Visualizza la versione completa : 100 litri in allegria...
un saluto a tutti per cominciare!
ho allestito ormai da una settimana il mio 100 litri ma non ne sono convinto al 100% sicuramente voi che siete più esperti mi saprete dare una mano per renderlo migliore e più accativante.
premetto che le piante rosse il negoziante non le aveva e gli arrivano questo venerdi quindi qualcosa comprerò sicuramente. #36# #36#
allora vediamo un po da dove cominciare.
la vasca è:80x35X37 della acqualux
monta di serie due neon t5 uno da 20w e l'altro da 24w(i kelvin non li so in quanto non scritti)
filtro eheim profession
impianto co2 della dennerle (Co2 professional,nella foto non si vede perchè non era ancora montato)con fondo fertilizzato sempre dennerle
come fondo ho usato il dupla ground,bello anche se un paio di sassolini volano in giro per l'acquario eheh
i legni sono mangrovia
per le piante al momento non trovo i cartellini e non mi ricordo mi ricordo solo la cabomba e le anubias nane e non
spero di esser stato esauriente,come detto voglio avere dei consigli su come migliorarlo in quanto al momento non c'è nemmeno un pesce e posso giocarci come voglio.
vi attendo numerosi!criticate pure! #18 #18
saluti a tutti!
http://img373.imageshack.us/img373/2562/dsc00531nv0.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=dsc00531nv0.jpg) http://img373.imageshack.us/img373/9562/dsc00528ju8.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=dsc00528ju8.jpg) http://img373.imageshack.us/img373/3634/dsc00533mf8.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=dsc00533mf8.jpg)
digitalhawk
09-11-2006, 11:14
quella legata sul tronco in alto mi sembra cladofora e dubito che se togli il filo rimanga attaccata, xke' di solito si trovano a forma di palla che poi puo' essere aperta ma non mette cmq radici!
cristian71CF
09-11-2006, 11:21
Forse la foto non rende giustizia alla tua vasca, ma la trovo comunque davvero bella!
Complimenti davvero... specie se è la tua prima vasca!!!
Complimenti #25 hai fatto veramente un ottimo lavoro.
Se questa è la tua prima vasca, sono sicuro che prima di allestirla hai fatto tutti compiti :-) davvero da prendere come esempio.
Unica annotazione: mi sembra che l'egeria sia un po' al buio.
quella legata sul tronco in alto mi sembra cladofora e dubito che se togli il filo rimanga attaccata, xke' di solito si trovano a forma di palla che poi puo' essere aperta ma non mette cmq radici!
a ok mi avevano detto che si attaccava,mi fido comunque...e allora dove la metto?gli metto il bostik e vedi che non si muove più #18 #18
comunque e la mia "seconda vasca" anche se la prima era un 54 litri e ovviamente non ho seguito i preziosi consigli,ho studiato e piano piano...
Unica annotazione: mi sembra che l'egeria sia un po' al buio.[/code]
scusa l'ignoranza l'egeria qual'è?
stasera arrivano le piantine rosse...!!! #19 #19
ringrazio ovviamente tutti per i complimenti spero che possa solo migliorare con il vostro aiuto
Melodiscus
09-11-2006, 14:51
mi sa che per le rosse hai bisogno di più luce sai??
blackrose
09-11-2006, 15:07
mi sa che per le rosse hai bisogno di più luce sai??
Infatti, non ti basta la luce, forse anche la cabomba ti dara' del filo da torcere hai meno di 0.5w/lt metterei altri due t5 da 24W 4000k e 6500k e sei a posto per la vita.
I tuoi neon di serie uno dovrebbe essere rosa (10000k) ed uno bianco (6500k) almeno di solito quando ce ne sono due li montano in questo modo.
scusa l'ignoranza l'egeria qual'è?
in fondo a sinistra....se la vista non mi inganna
a dimenticavo, se è la seconda vasca ritiro i coplimenti ;-)
Quoto melodiscus.
