Entra

Visualizza la versione completa : informazioni grazie.


mucci
08-11-2006, 10:47
ciao ragazzi volevo chiedervi quando i discus prendono colore? a che grandezza?
ciao grazie

totodiscus
08-11-2006, 11:42
la questione è stradelicata.dipende un po dalla razza e dall'allevamento proposto.in generale il colore diovrebbe venir fuori tardi sugli 8 cm .pesci troppo giovani troppo colorati li eviterei,in asia li distruggono di ormoni per rinforzare i colori

gille
08-11-2006, 21:40
già oppure sono nani... #18

totodiscus
08-11-2006, 22:01
mmm...

mucci
09-11-2006, 17:12
e questo come vi sembra? e che colori diventera'???
ciao e grazie

totodiscus
09-11-2006, 22:35
non è perfetto.l'okkio è un po grandino e scusro,la forma non è perfette ma penso ke si agiusterà crescendo se cresce in acqua pulita e ben alimentato.non prenderà nessun colore è un blu diamond rimarra azzurro

mucci
10-11-2006, 09:10
cioe diventera tutto azzuro???
io lo preso e lo pagato 22 euro, e' un prezzo giusto'?

totodiscus
10-11-2006, 11:32
si tutto azzurro.il prezzo è ottimo credo.cioè qui a napoli lo si pagherebbe almeno 40 euro.ti consiglio di distruggerlo di cibo,si agiustera sicuramente per quel minimo difetto di forma ke ha.poi questa razza ,i blue diamond,ha bisogno di continuita e accortezza per la qualita di acqua e cibo(varia molto) perkè leggo spesso ke non tutti diventano enormi spesso si fermano,sono molto esigenti.trattalo come il tuo fratellino!tienici aggiornati sulla crescita....Poi un parere puramente personale,la colonna per terra noooo! ;-)

mucci
10-11-2006, 12:06
non ti piace.e lo so ma e un regalo della mia ragazza, e chi si prova ha toglierlo,pero' piano piano lo sommergo di piante, cosi' sparisge.
io lo nutro con il tetra base, ha fiochi,un giono si e' un giono no,e il suo granulare apposta per lui tutti i giorni. dici che va bene ho devo cambiare?
consigliami tu.
grazie mille.
ciao marco

totodiscus
10-11-2006, 13:00
non è vero affatto è un bel pesce ke non è perfetto ma ha un gran potenziale secondo me.non va bene per la sommersione di piante,troppe hanno bisogno di co2 e molta luce,cose ke non sono gradite ai diski.poi ha bisogno di spazio per il nuoto.visto ke ce l'abbiamo sto pesce cerkiamo di farlo venir su bene.lascia l'acquario cosi.devi solo nutrirlo molto,fiokki e granuli non bastano.ci vuole del pastone,poi kironomus tubifex e spirulina.nutrire almeno 4-5 volte al di...secondo me ci puo uscire un bel blu diamond....
e non scordare cambi d'acqua almeno una volta a settimana. #36#

Ute1
11-11-2006, 16:12
come ho detto tante volte : " nn è un esemplare da concorso ma è bello lo stesso " e va trattato coi guarti cmq . Please togli quella colonna romana !!!

Donix
11-11-2006, 17:06
:-D dagli del pastone e tieni sotto controllo i valori e la temperatura: vedrai come ti diventa bello! ;-)

merdus
11-11-2006, 18:20
L'occhio è grande e la forma appuntita. L'hai pagato per quello che vale ;-)
Detto questo, non è che i nostri pesci sono tutti da concorso ed effettivamente questo può migliorare, se lo nutri correttamente. Sicuramente devi integrare con pastone e con del congelato o liofilizzato per evitare possibili patologie ;-)

totodiscus
11-11-2006, 20:16
ah ah ah merdus stavolta sono arrivato prima e gli avevo gia detto tutto io...ah aha ha piccole soddisfazioni! ;-) sto impazzendo

merdus
11-11-2006, 20:50
Volevo ribadire :-D :-D :-D

Mi sembravi già pazzo... puoi solo migliorare!!! :-D :-D :-D

totodiscus
11-11-2006, 22:09
wa alla faccia della stima...

merdus
11-11-2006, 23:17
Più stima di così, siamo tutti dei gran pazzi!!! :-D

Patrizia Chiappino
12-11-2006, 15:04
Il tuo blu diamond è indietro con la crescita. Come ha detto già merdus, ha l'occhio grande, quindi sproporzionato rispetto al corpo e questo è il segnalle piu' evidente di una non corretta alimentazione o valori dell'acqua da imputare probabilmente all'allevatore che lo ha cresciuto.
Puoi migliorarlo tramite alimentazione di secco, liofilizzato e pastone a base di pesce. Da evitare il surgelato, in primis chironomus perchè carente di sostanze nutritive necessarie alla crescita.
Punta soprattutto su granulato di ottima qualità quale ad esempio tetra, sera, shg.
E' un alimento completo a 360°.

Ciao :-)

totodiscus
12-11-2006, 15:36
tutto giusto.ma non disdegnerei il surgelato,cmq ricco in proteine e utile per variare e dare un po di gusto ai nostri disketti,certo il disco non è perfetto ma si è ancora in tempo per riprenderlo

Ute1
12-11-2006, 15:47
gia' , concordo .

merdus
12-11-2006, 16:32
Ah, una cosa, solo per la precisione, i chironomus sono molto proteici, non è vero che non servono in fase di crescita, è vero invece che possono veicolare malattie per cui si possono somministrare quelli liofilizzati o dare delle alternative ;-)
Il surgelato è altamente gradito ai pesci ed i risutati di crescita sono, è inutile negarlo, spesso superiori, ovvio che ci vuole un minimo di attenzione (che non sempre dipende direttamente dall'acquariofilo) ;-)

totodiscus
12-11-2006, 18:40
o merdus ma mo mi copi le risposte! guarda ke sono io ke dovrei copiarle da te non funziona cosi
-04

merdus
12-11-2006, 18:44
Io mi riferivo in particolare ai chironomus perchè mephisto diceva che non servono, ovvio che da soli non bastano, sopratutto in fase di crescita, però per essere proteici lo sono ;-)

Ehm, non copio... solo che qualcosa la sai anche tu! :-)) :-)) :-))

Patrizia Chiappino
12-11-2006, 19:11
I chironomus piu' che altro sono molto grassi ma non particolarmente proteici. Inoltre purtroppo non è facile essere certi della loro provenienza che a volte è dubbia e cioè nascono e vivono nelle schifezze e giustamente possono veicolare patologie. In genere lo si dà ai discus selvatici per acclimatarli per poi passare al secco.
Per accrescere i discus, se si dà il pastone surgelato, è probabile che crescano piu' velocemente ma se si dà il secco e il liofilizzato, crescono ugualmente in un lasso di tempo maggiore ma si ha maggior tranquillità dal punto di vista salute.
Non dimentichiamo che a volte il surgelato può essere pericoloso in quanto può essersi interrotta la catena del freddo.

Ciao

merdus
12-11-2006, 20:16
In realtà i tubifex, ad esempio, sono più grassi dei chironomus e questo ovviamente vale sia per il prodotto congelato che per quello liofilizzato, poichè tale processo non altera la composizione dell'alimento. Sia i Chiro che i Tubifex hanno una percentuale di grassi che si aggira attorno al 6-8% ed una percentuale di proteine che supera il 50%... come fai a dire che i chiro non sono proteici? #23

Questi alimenti, insieme ad un buon pastone e ad una dieta varia, sono la base per un buon accrescimento. Ovvio che bisogna dosare e non esagerare, perchè un'elevata quantità di grassi (attenzione soprattutto a non esagerare coi pastoni a base di cuore di bue, preferite quelli a base di pesce e/o di cuore di tacchino), può portare alla degenerazione grassa del fegato, come insegna il buon Untergasser. ;-)
E' vero pure che senza la somministrazione di congelato, soprattutto di pastone (ottimo l'SV2000), i discus crescono più lentamente e si illude chi crede che il ritardo di crescita possa essere recuperato, poichè anche un eventuale recupero di solito è parziale. Per questo è di fondamentale importanza la somministrazione di una dieta varia che comprenda anche chiro e tubifex nelle giuste quantità, senza dimenticare una componente vegetale (per aiutare lo svuotamento di stomaco ed intestino). ;-)

Del congelato e del problema di mantenere la catena del freddo ne abbiamo spesso parlato, la certezza non la si può avere, ma allo stesso modo ti posso dire che io non ho mai avuto problemi rifornendomi nei luoghi giusti ed i risultati nell'accrescimento sono palesemente migliori ;-)

Patrizia Chiappino
12-11-2006, 22:00
Merdus, mi baso su ciò che mi hanno detto diversi allevatori e anche sulla mia modesta esperienza.
Comunque anche se abbiamo idee diverse, l'importante è che portino a un buon risultato finale.
Sostanzialmente intendevo dire che i discus crescono e vivono bene senza necessariamente somministrare loro surgelato.


Ciao

merdus
12-11-2006, 22:34
Io mi baso sulle stesse cose ;-)
Gli alimenti liofilizzati, e sono stato io il primo a dirlo da queste parti coadiuvato da Bruno (tanto che per un bel pò qualcuno continuò a chiedermi se fossi pagato dalla SHG), possono sostituire i corrispondenti surgelati eliminando i rischi connessi alla trasmissione di malattie ed al mantenimento della catena del freddo... su questo conveniamo! ;-)
Il surgelato diventa spesso un'arma indispensabile quando si ha a che fare con pesci malati e/o inappetenti, con pesci ancora da abituare al secco, ecc... ;-)
Senza contare che i risultati di crescita sono evidentemente diversi (parlo dei grandi numeri, non del caso singolo, sebbene anch'io conosco qualche allevatore che ottiene ottimi risultati facendone a meno, ma utilizzando valide alternative e pastoni più o meno "segreti") con un vantaggio per il congelato che, secondo me (e non solo), è indiscutibile ;-)
Comunque, il punto era sul perchè non somministrare proprio i chiro: puoi dirmi che quelli surgelati possono essere pericolosi per quanto detto e potrei anche darti ragione, ma non che non sono proteici perchè è inesatto, inoltre esistono quelli liofilizzati ;-) Ovvio che l'alimentazione deve essere varia e completa ed i chiro non possono essere l'unico pasto, ma un complemento che bisogna saper ben dosare e questo lo si fa con l'esperienza ;-)

In ultimo, per carità, l'importante sono i risultati, ma non è che le strade siano poi così tante e così diverse, nonostante quello che a volte si sente e si legge ;-)

totodiscus
12-11-2006, 23:20
io sono d'accordissimo al 100%con il buon merdus.solo direi ke forse i tubifex sono un po piu grassi dei kiro...grande merdus sono un tuo fan ;-)

merdus
12-11-2006, 23:43
L'ho anche scritto: i tubifex sono effettivamente più grassi dei chiro ;-)

Grazie per il tifo!!! :-D

totodiscus
13-11-2006, 00:00
ops scusa nella miriade di cose scritte me l'ero perso...

mucci
13-11-2006, 13:06
ciao ragazzi, scusate dell' assenza.
totodiscus io intendevo la colonna che non ti piace,cmq. non inporta, volevo chiedere se sapevate dirmi quanti mesi ha il mio pescetto???
poi volevo chiedere, visto che questo pesce e' stato un regalo, volevo chiedere se e' il caso di mettere un altro dischetto assieme???siccome il mio negoziante di fiducia e un amico, giovedi arriva nel suo negozio una nuova partita di discus, circa 20, e mi chiama appena arrivano perche' cosi' non apre nemmeno il sacchetto,e posso scegliere subito quello che voglio.che ne dite???
cioa
marco

merdus
13-11-2006, 14:33
2 cose: il discus è un pesce di branco, la regola, che ti eviterà molti problemi, recita 50 litri a discus... vedi tu che fare! ;-)

totodiscus
13-11-2006, 14:38
allora se hai almeno 150 litri d'acqua prendine altri 2.ti consiglio un po di quarantena per i tuoi nuovi diski,vedi come stanno e cosa sono abituati a mangiare,poi li prendi.per l'età è quasi impossibile determinarla a okkio,visto soprattutto il lieve ritardo di crescita.facci sapere

mucci
13-11-2006, 15:45
io ho a disposizione 120 litri netti,cosa dite uno posso ho no?

mucci
13-11-2006, 15:46
ha dimenticavo ora ho un po' di abitanti nella vasca ma per natale arriva una altra vasca da 130 solo per loro.

merdus
13-11-2006, 15:51
Invece di due vasche, perchè non ne dai via una e prendi un acquario da almeno 200 litri? Sarebbe decisamente meglio ;-)

mucci
13-11-2006, 16:10
perche' questa vasca da 120 e stata presa nuova 5 mesi fa ed ho speso per averla e mi dispiacerebbe separarmene, poi mi tocca fare due vasche perche' ho un coppieta di scalarini dentro e non voglio metterli insieme,anche se adesso lo sono.

merdus
13-11-2006, 16:14
Al massimo in cisì pochi litri puoi tenere una coppia, che sia realmente una coppia ;-)

mucci
13-11-2006, 16:36
anche perche' sai ne ho uno da 50litri in camera con tre pesci rossi, il 120 litri in salotto e ha natale metto attaccato quello da 130 che come larghezza e altezza e uguale, invece uno da 200 litri dove lo metto, mia madre mi ucide!!!

merdus
13-11-2006, 16:44
Trovagli un posto e vedrai che soddisfazioni ;-)

mucci
13-11-2006, 17:02
merdus che dici intanto per il momento posso metere dentro un altro per compagnia?
e i due scalarini che gli faccino del male, al inizio lo inseguivano, poi uno lo diffendeva dall' altro, e adesso sono abbastanza tranquilli,che dici?

mucci
13-11-2006, 17:05
ha approposito come cambi, quanti litri devo cambiare, quanto spesso?e naturalmente con acqua ro?

totodiscus
13-11-2006, 17:26
allora uno prendilo di sicuro.cambia almeno 30 litri a settimana,con RO aggiunta di sali o RO tagliata con rubinetto biocondizionata..ke dici merdus?

merdus
13-11-2006, 18:16
Da solo non sta bene, in compagnia e con due scalari in un acquario così piccolo non sta bene. Secondo me, dovresti prenderne un altro e dar via gli scalari :-))
Cambi abbondanti, come consiglia toto, anche 2 volte a settimana, vista la vasca piccola, con acqua stabulata ;-)

max770
13-11-2006, 20:59
l'occhio diventerà poi rosso con la riga nera al 99% #17

vitto
13-11-2006, 21:23
ciao a tutti vedo che siete molto esperti di discus mi consigliate cosa dare da mangiare ai niei 5 dischi vi ringrazio anticipatamente

gille
14-11-2006, 00:50
scaglie,granulare di varie marche,pastone,artemia,vermetti,etc..etc..etc..

totodiscus
14-11-2006, 01:00
ragazzi prima di fare nuovi topic leggete un po nei vari ke ci sono,a questa domanda si è risposto piu e piu volte.finisce ke uno per noia non risponde piu,e voi perdete solo tempo...un consiglio affettuoso e privo di ogni malizia.
allora alterna piu di un granulato,pastone,kironomus congelati o liofilizzati,tubifex,spirulina(importante)...piu variano meglio è #22

mucci
14-11-2006, 11:11
buon giorno a tutti!
ok ragazzi giovedi vado a prendere il dischetto e faccio foto e poi venerdi ve le invio. cosi' vediamo se ho capito bene i vostri consigli.
ciao
marco

totodiscus
14-11-2006, 11:54
ok noi qua stiamo... ;-)

mucci
15-11-2006, 09:11
ciao ragazzi.
sentite, ma dandogli da mangiare come avete detto, non e' troppo? o sempre paura di sbagliare.apparte che il mio dischetto quando e' arrivato mangiava poco, adesso che lo abituato, mangerebbe sempre.

merdus
15-11-2006, 09:46
Devi variare molto, non esagerare con le quantità (somministra solo quello che i discus consumano in poco tempo) e sifonare l'eccesso per evitare di inquinare l'acqua della tua vasca ;-)

totodiscus
15-11-2006, 12:15
ABC del discus... ;-)

mucci
15-11-2006, 12:41
io gli do da mangiare in una magnera strana,devo mettere il cibo nel retino,poi lo calo dentro e il mio dischetto va dentro e se lo mangia tutto,e strano, forse come il padrone. :-D
pero' a sempre fame e non so se dargli o no?

merdus
15-11-2006, 13:29
I pesci non hanno il senso di sazietà per cui potrebbero mangiare fino a "scoppiare". Esagerare non è mai bene, in genere per discus di media taglia 3 volte al giorno del granulare e altre 2 cibo di vario genere (liofilizzato, congelato, pastone, spirulina, ecc...), può andar bene. Sempre quantità che sono consumate in pochi minuti ;-)

Ah, basta col retino :-))

totodiscus
15-11-2006, 13:58
eh si,questi ragazzi dovranno pur imparare a mangiar da soli no?

mucci
15-11-2006, 15:37
pero' ho sempre paura che gli scalarini gli pappino tutto, anche se ultimamente e diventato il capo vasca.

totodiscus
15-11-2006, 16:14
scalarini con discus...non è proprio indicatissimo loro sono molto voraci i discus sono timidi.di solito li mette insieme ki ha delle piscine non delle vaske!cmq se stanno bene...

mucci
15-11-2006, 16:22
come ti ho gia' spiegato devo tenerli fin ha natale e poi arriva la seconda vasca. non so come mai ma e' divantato agressivo con i due scalarini, sopratutto con quello che al inizio gli rompeva le scatole.si vede che ha un gran bel carattere.voi che dite?
ciao
marco

merdus
15-11-2006, 16:41
Che la convivenza sino a Natale sarà un vero casino :-))

totodiscus
15-11-2006, 17:15
a napoli si dice 'a cummann iss '

mucci
15-11-2006, 17:29
e cosa vuol dire???

totodiscus
15-11-2006, 22:24
ke è lui ke comanda!

mucci
16-11-2006, 09:56
oggi e' il grande giono, sono tutto agitato!

totodiscus
16-11-2006, 11:43
foto foto foto -11

Ute1
16-11-2006, 17:03
#24

totodiscus
16-11-2006, 17:08
altra FACCINA INCOMPRENSIBILE

mucci
17-11-2006, 09:03
ragazzi ho preso un malboro arancione splendido,pero' le foto ve le posto lunedi' perche' prima non posso.
scusate ma a che eta' piu' o meno si vede formare una copia,a che grandezza?
ma proprio non c'e' magnera di capire se e' maschio ho femmina?
nessuno a una teoria?

merdus
17-11-2006, 11:29
C'è una teoria, ma c'è il 50% di possibilità d'errore :-))
La grandezza non centra, ma le coppie possono formarsi ed i discus deporre anche ad 8/9 mesi di vita, il problema è che, l'essere così precoci, spesso è causa di un rallentamento nella crescita della femmina, in ragione anche del numero di deposizioni. ;-)

totodiscus
17-11-2006, 11:49
si si tutto vero.poi le coppie giovani spesso non portano avanti mai niente.bisogna farli maturare.per la teoria ne esistono varie ma non è nessuna valida per capire realmente.finke non vedi gli organi,o meglio le codine,ci perdi sonno e fantasia!

mucci
17-11-2006, 12:31
a ho capito.
ma la mia piccolina e tutta rossa, il marlboro e tutto rosso???

merdus
17-11-2006, 12:53
Il marlboro è tutto rosso (poi ne esistono varietà come i white face), comunque se è piccolo, la livrea può non essere definitiva ;-)

Mauromac
17-11-2006, 13:08
come ho detto tante volte : " nn è un esemplare da concorso ma è bello lo stesso " e va trattato coi guarti cmq . Please togli quella colonna romana !!!

...e togli pure quel guppino!!! #18

totodiscus
17-11-2006, 13:25
si l'ho visto anke io!solo il re in vasca.

mucci
17-11-2006, 17:18
non sono della teoria che il dischetto deva restare da solo in vasca.
poi i guppi sono dei fantastici pesci che si abituano a qualunque tipo di acqua.

totodiscus
17-11-2006, 17:25
no da solo no,magari un altro dischetto! quanti litri hai?magari due dischetti no?

merdus
17-11-2006, 18:20
non sono della teoria che il dischetto deva restare da solo in vasca.
poi i guppi sono dei fantastici pesci che si abituano a qualunque tipo di acqua.

#23

Puoi essere di quale idea vuoi, ma non puoi sconvolgere ciò che l'evoluzione ha fatto in migliaia di anni ;-)

totodiscus
17-11-2006, 18:53
non ho capito ke vuoi dire

merdus
17-11-2006, 22:10
Toto, rispondevo a lui... ho modificato il messaggio, aggiungendo il suo quotato, così è più chiaro ;-)

totodiscus
17-11-2006, 23:18
ah ok ho capito... ;-)

mucci
20-11-2006, 11:35
ragazzi scusate delle foto oggi le posto,ma il nuovo dischetto e sempre nascosto e ha paura di tutto,e normale?
ragazzi io volevo prendere un dishetto di tipo shooting star, cioe' viola,ma non riesco a trovarlo,e raro?
ciao
marco

totodiscus
20-11-2006, 11:48
e si ke è normale...ci vuole tempo perkè si ambienti,e magari anke cominci a mangiare,non ti spaventare è tutto nella norma.è un aspetto 'antipatico ' del discus ma ci tocca.aggiornamenti al piu presto.lo shoting star è raro si,e per me ti costa pure un okkio della testa!

mucci
20-11-2006, 12:12
tu li hai mai visti di persona?

totodiscus
20-11-2006, 13:02
magari!!!!secondo me bisogna andare in grossi allevamenti,e io non ne ho mai avuto la possibilita.se ci riesci tu fotografa come un pazzo e poi posta qui ;-)

mucci
20-11-2006, 13:13
siccome ho una certa amicizia con il mio negoziante, e ho scaricato da internet il catalogo dei discus italiani,volevo fargli vedere e cercare di ordinarlo, anche perche' ci vorra molto secondo me a trovarlo, cosi' ho tutto il tempo per prendere l'altro acquario.

totodiscus
20-11-2006, 13:49
bravo...vai con calma e senno ;-) quando lo troverai vorrei vederlop assolutamente

mucci
20-11-2006, 17:13
vi invio la foto della mia signorina. cosi' la chiamo. ditemi com'e'?e che colore prendera, se cambiera'?

totodiscus
20-11-2006, 21:01
il disco sembra carino,forma e okkio abbastanza buoni.il colore è immaturo,credo sia una qualke varietà di marlboro,quasi impossibile prevedere eventuali colorazioni future.la base deve essere un arancio kiaro...quando cresce lo voglio vedere,nutrilo bene

mucci
21-11-2006, 09:12
la mia negoziante mi ha detto di non dargli troppo da mangiare,anzi mi ha detto di dargli il magime base in scaglie e poi maggior quantita' il granulare della tetra, che secondo lei e un ottimo cibo completo al 100%.
secondo voi?

merdus
21-11-2006, 10:19
Si è dettp più volte: dieta varia e ricca. Ad un piccolo, poi, non puoi far mancare il pastone ;-)

mucci
21-11-2006, 10:42
merdus come ti sembra la mia piccolina?

totodiscus
21-11-2006, 11:05
no ma ke,ma io non so come si facciano a dire ste cose...i discus vanno nutriti bene e spesso,il ke significa dieta varia e abbondante!!!!scusa eh la rabbia ma con questi consigli si rovinano discus ke hanno del potenziale come il tuo!

mucci
21-11-2006, 11:10
diffatti ho seguito il vostro consigli,mi manca la spirulina, che faccio fatica a trovarla,il mio primo discus sta prendendo la livrea azzurra.

totodiscus
21-11-2006, 11:11
cerca la spirulina è importante.. ;-)

mucci
21-11-2006, 11:16
ma e meglio in pastiglie o in scaglie?
ha approposito di dosi, una domanda stupida, di granuli in numero qunti ne date piu' o meno???
cioa e grazie

totodiscus
21-11-2006, 11:29
no i numeri è impossibile.dai una quantita ke i pesci consumino abbastanza rapidamente,magari ridosando piu volte una dietro l'altra.è vero ke i discus amano soffiare dal fondo il cibo ma io non amo questa abitudine...soprattutto in vascahe arredate e piantumate il fondo a lungo andare si riempie di parassiti e il pesce mangiando se ne puo beccare un bel po,senza contare ke se arriva in posti inaccessibili il disus non lo mangia e rimane li a decomporsi.le pastiglie sono scomode per i discus,se trovi i granuli(ma è difficile) meglio quelli,se no in scaglie la mangiano comunque ;-)

merdus
21-11-2006, 15:49
merdus come ti sembra la mia piccolina?

Molto piccolo per dire qualcosa, tu nutrilo al meglio... tra qualche mese ne riparliamo #36#

mucci
21-11-2006, 15:53
allora ragazzi, siccome secondo me sono stati allimentati male,io gli do tutti i giorni da mangiare a mezzogiorno, e meglio che comincio a dargli anche alla sera???
che dite???

Mauromac
21-11-2006, 16:30
mucci devono mangiare praticamente tutto il giorno. Guarda, io faccio cosi, gli do da mangiare a questi orari:

1) 8.30

2) 13.00

3) 14.45

4) 18.00

5) 20.00

6) 21.00

TOTALE da 5 a 6 pasti al giorno... ma a volte anche di più, tipo sabato e domenica.

E devo dire che i miei stanno MOOOOOOOLTO bene. ;-)

mucci
21-11-2006, 17:26
e in quntita' abbondanti???

totodiscus
21-11-2006, 22:41
in quantita ke non arrivano aterra ...5-6 pastiu come minimo...e variando se no non crescpono

mucci
22-11-2006, 10:44
ma loabbituo piano,piano.intantanto comincero a dargli mezzogiorno e sera,invece la piccolina maggia poco,poco.

totodiscus
22-11-2006, 14:13
è normale è appena arrivata e soffre la competizione...distruggili di cibo

mucci
22-11-2006, 15:29
ci do di brutto allora.
a oggi e venuta su per la prima volta.

totodiscus
22-11-2006, 15:32
ok buono cosi....dai cibo ma stai attento a curare la pulizia dell'acqua

mucci
24-11-2006, 11:57
voi cosa usate per pulire l'acquario?
a me il mio negoziante mi ha sconsigliato la campana e mi consiglia, anche perche' a natale arriva l'altro acquario, di prendere una pompa pulisci fondo e acqua.
voi che dite???

totodiscus
24-11-2006, 12:17
ti consiglierei un sifone,di quelli elettrici o con areatore.ogni sera devi avere la pazienza qualke minuto di pulire un po il fondo.per i cambi d'acqua la campana è ok rimuove parekkie skifezze :-)

merdus
24-11-2006, 21:59
Pulite il fondo dalle schifezza, ma non "ravanate" troppo, poichè quella è la sede di importanti processi che garantiscono l'equilibrio delle nostre vasche ;-)

totodiscus
25-11-2006, 01:15
sono d'accordo...il fondo va pulito ma non 'smosso' troppo...si alzano pure parekki parassiti

Ute1
25-11-2006, 18:16
... a riguardo : che dite se una vasca per ripro , quindi vuota ,venisse equipaggiata con zolle in plastica tipo quelle sottosabbia da collegare al filtro esterno ???

totodiscus
25-11-2006, 19:40
sarebbe ottimo...ma poi dipende dal filtro,lo si potrebbe sovraccaricare

merdus
26-11-2006, 10:37
Nelle vasche da ripro la scelta migliore sarebbe un filtro ad aria con spugne (la Sera ne vende di già pronti, altrimenti non è così difficile da realizzare), questo perchè un filtro biologico può dare problemi di stabilità del pH. ;-)

Ute1
26-11-2006, 13:09
soddisfacente .... vedro' il sito Sera .

totodiscus
26-11-2006, 15:30
eh ma ci vorrebbero poi dei cambi piu frequenti no???

Ute1
26-11-2006, 16:02
beh credo giornalieri ma minimi .

totodiscus
26-11-2006, 16:36
appunto #36#

mucci
27-11-2006, 16:02
ciao ragazzi,mi sono informato per avere un dischetto di tipo shooting star, ma non si trova, percaso a un altro nome che voi sapete???
ciao

Marzia B.
27-11-2006, 16:22
beh hai fatto un affare.... a me hanno chisto 80 euro!

mucci
27-11-2006, 16:44
cacchio!!!
ma quanti cm.???

totodiscus
27-11-2006, 16:55
piu piccolo di cio ke pensi sicuro!!!

Altum
27-11-2006, 17:30
chiudo raggiunta lunghezza massima topic :-))