Entra

Visualizza la versione completa : Astronotus malato


polletto
07-11-2006, 11:27
Ciao a tutti, volevo sottoporre alla vostra attenzione un problema che sto avendo con il mio astronotus.
Premessa, circa un anno fa si è ammalato di Prootopalina dopo una cura a base di flagil sembra essersi ripreso.
Lateralmente alla testa sia dal lato destro che da quello sinistro si nota la presena di due buchi, potrebbe essere la protoopalina che in questo anno ha dto origine alla malattia del buco??
A distanza di due giorni alla base di un occhio gli si è formata come una ciste che pian piano è divenuta enorme fino ad esplodere, è fuoriuscito come del pus bianco, adesso si è svuotata completamente?? ma che sta succedendo???
HELP!!!!! ciao grazie..

polimarzio
07-11-2006, 21:48
Ci posti i valori acquatici N02, N03 e ph - le dimensioni della vasca e l'alimentazione somministrata.

lele40
07-11-2006, 22:27
necessarie le info .richieste da poli.
una domada in piu' ti chiedo .noti del rossore alla base del bubbone?

polletto
08-11-2006, 11:45
La vasca è circa di 80 lt, i valori che mi avete richiesto non li ho mai rilevati, il filtro funziona abbastanza bene ed è attivo da circa 3 anni, effettuo cambi parzieli del 30 % ogni 10 giorni circa.
Premetto Oscar si è ammalato un anno fa in una vasca molto più piccola.
Adesso è l'unico esemplare presente in vasca viste le sue dimensioni di 25cm .
Nessun rossore alla base, ma quando si ammalò notai un rossore quasi violaceo che si formo durante la cura sulla protuberanza della bocca tipica degli astronotus. ( #13 non ho mai cpito di cosa si trattase e se fosse stata TBC #06 ).
Ogni tanto questo rossore gli ricompare, per non sbagliare da allora ho sempre usato i guanti in lattice per la manutenzione.
Il bubbone gli si è svuotato completamete, adesso gli è rimasta la pelle flaccida e un po opaca.
Lo alimento da sempre con bastoncelli secchi per grossi ciclidi della SERA ogni tanto del chironomus in gelatina.
Pultroppo la causa è stata la sua enorme cresita nella vasca piccola , non avevo altro a disposizione al momento.
E se fosse ammalato di examita e TBC???delle macchie a forma di buco ce l'ha...il rossore violaceo ogni anto anche.....
noto che ogni tanto raramente perde l'appetito, quando succede gli somministro del chironomus impastato col flagil...dopo qualche giorno si riprende.
Per evitare che la ferita del bubbone gli si infetti ho inserito del MEDIMOR....
grazie....

lele40
08-11-2006, 22:51
lasciamo perdere la tbc.
se vuoi allevare ciclidi di questa specie ,come dal tronde tutte le specie ittiche ,e bene che tu ti abitui a rilevare i valori dell'acqua o nn avrai mai un punto di roiferimento da cui parire nel caso di problemi.
per la terapia da seguire hai fatto gia tutto(secondo me nn corretto).terminal e vedremo il da farsi.lele

polimarzio
08-11-2006, 23:09
La vasca è circa di 80 lt, i valori che mi avete richiesto non li ho mai rilevati


viste le sue dimensioni di 25cm


to Oscar si è ammalato un anno fa in una vasca molto più piccola.

A fronte di questi elementi è estremamente urgente sistemare il pesce in una vasca di almeno 400lt.
Ma come si fà ad allevare un astronotus in 80lt! #07

polletto
10-11-2006, 09:21
Grazie non l'avevo pensato -28d# ..........