Visualizza la versione completa : Foto primo acquario..per qualche suggerimento..
stekka87
08-11-2006, 21:56
Ragazzi ora posto la foto del mio acquario.. So che sicuramente avrò sbagliato tante cose ma preferisco farla vedere a voi così magari imparo anche qualcosa dagli errori che avrò commesso.. #12mirabello30L con filtro Duetto allestito il giorno 2 novembre 06,neon da 11 W..Fondo non fertilizzato, piante da sx a dx hygrophila,elodea,anubia nana, cryptocoryna, anubia barteria.Al filtro sono stati aggiunti cannolicchi in sostituzione del carbone att http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_325.jpg
Secondo me è un gran bell'inizio.
stekka87
08-11-2006, 22:09
Grazie.. Spero che le piante riescano a sopravvivere.. #22
Hai seguito la famosa tabella piante-luce, secondo me non avrai problemi. ;-)
stekka87
08-11-2006, 23:30
Lo spero.. per quanto riguarda il filtro invece?? vanno bene 2 parti di cannolicchi e quelle centrale con la spugna??
Tremor81
09-11-2006, 01:35
sai cosa farei... dividerei la cryptocorina in due... una parte la lascerei lì dov'è e l'altra parte la metterei al posto dell'anubias nana che metterai tra le dua crypto in modo che gli facciano un po' d'ombra; l'anubias nn ha bisogno di tutta quella luce.
Cmq #25 #25 #25 #25 #25
stekka87
09-11-2006, 11:58
sai cosa farei... dividerei la cryptocorina in due... una parte la lascerei lì dov'è e l'altra parte la metterei al posto dell'anubias nana che metterai tra le dua crypto in modo che gli facciano un po' d'ombra; l'anubias nn ha bisogno di tutta quella luce.
Pensvo l'anubias necessitasse di più luce.. allora grazie per il suggerimento.. :-)) la divido e faccio come mi hai detto
#25 #25 #25 #25 #25 #25
Finalmente lo vediamo!!!
stekka87
09-11-2006, 14:19
Si,ho messo la foto solo ora perchè ho preferito mettere prima tutte le piante ;-)
blackrose
09-11-2006, 14:51
La crypto interrala meglio, sembra che escano fuori le radici.
Cleo2003
09-11-2006, 15:05
Pensvo l'anubias necessitasse di più luce..
Eh no.. è proprio il contrario.. l'anubias ama più la penombra ;-)
Per il filtro.. da dove entra l'acqua: lana di perlon (un pò ne metterei sempre), spugna e poi cannolicchi direi perchè i cannolicchi nn andrebbero mai toccati e quindi la spugna serve sia da ulteriore filtraggio meccanico che biologico, poi nel caso si intasi un pò la puoi strizzare senza mai toccare i cannolicchi.
Ah.. molto molto carino ;-) complimenti... quoto l'idea di dividere le crypto ecc ecc.. controlla che l'anubias abbia il rizoma scoperto, l'hygrophila ha le foglie che toccano il ghiaino.. meglio levare sempre le foglie che verrebbero interrate.
stekka87
09-11-2006, 16:24
Pensvo l'anubias necessitasse di più luce..
Eh no.. è proprio il contrario.. l'anubias ama più la penombra ;-)
Per il filtro.. da dove entra l'acqua: lana di perlon (un pò ne metterei sempre), spugna e poi cannolicchi direi perchè i cannolicchi nn andrebbero mai toccati e quindi la spugna serve sia da ulteriore filtraggio meccanico che biologico, poi nel caso si intasi un pò la puoi strizzare senza mai toccare i cannolicchi.
.
Quindoi mi conviene togliere i cannolicchi dallo scompartimento della pompa e sostituirli con della lana perlon??In questo modo avrei lanaperlon, spugna e cannolicchi.. Che ne dite?? ;-)
Melodiscus
09-11-2006, 16:37
magari un legno con una bella microsorum non starebbe male!!
stekka87
09-11-2006, 18:29
magari un legno con una bella microsorum non starebbe male!!
Purtroppo Microsorum non ne ho trovate.. ho provato in tutti i negozi.. -20
Melodiscus
09-11-2006, 18:37
strano, qui se ne trovano dappertutto, è una pianta molto comune!!!
ciao stekka, finalmente vedo questo bell'acquario, una cosina forsa l'aggiungerei un piccolo legno al centro con una bella piantina da farti consigliare, l'anfora.....a me piace tanto :-)) :-)) brava dacci sempre notizie.
stekka87
09-11-2006, 22:11
Per il filtro.. da dove entra l'acqua: lana di perlon (un pò ne metterei sempre), spugna e poi cannolicchi direi perchè i cannolicchi nn andrebbero mai toccati e quindi la spugna serve sia da ulteriore filtraggio meccanico che biologico, poi nel caso si intasi un pò la puoi strizzare senza mai toccare i cannolicchi.
Ah.. molto molto carino ;-) complimenti... quoto l'idea di dividere le crypto ecc ecc.. controlla che l'anubias abbia il rizoma scoperto, l'hygrophila ha le foglie che toccano il ghiaino.. meglio levare sempre le foglie che verrebbero interrate.
Ho fato come mi avevate suggerito..ho ricomposto il filtro..lana erlon, spugna e cannolicchi.. Ho diviso le crypto e le ho interrate meglio..Ora vi posto una foto.. :-) Grazie ancora a tutti per i consigli!!
stekka87
09-11-2006, 22:22
ragazzi ecco la foto del mio acquario dopo le nuove modifiche.. Aspetto nuovi commenti :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_2_794.jpg
Cleo2003
10-11-2006, 12:57
Quindoi mi conviene togliere i cannolicchi dallo scompartimento della pompa e sostituirli con della lana perlon??In questo modo avrei lanaperlon, spugna e cannolicchi.. Che ne dite?? ;-)
EH ? piano.... ho scritto "da dove entra l'acqua"...la lana di perlon ha funzione solamente meccanica (trattiene le parti più grossolane evitando al resto di intasarsi praticamente) e va cambiata/lavata ogni tanto..
Da quel che hai scritto dopo.. nn vorrei tu avessi fatto il contrario #13
stekka87
10-11-2006, 13:11
EH ? piano.... ho scritto "da dove entra l'acqua"...la lana di perlon ha funzione solamente meccanica (trattiene le parti più grossolane evitando al resto di intasarsi praticamente) e va cambiata/lavata ogni tanto..
Da quel che hai scritto dopo.. nn vorrei tu avessi fatto il contrario #13
No scusa,.. avevo sbagliato a scrivere..in realtà la lana non l'ho messa nello scompartimento della pompa ma in qello dove c'era il carbone attivo(che serviva appunto come filtro meccanico) :-)
stekka87
12-11-2006, 15:42
Salve ragazzi, vorrei sapere cosa ne pensate se portassi a fare il test dell'acqua al negoziante questo lunedì.. Secondo voi è troppo presto??Lui mi ha consigliato di fare così ma forse per mettere i pesci sarà ancora un pò presto o no?? #24
per mettere i pesci sarà ancora un pò presto
#36# #36# #36# #36#
non ricordo bene da quanto è avviata la vasca ma mi sembra ancora presto.
Se puoi, nel frattempo, comprati i test a reagente liquido. I più necessari per ora potrebbero essere NO2(nitriti) NO3(nitrati) così potrai monitorare ilo picco di nitriti, poi PH GH KH.
stekka87
12-11-2006, 18:20
[/quote]
#36# #36# #36# #36#
non ricordo bene da quanto è avviata la vasca ma mi sembra ancora presto.
.[/quote]
La vasca è avviata dal 2 novembre..
per inserire i pesci è presto :-) se avessi la possibilità di misurare tutti i giorni i nitriti potresti accorgerti quando avviene il picco. altrimenti aspetta altri 10 giorni poi fatti analizzare PH KH GH NO2 e NO3 se i nitriti saranno a zero è molto probabile che il filtro sarà maturo. nel frattempo ogni tanto metti una scaglietta di mangime nel filtro per nutrire i primi batteri che si formano
Cleo2003
13-11-2006, 11:40
Salve ragazzi, vorrei sapere cosa ne pensate se portassi a fare il test dell'acqua al negoziante questo lunedì.. Secondo voi è troppo presto??Lui mi ha consigliato di fare così ma forse per mettere i pesci sarà ancora un pò presto o no?? #24
Per i valori.. meglio se ti prendi i test a reagente liquido e te li fai. Se te li fa il negoziante nn ti accontentare di "vanno bene" o "non vanno bene"...fatti scrivere i valori rilevati e se ti fa i test con le striscette ricorda che nn son affidabili.
