l'efficacia dello schiumatoio" #12 #12 #12
ma quale stress figurati ;-)
ho un sistema di vasche collegate tra loro per tracimazione,
dalla sump va alla vasca grande che va al taleario che scende al refugium che ritorna in sump.
ho nel refugium una maxijet 750 per muovere un pò l'acqua,
come fotoperiodo ho preferito tenerlo come le altre vasche
per non disturbare l'estroflessione dei coralli notturna visto che le vasche non sono isolate tra loro,
i vantaggi con le mangrovie non saprei quantificarliperchè non ho la controprova senza, di sicuro però contribuiscono a tenermi basso il magnesio #06
per ridurre l'efficacia dello schiumatoio cerco semplicemente di farlo schiumare meno abbassando la colonna di contatto.
ANDREA 80
14-11-2006, 21:26
CHE COLORI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ! #19
+Carletto+
14-11-2006, 23:27
Quali sono i pro nel diminuire lo schiumato? Non ti rimane poi troppo carica visto che hai anche un bel refugium che ti aiuta ad alimentare la vasca?
Così facendo non vai in contrapposizione di quando precedentemente hai detto che hai creato questo sistema per avere in maniera naturale un sistema che ti garantisca un ambiente privo di nutrienti?
#12 #12 magari sto dicendo solo cagate #12 #12
beh il refugium alimenta con cibo vivo la vasca ma allo stesso tempo ha bisogno di nutrienti per alimentare le alghe lo stesso vale per i coralli che a nutrienti troppo bassi soffrono.
quindi diminuendo l'efficacia dello skimmer riesco ad avere risultati migliori.
grande Pietro complimenti stupendi colori e animale in gran salute.
Molto belle le foto.....ancora complimenti #25 #25 #25 #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |