Visualizza la versione completa : Consiglio per allestimento vasca, spoglia, per discus
aquilanera
07-11-2006, 12:30
Accetto consiglio per come arredare una vasca di 400 litri, senza substrato,per i discus. Vorrei trovare il modo, anche senza sabbia e piante, di allestire un vasca, ugualmente, bella, con all'intreno dei magnifici discus, panaque, botia, platidoras, caridinie e se ci riesco anche degli altum. Ci potrei mettere dei legni, con attaccate delle anubias? Cosa ne pensate?
Ti consiglio di leggere questo http://www.discusfriends.org/s_allest.html
aquilanera
07-11-2006, 20:20
Io intendevo realizzare una vasca senza substrato, per una maggiore pulizia, ma anche se spoglia, renderla ugualmente bella, con legni ed altri accorgimenti.
ganjaman
10-11-2006, 00:27
intanto evitare i botia, che danno fastidio-.-
x la pulizia ti presento le mie considerazioni:
la pulizia di una vasca x discus include nn solo l'assenza di detriti ma anche una pulizia intesa come qualità dell'acqua
se usi una sabbia fine intanto è come se avessi il vetro x terra perchè le impurità e i detriti + grandi si depositano e li puoi abilmente sifonare
....ora, se pensi che esistono piante com il ceratophillum demersum, o l'hygrophila polisperma, che aiutano a tenere pulita l'acqua e nn necessitano neanche di concimazione in sabbia, e che addirittura il ceratophillum cresce benissimo senza essere ancorato a niente... potresti fare 2+2 e farti una vasca moderatamente piantumata nella quale tutti ci guadagnano in salute :-))
infatti specie in vasche come quelle x discus il fondo fertile serve (se nn devi fare piantumazioni estreme) solo come start up x le piante, dopodichè l'imponente carico biologico che portano queste bellissime bestiole sopperirà alla concimazione artificiale x buona parte, x cui al massimo potresti usare in dosi dimezzate (3 ml a settimana x 400l) il seachem fluorish, spendendo quasi 0
in effetti quello che manca + spesso è il potassio e il ferro se nn erro #24
aquilanera
10-11-2006, 11:57
e se ci mettessi de legni, sul fondo, con attaccate delle ceratophillum o anubias? Una volta ho visto una vasca autocostruita all'interno di un muro, in un salone di un appartamento panoramico da dove si vedeva il mare, che era visibile sia dal lato anteriore che da quello posteriore, che affacciava all'esterno del palazzo. Nella casa si vedeva questa vasca senza substrato, con discus ed altri pescetti ed attraverso la vasca si poteva osservare anche il mare. Stupendo.
ganjaman
10-11-2006, 16:19
ma nn ho capito vuoi fare un acquario x i discus o vuoi un soprammobile? #24
poi nn ho capito sembra che stai chiedendo il permesso di fare sta vasca spoglia coi legni...fallo e basta che ti devo dire, sei padronissimo di fare quello che vuoi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |