PDA

Visualizza la versione completa : Sono alghe?


filippo66
08-11-2006, 11:47
Ciao a tutti,
ho completato il mio primo acquario dolce da circa una settimana.
Vasca da 60 litri, filtro esterno eheim, 1 neon da 15 w.
L'arredamento e costituito da vari legni di giava.
Piante presenti (per il momento non ci sono ancora pesci) Anubias nana, microsorum, sagittaria, crinum thaianum, althernantera, vallisneria, rotala.
I valori dell'acqua sono: ph 7,2 gh 8, kh 5, NH3 0, NO2 0, NO3 <12,5 mg/l.
La temperatura dell'acqua e di 21 gradi. Fotoperiodo circa 10 ore.
Da qualche giorno, sui legni e comparsa una specie roba grigiastra (tipo lanuggine) che aumenta giorno per giorno.
Qualcuno sa dirmi di che si tratta? Eventuali rimedi?
Please help......
Filippo

Jackrock
08-11-2006, 11:59
e' muffetta che si viene a creare sui legni, in seguito ai batteri. e' normale tranquillo ;-)

Lisetta
08-11-2006, 12:18
Quoto JackRock e ne approfitto per dirti che hai fatto bene ad inserire molte piante, ma che, alcune di esse, potrebbero soffrire a causa dello scarso wattaggio che hai per litro (in particolare mi riferisco alla rotala e all'althernantera) quindi, per il futuro, ti indico questa tabella dove è segnato il fabbisogno di illuminazione per ogni pianta http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

filippo66
08-11-2006, 13:18
Jackrock adesso sono piu tranquillo. Grazie

Lisetta grazie per il suggerimento.
Al piu presto passo da uno a due neon da 15 w.
dovrebbe andare meglio.

Lisetta
08-11-2006, 13:31
;-) Sì arriveresti a 0,5 w/l e dovrebbe andare meglio.

Sì devi stare tranquillo, e la spiegazione di quella muffa la copio da un altro post dove il Moderatore NPSMessina era stato chiarissimo:
i tronchi quando si trovavano in natura erano popolati da colonie batteriche ed altri microorganismi (funghi,alghe,muffe etc. etc.), ovviamente una volta variate le loro condizioni sono morti, restando depositati sull'ooggetto in questione.
Una volta reimmesso l'oggetto in acquario nuovi ceppi batterici lo vanno a colonizzare......questi naturalmente si sono nutriti di tutti gli altri microorganismi morti, ed il risultato è la patina bianca che vedi.
Tranquillo che tra un pò scompare tutto, non devi fare assolutamente nulla :-)

giuvo
08-11-2006, 13:31
Non so che tipo di vasca tu abbia, mi riferisco a modello e marca, guarda comunque nella sezione fai da te se esiste già qualche cosa a riguardo.....se qualcuno ha già effettuato modifiche sulle luci, in modo da capire se puoi fare una modifica definitiva magari aumentando tutti e due i neon che vuoi andare ad inserire

filippo66
08-11-2006, 13:38
La vasca e un ambiente 60 (60x30x45) con un neon da 15w.
Ho gia visto che c'e la possibilita, con qualche ritocchino, di inserirne un'altro delle stesse dimensioni. Lunghezza utile per il neon 43,8 (tipo T8 15W)

giuvo
08-11-2006, 13:51
Ottimo proprio quello, mi sono permesso di dirtelo solo perchè molti magari non sanno come affrontare le modifiche invece così si ha già una traccia su come mettere le mani

filippo66
08-11-2006, 14:45
Grazie giuvo.
In questo momento tutti i consigli sono ben accetti.

filippo66
08-11-2006, 14:54
scusate se rompo, ancora una curiosita.
Con i valori del mio acquario il filtro dovrebbe essere gia maturo.
Che ne pensate? Purtroppo non ho monitorizzato gli NO2

losqualetto
08-11-2006, 20:00
x una buona maturazione del filtro aspetta almeno 3 settimane,se è avviato da 1 sola sett è difficile che hai già avuto il picco dei nitriti,prendi un test NO2 e ogni 4-5 giorni fai il test ;)

Lisetta
08-11-2006, 22:13
Meglio ogni 2 giorni, a partire da due settimane dall'allestimento.
Se è avviato da circa una settimana mi sento di escludere che sia già maturo. ;-)
Puoi lo stesso cominciare a pensare ai pesci...
Dai un'occhiata a questo sito www.natureaquarium.it, ti offre un sacco di esempi utili e spunti.

filippo66
08-11-2006, 22:32
Grazie dei suggerimenti.
Da lunedi comincio a monitorare i nitriti
Vi tengo informati.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1267_643.jpg

Tremor81
09-11-2006, 01:42
ammazza quanta terra hai messo...
cmq bravo, si vede che hai studiato!!! :-) :-) :-)

Giomasi
09-11-2006, 01:58
il fondo è forse anche troppo alto...
visto che con quelle piante sicuramente non metterai pesci rossi ti consiglio di aumentare la temperatura almeno a 24° (poi aumenterai ulteriormente se necessario a seconda dei pesci che metterai) le piante ne gioveranno, ma soprattutto il filtro matura qualche giorno prima.

filippo66
09-11-2006, 09:02
il fondo e 7 cm davanti e 10 cm dietro.
Pensate che ho esagerato?