stekka87
13-11-2006, 11:57
per inserire i pesci è presto :-) se avessi la possibilità di misurare tutti i giorni i nitriti potresti accorgerti quando avviene il picco. altrimenti aspetta altri 10 giorni poi fatti analizzare PH KH GH NO2 e NO3 se i nitriti saranno a zero è molto probabile che il filtro sarà maturo. nel frattempo ogni tanto metti una scaglietta di mangime nel filtro per nutrire i primi batteri che si formano
Quindi mi conviene aspettare 10 giorni ancora così è sicuro che la maturazione del filtro è già avvenuta?? ogni quanti gg rimetto il mangime?? L'ho meso solo una volta dall'avvio della vasca..
Tremor81
13-11-2006, 13:20
ogni quanti gg rimetto il mangime?? L'ho meso solo una volta dall'avvio della vasca..
basta una volta
stekka87
15-11-2006, 21:56
Buonasera a tutti, avrei un problema: ho portato un campione di acqua al negozio per farlo analizzare e il negoziante mi ha detto che i valori sono un pò alti,quindi bisogna fare un cambio d'acqua di 10 L. Per fare ciò mi ha detto di mettere 10L di acqua distillata.. Volevo sapere cosa ne pensate, e se devo anche aggiungere il biocondizionatore all'acqua distillata prima di metterla.. #24
Allora, l'acqua distillata no, acqua a osmosi inversa (RO).
Poi se il picco non è ancora passato non fare assolutamente cambi d'acqua.
Ti consiglio comunque di comprarti i test a reagente liquido di NO3, NO2, PH, GH e KH... Il tuo pescivendolo ha detto che "i valori sono alti", ma non esistono valori alti in assoluto... dipende tutto dai pesci che vuoi inserire, capito?
stekka87
15-11-2006, 22:10
Ragzzi mi sa che ho fatto un guaio.. per seguire il consiglio del negoziante ora ho messo 10L di acqua distillata nell'acquario.. E adesso??
Urca, ti ho risposto nemmeno dieci minuti dopo la tua domanda e tu già avevi fatto tutto...
Se chiedi una cosa aspetta la risposta prima di agire, se no (parlo per me e non per gli altri utenti del forum) mi sembra che i miei consigli siano inutili.
Allora, il picco era già avvenuto? I litri li hai aggiunti o hai tolto acqua che c'era e sostituito?
Rinnovo il consiglio di comprarti i test a reagente liquido.
Quoto Lisetta, è difficile aiutarti Stekka se non la prendi con più calma...probabilmente il picco non si era ancora verificato ed in questo modo hai solo allungato i tempi di maturazione e, conseguentemente, l'agognato momento dell'inserimento dei pesci. I test secondo me li devi comprare...almeno NO2 e NO3, altrimenti non potrai mai monitorare il picco dei NO2 e quindi sarà sempre più complicato darti una mano.
stekka87
15-11-2006, 23:00
Lo so, avete ragione, il fatto è che avevo letto ancghe su Acqua Portal a proposito del cambio dell'acqua e c'èra scritto che andava fatto con acqua distillata quindi ho pensato di seguire quello che aveva detto il negoziante.. Poi non sapevo cosa serebbe successo se avessi lasciato per tanto tempo il filtro spento.. Il negoziante si è raccomandato di fare tutto subito.. Non sapevo come fare..Pensavo non fosse sbagliato.. #07
stekka87
15-11-2006, 23:02
Allora, il picco era già avvenuto? I litri li hai aggiunti o hai tolto acqua che c'era e sostituito?
Rinnovo il consiglio di comprarti i test a reagente liquido.
Non so se il picco era già avvenuto.. Comunque ho tolto 10L di acqua dall'acquario e li ho sostituiti con 10L di acqua distillata..
L'unico consiglio che mi sento di darti è di comprare sti test a reagente liquido (PH, GH, KH, NO2 e NO3) e controllare tutti i giorni i nitriti e i nitrati.
Ad ogni modo se leggi un qualsiasi articolo (e sono sicura che nella discussione precedente ti avessi consigliato http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp) o uno qualsiasi dei post qua sul forum troverai che non si devono fare cambi d'acqua prima del picco (a meno che non siano stati erroneamente inseriti dei pesci, ma questo è tutto un altro discorso). Perdipiù l'acqua distillata (quella per stirare, per intenderci) non va bene, l'acqua da usare in acquariofilia è quella RO.
Scusami se ti sembro ripetitiva o poco gentile, ma abbiamo la stessa età e mi permetto di parlarti come se in qualche modo ci conoscessimo.
Quindi, per favore, non fare domande se puoi o meno fare delle cose se poi le fai senza aspettare il nostro responso?
stekka87
15-11-2006, 23:36
Si, hai ragione, la prossima volta chiederò prima di agire!! Grazie ancora!!
:-)) No frena! Non è che sei obbligata a chiedere a noi!!
Solo che, una volta che chiedi, aspetta la risposta.
Bah, poi non è che ti devo venire a dire come comportarti, figurati, è solo che me lo sto prendendo a cuore sto tuo acquario!
stekka87
16-11-2006, 10:52
SI, lo so che non sono obbligata a chiedere a voi ;-) , solo che preferisco farlo perchè so che su questo sito avete esperienza nel settore e, al contrario del negoziante, sono sicura che mi diciate la verità.. Purtroppo sono io ad aver sbagliato perchè sono troppo frettolosa..poi quando mi trovo davanti ad una cosa nuova..mi faccio prendere subito dal panico perchè non so cosa potrebbe succedere, quindi per non aspettare finisce che sbaglio.. Mannaggia a me!! #07 Ne approfitto ancora per ringraziare tutti per la pazienza che avete ogni volta.. ;-)
Ciao stekka87, se ti può interessare c'è un Kit di test Aquili in offerta.... http://www.petparadise.it/pet/paradise/14710.html
con €12 c.a. hai tutti i test necessari. Ciao
stekka87
16-11-2006, 20:32
si grazie per l'avviso ma purtroppo bisogna effettuare un ordine minimo di 42 euro per acquistare da questo sito... vedrò di trovarli altrove
stekka87
20-11-2006, 13:39
Ragazzi, oggi ho rifatto i test ed i risultati sono questi:
PH 6,8
KH tra 0 e 3
GH > 7
NO2 0
NO3 25
Qualche giorno fa però i nitriti erano a 2 ma ora sembrano essere scesi..secondo voi il picco può essere già avvenuto? Oggi riporto l'acqua al negozio per far eseguire i test al negoziante..
Inoltre ho notato la formazione di alghe su alcune piante e le ho già rimosse..si formano perchè c'è troppa luce??
Scusate per le tante domande.. :-)
Il KH è troppo basso -28d# Cambiare un terzo dell'acqua con acqua a KH e GH 0 ti ha abbassato talmente il KH che adesso il PH può subire continui sbalzi.
Se sei sicura che qualche giorno fa i nitriti fossero a 2 e adesso siano a 0 il picco dovrebbe essere passato. A questo punto (sempre sei sicura che i nitriti fossero a 2 dopo il cambio che hai fatto e siano successivamente passati a 0) io cambierei 1 litro d'acqua con la sola del rubinetto in modo da alzare un po' il KH.
Ti rinnovo l'invito di comprarti i test, è molto importante in tante occasioni averli sottomano... Ad ogni modo le alghe, soprattutto quelle macchie marroncine, magari sulle anubias sono più che normali in fase di maturazione e la luce non c'entra.
stekka87
20-11-2006, 22:31
Ok, grazie mille per la risposta.. intanto oggi ho portato l'acqua al negoziante e domani vediamo che mi dice..magari lui mi sa dare i risultati esatti.. così poi vedo anche come fare per il cambio dell'acqua..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |