Entra

Visualizza la versione completa : Stiamo per partire con la vasca


Dreamer
07-11-2006, 10:56
Allora come da titolo il progetto di partenza della vasca è quasi completo.
Vi faccio un riassunto così che potrete darmi ancora suggerimenti per eventuali modifiche e miglioramenti visto che ancora devo acquistare nulla (a parte la vacsa che c'è l'ho gia).

Vasca da 250 l aperta;
filtraggio : filtro esterno Pratiko 400;
illuminazione: plafoniera con 4 neon T5 da 39 W cadauno;
impianto CO2: visto che quello della askoll (con bombola e non a fermentazione) mi dite che è piccolo per la mia vasca allora avrei optato per questo della Dennerle "DENNERLE CLASSIC LINE CO2 COMPACT 250 LITRI CON BOMBOLA RICARICABILE"
http://www.acquaingros.it/dennerleclassiclineco2compact250litriconbombolaric aricabile-p#13540.html?osCsid=376c7a090d262655ea3819e46ea8af 99
.
L'unica incertezza rimane il fondo fertilizzato. C'è ne sono tanti in commercio ed è difficile orientarsi fra le varie marche; io avrei pensato al "Complete Substrate" della tetra, da ricoprire magari con della terra allofana; altrimenti ditemi voi quale materiale utilizzereste per fare un ottimo fondo per le piante.

Beh aspetto vostre risposte, critiche e consigli.

Lisetta
07-11-2006, 12:26
La migliore, a detta di tutti, è la fluorite (seachem), ma ha un suo costo...

Marco Conti
07-11-2006, 12:34
Io ho sempre usato ADA, e mi sono sempre trovato benissimo.
Nella prossima, attualmente in progettazione, utilizzerò seachem flourite.

Marco Conti
07-11-2006, 12:40
Ho letto in alcuni forum che è meglio utilizzare la normale,
poichè la 'red' ha problemi di sfaldamento,
mentre la nuova uscita,è molto dura, rilascia parecchi carbonati facendo
salire di molto il kH.

Una alternativa ottima a giudicare dai forum americani è la eco-complete
della tropic marin. Sembra che sia destinata a soppiantare la flourite
nelle vasche a stelle e striscie.

Dreamer
07-11-2006, 15:34
Beh ci sono altre proposte e suggerimenti riguardo al fondo e all'impianto di CO2?

Marco Conti
07-11-2006, 16:56
beh, altri ti diranno akadama, altri deponit mix, altri duplaroot,
tanto alla fine solo tu dovrai decidere #18

Cleo2003
07-11-2006, 17:13
Beh ci sono altre proposte e suggerimenti riguardo al fondo e all'impianto di CO2?

Per l'impianto CO2... qualsiasi impianto va bene (anche askoll o aquili, ruwal..), il problema sta solo nel diffusore di CO2 che magari riesce ad arrivare al max ai 200litri.. e quindi al limite basta comprare un diffusore per il tuo litraggio.
Puoi anche comprarti un riduttore di pressione e il tubo, una bombola e un diffusore... tutte di marca diversa.
Dennerle è sicuramente molto buona.. è anche probabilmente una delle più costose però.
Una bombola da 500gr inoltre per il tuo acquario nn è che ti duri tantissimo come carica se appunto fai un plantacquario.. per farti un esempio a me una da 4kg effettivi (5kg) dura 5-6 mesi nel 300litri (260 effettivi)... una da 500gr mi durerebbe meno di un mese sicuramente.. valuta anche questo.

Dreamer
07-11-2006, 18:23
Che ne dite di quest'impiantino della aquilii

http://www.acquaingros.it/aquiliimpiantoco2ricaricabilea2manometricompletobo mbolaricaricabileinalluminioda1000gr-p#13929.html?osCsid=424de9f2b37549247b59e8a1789465 14

Massimo Suardi
07-11-2006, 18:48
potresti provare un fondo misto, fatto da onix sand e power sand.

ftoggos
08-11-2006, 00:08
ciao per il fondo nel mio negozio di acquariologia mi hanno consigliato il sera floredepot dicono essere ottimo, non l'ho ancora provato. per la co2 vedi le offerte su ebay, magari una già usata ricaricabile la trovi oppure qulle aquili che con 50-60 euro spedizioni incluse ti porti a casa un bell'impiantino però usa e getta. vedi tu.ciao.emilio.