Questo e il mio primo acquario e quindi qualche errore/ eccesso si puo commettere
Ecco perche sono ben accetti tutti i suggerimenti possibili ed immaginabili.

Grazie a tutti.

filippo66
13-11-2006, 20:03
I valori dell'acqua erano il 30/10/06: ph 7,2 gh 8, kh 5, NH3 0, NO2 0, NO3 <12,5 mg/l.
La temperatura dell'acqua e di 21 gradi. Fotoperiodo circa 10 ore.

I valori misurati durante la scorsa settimana fino a ieri sera mi davano praticamente gli stessi valori.

Adesso il filtro gira ormai da tre settimane.
E gia maturo oppure i batteri che ho inserito (il negoziante mi ha dato una capsula di non so cosa) non funzionano?

Che ne pensate? #19

Giomasi
13-11-2006, 20:23
riguardo al fondo... era meglio 3-4 cm davanti 6-7 dietro
che granulometria è? (mm)

filippo66
13-11-2006, 21:02
3-4 mm

Tremor81
13-11-2006, 21:06
aspetta qualche giorno altro... diciamo che venerdì puoi iniziare a mettere 1-2 pesci....
a proposito hai pensato ha cosa mettere?

filippo66
13-11-2006, 21:27
Grazie tremor81.

Per il momento ho solo preso qualche cory da un'altro appassionato.

Per il resto sono ancora indeciso. vedro cosa trovo dal mio negoziante di fiducia.

Qualche bel suggerimento?

Giomasi
13-11-2006, 22:54
La granulometria dovrebbe essere abbastanza grossa per avere pochi rischi di anossia nel substrato, ma senti il parere di qualcunaltro
Non ho mai avuto cory, ma sapevo che per loro ci vuole una granulometria fine, altrimenti si rovinano i barbigli (anche qui senti altri pareri)

Inserisci sempre pochi pesci per volta e aspetta almeno una settimana tra un inserimento e l'altro, in modo che il filtro abbia il tempo di adeguarsi

Tremor81
14-11-2006, 12:03
Non ho mai avuto cory, ma sapevo che per loro ci vuole una granulometria fine, altrimenti si rovinano i barbigli

Basta che la ghiaia non sia appuntita


aspetta almeno una settimana tra un inserimento e l'altro

#36# #36# #36#

filippo66
15-11-2006, 22:06
Update del mio acquario.
Adesso i neon sono diventati due da 15 watt.
Effettivamente sia l'Althernatera che la rotala sembrano gradire molto.
I valori misurati sono invariati salvo la temperatura che ho aumentato a 24°.
Ph 7,2, GH 8, KH 4 NO2 0, NO3 <12,5, NH3 0.
Da ieri sera e in funzione anche l'impianto di co2 a circa 10 bolle/minuto.
L'obiettivo e di portare il PH a 6,9.
Stasera ho inrtrodotto nell'acquario un gruppetto di cory. Se tutto procede bene nel fine settimana decido cosa altro introdurre.

Vi tengo informati.
Grazie a tutti per il supporto. :-)) :-)) :-)) :-))

Lisetta
15-11-2006, 22:08
Per evitare le alghe il secondo neon fallo partire da 2 ore al giorno e poi aumenta ;-)

filippo66
15-11-2006, 22:17
Ciao Lisetta
purtroppo non e possibile (per il momento) dato che i due neon sono collegati in serie. Quindi accendono simultaneamente.
Comunque sono gia 4 gg che gira cosi e per fortuna niente alghe.

Che ne pensi dei valori? La quantita di CO2 dovrebbe essere sufficiente?
;-)

Giomasi
15-11-2006, 22:26
la quantità di CO2 dipende da tanti fattori, primo tra tutti il metodo di diffusione, poi movimento dell'acqua, poi quantità di piante e luce, poi altri fertilizzanti ecc.
Devi andare per tentativi, le 10 bolle che hai impostato può essere un buon inizio!
Credo che con KH così basso dovresti interrompere la CO2 di notte quando non viene usata dalle piante, non saprei....

Lisetta
15-11-2006, 22:27
La tabella che devi consultare è questa http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm e, ora come ora, dice che hai poca CO2.. aumentala piano piano e controlla i valori per trovare un equilibrio.

filippo66
15-11-2006, 22:45
Adesso nej giro di un paio di giorni ilPH dovrebbe stabilizzarsi e quindi capire se la co2 va bene o debbo modificare la quantita.

Vi tengo informato...

Come farei senza di voi.... #25 #25 #25 #25

filippo66
16-11-2006, 12:05
Update.
Dopo 24 ore di funzionamento della co2 a 10 bolle minuto il ph e sceso leggermente. Adesso sono a PH 7,1.
Dopo quanti giorni si stabilizza il ph?