Visualizza la versione completa : Protopalythoa
Allevamento molto facile. Si adatta pressochè a tutte le condizioni di luce e corrente. http://www.acquariofilia.biz/allegati/proto_207.jpg
Mr Burns
09-02-2007, 10:15
Si adatta pressochè a tutte le condizioni di luce e corrente.
anche a:
18w su 22lt con colonna di 35cm
no2=0
no3=5mg/l
po4=0
#24 ???
direi proprio di si'................
a me' e' nata spontaneamente su un 150 litri con 2 t8.................
fai un po te'......................
Mr Burns
13-02-2007, 08:54
allora la prendo :-))
x Mr. Burns. Sì, possibile, a me nel nano stava benissimo
Mr Burns
21-03-2007, 10:06
x Mr. Burns. Sì, possibile, a me nel nano stava benissimo
barbapa, appena la trovo la prendo, mi raccomando tra un pò metto le 1e foto del nano vieni a commentare
ladroiii
19-04-2007, 04:19
co la actiniodiscus convive bene....
85_ombre
19-04-2007, 10:16
con i pagliacci piccoli invece non convive! se li magia! me ne ha mangiati 4 !!!! -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
ladroiii
23-05-2007, 15:45
si... si talea ci o provato con sucesso con alcuni polipetti che si era staccati per sbaglio mentre o inseritto la rocce madre li o attacatti con deglii spili di siringa su una altra roccia e ora e diventata una splendida colonia #25
LucaTeli
28-08-2007, 11:45
con i pagliacci piccoli invece non convive! se li magia! me ne ha mangiati 4 !!!! -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
Pagliacci piccoli quanto? Io vorrei mettere i proto nella mia vasca ma vorrei anche una coppia di ocellaris... pensate che sia possibile?
Ciao
Luca
ladroiii
28-08-2007, 15:08
si si vai tranquillo :-)
non ho capito... è il Protopalythoa che si mangia gli oceallaris o viceversa?
a me sembrano strane entrambe le ipotesi... #24
ladroiii
29-08-2007, 00:59
credo che intedeva che la protopalythoa potesse mangiase gli ocellaris........ :-) mi sembra veramente dificile
impossibile crescita e manteimento con solamente 2 t 8
ladroiii
30-08-2007, 01:45
se e una vasca chiusa e piccola e i t8 sono 10000kelvin e posibile la crescita :-)
Quei cosi li avevo su una roccia del vecchio nanoreef, poi questa roccia l'ho dovuta togliere, l'ho messa in una vaschetta insieme ad altre che avevo preso in attesa della vasca nuova, e sono state per circa un mese e mezzo senza illuminazione(a parte quella normale della stanza), e con valori dell'acqua che erano tutt'altro che perfetti...
Bene, quando ho messo il tutto nel nuovo acquario(...e altre tre settimane di buio per la maturazione), dopo che ho cominciato a dare luce, QUEI COSI sono rispuntati fuori come se nulla fosse accaduto... #17 #36# -:33
...Questo per dire quanto possono essere immortali , ...poi se con poca luce riescono anche a crescere, questo non lo so, ma di sicuro sono piuttosto duri a morire! #36#
ladroiii
30-08-2007, 23:22
hanno una resistenza incredibile :-)
LucaTeli
31-08-2007, 13:31
Jenax77 perchè li chiami "QUEI COSI"?
Io sono in procinto di inserirli in vasca, mi fai preoccupare -e35
Luca
...Non c'e' da preoccuparsi ;-)
Era solo un modo per sottolineare l'estrema resistenza di QUEI COSI :-))
-28
ladroiii
31-08-2007, 23:05
tranquillo puoi stare tranquillo che ti sara dificile uciderla :-)
SqualoBruto
02-10-2007, 21:03
Io su una roccia ho solo un polipo. Speranze che si riproduca?
ladroiii
03-10-2007, 14:31
si dagli tempo e vedrai dagli qualche pezzetto di artemia :-)
non credo che si mangia i pesci i tentacoli non sono resistenti al tiraggio e i pesci non sono deficenti fino a sto punto ;-)
SandyRey
09-10-2009, 11:35
Le mie sono nate spontanee da 1 roccia quando ho avviato la vasca
marco torino
18-01-2010, 23:09
io lo buttato perche mi hanno detto che era velenoso per gli altri coralli azz
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |