Entra

Visualizza la versione completa : AIUTOOOOOO


Rifabo
08-11-2006, 11:03
Mi sapete aiutare.....
non so' più che pesci pigliare. #17
E' da 2 mesi che quando inserisco nella vasca un pesce nuovo non resiste 1 giorno inserito la sera la mattina è ko.
I valori sono tutti nella norma, il mio negoziante di fiducia non sa più nemmeno lui cosa consigliarmi.
Nella vasca ci sono un gamberetto da 1 mese e un pagliaccio da 5 anni lui resiste, i nuovi no!! PERCHE' -05

ALGRANATI
08-11-2006, 14:17
Rifabo, compila il profilo della vasca x bene e postaci i valori dell'acqua.
attualmente non ti si può dire nulla ;-)

Rifabo
08-11-2006, 15:37
I vaolri misurati sono:
temp 26
KH 11.5
dens 1023
NO3 25
PO4 0.25
CA 420
PH 7.8 - 8
dimensioni acquario l90*p35*h50 in funzione dal 2001
3 tubi neo T5 montati su di una plofoniera autocostruita in legno.

Il pagliaccio è l'unico rimasto ed è in acquario dal 2001
Comprati altri 3 pagliacci in 3 occasioni diverse e tutti e tre sono morti nel arco di 1 giorno 1 zebrazoma di taglia piccola anche questo 1 giorno e per ultimo un altro sabato scorso (non ricordo il nome) ha resistito 2 giorni, premettto che dall'inserimento di un pesce al altro ho effettuato i regolari cambi di acqua e pulizia filtro. Sui i pesci non ho notato alcuna escoriazione, quindi escluderei un predatore.

Altra domanda avevo dei discosoma da 4 anni che si sono ridotti al punto fino a sparire, cosa può essere successo???? -20

malpe
08-11-2006, 17:02
Rifabo, c'e' bisogno di sapere di più.
Tutta l aparte tecnica luci schiumatoio pompe allestimento tutto nel dettaglio.
Sicuramente c'è un problema di chimica dell'acuqa vedoi anche i discosomi a mio avviso potersti avere un qualche avvelenamento o qualchge squilibrio.
I valori che hai postato non sono il massimo ma non giustificano le morie.
Quante volte fai i cambi di acqua e quanta e come la prepari???
Usi carbone aativo??

Rifabo
09-11-2006, 00:05
Non uso carbo attivo, lo messo ieri
i cambi d'acqua li faccio circa ogni 15/20 giorni cambiando circa 20L, uso il sale della red sea, e la preparo il giorno prima con acqua di osmosi, non ho lo schiumatoio, filtro interno + poma di movimento 3 tubi t5 uno blu, uno da 15000k e uno da 10000k.
Come posso fare x trovare la causa di avvelenamento? ci sono eventuali test?
E se fosse per avvelenamemto perchè il pagliaccio resiste (questo non mi dispiace affatto visto che ci sono affezionatissimo)?
Altra cosa non riesco a capire xchè da una settimana a questa parte ho anche una invasione di alghe filamentose.
mi stò deprimendo. #06

malpe
09-11-2006, 09:55
Rifabo, semplice non hai lo schiumatoio e i valori che hai in acquario a livello di carico oraganico saranno alle stelle ecco il perchè delle alghe e perchè i nuovi inquilini muoiono non appena introdotti. Il tuo pesce e gli altri animali si sono abituati lentamente ma i nuovi che arrivano dal mar dove i valori sono a zero non c'e' la fanno.....
ti manca l'impostazione di base per far girare bene il tuo marino.
Hai un filtro esterno che non serve in un marino ed è una bomba ad orologeria e mi sa che è scoppiata e non hai uno schiumatoio fondamentale.....non ne esci più.
Te lo dico perchè 8 anni fa ero messo cos' pure io. é un sistema che va aventio per un paio di anni poi si disfa.....

Rifabo, leggi molto e documentati oggi le regole per un acquario di barriera
sono:
-tanto movimento almeno 20volte il volume dell'acqua dell'acquario
-rocce vive (il cuore dell'acquario) 1 Kg ogni 5-6l di acqua
-tanta luce meglio se Hqi
-schiumatoio (aggiungo sovradimensionato e di marca)
Il tutto si chiama metodo Berlinese.....

Se vuoi metterci una toppa devi mettere subito uno schiumatoio e nel giro di un mesetto smontare pian pinao il filtro esterno togliendo il materiale poco alla volta.
Inoltre avere le rocce vive nella quantità giusta altrimenti provvedere.

Rifabo
09-11-2006, 17:59
x Malpe a questo punto ti faccio una domanda il carico organico sono i nitrati? se si il valore che ho non è basso (0.25mg).? esistono dei test x misurare il carico organico che mi dici?
Il filtro interno con canolicchi, non serve proprio a nulla? e quindi lo devo togliere?
al suo posto posso mettere lo schiumatoio?
di roccie vive ne ho circa 10 kg.
ti chiedo in oltre quali sono i valori ottimali.
per la luce non sono sufficienti 3 neon t5?
Ciao e grazie 1000

malpe
09-11-2006, 18:09
Rifabo, nitrati e fosfati e altri parametri che però non sono misurabili
NO3 25
PO4 0.25
non sono valori allucinanti ma amio avviso i tuoi test scazzano i valori sono più alti....sei nella mia stessa situazione di 8 anni fa.

di rocce dovresti averne almeno 18Kg quindi sei sotto e di molto.
Il filtro non serve ed è dannoso perchè impedisce il lavoro delle rocce (trovi parecchi articoli a riguardo sul forum)
quindi io ti consiglierei di toglierlo a strati e mettere assolutamente lo schiumatoio.

Rifabo
10-11-2006, 09:51
Malpe molto probabilmente sarà come dici tu ma e possibile che ho provato 3 test e tutti davano lo stesso risultato? tutti e tre scazzati? Compreso un test di laboratorio? e poi come mai il gamberetto inserito 1 settimana fà resiste?
Leggendo nel fourm inoltre ho letto che alcuni suggeriscono, per le alghe verdi filamentose, di rallentare un attimo i cambi di acqua, è giusto?
troppe domande?è solo che ho letto parecchi libri, si è vero quello che dici, che il metodo berlinese è quello che ora è più in voga, ma anche il vecchio metodo non è poi così malvagio.
e poi non può essere che mi sia finito qualche inquinante nell'acqua?
Ciao

malpe
10-11-2006, 09:55
Rifabo, i cambi puoi anche allungarli ma con i valori di nitarti e fosfati che hai io li farei. Gurda quando successe a me l'unico animale che rimase vivo fu il gamberetto....a mio avviso sei al tracollo del sistema come successe a me.
Se fossero sostanze inquinanti basterebbe il carbone ma non mi pare tu abbia avuto dei risultati utilizzandolo devi a mio avviso cambiare e ti basta poco schiumatoio e togli il filtro a strati nel giro di un mesetto.

malpe
10-11-2006, 09:55
Rifabo, i cambi puoi anche allungarli ma con i valori di nitarti e fosfati che hai io li farei. Gurda quando successe a me l'unico animale che rimase vivo fu il gamberetto....a mio avviso sei al tracollo del sistema come successe a me.
Se fossero sostanze inquinanti basterebbe il carbone ma non mi pare tu abbia avuto dei risultati utilizzandolo devi a mio avviso cambiare e ti basta poco schiumatoio e togli il filtro a strati nel giro di un mesetto.

Rifabo
15-10-2007, 10:00
Ce l'ho fatta è tornato tutto normale, bastava avere solo un po' di pazienza, cambiare i canaolicchi e un po' di fortuna?
grazie a tutti