Io eviterei le rosse perchè è estremamente probabile che più o meno lentamente deperiranno; se proprio hai soldi da buttare ti puoi gustare l'acquario colorato per qualche giorno ma non far conto sul mantenimento delle rosse con 0.5W/l (per quanto anche la cabomba credo che come minimo avrà la tendenza a perdere le foglie basali).
Per la cladophora puoi provare a legarla con del filo da pesca che si nota molto meno specie dopo che si è sporcato un poco.
Personalmente non mi piace molto il fondo a "granuli" ma è questione di gusti (esteticamente parlando).
Trovo un po vuoto l'angolo in fondo a destra ma immagino sia uno dei posti dove volevi mettere una rossa ..... tieni presente che comunque la parte centrale è molto meglio illuminata di quelle laterali (vedi il discorso della egeria in angolo in fondo a sinistra ammesso che sia egeria perchè mi pare che abbia le foglie troppo sottili per una egeria ... Boh. Comunque è difficile capire proprio perchè è quasi al buio (almeno in foto).
Nel complesso direi che le basi sono buone e se continui così potresti avere più di qualche soddisfazione.
Ciao
Melodiscus
09-11-2006, 15:19
io con 0,5 watt litro ho una cabomba che bene o male vive e cresce, ma cresce un po allungata, non tanto folta.
Le foglie basali reggono? Di solito patiscono l'ombra delle foglie superiori e gettano la spugna ma può dipendere dall'esposizione e da quanto fitte vengono piantumate.
Melodiscus
09-11-2006, 15:56
io ho gruppi da tre quattro steli, diciamo che le foglie crescono a un altezza di 10 cm dal fondo.
penso che un bel fai-da-te per un altra plafoniera con due neon t5 non è da escludere,anzi era un idea che mi girava per la testa però al momento mi sto guardando in giro non vorrei prendere tutti i pezzi che poi la acqualux me ne può fornire una e in rapporto tempo speso a farla e qualità preferisco comprarne una completa...con 4 neon come le dovrò mettere?sempre una rosata per le piante e una bianca per i pesci quindi sarebbe 2 bianche e 2 rose oppure un 3 bianche e 1 rosa?
per quanto riguarda l'egeria nella foto sembra all'ombra ma in realtà non lo è...oggi se riesco faccio qualche foto meglio e ve le posto.
nuove foto...il massimo che riesce a fare la mia sony penso che proprio di più non riesce a darmi...
http://img360.imageshack.us/img360/2500/dsc00570jq3.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=dsc00570jq3.jpg) http://img360.imageshack.us/img360/7546/dsc00560dk9.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=dsc00560dk9.jpg) http://img360.imageshack.us/img360/7264/dsc00584xz6.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=dsc00584xz6.jpg) http://img360.imageshack.us/img360/2991/dsc00562sy8.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=dsc00562sy8.jpg)
http://img360.imageshack.us/img360/8438/dsc00571iy5.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=dsc00571iy5.jpg) http://img360.imageshack.us/img360/5201/dsc00575iv1.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=dsc00575iv1.jpg) http://img360.imageshack.us/img360/3923/dsc00588ap5.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=dsc00588ap5.jpg)
Mi sa che hai piantato troppo a fondo le echinodorus ..... così mi sa che te le giochi.
l'allestimento mi piace molto per la disposizione delle piante e gli accostamenti, quoto gli altri riguardo alle rosse. l'echino cerca di tirarla un pò fuori dalla ghiaia, delicatamente :-))
per l'echino è fatto...stasera ho comprato una rossa e se tutto va bene la settimana prossima arriva la plafoniera t5!
dopo basta problemi di luce...avrò il salotto che di notte sembrerà un faro...
comunque vi ringrazio per i complimenti e soprattutto per i consigli FONDAMENTALI spero di riuscire a tirar fuori qualcosa di veramente bello perchè ci tengo molto,quindi attendetevi aggiornamenti in positivo che non tarderanno ad arrivare...
La disposizione piante/legno è veramente bella, complimenti.
grazie mille i complimenti sono sempre ben accetti,spero di mantenerlo cosi gradevole
una domanda ragazzi,adesso non ho pescetti è ancora presto domenica "compie" due settimane e pensavo di mettere due o tre pulitori per iniziare a pulire e a fare un piccolo carico organico,poi fra 2 settimane(un mese)vorrei mettere i miei neon e alla fine mettere 6 piccoli scalari che appena(incrociando le dita)si sarà formata una coppia gli altri 4 andranno in acquari di amici voi cosa ne pensate?
il procedimento è giusto o la tempistica è errata?
voglio essere perfetto...
dalle misure della vasca secondo me i 100 litri sono lordi, un pò risicati per gli scalari comunque vedi tu :-) se sei sicuro che sia già passato il picco dei nitriti puoi inserire sicuramente 2 o 3 pesci altrimenti ti conviene aspettare ancora un pò ;-)
si il picco nitrati è passato da un paio di giorni,l'ho beccato nel massimo,adesso (aggiornato a 40 minuti fa)e a >0.1 praticamente nullo
quanto hanno bisogno gli scalari per vivere?una coppia non ci sta?
Nitriti, no nitrati... Hai misurato i nitriti, sì?
120 litri una coppia..
si consigliano 100 - 120 litri netti
digitalhawk
11-11-2006, 12:39
ma 120litri x una coppia adulta o anche quando sono piccoli? xke' a questo punto 6 scalari piccoli starebbero male...questa cosa della formazione delle coppie ancora non mi e' chiara...
milly mi hai copiato l'avatar! :-D
scusate l'errore...ovviamente parlavo di nitriti non nitrati.
per quanto riguarda il litraggio scalri penso sia considerato da adulti dato che il mio negoziante mi ha detto che quando sono piccoli preferiscono stare in branco quindi e meglio metterne un paio che solo due che non formeranno mai una coppia.
devo rimisurare la vasca mi sa che ho qualche cm in più però forse non arrivo a 100 netti...uff
su cosa potrei andare?mi piacciono pochi pesci ma importanti magari da accoppiare a un bel branchetto di cardinali
consigli consigli!
digitalhawk
11-11-2006, 12:58
un paio = a 2 :-D
a parte questo, se hai il ph 6,5 max 7 potresti mettere dei ciclidi nani
ad esempio una coppia di apistogramma cacatuoides o viejita (io li avevo, bellissimi) e lasciarli da soli se tenti la riproduzione, altrimenti metti anche un bel gruppo di neon/cardinali
;-)
un paio intendevo 6-8 e poi appena si è formata una coppia togliere gli altri sei e regalarli... #06 #06 #21
per il resto sono belli i pesci che mi hai indicato ma non sono il mio genere...preferisco i pesci tondeggianti,e fare un acquario di neon/cardinali proprio non ne ho voglio...uff
digitalhawk
11-11-2006, 13:23
:-D beh i gusti sono gusti! fai bene a non prenderli se non ti piacciono
mmm non saprei cosa consigliare...
ormai hai gia allestito senno' potevi fare un tanganika o malawi, ma sono vasche rocciose!!
beh vai con gli scalari!!
:-D :-D :-D :-D
non mi piacciono le vache rocciose
only tronchi!!
adesso penso a mettere qualche pulitore e i neon/cardinali,poi quando sarà il momento ci penserò,tanto il tempo è l'ultima cosa che deve contare e il risultato l'importante.
tu digital cosa ne pensi del mio layout?
non mi ricordo se mi hai scritto qualcosa a proposito.. :-)) :-))
digitalhawk
11-11-2006, 14:01
si era la prima risposta, quella della cladofora sul tronco ;-)
cmq a me piace molto, devi anke aspettare che crescano bene le piante ma e' bello! ;-)
digitalhawk
11-11-2006, 14:02
sai cosa dovresti fare? infoltire la cabomba e togliere l'egeria densa (quella a sx) che mi sta antipatica :-D
Melodiscus
11-11-2006, 14:08
guarda anche io la pensavo come te, ma quando ho messo i caca in vasca mi sono innamorato, certo se non ti piacciono...
