Visualizza la versione completa : femmina gravida imboscata
claudio 55
08-11-2006, 11:40
Un saluto a tutti. Faccio una breve premessa per raccontare in diretta quello che sta accadendo nella mia vasca.
Ieri, dopo tanto attendere, ho immesso in vasca 7 guppy: 2 maschi + 5 femmine di cui una gravida. Questa mattina ho trovato la femmina gravida quasi immobile in mezzo al folto della vegetazione, aguzzando lo sguardo vedo un avannotto poi un altro poi un altro poi un altro ancora, insomma per farla breve la femmina è ancora nello stesso posto e continuo a scorgere nuovi avannotti. E' un comportamento normale quello di nascondersi per partorire? se è così quasi tutti gli avannotti sono destinati a sopravvivere viste anche le scarse capacità predatorie degli adulti. Non pensiate che desideri una "strage degli innocenti" però, in base a quello che ho letto in quesro forum, pensavo che la predazione fosse molto più intensa e solo pochi si salvassero. Se le madri partoriscono al riparo molti avannotti si salveranno ad ogni parto e la mia vasca sarà in breve più fitta di una scatoletta di sardine. Voi come fate? nel frattempo ho messo un pò di mangime polverizzato per gli avannotti che se ne stanno felicemente a nuotare in mezzo alla riccia e alle radici di lemna. un caro saluto a tutti. Claudio.
alucard82
08-11-2006, 14:32
In effetti se gli hai dato tanti nascondigli non potranno che ringraziarti gli avanotti :-)) cmq e normale che la femmina si nasconda lo fa anche quando e gravida per nn "subire" estenuanti corteggiamenti dai maschi :-)
Se le madri partoriscono al riparo molti avannotti si salveranno ad ogni parto e la mia vasca sarà in breve più fitta di una scatoletta di sardine.
#36# #36# regala ai negozi di zona o amici #36# #36#
Secondo me appena si ambienteranno inizieranno a predare gli avannotti, sono in vasca solo da un giorno....
Mr. Hyde
08-11-2006, 16:30
La mia femminuccia cicciona deve partorire e non so tra quanto... solo che è 2 giorni che staziona in zona filtro da dove esce la corrente dell'acqua... è vivace, magna che è una bellezza e fisicamente mi sembra bella bella...
Sarà un modo per star calma e tranquiklla? E' il suo primo parto nella mia vasca dato che ce l'ho solo da qualche settimana...
newgollum
08-11-2006, 17:08
mr hyde controlla i valori: è frequente che i guppy si avvicinino al flusso della pompa: qualcuno dice che giocano, ma no sono molto d'accordo. spesso questo comportamento non è sintomo di problemi ma talvolta può essere dovuto a valori nocivi in vasca.
per claudio 55 quoto che è normale e che se ci sono nascondigli la predazione non è molta. in più appena col tempo gli adulti si abitueranno ad avere piccoli in vasca e smetteranno del tutto o quasi di predarli. prevedo un'invasione imminente! :-D
la soluzione è solo quella di cercare di dar via gli avannotti (nel mercatino siul forum, ad amici o a negozi che te li prendano possibilmente a pagamento o in cambio di mangime o varie, ma al limite anche gratis, basta che se li prendono ;-) ), curando di darli via agli amici solo quando sei cicuro del sesso, in modo da non metterli nelle condizioni di avere raporti maschio/femmina sbagliati con relativi mordicchiamenti e litigi.. e curando anche di mantenere nella tua vasca solo i riproduttori come adulti: se aumenti il numero dei pesciolotti sessualmente attivi aumenterai anche il numero dei parti fino alla completa perdita del controllo! :-D
claudio 55
08-11-2006, 17:15
Un saluto a tutti. Ne ho già contati una decina che nuoticchiano tranquillamente in mezzo alle piante, sono bellissimi!!! A questo punto pur sapendo che mi creeranno un problema di sovraffollamento non posso che tifare per loro. Comunque gli adulti non sono dei gran predatori: i maschi hanno altro a cui pensare sono sempre attaccati alle pinne di due femmine in particolare, quelle di taglia più grossa, compresa quella che ha appena partorito. Mah. Le femmine dal canto loro inseguono gli avannotti senza troppa convinzione, al primo scatto li lasciano perdere, invece si buttano con autentica frenesia sul mangime che ho distribuito: mangime granulare Dupla Rin, voi lo conoscete? è valido? pensavo di integrare la dieta di grandi e piccoli con larve di zanzara (secche ovviamente) ed artemia liofilizzata, in attesa di tentare la schiusa di uova d'artemia. Inviatemi tutti i suggerimenti ed i consigli che vi vengono in mente, sono senz'altro molto graditi. Ciao un grosso saluto a tutti. Claudio.
newgollum
08-11-2006, 18:09
ancora qualceh zanzara gira: se lasci un catino d'acqua all'aperto può darsi che ti capiti qualche larva di zanzara fresca, ma se mai spezzettale per i guppini. per il resto il tuo programma di alimentazione mi sembra ok, ma supponendo che tu non abbia particolari necessità, va bene qualsiasi mangime per adulti sminuzzato a dimensione delle bocche degli avannotti.
il mi osuggerimento è quello di leggere gli articoli sui guppy che trovi nella sezione articoli dolce linkata dalla home page di AP.
claudio 55
13-11-2006, 11:24
grazie newgollum per le dritte, per quello che riguarda le larve fresche ho qualche perplessità prima di tutto perchè detesto le zanzare per quanto loro amano pungermi e in secondo luogo ho timore ad inserire in vasca cibo "selvatico", non vorrei che fosse parassitato da qualche schifezza invisibile che mi impesta l'acqua. Per il resto l'aggiornamento della situazione è positivo, gli avannotti crescono, di dimensioni e di numero (ne ho contati una dozzina che nuotano tra la vegetazione), i valori dell'acqua sono stabili salvo il ph che nel giro di qualche giorno è passato da 7 a 7,6. Può creare qualche problema?
Se qualcuno qui in zona è a corto di guppy non deve che comunicarlo, sarò ben felice di regalargli qualche esemplare appena cresciuto a sufficenza. Ciao, Claudio.
claudio 55
13-11-2006, 11:47
.. e curando anche di mantenere nella tua vasca solo i riproduttori come adulti
per favore potresti spiegarmi meglio, non ho capito #13 e comunque a che età diventano sessualmente attivi stì benedetti guppy? Ciao, Claudio.
newgollum
13-11-2006, 12:43
sessualmente attivi da circa 6 settimane, ma dipende dagli individui (da come l'hai alimentati ecc).
il ph a 7,6 va bene se non contiua ad alzarsi sempre di più :-))
le larve di zanzara non sono nocive neanche se 'selvatiche' ma ti capisco benissimo: anch'io le odio e credo che gli acquariofili che le allevano contribuiscano non poco all'invasione di zanzare...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |