PDA

Visualizza la versione completa : Picasso VS Lysmata


Maramaury
06-11-2006, 18:56
Ciao a tutti. Non ho resistito, e qualche giorno fa sono arrivato a casa con un piccolo balestra picasso :-)) (Rhinecanthus Aculeatus per fare i colti...)!

La vasca è già da due mesi abitata da un Lysmata Debelius che pulisce la bavosa appena gli passa a tiro.
Ora pulisce anche il nuovo ospite, il quale pare gradire le "attenzioni" del gamberetto #13 ...

Qualcuno può fornirmi per favore qualche indicazione in merito alla convivenza fra i due (Lysmata & Picasso)?
...o meglio....

c'è qualcuno che abbia avuto esperienze positive di convivenza fra i due (senza che il Lysmata sia divenuto parte della dieta del Picasso??) #07 .

Grazie. A presto!!

Pfft
07-11-2006, 09:59
Un balestra picasso in 130 litri ??
vabbè... a parte questo sappi che comunque i gamberetti fanno parte della dieta dei balestra... quindi è facile che prima o poi faccia la fine di un pasto.
Solitamente i Lysmata sono visti come pulitori quindi non infastiditi.. però se il pesce cresce credo che se lo papperà ...

Discolo
07-11-2006, 12:15
Il Debelius non è un gambero "pulitore" starai parlando dell'amboiniensis...e cmq come ti ha detto Pfft prima o poi se lo pappa....

Pfft
07-11-2006, 12:17
Discolo, anche i debelius sono pulitori... figurati che lo sono anche gli stenopus per alcuni pesci...

Maramaury
07-11-2006, 12:18
Grazie per la risposta.
Lo so... il Picasso poi cresce...
Per ora è solo 3-4 cm. Sono d'accordo con il venditore che in futuro, fra 2-3 anni, verrà ospitato nella grande vasca del negozio.
Ripeto: quando l'ho visto non ho resistito!!! #22 So che fra qualche tempo, quando sarà un pò grossino, dovrà trovare altra dimora...

Per quanto riguarda il Lysmata, continua a pulire il Picasso incessantemente, appena gli capita a tiro. Continuerò a tenervi aggiornati.

Ciao!

Maramaury
07-11-2006, 13:23
Vi confermo che è Debelius (o almeno corrisponde puntualmente alle immagini di Debelius che ho trovato in giro) e che pulisce sia il Picasso che la Bavosa (addirittura li immobilizza per pulirli più a fondo nelle branchie!!).

Maramaury
20-11-2006, 14:20
Ciao, rieccomi.
Con questa comunicazione concludo il topic, al quale avevo promesso di fornire i necessari aggiornamenti.
Venerdì sera (il 17 cm) per la prima volta il picasso ha cominciato a dare segni di insofferenza nei confronti del gambero (gli puntava contro, con fare bellicoso). Sono rimasto ore ad osservare l'ambiente, spesso trovandomi costretto a dare dei colpi sul vetro dell'acquario allo scopo di allontanare il picasso dal gambero quando gli si avvicinava troppo. Alla fine tutto pareva tornato alla normalità: più nessun attacco, ma solo cauti avvicinamenti del picasso al gambero con contestuale innocente pulizia completa del pesce da parte del crostaceo.
Sabato idem: tutto tranquillo.
Ho provato a catturare lo stesso il picasso per restituirlo, ma mi sono accorto che, proseguendo, avrei spaventato tutto il popolo dell'acquario. Così ho desistito.

La sera del sabato parto tranquillo da casa per farvi ritorno domenca (ieri).

Rientrando in casa ho subito fatto l'orrenda quanto triste scoperta: del lysmata restavano solo pochi pezzi dell'esoscheletro, sparsi qua e là per la vasca e trasportati dalla corrente....

Tanto ritenevo di comunicare a tutti, nella speranza che la mia testimonianza sia di utilità a qualcuno nel futuro.
Dal canto mio, vivo nel rimorso di avere causato la morte di quel piccolo e simpatico animaletto, nel tentativo di andare contro gli equilibri e le incompatibilità poste dalla natura e delle quali ero debitamente informato (ho voluto provare... correre il rischio... ma sulla pelle - si fa per dire - del gambero).
Mia moglie ha iniziato a dare contro (verbalmente) al picasso killer (immaginatevi la scena...); l'ho fermata dicendole: "son bestie... seguono l'istinto!".
Purtroppo la vera bestia sono io, e non ho seguito l'istinto...

Ciao.