Entra

Visualizza la versione completa : URINA NELL'ACQUARIO


gioga77
08-11-2006, 17:38
#12

chiedo scusa e non ridete !!!

ma oggi da un negoziante ho sentito due che discutevano di sta teoria
di versare mezzo bicchiere di urina umana alla settimana nella vasca per fertilizzare le piante di scorie azotate e simili.

il venditore era scettico, io mi sono astenuto, ma ho riso un casino alle loro spalle.
però secondo me come ipotesi non è del tutto peregrina....a parte l'odore... #19 #19

marco87
08-11-2006, 17:40
poi l'ammoniaca deve essere un toccasana per i pesci... #07 #07

Federico Sibona
08-11-2006, 17:53
Mah, quei signori sicuramente non hanno pesci ma solo tante piante.
Ci sono teorie per cui in acquari di sole piante il filtro biologico non solo non è necessario, ma anche controproducente perchè in concorrenza con le piante stesse, ma anche così......penso ci siano altri modi di somministrare ammonio alle piante!!

Ciao
Fede

marco87
08-11-2006, 18:04
beh ok...anch'io tutte le settimane aggiungo kno3 una vasca però... :-))

Jackrock
08-11-2006, 18:20
No io per la pipì ho comprato un water a casa :-D :-D

mariobros
08-11-2006, 18:32
No io per la pipì ho comprato un water a casa

:-D :-D

Lisetta
08-11-2006, 22:48
:-D :-D :-D
Jackrock mi ha sentita pure la vicina di casa penso :-D

Jackrock
09-11-2006, 02:45
No cmq a parte gli scherzi e le risate :-))
Mi piacerebbe sapere sta cosa piu per curiosità che per altro. Se qualcuno ne sa in merito, ci faccia sapere!

Federico Sibona
09-11-2006, 09:56
Jackrock, qualcosina mi pare di avertelo detto. Molto in generale, le piante assorbono più facilmente l'azoto sotto forma di ammonio/ammoniaca che sotto forma di nitriti/nitrati, quindi in un acquario dedicato solo alle piante l'aggiunta di ammonio può essere benefica. Come detto prima, alcuni non usano filtro biologico perchè questo converte l'ammonio in nitrati, di più difficile assimilazione. Poi non chiedermi se le altre sostanze contenute nell'urina (urea, albumina, ecc. ecc.) sono utili o dannose perchè non lo so. Certo che, a questo punto, c'è da chiedersi se negli allevamenti di piante esistano i servizi igienici.

Ciao
Fede

The Wizard
09-11-2006, 10:24
c'è da chiedersi se negli allevamenti di piante esistano i servizi igienici.



-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

MA ALLORA QUEL COLORE NON E' LA TORBAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

#24 #24 #24 #24

Ora capisco perchè quando scegli le piante e indichi quelle più in basso i commessi nei negozii hanno sempre le faccie schifate... e ora che ci penso subito dopo corrono sempre a lavarsi le mani...

:-D :-D :-D :-D

gioga77
09-11-2006, 11:08
appena sono a casa da solo ci provo....

Jackrock
09-11-2006, 11:23
mi raccomando alza la tavoletta e dopo tira l'acqua!!! :-D :-D :-D
non me ne vogliate ma sta cosa mi fa ridere da morire!!

gioga77
09-11-2006, 11:30
cmq alla fine se ci pensate in natura le cose non è che vadano tanto diversamente...vabbè che intervengono altri 1000 parametri e componenti...però....pensate ai laghetti alpini e alle cacche di mucca.... -05 -05 -05

The Wizard
09-11-2006, 11:33
cmq alla fine se ci pensate in natura le cose non è che vadano tanto diversamente...vabbè che intervengono altri 1000 parametri e componenti...però....pensate ai laghetti alpini e alle cacche di mucca.... -05 -05 -05


Beh in effetti non è raro vedere una mucca che scatti verso il più vicino torrente per fare i suoi bisogni!!!
Anche in amazzonia qualunque essere vivente và al ruscello per i bisogni!

Jackrock
09-11-2006, 11:37
Senza dimenticare che un ruscello ha ricambio d'acqua perennemente e soprattutto la quantità' di acqua sarà enormemente maggiore dei bisogni degli esseri viventi...Cmq magari qualche goccia di pipì male non gli fa... prova e facci sapere!!! (Oddio se ci penso mi viene in mente gioga a casa da solo con l'acquario aperto e lui che ci piscia dentro) :-D :-D

The Wizard
09-11-2006, 11:59
Senza dimenticare che un ruscello ha ricambio d'acqua perennemente e soprattutto la quantità' di acqua sarà enormemente maggiore dei bisogni degli esseri viventi...Cmq magari qualche goccia di pipì male non gli fa... prova e facci sapere!!! (Oddio se ci penso mi viene in mente gioga a casa da solo con l'acquario aperto e lui che ci piscia dentro) :-D :-D

:-D :-D

Gioga... già che ci sei... ci dici anche che effetto fà la torta di mele "American Pie's Style"?? -ROTFL-

Jackrock
09-11-2006, 15:00
-ROTFL-
:-D :-D
che mentre pisci nell'acquario rientrano i tuoi :-D

Melodiscus
09-11-2006, 16:32
raga!!! ho fatto la cacca in acquario e adesso a centro di vasca ho una quercia!!!!

WOW!!!! -05 -05 -05

Federico Sibona
09-11-2006, 17:02
Moderatoreee, la puzza di questo topic si sta espandendo a tutto il forum!!!
:-D :-D

Jackrock
09-11-2006, 17:48
:-D :-D

NPS Messina
09-11-2006, 18:43
Scherzi a parte....
quei due tizi non avevano tutti i torti.
in ogni caso mettere urina a casaccio può causare gravi danni......
sul web trovate tanti calcolatori di nutrienti e sono disponibili tanti prodotti con dosaggio certo.
Molto meglio aggiungere l'azoto attraverso un composto chimico (il primo che mi viene in mente è il compo sempreverde ad esempio), sulla scorta di un protocollo sistematico, precalcolato ed adattato nel tempo in base alle esigenze della vasca.

egle
09-11-2006, 19:22
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- bastaaaa! ho le lacrime agli occhi dal ridere! e sono in pausa caffè sul posto di lavoro... penseranno ke ci ho messo dentro kissà quali "sostanze"! Tornando leggermente più seri (cosa pressokè impossibile visto il discorso...) io nn ci proverei, nn mi sembra un esperimento da fare... e se tutta la vasca va a farsi benedire? Certe "cose" è più sicuro farle solo nel -e55 ! :-D ...se nn la smetto mi licenziano!

ganjaman
10-11-2006, 00:57
l'urina così com'è è dannosa x un sistema chiuso come l'acquario, perchè se solo sbagli la dose ti bruci tutto (notoriamente è acida l'urina, se già, com'è proprio di chi ha un plantaquario, hai la co2 ad acidificare.... #06 ) inoltre quella umana è carica di sostanze di scarto che di sicuro le feci di tanti altri animali nn contengono^^
in effetti un consiglio simile si da pure x le piante in vaso, ma ho risolto da tempo con il guano, puzza di + ma nn uccude :-))

The Wizard
10-11-2006, 02:12
ganjaman, bentrovato FRATELLO! :-))

Jackrock
10-11-2006, 02:40
domani cago nei gerani di mia madre, vediamo come la prende quando torna a casa.. :-D

Melodiscus
10-11-2006, 02:44
beh come minimo trova una palma!!!

Melodiscus
10-11-2006, 02:45
stile hollywood, ma più puzzosa, chissà se piacerebbe a Paris Hilton

petrox81
10-11-2006, 09:56
che ne pensate delle scoregge per la Co2? :-D

Federico Sibona
10-11-2006, 10:10
Puzza, puzza, puzza, puzza :-D :-D :-D

Ciao
Fede

StEaLtH³
10-11-2006, 11:12
se questi due signori, hanno l'acquario aperto non immagino l'odorino ke sale.. #06

Federico Sibona
10-11-2006, 12:33
Beh, anche se è chiuso ogni tanto dovranno aprire il coperchio. ed allora.......

Ciao
Fede

gioga77
10-11-2006, 12:52
quindi posso riallacciarmi i pantaloni...

The Wizard
10-11-2006, 13:23
quindi posso riallacciarmi i pantaloni...

Ma almeno la prova con la torta l'hai fatta????

milly
10-11-2006, 13:29
. -05 -05 -05 :-D :-D :-D -ROTFL- soprattutto la mucca che corre trafelata per ehm fare i bisognini nel torrente :-D

Jackrock
10-11-2006, 13:47
Intanto partono cori dagli spalti: GIOGA COMPRATE 'NCESSO, COMPRATE 'N CESSOOO O GIOGA COMPRATE 'N CESSO!!! :-D :-D

scherzo è, non ti offendere.. ;-)

Federico Sibona
10-11-2006, 14:34
gioga77, non solo riallacciati i pantaloni ma mettici anche un lucchetto e butta la chiave. :-D :-D :-D

Melodiscus
10-11-2006, 15:52
wow è il topic più schifoso che abbia mai letto!!! -05 -05 -05 -05 -05

marco87
14-11-2006, 13:06
A proposito di questo argomento guardate cosa aggiunge in vasca e come la conduce il ragazzo...... :-))

http://showcase.aquatic-gardeners.org/2006.cgi?&op=showcase&category=0&vol=2

TuKo
14-11-2006, 13:45
Mark penso che ti riferisci all'ammonio??
Fertilizzazione quotidiana: 3 ml Facile-vita fertilizzante di Pianta di ProFito, 2x 0,25 mg/L (NH4) l'Ammonio, 0,05 mg/L (PO4) il Fosfato, 0,5 mg/L (il K) il Potassio
Visto il basso carico organico(Tanichthys,Red e Oto) credo che sia necessario.

P.S- cmq con i commenti l'hanno tritato!

marco87
14-11-2006, 16:07
mah hanno ben poco da criticare secondo me...è una vasca stupenda per salute delle piante e creatività...

comunque si mi riferivo all'ammonio e al fatto che non usa filtri ma solo una pompa di movimento... :-)

TuKo
14-11-2006, 16:23
Io credo che un buon successo,di tale gestione, sia dato anche dalle pietre laviche(a occhio c'e ne dovrebbero essere un bel pò,se ho capito bene come ha sviluppato la vasca) che sono molto porose e permettono un buon attecchimento della flora batterica, ovviamente la pompa di movimento(che sono convinto che sia giustamente proporzionata e nn messa a casaccio) permette la circolazione e relativa ossigenazione dei batteri.Anche dal mio punto di vista(poco estetico e molto accentrato sulla tecnica e gestione) è un buon connubio dell'insieme popolazione,piante,gestione e illuminazione(70watt su 200litri).
Purtroppo le critiche le hanno messe sul lato estetico,mentre i commenti positivi li hanno fatti verso la gestione,quest'ultima molto probabilmente gli ha fatto meritare la menzione.

Scusate per l'OT.

marco87
14-11-2006, 16:49
si in effetti non avevo pensato alle rocce...ne avrà parecchi kg dentro sicuramente... :-)