apolloeleven
08-11-2006, 13:54
Salve a tutti gli amici acquariofili ;-)
Volevo dissipato un dubbio relativamente all'accensione ed allo spegnimento del mio acquario:
Ho una vasca di 220lt (150lt netto) che ha un unico filo che collega alla rete elettrica pompa, termoregolatore e luci; nell'impianto è poi inserito un interruttore per l'accensione e lo spegnimento dei neon.
Alla mia richiesta di avere un timer per la regolazione notte/giorno, il negoziante mi ha dato un timer esterno (quello tipo passante presa).
Ma, vi chiedo, la pompa ed il termoriscaldatore devono rimanere sempre accesi... quindi questa propostami non è la soluzione corretta.
Allora cosa mi consigliate di fare (oltre che cambiare fornitore :-)) )? Mi conviene modificare l'impinato in modo da fare un quadretto esterno!? o che altro!?
Vi ringrazion per l'aiuto che potrete darmi e scusatemi se sono stato un po' troppo lungo :-)... mi abituerò ad essere un po' più sintetico ;-)
Salvo - Palermo
Volevo dissipato un dubbio relativamente all'accensione ed allo spegnimento del mio acquario:
Ho una vasca di 220lt (150lt netto) che ha un unico filo che collega alla rete elettrica pompa, termoregolatore e luci; nell'impianto è poi inserito un interruttore per l'accensione e lo spegnimento dei neon.
Alla mia richiesta di avere un timer per la regolazione notte/giorno, il negoziante mi ha dato un timer esterno (quello tipo passante presa).
Ma, vi chiedo, la pompa ed il termoriscaldatore devono rimanere sempre accesi... quindi questa propostami non è la soluzione corretta.
Allora cosa mi consigliate di fare (oltre che cambiare fornitore :-)) )? Mi conviene modificare l'impinato in modo da fare un quadretto esterno!? o che altro!?
Vi ringrazion per l'aiuto che potrete darmi e scusatemi se sono stato un po' troppo lungo :-)... mi abituerò ad essere un po' più sintetico ;-)
Salvo - Palermo