Dreamer
07-11-2006, 10:56
Allora come da titolo il progetto di partenza della vasca è quasi completo.
Vi faccio un riassunto così che potrete darmi ancora suggerimenti per eventuali modifiche e miglioramenti visto che ancora devo acquistare nulla (a parte la vacsa che c'è l'ho gia).
Vasca da 250 l aperta;
filtraggio : filtro esterno Pratiko 400;
illuminazione: plafoniera con 4 neon T5 da 39 W cadauno;
impianto CO2: visto che quello della askoll (con bombola e non a fermentazione) mi dite che è piccolo per la mia vasca allora avrei optato per questo della Dennerle "DENNERLE CLASSIC LINE CO2 COMPACT 250 LITRI CON BOMBOLA RICARICABILE"
http://www.acquaingros.it/dennerleclassiclineco2compact250litriconbombolaric aricabile-p#13540.html?osCsid=376c7a090d262655ea3819e46ea8af 99
.
L'unica incertezza rimane il fondo fertilizzato. C'è ne sono tanti in commercio ed è difficile orientarsi fra le varie marche; io avrei pensato al "Complete Substrate" della tetra, da ricoprire magari con della terra allofana; altrimenti ditemi voi quale materiale utilizzereste per fare un ottimo fondo per le piante.
Beh aspetto vostre risposte, critiche e consigli.
Vi faccio un riassunto così che potrete darmi ancora suggerimenti per eventuali modifiche e miglioramenti visto che ancora devo acquistare nulla (a parte la vacsa che c'è l'ho gia).
Vasca da 250 l aperta;
filtraggio : filtro esterno Pratiko 400;
illuminazione: plafoniera con 4 neon T5 da 39 W cadauno;
impianto CO2: visto che quello della askoll (con bombola e non a fermentazione) mi dite che è piccolo per la mia vasca allora avrei optato per questo della Dennerle "DENNERLE CLASSIC LINE CO2 COMPACT 250 LITRI CON BOMBOLA RICARICABILE"
http://www.acquaingros.it/dennerleclassiclineco2compact250litriconbombolaric aricabile-p#13540.html?osCsid=376c7a090d262655ea3819e46ea8af 99
.
L'unica incertezza rimane il fondo fertilizzato. C'è ne sono tanti in commercio ed è difficile orientarsi fra le varie marche; io avrei pensato al "Complete Substrate" della tetra, da ricoprire magari con della terra allofana; altrimenti ditemi voi quale materiale utilizzereste per fare un ottimo fondo per le piante.
Beh aspetto vostre risposte, critiche e consigli.