gli ho visti in foto e devo dire che sono carini ma non mi ispirano,adesso proverò a passare dal mio negoziante a vederli dal vivo e se vale la pena sicuramente li prenderò,come quantità quanti ne devo prendere per il mio 100?
digital cosa intendi per infoltire la cabomba?
se tolgo l'egeria cosa metto dietro al tronco?
digitalhawk
11-11-2006, 16:11
allora x la cabomba intendo fare un cespuglio un po' piu' grande
x la egeria io ho detto di toglierla xke' non mi piace come pianta, me se vuoi lasciare anke li mettine ankora un po' di steli, oppure in alternativa metti della vallisneria o sposti la cabomba li a sx e in mezzo non metti nulla...non so' sono molte le combinazioni, devi immaginarti tu come ti piace!
x i ciclidi nani, se ti dovessero piacere (e immagino che dal vivo ti piacciano) puoi metterne 1 coppia, oppure 1 maschio e 2 femmine...magari chiedi nella sezione ciclidi.
io avevo solo una coppia, ma anke 2 femmine e 1 m andrebbe bene secondo me.
ma non mi sbranano le piante i ciclidi?
forse nella foto non si vede ma mi smbra che sono 6-7 steli di cabomba...forse li devo aprire un po?
digitalhawk
11-11-2006, 16:50
x la cabomba, si prova ad aprirli un po', oppure aspetti che ti cresca ancora e le potature le ripianti! semplice ed economico ;-)
x i ciclidi nani, no non sono mica dei pesci rossi!
io li avevo in un 100lt lordi con molte piante, non ne hanno mai toccata una, anzi usavano una anubias come tana-riparo!!
vedrai che ti piaceranno :-D
stasera vado a vedere un po di pesci tanto ho ancora 2 settimane per decidere...vediamo -04 -04
sono indeciso... #23 #23
digitalhawk
11-11-2006, 16:58
ahhh beh non sei l'unico!
io figurati che non se scegliere tra caracidi o poecilidi #23
ma anke io ho 2settimane da aspettare...
io andrei sulla famiglia dei caracidi...gli altri ci sono solo i guppy che ne valgono(penso #19 #19)
digitalhawk
11-11-2006, 20:33
in realtà mi sto documentando sugli endler, e poi cmq ci sono anke i portaspada tra i poecilidi ;-) tral'altro ho scoperto ke in vasca ho 7,5 circa di ph quindi puo' andare bene per poecilidi
digitalhawk
11-11-2006, 20:34
in realtà mi sto documentando sugli endler, e poi cmq ci sono anke i portaspada tra i poecilidi ;-) tral'altro ho scoperto ke in vasca ho 7,5 circa di ph quindi puo' andare bene per poecilidi
post doppio...aiaiaiaiai :-D :-D :-D
per gli endler sono belli e -ciuf ciuf- un casino!
un mio amico ha un wave 34 litri con 12 endler e avrà dentro 30 avanotti...
parte la lotta alle alghe!
come era prevedibele alla terza settimana di maturazione si sono presentate le micidiali alghe.
adesso sto cercando di risorlvere con qualche metodo natura,preferisco.
ho inserito un paio di cory metae e 10 belle caridine!speriamo che abbiano fame.
qualche altro consiglio naturale?
saluti
nessuno oggi mi vuole consigliare cosa mettere che si ingozza di alghe anche se all'una sono andato a mangiare e ho visto che 2-3 caridine erano sul muschio e si ingozzavano di alghe...speriamo bene...
pesci che si ingozzano di alghe mi sa che non ne esistono :-D le caridine qualcosa fanno, meglio se numerose, oppure se rimani sui valori adatti (amazzonico) potresti prendere degli otocynclus, occhio che sono delicati, fai molta attenzione all'ambientamento e monitora i valori ;-)
puoi provare ad abbreviare un pò il fotoperiodo e se regrediscono riportarlo al numero di ore ideale molto gradualmente
ma 120litri x una coppia adulta o anche quando sono piccoli? xke' a questo punto 6 scalari piccoli starebbero male...questa cosa della formazione delle coppie ancora non mi e' chiara...
milly mi hai copiato l'avatar! :-D
sì #36# mi piacevano tanto sia il tuo che quello di acquapazza :-))
al momento sono a lavoro l'unico valore che mi ricordo sicuro è il ph a 6.7
per gli altri valori stasera controllo e li posto,sono delicati gli oto?sicura?
io gli ho qui in negozio e gli trascuro un po ma mi sembra che stanno ingrassando come delle vacche!! :-D :-D :-D
digitalhawk
17-11-2006, 20:21
x milly bello anke il tuo occhio ;-)
x Ryki sono delicati come pesci probabilmente per l'ambientamento, ma cmq se sopravvivvono alle vasche dei negozianti e' gia una buona base :-D
:-D :-D
io ho 4 oto 3 guppy femmina 2 maschietti in negozio e "stanno bene"mangiano tanto si rincorrono sempre e -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- tanto,ogni tot settimane fanno avanotti che prontamente la domenica,giorno che non lavoro,per disperazione se li pappano...
per aggiornare la lotta,stasera ho controllato e le alghe filamentose sono sparite,ho visto i cory che se le pappavano e il muschietto risulta piu pulito,l'unica alga che sembra rimanere e quella odiosa sul vetro che si forma con dei puntini verdi... -04 -04 -04
quelle sul vetro le togli facilmente con un batuffolo di lana di perlon, vengono via bene e non graffi il vetro.
comunque gli oto sono delicati perchè sono pesci di cattura, li tieni con i guppy a PH 6,7, per loro va bene ma per i guppy sarebbe meglio più alcalino :-)
no no ci stiamo confondendo,gli oto e i guppy gli ho in negozio non a casa
ho due acquari.
17 litri in negozio con oto e guppy
100 litri circa a casa con cory metae,caridine,pulitori a ventosa e ph 6.7
in negozio non lo so non ho mai tempo di controllare,è gia un miracolo fare i cambi una volta alla settimana...
ufficialmente oggi ho eliminato le alghe,le mie 10 caridine lavorano che è un piacere i cory giocano con il getto del filtro e sembra che non abbiano tanta voglia di rovistare il fondo e tutte le piantine sono pulite e crescono che è un piacere oggi ho tagliato le punte delle cabombe 7 cm di pianta ho eliminato,mica male dopo 3 settimane!!
l'unico appunto sono i pulitori a ventose che oltre a pulire il tronco non fanno e quindi mi devo armare di lana perlon(grazie milly) e darci giu di gomito per togliere quelle alghette schifose! -04 -04 -04
comunque alla fine sono contento dei risultati le caridine sono state un ottimo investimento -11 -11
digitalhawk
21-11-2006, 14:43
penso ke le caridine siano le uniche che fanno qualcosa contro le alghe
quelli a "ventosa" (sono ancystrus?) se sono sazi del cibo che gli dai, non mangeranno altro!
i cory non sono molto per le alghe...preferiscono rovistare nel fondo soprattutto se e' sabbioso!
non gli do cibo quindi si devono arrangiare #18 #18
si mi sembra che i pulitori sono ancystrus ma loro mangiano solo i legni,sempre attaccati li il vetro nemmeno lo guardano...
adesso vedrò,ma sono quasi certo che l'olio di gomito per il vetro continuerò a mettercelo quelli scansa fatiche non mi sembrano molto propensi a lavorare -04
i cory invece come ti ho detto giocano con l'acqua che esce dal filtro,stasera se riesco faccio un filmato e lo posto...almeno sembrano divertirsi :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |