Entra

Visualizza la versione completa : Dubbio inquinamento...


lilyth
06-11-2006, 17:46
Volevo farvi una domanda...
Ho, oltre agli acquari, una tartarughiera... e dopo aver dato per anni alla mia tartaruga mangime secco specializzato, ho iniziato ad alimentarla con gamberetti e pesce decongelato (di quello per uso umano). Ho notato subito una differenza enorme sulla qantità di popò che la bestiaccia defecava, e soprattutto che non avevo più problemi di odore cattivo nell'acqua. Mi domandavo: sui barattoli di mangime per pesci c'è scritto che non sporcano e non inquinano l'acqua, e così pure su quello per le tartarughe, ma mi è sembrato che il confronto con quello casalingo non avesse passato l'esame... non è che anche quello per pesci sporca l'acqua più che il pesce decongelato?
Devo passare al decongelato anche negli acquari? Inquina meno? O è solo una mia impressione?

newgollum
06-11-2006, 23:01
non ho mai provato ma può darsi... magari chi ha pirana o simili ti sa dire meglio. però credo che il mangime sia più indicato come completezza delle sostanze nutritive, mentre se usi una dieta fai da te dovresti calcolare tu per bene il fabbisogno dei tuoi pesciolini.

lele40
06-11-2006, 23:05
io nn cxredo che i mangimi per uso psecifico inquinino meno altrimemìnti nn si consilgierebbe di darne il giusto e che si aconsumato nei primi minuti dalla somministrazione.io opto per qullo umano.lele

lilyth
07-11-2006, 01:01
...uhmmm... quello che pensavo anch'io lele...
basta pensare che quando davo kironomus alla mia tartaruga, dopo qualche giorno l'acqua puzzava e dovevo fare dei cambi, ora che di gamberetti gli do quelli che mangio io, non puzza per nulla.

lilyth
07-11-2006, 01:04
Newgollum, penso anche che i pesci in natura mangino quello che trovano senza calcolare bene il fabbisogno, e che se gli diamo lo stesso che troverebbero in natura (pesci o larve) forse sia meglio che dargli qualcosa di "fittizio" in forma di fiocco secco prodotto industrialmente, di cui non conosciamo nemmeno bene il contenuto... sbaglio?

esox
07-11-2006, 15:43
non tutti i pesci mangiano solo pesci o larve....bisogna rispettare la dieta ed i fabbisogni di ogni specie o gruppo...se decidessi di dare ai ciclidi africani gamberetti li mangerebbero molto volentieri, ma dopo un paio di mesi....kaputt ;-)

newgollum
07-11-2006, 16:53
il fatto è che in vasca non riuscirai facilmente a riprodurre la varietà di alimentazione che hai in natura! anche se mangiano quello che gli capita, la natura (o Dio o chi ti pare) provvede a che gli capiti proprio quello di cui hanno bisogno (oppure se preferisci è la selezione naturale che fa sì che gli animali sopravvivano solo dove hanno le condizioni adatte...). ma senza andare sul filosofico :-)) ci si immagina con facilità che in natura ci sia la possibilità di assumere sia proteine (pescetti, plancton ecc) che vitamine, che ferro (piantine ed alghe da spizzicare a piacimento) e così via.
In teoria il mangime preparato dovrebbe provvedere al fabbisogno di tutto ciò.
Non dico con questo che non sia possibile alimentare bene i pesci con mangime fatto in casa: non l'ho detto e non lo penso, quindi non lo dirò mai. Solo credo che aldilà del maggior o minor inquinamento (che si tiene comunque sotto controllo bene non somministrando quantità maggiori di quante ne vengano consumate in pochi minuti) sia più complicato, che ci voglia impegno e che si deve essere consapevoli dei bisogni dei pesci, cioè stare attenti a non prendere la cosa con troppa superficialità, a loro discapito. Per approfondire ci sono dei topic sul forum che discutono proprio di quale possa essere un buon 'pastone' fatto in casa.

lilyth
07-11-2006, 20:42
esox... lo so, ma la mia intenzione non era di scrivere tutti i tipi di alimentazione specie per specie #23 ... volevo solo dire un concetto... per "pesci e larve" facevo solo un esempio... ovviamente ci sono anche i pesci fitofagi, etc etc...

esox
08-11-2006, 15:26
lo so,

l' importante è quello !! ;-)